Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
martini stefano utente attivo

Iscritto: 17 Mgg 2006 Messaggi: 3363 Località: velo d'astico vicenza
|
Inviato: Gio 07 Giu, 2007 7:17 am Oggetto: |
|
|
Grazie dell'informazione, pensavo fosse una cosa da omaggio sul fustino del DIXAN........e me lo hai confermato...... non ho provato ad aprirla, a prima vista sembrava 6x6........
ciao stefano
_________________ CANON EOS 6D + Canon 70-200 f4 L + Sigma 50 f1.4 , Canon 24-105 L- Tamron 90 2.8 sp DI macro - - flash Canon430EX manfrotto 5XPROB+compattona samsung |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marko82 utente attivo

Iscritto: 07 Set 2005 Messaggi: 2399 Località: genova
|
Inviato: Ven 12 Ott, 2007 5:25 pm Oggetto: |
|
|
up up....uno dei forum + belli i photo4u!!!!!
_________________ GUARDA LE MIE FOTO
"La maggior parte dei sudditi crede di essere tale perché il re è il Re, non si rende conto che in realtà è il re che è Re perché essi sono sudditi"(K.Marx) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
niepce utente

Iscritto: 17 Set 2006 Messaggi: 330 Località: Arezzo
|
Inviato: Sab 13 Ott, 2007 12:25 am Oggetto: |
|
|
marko82 ha scritto: | up up....uno dei forum + belli i photo4u!!!!! |
Strana questa tua considerazione.
Smisi di postare questo thread, in quanto accortomi dello scarso interesse degli utenti, non interessati al passato ma più in confronti di marchi che assemblano componenti usciti dalla stessa mamma.
Certamente è giusto che sia così, la fotografia analogica, anche se ha fatto la storia nostra passione, è destinata a finire nel dimenticatoio con tutti gli apparecchi che hanno contribuito ad evolverla, perchè dedicargli tempo e spazio per preservarne la memoria? I tempi cambiano ed oggi credo sia più opportuno postare di pixel anzichè di grana o meglio ancora di fotocamere full frame aanzichè di quelle con rulli 620 (6,5x11).
Comunque grazie dell'interessamento per i miei vecchi post, che avrei voluto estendere anche per il fatto che la mia collezzione comprendeva ancora tante nostalgiche cose da mostrare.
_________________ vecchiofotografo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Sab 13 Ott, 2007 9:21 am Oggetto: |
|
|
niepce, puoi continuare a farlo I nostalgici che guardano, anche se non commentano, ci sono sempre...
Se hai cose curiose che possono finire qui http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=216986 sarà sempre un piacere!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
davidebo utente

Iscritto: 19 Giu 2007 Messaggi: 361 Località: ciociaria
|
Inviato: Sab 13 Ott, 2007 3:24 pm Oggetto: |
|
|
MAI VISTO NIENTE DI PIU INTERESSANTE. IO AMO LE VECCHIE MACCHINE ED HO UNA BROWNIE KODAK CREDO DEL 1928 IN DISCRETO STATO ED HO FATTO ARTIGIANALMENTEUN ADATTATORE 6X6...CIAO E GRAZIE DI TUTTO CIò
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marko82 utente attivo

Iscritto: 07 Set 2005 Messaggi: 2399 Località: genova
|
Inviato: Dom 14 Ott, 2007 7:20 pm Oggetto: |
|
|
beh se ne hai voglia continua...se lo ritieni anacronistico no!
_________________ GUARDA LE MIE FOTO
"La maggior parte dei sudditi crede di essere tale perché il re è il Re, non si rende conto che in realtà è il re che è Re perché essi sono sudditi"(K.Marx) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
niepce utente

Iscritto: 17 Set 2006 Messaggi: 330 Località: Arezzo
|
Inviato: Lun 15 Ott, 2007 10:20 am Oggetto: |
|
|
Carlo Lagrutta ha scritto: | niepce, puoi continuare a farlo I nostalgici che guardano, anche se non commentano, ci sono sempre...
Se hai cose curiose che possono finire qui http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=216986 sarà sempre un piacere! |
Iniziai questi thread, non tanto per una rassegna di vecchie attrezzature da mostrare soltanto, di questo sono piene le riviste di fotografia e tutta la rete con articoli di tecnici senz'altro più qualificati di me. Quello che ritenevo diverso era il fatto che la maggior parte della mia collezione era composta di attrezzature che ho anche usato in campo lavorativo, intendevo pertanto aprire un dialogo su come si comportavano su strada, la loro resa fotografica, le difficoltà d'uso ecc.
Pertanto il fatto che i post vengono letti ma non commentati, non ritengo raggiungono lo scopo che mi ero premesso, ossia due chiacchiere di fronte a cimeli storici e tecniche ormai scomparse e per alcuni anche sconosciute.
_________________ vecchiofotografo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marko82 utente attivo

Iscritto: 07 Set 2005 Messaggi: 2399 Località: genova
|
Inviato: Lun 15 Ott, 2007 12:20 pm Oggetto: |
|
|
mi dispiace che non abbia avuto l 'evoluzione da te prefissata...io nn posso proprio aiutarti!
spero in futuro questo thread si rimetterà in moto!
_________________ GUARDA LE MIE FOTO
"La maggior parte dei sudditi crede di essere tale perché il re è il Re, non si rende conto che in realtà è il re che è Re perché essi sono sudditi"(K.Marx) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
davidebo utente

Iscritto: 19 Giu 2007 Messaggi: 361 Località: ciociaria
|
Inviato: Lun 15 Ott, 2007 8:55 pm Oggetto: |
|
|
ciao niepce io sono interessato molto al tuo discorso nella mia galleria c'è una foto fatta con una Beier Beirette 096 si chiama bagnanti...
qualche anno fa ho cominciato ad usare macchine diciamo "vecchie"
per ritrovare nelle foto qualche cosa che andava oltre la perfezione,non ho mai trovato se non in parte qualche persona interessata a confrontarsi su quest argomento...
per quanto riguarda la mia esperienza nel caso della beirette ho riscontrato la mancanza dell'esposimetro ora sono alle prese con una Kodak a soffietto mi sono autoprodotto un adattatore 6x6 ma per farmi sviluppare il rullino devo sfilarlo e riavvolgerlo poichè solo da una parte sono riuscito a mettere degli adattatori...ci provo in camera oscura e spero di farti sapere al più presto spero di non rovinare il rullino...ciao
nella mia galleria a parte i ritratti le altre sono state fatte con macchine "datate" ora se ti interessa ritrovo i negativi e vedo con quale macchine li ho scattati...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Lun 21 Giu, 2010 1:34 pm Oggetto: |
|
|
Spostata nella nuova sezione "Telemetro e Reflex 35mm"
Buon proseguimento di discussione.
_________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
amati35 nuovo utente
Iscritto: 23 Set 2011 Messaggi: 42 Località: rimini
|
Inviato: Lun 30 Gen, 2012 6:23 pm Oggetto: |
|
|
scopro solo ora il post (sono abbastanza nuovo). Bellissima la Rodenstock 9x12, grazie niepce... ne voglio una!
Ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
luibargi nuovo utente

Iscritto: 04 Feb 2012 Messaggi: 23 Località: Città di Castello
|
Inviato: Sab 04 Feb, 2012 10:01 pm Oggetto: |
|
|
Grazie niepce.
Bellissimi memo, spero che a cinque anni di distanza dall'inizio sia ancora possibile partecipare perché vorrei parlare della folder 6,5x9 di mio padre, una Voitglaender Avus.
Guardando la tua folding 9x12 vedo molte similarità con la Avus, solo l'obiettivo è uno Skopar 106 mm 1:4,5 e l'otturatore è l'onnipresente Compur di quei tempi.
Purtroppo ha solo il vetro smerigliato per la messa a fuoco e sono andati persi i vari dorsi che aveva.
Mi piacerebbe poterla usare di nuovo; sulla baia ho comprato per pochi spiccioli una decina di kg. di dorsi (a stock) ma non c'era niente per il mio formato.
L'ideale sarebbe poterci montare un dorso per rulli da 120....chissà!
Descrizione: |
|
Dimensione: |
187.2 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 5033 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
anteriorechiuso utente attivo

Iscritto: 26 Gen 2007 Messaggi: 2107 Località: Osasio (TO)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
anteriorechiuso utente attivo

Iscritto: 26 Gen 2007 Messaggi: 2107 Località: Osasio (TO)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
anteriorechiuso utente attivo

Iscritto: 26 Gen 2007 Messaggi: 2107 Località: Osasio (TO)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|