photo4u.it


4/3, m4/3 e colori Olympus

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Micro 4/3" / Panasonic / Olympus
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
TheNeg
utente attivo


Iscritto: 11 Apr 2009
Messaggi: 610
Località: Valle d'Aosta

MessaggioInviato: Sab 04 Feb, 2012 7:53 pm    Oggetto: 4/3, m4/3 e colori Olympus Rispondi con citazione

Ciao a tutti.
Scrivo per chiedere ai fruitori del sistema 4/3 alcune domande, magari strambe...

Solitamente giro tra Pixel Peeper e Flickriver per curiosare un pò sulla resa di alcuni obiettivi che mi piacciono, di macchine fotografiche di vari brand.
Mi capita, ovviamente, di soffermarmi su alcune foto che trovo più piacevoli, e che hanno delle rese del colore che mi attirano.
Solitamente, gradisco di più i colori Pentax. L'altro giorno ho "esplorato" gli obiettivi Zuiko, che non avevo mai guardato (mi sto interessando da pochissimo al m4/3) e devo dire che ho trovato molte cose interessanti! Trovo che gli obiettivi studiati per il 4/3 Olympus abbiano una resa cromatica davvero piacevole, mi sono soffermato molto e devo dire che ha suscitato un certo interesse!

Purtroppo, di solito si trovano foto solo del sistema 4/3 e non m4/3. Da qui la mia curiosità. Lo stampo del colore dovrebbe essere dato dalla qualità di un certo obiettivo (me ne sono accorto passando da obiettivi "normali" a serie L), e dai vari software che stanno dietro il sensore. Gli obiettivi per il sistema 4/3, però, hanno dimensioni e costi ben diversi da quelli proposti per il m4/3. Vorrei sapere se una m4/3 Oly ha la stessa resa sul colore con, che ne so, un 9-18 o un 11-22 (il primo 470 euro, il secondo mille e più).
Questo perchè la futura E-M5 mi sta attizzando parecchio, e sto pensando di investire su un sistema che sarebbe portatile e non troppo oneroso.

So che può sembrare strano parlare di colore nell'era di photoshop, ma credo che:
- Non tutti quelli che pubblicano foto siano dei guru di elaborazione
- Non è comunque facile ottenere un certo rusultato partendo da tutt'altro
- Mi pare stupido comprare X ma volere Y Very Happy

Spero di essermi spiegato, e spero ancor di più che qualcuno di voi riesca a soddisfare la mia curiosità

Grazie a tutti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
TheNeg
utente attivo


Iscritto: 11 Apr 2009
Messaggi: 610
Località: Valle d'Aosta

MessaggioInviato: Sab 04 Feb, 2012 10:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

MMmmmhh provo ad essere più conciso: che differenze ci possono essere tra 4/3 e m4/3? Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
vimite626
utente


Iscritto: 30 Gen 2010
Messaggi: 162
Località: Afragola (NA)

MessaggioInviato: Dom 05 Feb, 2012 12:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Effettivamente può sembrare strano parlare di colore oggi, epoca in cui è possibile manipolare ogni cosa, tuttavia, per la mia modesta esperienza, ho potuto verificare in passato con l'analogico ed oggi con il digitale che le cose non sempre si sovrappongono esattamente tra loro.
Uso da anni correntemente il sistema Olympus digitale e da poco anche Canon. L'esperienza mi dice, fermo restando le differenze di sensori, software, etc. che anche le lenti hanno una certa influenza sui risultati, non solo nei termini qualitativi di cui si parla più spesso (nitidezza, microcontrasto, qualità dello sfocato, etc.) ma anche in termini di resa generale dei colori a parità degli altri fattori.
Normalmente con Olympus utilizzo lenti Zuiko Pro (tutte molto buone sin dalla massima apertura, sorprendenti però anche quelle entry level dal rapporto qualità/prezzo eccellente) alternate e per esigenze diverse ad ottiche Sigma, selezionate ed altrettanto buone come il 150macro e il 30/1.4 e noto che l'equilibrio tonale di queste ultime è alquanto diverso, direi più caldo e meno neutro. Nulla di negativo s'intende, solo una questione di preferenze personali, per la qualcosa si può intervenire o accettare. In definitiva credo che non sia il caso di farsene un problema.
Per le ottiche M4/3 non posso risponderti perché non ne posseggo, ma non credo che via alcuna ragione di pensare che possano essere delle Zuiko di serie B, anzi le ultime uscite stanno virando verso l'eccellenza.
Con Zuiko comunque caschi, caschi sempre bene, mai avuto problemi.

Ps.: il prezzo dell'11-22 che hai riportato mi sembra un tantino alto. ad ogni buon conto pui guardare anche all'usato, qui:

http://fourthirdsmarket.forumfree.it/

ma fai presto perché l'annuncio della nuova OM-D sta facendo risalire i prezzi del 4/3.
Spero d'esserti stato di qualche utilità.
Saluti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
TheNeg
utente attivo


Iscritto: 11 Apr 2009
Messaggi: 610
Località: Valle d'Aosta

MessaggioInviato: Dom 05 Feb, 2012 1:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie della risposta Ok!

E soprattutto grazie per il link che non conoscevo!

Mi resta una curiosità: perchè la OM-D dovrebbe far lievitare i prezzi? E' una m4/3, quindi non dovrebbe avere la piena compatibilità e/o l'ergonomia (anche con il battery grip) per le lenti 4/3 PRO...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
vimite626
utente


Iscritto: 30 Gen 2010
Messaggi: 162
Località: Afragola (NA)

MessaggioInviato: Dom 05 Feb, 2012 2:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se le notizie saranno confermate, e lo sapremo a presto, la OM-D dovrebbe essere un corpo in grado di utilizzare le lenti sia M4/3 che 4/3, e poiché pare che sarà dotata di 1-2 sezioni aggiuntive (diciamo battery grip) che ne aumentano dimensioni ed ergonomia sarà possibile con un minimo di adattabilità utilizzare anche le ottiche come il 50-200, oltre che il 14-54, 12-60, 11-22, l'8Fish e perché no anche il 7-14 Top pro.
Perciò di conseguenza quelli che erano in procinto di decidere di passare al M4/3 ed alienare le ottiche 4/3 oggi ci pensano un po' su e questo frena il mercato dell'usato ed alimenta la crescita dei prezzi di quel che circola residualmente.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Micro 4/3" / Panasonic / Olympus Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi