Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Gio 02 Feb, 2012 11:50 am Oggetto: |
|
|
150mm è un po' lunghetto per ritratto ma ancora adatto, se sarà ben rifnito e a un prezzo normale (come il 45 e non come il 12) potrebbe essere un successo e una lente da avere. Il 60 potrebbe entrare in un settore che diventerà caldissimo dopo l'ingresso di tamron e tokina e porsi come alternativa di marca alle universali e al panaleica (che però è più corto). Speriamo al solito che il prezzo sia normale e non esoso. _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Ultima modifica effettuata da Max Stirner il Gio 02 Feb, 2012 12:14 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Gio 02 Feb, 2012 12:01 pm Oggetto: |
|
|
Mi sembrano due lenti molto interessanti, che confermano l'attuale stato di grazia di Olympus, che non ha a caso nel 2011 in Giappone ha riconquistato la leadership nel settore mirrorless, dopo essere stata superata da Panasonic e Sony nel 2010.
Il 60mm però è ancora un po troppo corto per i miei gusti. Avrei preferito un 90-100mm. _________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
anteriorechiuso utente attivo

Iscritto: 26 Gen 2007 Messaggi: 2107 Località: Osasio (TO)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ubald™ utente attivo

Iscritto: 13 Giu 2006 Messaggi: 4481 Località: Bari
|
Inviato: Gio 02 Feb, 2012 4:13 pm Oggetto: |
|
|
ottime lenti, condivido il pensiero di anteriorechiuso, ma queste due lenti sono una ottima idea! _________________ il meno è più |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20484 Località: Thiene
|
Inviato: Gio 02 Feb, 2012 4:39 pm Oggetto: |
|
|
Il 75 difficilmente fara' concorrenza al 45mm per il ritratto, ma un 150 equivalente, luminoso ed un AF fantasmagorico ( ) lo rendono imperdibile in ambito sportivo.
Potrebbe veramente rappresentare il completamento del mio corredo (14-20-45). _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
    
Ultima modifica effettuata da d.kalle il Gio 02 Feb, 2012 4:41 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giovanni.Santangelo utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2006 Messaggi: 1870 Località: Airola (BN)
|
Inviato: Gio 02 Feb, 2012 4:40 pm Oggetto: |
|
|
Devo dire che anch'io riterrei auspicabile un bel 7 - 9mm, anche F4 vista la focale.
Comunque quella che conta è la vitalità del sistema. _________________ "Less is more"
(Ludwig Mies van der Rohe) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Iris Boleno utente

Iscritto: 13 Gen 2012 Messaggi: 329 Località: england
|
Inviato: Gio 02 Feb, 2012 5:23 pm Oggetto: |
|
|
Ottime ottiche anche per i miei gusti, un tele da 150mm luminoso e stabilizzato dal sensore è sicuramente nelle mie corde (ipotetiche...)
Sui grandangoli economini speriamo, non credo che olympus proponga un fisso a f4, non sarebbe nel suo stile.
Il sistema sta reggendo bene ed Olympus sta rispondendo alla grande. Ci sono affezionato perchè mio zio mi ha insegnato tutto con questo marchio e con le diapositive macro.
Poi vorrei porgere una nota... seguo questo forum da settembre e mi sono iscritto da poco perchè spinto da questa nuova olympus.
Mi piace leggere molto e devo dire che alcuni utenti erano divisi. Alcuni ne parlavano veramente male e avevano dato, quasi per scontata, la disfatta di Olympus (questo a dicembre). Qualche nome lo ricordo. Altri dicevano che da i loro bla bla bla (fonti sicure, spacciatore di fiducia, informatore...) olympus difficilmente l'avremmo vista nel FOTOGRAFICO nel 2012...
Alla faccia della scomparsa!!!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
Inviato: Gio 02 Feb, 2012 5:59 pm Oggetto: |
|
|
io ero uno dei pessimisti...contento di essere stato smentito. Ma fino a qualche mese fa sembrava che oly avesse intrapreso la solita strada di zoometini kit e amen. Adesso pare abbia capito il giochino _________________ Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ficofico utente attivo
Iscritto: 22 Giu 2008 Messaggi: 968
|
Inviato: Gio 02 Feb, 2012 6:10 pm Oggetto: |
|
|
Non capisco perché dovrebbe essere lungo un 150 quando l'85 su Canon 1,6x e il 135 su 1x sono le ottiche da ritratto più ambite.....
Molta gente usa il 100 f2 su apsc e si trova benissimo uguale
Trovo che, prezzo permettendo, sia un ottima ottica per ritratti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20484 Località: Thiene
|
Inviato: Gio 02 Feb, 2012 8:45 pm Oggetto: |
|
|
Solo una questione di "timidezza" del fotografo: il classico ritratto a 2mt dal soggetto lo fai con un 85/105mm, dai 135mm in su appartiene solo (o meglio spesso) alla categoria di chi il ritratto lo ruba....  _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Gio 02 Feb, 2012 9:37 pm Oggetto: |
|
|
O a un primo piano strettissimo per il 135 tipicamente solo l'ovale (o il tondo dipende dalla stazza). Concordo in pieno con d.kalle però. _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pickman utente

Iscritto: 29 Nov 2008 Messaggi: 432
|
Inviato: Gio 02 Feb, 2012 9:51 pm Oggetto: |
|
|
anteriorechiuso ha scritto: | Fantastico, ma continua a mancare un grandangolo ECONOMICO in m4/3, peccato. |
Ma scusa, e il Pana 14mm f/2.5? Non mi sembra che sia un'ottica dal prezzo inaccessibile. Un famoso negozio fisico lo propone a 240 euri NUOVO... _________________ Visita il mio sito - Visita la mia pagina su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
anteriorechiuso utente attivo

Iscritto: 26 Gen 2007 Messaggi: 2107 Località: Osasio (TO)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pickman utente

Iscritto: 29 Nov 2008 Messaggi: 432
|
Inviato: Gio 02 Feb, 2012 10:11 pm Oggetto: |
|
|
anteriorechiuso ha scritto: | Per me "grandangolo" vuol dire GRANDE angolo  |
Beh, allora devi metterti il cuore in pace: i GRANDIangoli sono sempre stati cari sin dall'epoca della pellicola. E non credo che la cosa cambierà a breve... _________________ Visita il mio sito - Visita la mia pagina su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
anteriorechiuso utente attivo

Iscritto: 26 Gen 2007 Messaggi: 2107 Località: Osasio (TO)
|
Inviato: Gio 02 Feb, 2012 10:23 pm Oggetto: |
|
|
Pickman ha scritto: | Beh, allora devi metterti il cuore in pace: i GRANDIangoli sono sempre stati cari sin dall'epoca della pellicola. E non credo che la cosa cambierà a breve... |
Verissimo, ma qualcosina da 300 euro su altri sistemi si trova, su m4/3 per ora c'e' solo il samyang ma e' fish eye.
La mia richiesta e' dettata fatto che molti "affiancano" le m4/3 a sistemi reflex (io ho ff con 14-24) e quindi gradirebbero un grandangolo NON estremo, tipo un un 9 mm f 4 da 250 euro, non e' una richiesta strampalata e ne venderebbero a tonnellate.
La speranza e' sempre l'ultima a morire  _________________ LE MIE FOTO: http://www.flickr.com/photos/anteriorechiuso/sets/72157626199084245/
https://www.flickr.com/photos/anteriorechiuso/sets |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Ven 03 Feb, 2012 12:22 am Oggetto: |
|
|
Scusami Anteriore non vediamo che ci siamo abituati a angoli di campo assurdi ma un 18mm eq anche se f4 di apertura resta un grandangolo estremo e se lo vogliamo otticamente almeno buono (bordi inclusi a già a TA altrimenti la diffrazione scatta a breve) 300 euro sono un po' pochini, più possibili per un 24 mm eq. _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
JCD utente attivo
Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 974 Località: Palermo
|
Inviato: Ven 03 Feb, 2012 8:17 am Oggetto: |
|
|
Max Stirner ha scritto: | Scusami Anteriore non vediamo che ci siamo abituati a angoli di campo assurdi ma un 18mm eq anche se f4 di apertura resta un grandangolo estremo e se lo vogliamo otticamente almeno buono (bordi inclusi a già a TA altrimenti la diffrazione scatta a breve) 300 euro sono un po' pochini, più possibili per un 24 mm eq. |
Sono d'accordo: tra l'altro, a meno di non volere per forza un fisso, il 9-18 m.Zuiko rimane un'ottima lente, piccola, silenziosa e con un AF davvero efficace. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pickman utente

Iscritto: 29 Nov 2008 Messaggi: 432
|
Inviato: Ven 03 Feb, 2012 8:21 am Oggetto: |
|
|
JCD ha scritto: | Sono d'accordo: tra l'altro, a meno di non volere per forza un fisso, il 9-18 m.Zuiko rimane un'ottima lente, piccola, silenziosa e con un AF davvero efficace. |
Quoto. Ce l'ho e posso dire che è un piccolo miracolo di ingegneria ottica, ma non è propriamente a buon mercato...  _________________ Visita il mio sito - Visita la mia pagina su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|