photo4u.it


Prima foto!

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Paesaggio
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Adaster
utente attivo


Iscritto: 21 Feb 2005
Messaggi: 606
Località: Parma

MessaggioInviato: Mer 28 Set, 2005 9:19 am    Oggetto: Prima foto! Rispondi con citazione

ci ho messo un po' a digitalizzare gli scatti.
Alla fine, vista la scarsezza immonda dello scanner, ho dovuto usare una compatta digitale da 3 Mpx e far la foto alle stampe!!! Maiale
So che non vi sto offrendo granchè da vedere, e vi prego perciò di sorvolare sulla grana e il rumore, che fanno pietà.... è che non ho altro modo di farvele vedere... Triste

ogni commento è cmq bene accetto, smontatemi pure!

roccalanzona
Clickami!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
claudiom
non più registrato


Iscritto: 05 Lug 2004
Messaggi: 5459

MessaggioInviato: Mer 28 Set, 2005 9:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

la carta ilfospeed mat è la peggiore che abbia mai provato in vita mia.
tanto vale stampare digitale.
La foto meriterebbe uno sforzo in tal senso.
Ciao, Claudio.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Corto
utente attivo


Iscritto: 02 Mgg 2004
Messaggi: 6781
Località: Napoli

MessaggioInviato: Mer 28 Set, 2005 10:13 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh la foto sembra meritare, certo così è un pò difficile valutare, ma mi sembra che la sostanza ci sia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Adaster
utente attivo


Iscritto: 21 Feb 2005
Messaggi: 606
Località: Parma

MessaggioInviato: Gio 29 Set, 2005 9:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

claudiom ha scritto:
la carta ilfospeed mat è la peggiore che abbia mai provato in vita mia.
tanto vale stampare digitale.


azz! e dire che la matt come vista mi soddisfa un sacco di più rispetto alle glossy che non sai mai come guardarle tanto ci si specchia dentro tutto il mondo dietro di te!
Proverò a cambiare marca...

qualcun'altro vuole infierire? aspetto fiducioso! Sonno
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
fotoquid
utente attivo


Iscritto: 24 Mar 2004
Messaggi: 1551
Località: Melegnano (Mi)

MessaggioInviato: Gio 29 Set, 2005 1:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Questa immagine ha sicuramente le carte in regola, ma (come già detto da chi mi ha preceduto) la stampa non le rende giustizia.... Smile
_________________
Leica D-Lux (Typ 109) + Fuji X-T2 e qualche vetro fisso.
"E' curioso vedere che quasi tutti gli uomini che valgono molto hanno le maniere semplici, e che quasi sempre le maniere semplici sono prese per indizio di poco valore". G.Leopardi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
Ivo
staff foto


Iscritto: 26 Lug 2005
Messaggi: 20064
Località: Basso Trentino

MessaggioInviato: Gio 29 Set, 2005 2:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sicuramente questo paesaggio avrebbe meritato di più!
Sono convinto che gli altri siano stati troppo buoni con con questo scatto.
Non c'e nitidezza,ci sono gli aloni del diaframma molto evidenti, una grana da far paura, un livellamento dei toni di grigio....
Sicuramente lo scanner ci ha messo del suo.
Non me ne volere penso che sai fare di meglio!
Con simpatia IVO
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
fraunix
utente attivo


Iscritto: 06 Ago 2005
Messaggi: 2476
Località: Lucera[FG] - Milano

MessaggioInviato: Gio 29 Set, 2005 6:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ivo ha scritto:
Sicuramente questo paesaggio avrebbe meritato di più!
Sono convinto che gli altri siano stati troppo buoni con con questo scatto.
Non c'e nitidezza,ci sono gli aloni del diaframma molto evidenti, una grana da far paura, un livellamento dei toni di grigio....
...
Con simpatia IVO


Quoto ivo, ma credo che la foto dal vivo sia tutta un'altra cosa, ma se vado oltre credo che sia proprio una bella foto...non mi piace pero' il flare... io li odio Rolling Eyes

_________________
Canon 30v e Canon 300D Sigma 28-70mm f/2.8 Canon 50mm f/1,8 Canon 85mm f/1,8 Canon 70-200mm f/4 L Zenza Bronica ETRSi
http://www.web-notes.org
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Adaster
utente attivo


Iscritto: 21 Feb 2005
Messaggi: 606
Località: Parma

MessaggioInviato: Lun 03 Ott, 2005 10:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ivo ha scritto:
Sicuramente questo paesaggio avrebbe meritato di più!
Sono convinto che gli altri siano stati troppo buoni con con questo scatto.
Non c'e nitidezza,ci sono gli aloni del diaframma molto evidenti, una grana da far paura, un livellamento dei toni di grigio....
Sicuramente lo scanner ci ha messo del suo.



beh Ivo, in effetti hai ragione! soprattutto per i flare del diaframma, li odio pure io ma toglierli o ridurli in c/o mi sembra molto difficile. In effetti ero indeciso s epostarla o meno con tutti i difetti che la scansione ha acuito

Citazione:

Non me ne volere penso che sai fare di meglio!
Con simpatia IVO


Grazie per la fiducia! Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
riottoso
utente


Iscritto: 22 Gen 2006
Messaggi: 254
Località: Aversa

MessaggioInviato: Mar 24 Gen, 2006 7:34 pm    Oggetto: Perchè un filtro rosso??? Rispondi con citazione

Caro Adaster perchè hai usato un filtro rosso??Il paraluce??Lo usi??Come hai sviluppato la delta 100(chimica,diluizione e tempi)?Quello che penso:sul soggetto e lo scatto nulla da dire(se non per il flare già richiamato).Si sa la scansione delle stampe o peggio ancora lo scatto su stampa mortifica l'originale (soprattutto il BN). Inoltre ,contrariamente a quanto sostiene Ivo non vedo poi tutta questa grana.Comunque , non so come tu abbia sviluppato la delta e perchè poi tu l'abbia stampata su una matt a grad 2...io in base al mio gusto ed alla mia esperienza(dunque perfettamente opinabili e non condivisibili) nello sviluppo avrei privilegiato acutanza e microcontrasto(quindi tempi brevi agitazioni frequenti sia in rodinal che in d76)Per la stampa avrei scelto una baritata lucida MG O fissa con indice di contrasto 3(o con gelatina tre in caso di Mg).Certo sono solo i miei gusti...con il BN nessuno fa il profeta.In generale credo che tu possa sicuramente ristampare questo negativo ed ottenere una scala un pò più compressa con neri più profondi e bianchi non sporchi.

p.s. attenzione si consiglia vivamente l'uso di vetrini antinewton!!

tutti grandi ragazzi!! Ok!

_________________
PENTAX 645 N+ 45mm f2.8, 75mm f2.8, 150mm f2.8

Nikon fm 35 f 2.8 70-150 f3.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
potomo
utente attivo


Iscritto: 24 Gen 2006
Messaggi: 1164
Località: Ozzano dell'Emilia (BO)

MessaggioInviato: Mar 24 Gen, 2006 7:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

veramente carina... che pace che trasmette!!


miki

_________________
Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova Euclide
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
riottoso
utente


Iscritto: 22 Gen 2006
Messaggi: 254
Località: Aversa

MessaggioInviato: Mar 24 Gen, 2006 9:36 pm    Oggetto: tentativo di correzione Rispondi con citazione

Ti posto quello che secondo me può essere un tentativo di correzione..fatto semplicemente con un aumento automatico del contrasto di paintshop pro 9........Spero possa esserti utile ai fini della tua ricerca artistica...!!!
Grande



correzione.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  48.76 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 399 volta(e)

correzione.jpg



_________________
PENTAX 645 N+ 45mm f2.8, 75mm f2.8, 150mm f2.8

Nikon fm 35 f 2.8 70-150 f3.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Adaster
utente attivo


Iscritto: 21 Feb 2005
Messaggi: 606
Località: Parma

MessaggioInviato: Mer 25 Gen, 2006 9:42 am    Oggetto: Re: Perchè un filtro rosso??? Rispondi con citazione

riottoso ha scritto:
Caro Adaster perchè hai usato un filtro rosso??Il paraluce??Lo usi??Come hai sviluppato la delta 100(chimica,diluizione e tempi)?Quello che penso:sul soggetto e lo scatto nulla da dire(se non per il flare già richiamato).Si sa la scansione delle stampe o peggio ancora lo scatto su stampa mortifica l'originale (soprattutto il BN). Inoltre ,contrariamente a quanto sostiene Ivo non vedo poi tutta questa grana.Comunque , non so come tu abbia sviluppato la delta e perchè poi tu l'abbia stampata su una matt a grad 2...io in base al mio gusto ed alla mia esperienza(dunque perfettamente opinabili e non condivisibili) nello sviluppo avrei privilegiato acutanza e microcontrasto(quindi tempi brevi agitazioni frequenti sia in rodinal che in d76)Per la stampa avrei scelto una baritata lucida MG O fissa con indice di contrasto 3(o con gelatina tre in caso di Mg).Certo sono solo i miei gusti...con il BN nessuno fa il profeta.In generale credo che tu possa sicuramente ristampare questo negativo ed ottenere una scala un pò più compressa con neri più profondi e bianchi non sporchi.

p.s. attenzione si consiglia vivamente l'uso di vetrini antinewton!!

tutti grandi ragazzi!! Ok!



eheheh!!!!

hai scritto cose sacrosante! in verità questa è una delle mie prime stampe, e poi avevo smesso di lavorarci su dopo i primi risultati, come gisutamente noti non entusiasmanti

dunque, il filtro rosso in ripresa mi aveva aiutato a togliere un po' di foschia (la luce radente e la foschia per me non si sposavano bene) e ad aumentare i contrasti così come l'avevo visualizzata. In quell'occasione il paraluce era stupidamente rimasto nel cassetto! ora invece, visti i disastri che succedono come si vede qui, non lo stacco mai dagli obiettivi. Carta matt grad 2? era all'epoca l'unica carta che avevo in casa... ed era pure vecchia, come testimoniano le due macchie sul cielo vicino agli anelli di newton... Rolling Eyes
Nonostante tutti questi difetti, essendo una delle mie prime stampe l'emozione era troppa e l'avevo subito postata qui!
ora mi sono rifornito con un po' di MG e proverò a fare come dici, cioè a partire dalla grad. 3. Rivederla da te corretta con PS (ottima variante) mi ha ridato nuovo slancio e volontà di recuperare il negativo dal cassetto, te ne sono grato!


ehm.... Imbarazzato per ora sono un bianconerista dimezzato, i negativi me li facico sviluppare dal laboratorio.... dite che ci perde tanto in qualità?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
riottoso
utente


Iscritto: 22 Gen 2006
Messaggi: 254
Località: Aversa

MessaggioInviato: Mer 25 Gen, 2006 11:27 am    Oggetto: dimezzato!! Rispondi con citazione

Non è che ci perdi in qualità ma un laboratorio è abituato a standardizzare il processo e non tiene conto di un fattore molto importante e cioè il tuo modo di previsualizzare e conseguentemente di scattare.A meno che tu non dia indicazioni precise al laboratorio sulla marca della chimica che preferisci ,i tempi ,le temperature ,le agitazioni (se lo fanno a mano),non hai la possibilità di controllare direttamente un processo che è fondamentale ai fini di una buona stampa...ma al laboratorio non iteressa se tu avevi previsualizzato in un certo modo per poi utilizzare un finegranulante..come non interessa a loro usare un compensatore piuttosto che comprimere la scala tonale....loro useranno un processo standard che conoscono bene e che sicuramente garantisce risultati accettabili.Se per te non è troppo complicato con pochi euro ti attrezzi per lo sviluppo (saprai sicuramente cosa comperare) e ti fai tutte le tue belle prove...così da controllare dallo scatto alla stampa tutto il tuo processo......Così magari se fai qualche schifezza non puoi prendertela con nessuno!!!! :lol:Apparte gli scherzi se poi ti decidi ,volentieri i invio qualche combinazione che ho già provato e testato in CO.Nell'attesa ti saluto cordialmente???

Ok!
saluti a tutti!!

_________________
PENTAX 645 N+ 45mm f2.8, 75mm f2.8, 150mm f2.8

Nikon fm 35 f 2.8 70-150 f3.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Paesaggio Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi