 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
cricro76 utente attivo

Iscritto: 20 Feb 2005 Messaggi: 815 Località: Milano
|
Inviato: Mar 27 Set, 2005 9:03 pm Oggetto: Cambio vita.... faccio il fotografo! |
|
|
BUM!!! Detta così pare una bella sparata... lo so!
Il fatto è che sto iniziando a sentire un po' troppo stretta la mia vita per come sta andando oggi... Vivo a Milano da sempre, pur avendo viaggiato molto in giro per l'europa, un po' per passione e un po' per lavoro. Lavorare in un ufficio 8 ore per 5 giorni tutte le settimane mi sta ammorbando , per quanto sia un impiego stabile e che mi consente di vivere più che dignitosamente.
Io ed un mio caro amico (beh, via, è il mio migliore Amico) ci siamo parlati molto apertamente, e abbiamo scelto che vorremmo almeno VALUTARE la possibilità di cambiare tutto... provarci.... e seguire una delle nostre (tante) passioni, forse quella che oggi ci fa sentire più vivi e in grado di comunicare qualcosa agli altri: la fotografia.
Io ho 29 anni (a gennaio 2006 saranno 30), lui ne ha 34. Abbiamo lavorato per anni in ambito informatico per grosse società. Oggi lavoriamo insieme per una multinazionale: io nella sede di Milano e lui presso il quartier generale ad Amburgo, in Germania.
E' chiaro che fare un salto del genere per "scendere dal treno" ci pone dei sensati timori di farci del gran male... A voi chiedo se, e quante volte avete pensato di fare una scelta di questo tipo... e soprattutto mi chiedo se qualcuno di voi l'ha fatto davvero...
So bene che ogni esperienza personale, proprio come tale, ha senso in quanto assolutamente unica, e non ripetibile... ma mi chiedo se ci siano dei consigli da seguire, o quali siano gli errori più banali da evitare nel tentare di farsi strada lavorando come fotografi.
Prima di aprire questo topic ho letto parecchio in giro su internet, e ho anche trovato alcuni interventi di altri membri del forum che volevano iniziare a studiare fotografia presso una scuola. Per fare qualche nick: stefANYA, Solid Snake, Raffele Capasso... i topic risalivano più o meno ad un anno fa. Mi piacerebbe molto sentire da loro come sta andando il loro percorso, e cercare di capire se effettivamente la scelta di frequentare una scuola fornisce davvero una marcia in più, rispetto all'autodidassi e alla tanta (indispensabile) pratica.
Il problema principale è che seguire un corso a tempo pieno significa soprattutto avere meno tempo a disposizione per guadagnare qualche soldo per vivere. In tal senso io ed il mio amico vorremmo prima di tutto andar via (o meglio SCAPPARE via! ) da Milano in favore della Toscana o cmq del centro Italia. Insomma un posto dove la vita costi (relativamente) un po' meno. Poi se si tratta di lavorare in un pub la sera, ben venga! Cmq il concetto è che vorremmo trovare un piano di studi possibilmente compresso nell'arco di max 6 mesi.
Una delle motivazioni principali che ci spingono a valutare l'iscrizione ad una scuola è la possibilità di entrare in contatto con altri studenti, con i docenti, con altri persone che vivano la fotografia con passione, con cui confrontarsi, crescere e maturare contatti che possano poi facilitare l'ingresso nell'ambito professionale. E del resto per quanto sia io che lui abbiamo letto libri su libri e frequentiamo assiduamente forum su internet (grazie ragazzi!!! ) l'impostazione tecnica data da un buon corso è senza dubbio importante. Penso soprattutto alla gestione della luce, o alla comprensione di certe regole compositive, per fare un paio di esempi...
Poi magari dopo un anno mi renderò conto che ho sbagliato a lasciare le 4 mura del mio ufficio.... ma tutto sommato... la vocina che sento dentro mi dice di non preoccuparmi troppo
Scusate lo sfogo lungo e prolisso, ma avevo bisogno di condividere queste idee... anche con voi.
Ora potete liberamente darmi del matto!
 _________________ Cricro76
Canon EOS 6D & 7D + Sigma EX 30 f/1.4 + Canon EF 17-40 F4L + EF 100 F2.8 L Macro + EF 70-200 F4 L IS + EF 300 F4 L IS + Kenko TC 1.4
Le mie foto su Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Asa_nisi_masa utente

Iscritto: 15 Ago 2005 Messaggi: 74
|
Inviato: Mar 27 Set, 2005 9:34 pm Oggetto: |
|
|
Beh, io consigli da darti proprio non ne ho, e forse non sono nemmeno la persona più adatta per incoraggiarti visto che fino ad ora non ci siamo forse nemmeno mai incrociati sul forum.
Tuttavia desidero farti i miei più sinceri auguri e i miei complimenti per essere capace di ascoltare la famosa vocina.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Derby non più registrato
Iscritto: 02 Ott 2004 Messaggi: 7688 Località: Roma
|
Inviato: Mar 27 Set, 2005 9:47 pm Oggetto: |
|
|
Io ci penso in continuazione a come fare per cambiare vita per dedicarmi solo alla mia passione... che, detto per inciso, non è la fotografia ma il cinema
Purtoppo (incredibile dirlo, ma vero) ho un ottimo lavoro, il che mi frena dal fare questo salto, più che altro perchè non saprei come vivere senza quei dindi.
Alla fin fine purtroppo il problema sono i soldi, per cui l'unica cosa che mi sento di consigliarti è di essere cosciente che i problemi arriveranno da quella parte. Dall'altra invece stai facendo una scelta coraggiosa e sarà certamente piena di soddisfazioni, quindi...
IN BOCCA AL LUPO  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
eels utente attivo

Iscritto: 29 Apr 2004 Messaggi: 1912 Località: Milano
|
Inviato: Mar 27 Set, 2005 10:22 pm Oggetto: |
|
|
E' sempre lodevole fare questi passi importanti: io sono convinto che osare porta sempre ad una via migliore, nn lasciarsi dietro nessun rancore ed alla fine i soldi per campare si trovano se si è gente che in ogni caso un minimo sa darsi da fare...
Solo un consiglio mi sento darvi: proprio per la fotografia non lasciate Milano, prima provateci qui, è il centro della fotografia commerciale (fashion, stilllife, di ambiente etc..), lavorare a fianco di studi grafici, agenzie (potreste lavorare all'inizio con fashion agency per book di modelle). Spetta a voi fare quello che preferite: secondo me a Milano c'è ampio spazio anche per altro tipo di fotografia, meno incasellata in schemi commerciali standardizzati. Iniziate da qui per poi eventualmente staccarvi, se il sacrificio deve essere allora è meglio farlo per bene
In bocca al lupo, chissà potrei raggiungervi anche io hihih _________________ My personal portfolio| Album | Blog |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
spawn150 utente attivo

Iscritto: 22 Giu 2005 Messaggi: 1842 Località: Roma
|
Inviato: Mar 27 Set, 2005 10:34 pm Oggetto: |
|
|
Il mio più sincero augurio per questa scelta difficile ma molto coraggiosa! Anch'io ho pensato spesso a mollare il mio lavoro (campo informatico proprio come te) ma non riesco a fare il passo per cambiare società figuriamoci quello di cambiare completamente lavoro!
Cmq spero che tu e il tuo amico possiate riuscire nel vostro intento!
 _________________
Canon 5d mkII e 350d | Rc-1 | Bg-e3 | Flash 430EX | Ef-s 10-22 f/3.5-4.5 USM | Ef 17-40 f/4 L USM | Ef 24-105 f/4 L USM IS | Ef-s 18-55 f/3.5-5.6 II USM | Ef 50 f/1.8 II | Ef-s 60 f/2.8 USM | Ef 70-200 f/2.8 L USM | B+W Kaesemann Circular Polarizer 77mm | Lowepro Nature Trekker AW II | Mirco Trekker 100 | Manfrotto 055 CLB + 488 RC4
Apple iMac G5 2.1 ghz 20" 1,5 gb | Asus Eeepc 1000H
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Scotto operatore commerciale

Iscritto: 18 Dic 2004 Messaggi: 5969 Località: Cagliari
|
Inviato: Mar 27 Set, 2005 10:44 pm Oggetto: |
|
|
Ti dico la mia. Ho un lavoro con un contratto a tempo indeterminato (cosa rarissima di questi tempi) ma all'interno di un call-center (cosa non rarissima di questi tempi) che non è proprio il massimo della vita in quanto a stress, tempo e quant'altro. Però almeno per come la vedo io mi dà la possibilità (illusione?) di pianificarmi una vita da "adulto" (sai quelle cose noiose: matrimonio, moglie, figli... ). Da oltre un anno mi interessa la fotografia e, volendo aprirmi nuove prospettive che non siano sempre quelle di lavorare attaccato a un telefono, ho deciso di iscrivermi a un corso di fotografia della durata di 7 mesi (da ottobre a maggio) e con orari assolutamente abbordabili (due giorni a settimana dalle 20.15 alle 22 + alcune escursioni) e vedere cosa succederà in seguito. Però, io personalmente una scelta così radicale non la farei attualmente. Lasciare il lavoro non è possibile (e quando mi ricapita, in Sardegna, un contratto a tempo indeterminato?) in quanto è la mia fonte di sostentamento. Quindi la fotografia, qualora decidessi di intraprendere questa strada, sarebbe un qualcosa in più.
Insomma il succo del mio discorso è questo. Se riesci a trovare a Milano una scuola di fotografia che ti consenta di frequentare senza dover lasciare il lavoro, buttati subito. Poi come giustamente dice eels, Milano indubbiamente offre tantissime possibilità a chi vuole fare della fotografia la propria scelta di vita. In tantissimi campi della fotografia...
In ogni caso, qualunque sia la tua scelta non posso che augurarti un caloroso IN BOCCA AL LUPO  _________________ Canon Eos 7D, Canon Powershot G12 , lenti varie. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimo729 non più registrato
Iscritto: 21 Lug 2004 Messaggi: 1683
|
Inviato: Mar 27 Set, 2005 11:12 pm Oggetto: |
|
|
Chiediti se le fotografie che fai riescono a mostrare quello che provi tu anche ad altri.
Renditi conto che un corso ti da la tecnica, le regole compositive di base ma non ti da ne il manico ne la classe ed il buon gusto personali.
Considera che si inizia come assistenti quasi a titolo gratuito, perchè non è il diploma di un corso che ti farà accedere alle agenzie pubblicitarie o alle redazioni delle riviste.
Considera che si fa una fame micidiale agli inizi e che alcuni la fanno per sempre.
Tieni conto che hai un lavoro "sicuro" e che i tempi sono quelli che sono.
Come ultimo pensiero... un in bocca al lupo enorme qualsiasi decisione tu prenda
ciao
massimo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
anicca utente attivo

Iscritto: 04 Ago 2004 Messaggi: 3178
|
Inviato: Mer 28 Set, 2005 1:07 am Oggetto: Re: Cambio vita.... faccio il fotografo! |
|
|
cricro76 ha scritto: | E' chiaro che fare un salto del genere per "scendere dal treno" ci pone dei sensati timori di farci del gran male... A voi chiedo se, e quante volte avete pensato di fare una scelta di questo tipo... e soprattutto mi chiedo se qualcuno di voi l'ha fatto davvero... |
eccomi qua, 31 anni a novembre.
il salto l'ho fatto circa 8 mesi fa. che dire, molti meno soldi ma molta piu' soddisfazione e il lavoro non mi pesa per niente.
attualmente collaboro con vari fotografi nella mia zona oltre a fare lavoretti per conto mio.
adesso guadagno circa 1/3 di prima (ho la fortuuna di non dover pagare un affitto) ma non posso paragonare la liberta' e lo stress (assente tutt'ora).
se vuoi fare questa scelta pensaci bene prima, ma non troppo.
vengo da un lavoro molto stressante (lavoravo nell'edilizia da 10 anni), e dopo aver studiato, fatto 2 anni di pratica, vari corsi ed altro ho buttato tutto nel cesso.
non sono mai stato così felice e libero come ora.
occhio ad abbandonare milano, e' un'ottima piazza fotografica, anche se ultimamente alquanto satura.
buona fortuna  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pippo_point nuovo utente
Iscritto: 24 Set 2005 Messaggi: 4
|
Inviato: Mer 28 Set, 2005 6:06 am Oggetto: |
|
|
Sai quello che dici è bello, ed anch'io ci ho pensato su, ma devo ammettere che ho subito rinunciato, vuoi per la famiglia, vuoi per paura che non emergessi come autore che mi consentisse distinguermi nella miriade di fotografi professionisti e non.
I sogni... beh quelli nessuno te li può negare, ma visto i momenti di crisi in cui viviamo, la realtà ci porta ad essere obiettivi sulla scelta di vita che come tu stesso hai detto ti consente di vivere almeno dignitosamente, e credimi non tutti oggi se lo possono permettere.
Poi se una persona è temeraria e sa che se gli va male almeno per un po fintanto che si rimette su puo contare sull'aiuto di qualcuno, allora vai e spera che la tua esperienza unita alla tua passione e tanta fortuna ti faccia diventare qualcuno.
Vedi tu, io non posso che augurarti un "in bocca al lupo" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rob612 non più registrato

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 1795
|
Inviato: Mer 28 Set, 2005 9:40 am Oggetto: |
|
|
Non so davvero cosa consigliarti. Però ti posso raccontare a grandi linee la mia vita. Premesso che oggi come oggi ho la veneranda età di 44 anni suonati, sin da ragazzo mi sono dato da fare per guadagnare qualcosa. Ed ho fatto davvero di tutto, finendo con il fare documentari per 7 anni (roba essenzialmente industriale, io facevo il X di produzione nel senso che ho fatti tutta la carriera da "portascatole" poi segretario, poi ispettore sino finalmente a direttore di produzione)
Nel 1987 il grande salto, mi chiama la Kodak, divisione cinema, che cercava un personaggio che facesse determinate cose nel settore appunto Motion Picture. Accetto. Corsi su corsi, in giro per il mondo (dalla Francia agli USA), partecipazioni al festival di Venezia ed a quello di Cannes "in grande stile" con una nota spese favolosa, macchina, appena disponibile telefono veicolare, un ottimo stipendio (davvero ottimo!) e premi di produzione a non finire.
A dicembre del 90 ho dato, contro il parere di tutti i colleghi, le dimissioni e mi sono rimesso in proprio. Prima con un pub, che nell'arco di tre anni sie è moltiplicato, e arrivammo ad avere tre locali aperti qui a Roma, poi alla fine, dopo problemi con il socio, la mia ditta individuale per lavoretti nel settore informatico (mi sono sempre occupato di informatica per hobby, poi la cosa è cresciuta man mano) poi trasformata in società a r.l. e con clienti che si chiamano RAI, CSM, Pfizer e via cantando.
Ho passato (e passerò nuovamente prima o poi) momenti davvero neri, sono arrivato a vendermi praticamente pure le mutande per sopravvivere. Ma rifarei tutto daccapo senza battere ciglio. E non tornerei al alvoro dipendente neanche ammazzato.
Morale della favola: se te la senti, se sei uno che ama rischiare, se sei disposto ad accettare rogne (tante) a fronte di soddisfazioni limitate, soprattutto all'inizio, se te le senti di affrontare il fisco (la bestia nera di tutti i professionisti) se non hai paura dell'ignoto e soprattutto (se sei sposato) hai una moglie disposta a seguirti beh...buttati ! I cambiamenti epocali sono sempre una cosa positiva nel lungo termine. Ma ricordati che è una via dura, difficile, rognosa e faticosissima. Ma libera.
In bocca al lupo ! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ismaele utente
Iscritto: 23 Mar 2005 Messaggi: 137
|
Inviato: Mer 28 Set, 2005 11:37 am Oggetto: Re: Cambio vita.... faccio il fotografo! |
|
|
cricro76 ha scritto: | BUM!!! Detta così pare una bella sparata... lo so!
Ora potete liberamente darmi del matto!
 |
No, non sei matto, ma prova a prevedere di averlo gia fatto.
Poniti una prospettiva "massima" (lavorare per il national geographic per esempio), e una "minima"(fare foto per i matrimoni con negozio e saltuariamente altre cose).
Chiediti come accetteresti la "minima". Se ti puo' andar bene, procedi.
Tutto quello che viene di piu' sara' bene accetto.
Auguri!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tommy Retrò utente attivo

Iscritto: 04 Ago 2004 Messaggi: 1337 Località: Torino
|
Inviato: Mer 28 Set, 2005 11:44 am Oggetto: Re: Cambio vita.... faccio il fotografo! |
|
|
cricro76 ha scritto: | BUM!!! |
hai tutta la mia stima e ammirazione..
gia solo x il coraggio di questa scelta..
poi se c'è qualche utente di questo sito che può aver il diritto e dovere di vivere di Fotografia.. sei senzaltro tu..
non so se ti andà bene o male.. so solo che non ti manca nulla x farcela..
in giro ci sono "fotografi" che al tuo confronto dovrebbero buttare via tutta l'attrezatura..
eppure loro riescono a viverci con quel lavoro..nn vedo xche tu no  _________________ Ogni volta, quando una mia foto ha successo, mi chiedo: come ho fatto a fregarli ancora?
------------------------------ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cricro76 utente attivo

Iscritto: 20 Feb 2005 Messaggi: 815 Località: Milano
|
Inviato: Mer 28 Set, 2005 6:49 pm Oggetto: |
|
|
Ragazzi, che dire... mi avete quasi commosso... GRAZIE per la vostra vicinanza...
Rob612 ha scritto: | ! I cambiamenti epocali sono sempre una cosa positiva nel lungo termine. Ma ricordati che è una via dura, difficile, rognosa e faticosissima. Ma libera. |
In questa citazione di Rob612 riassumo il senso di ciò che mi aspetto da questa scelta: sarà una vita in salita... ma sarà libera! E almeno, potrò dire di averci provato!
ismaele ha scritto: | Poniti una prospettiva "massima" (lavorare per il national geographic per esempio), e una "minima"(fare foto per i matrimoni con negozio e saltuariamente altre cose).
Chiediti come accetteresti la "minima". Se ti puo' andar bene, procedi. |
Questa è stata bellissima! Perchè ismaele ha citato esattamente i due estremi a cui ho pensato anche io! E fare il matrimonialista mi andrebbe assolutamente bene, almeno per tirare a campare.
Il fatto è che, secondo me, bisogna lavorare per Vivere... con la V maiuscola, insomma non inteso semplicemente come "sostentamento", ma come "esperienza di vita vera", non vivere per lavorare... _________________ Cricro76
Canon EOS 6D & 7D + Sigma EX 30 f/1.4 + Canon EF 17-40 F4L + EF 100 F2.8 L Macro + EF 70-200 F4 L IS + EF 300 F4 L IS + Kenko TC 1.4
Le mie foto su Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cricro76 utente attivo

Iscritto: 20 Feb 2005 Messaggi: 815 Località: Milano
|
Inviato: Mer 28 Set, 2005 6:55 pm Oggetto: Re: Cambio vita.... faccio il fotografo! |
|
|
Tommy Retrò ha scritto: |
non so se ti andà bene o male.. so solo che non ti manca nulla x farcela..
|
Tommy... GRAZIE ... le iniezioni di fiducia sono sempre una gran cosa in questi frangenti... importanti almeno tanto quanto le considerazioni votate alla prudenza... con la differenza che ti danno quella marcia in più per provarci!
Staremo a vedere ragazzi... la "partenza" è prevista per febbraio 2006. Ora stiamo vagliando un po' di scuole e organizzando il budget per il prossimo anno. State certi che vi terrò aggiornati!  _________________ Cricro76
Canon EOS 6D & 7D + Sigma EX 30 f/1.4 + Canon EF 17-40 F4L + EF 100 F2.8 L Macro + EF 70-200 F4 L IS + EF 300 F4 L IS + Kenko TC 1.4
Le mie foto su Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giannic utente attivo
Iscritto: 21 Feb 2005 Messaggi: 569 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 28 Set, 2005 7:45 pm Oggetto: |
|
|
Non sò se posso esserti utile.
La scelta è molto difficile.
Io sono un piccolo imprenditore nel settore Informatico, recentemente mi è stato proposto di fare il dirigente per una grande azienda (con stipendio molto più alto di quello che prendo adesso, sicurezza, assicurazione sanitaria, auto ecc...), questa azienda avrebbe anche acquisito la mia società quindi avrei anche avuto subito un discreto cash.
Ho rifiutato, per due ragioni:
1) avevo capito che avrebbero acquisito la mia società solo per disfarla
2) avrei perso la mia libertà.
Ora ho qualche difficoltà perchè quella grande azienda era anche il mio miglior cliente che, visto il rifiuto, sicuramente perderò.
Però non sono assolutamente pentito.
Fra l'altro, molto spesso, le dificoltà fanno nascere opportunità impreviste.
Leggi questo spech di Steve Jobs, a mè è piaciuto un sacco :
http://news-service.stanford.edu/news/2005/june15/jobs-061505.html _________________ ************************ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cricro76 utente attivo

Iscritto: 20 Feb 2005 Messaggi: 815 Località: Milano
|
Inviato: Mer 28 Set, 2005 8:32 pm Oggetto: |
|
|
Grazie mille per il tuo intervento Giannic! Ho letto il discorso di Steve Jobs (un personaggio che ho sempre reputato eccezionale...) ed è stato illuminante... In particolare ne cito due periodi:
Citazione: | Remembering that I'll be dead soon is the most important tool I've ever encountered to help me make the big choices in life. Because almost everything — all external expectations, all pride, all fear of embarrassment or failure - these things just fall away in the face of death, leaving only what is truly important. Remembering that you are going to die is the best way I know to avoid the trap of thinking you have something to lose. You are already naked. There is no reason not to follow your heart. |
Citazione: | Your time is limited, so don't waste it living someone else's life. Don't be trapped by dogma — which is living with the results of other people's thinking. Don't let the noise of others' opinions drown out your own inner voice. And most important, have the courage to follow your heart and intuition. They somehow already know what you truly want to become. Everything else is secondary. |
Spesso ci sentiamo in qualche modo limitati nelle nostre scelte dal timore di ascoltare i giudizi delle persone più vicine: genitori, amici, fidanzate, mogli... ma alla fine, la vita è nostra e vale SEMPRE la pena di viverla fino in fondo. _________________ Cricro76
Canon EOS 6D & 7D + Sigma EX 30 f/1.4 + Canon EF 17-40 F4L + EF 100 F2.8 L Macro + EF 70-200 F4 L IS + EF 300 F4 L IS + Kenko TC 1.4
Le mie foto su Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fotoquid utente attivo

Iscritto: 24 Mar 2004 Messaggi: 1551 Località: Melegnano (Mi)
|
Inviato: Gio 29 Set, 2005 8:31 am Oggetto: |
|
|
spawn150 ha scritto: | Il mio più sincero augurio per questa scelta difficile ma molto coraggiosa! Anch'io ho pensato spesso a mollare il mio lavoro (campo informatico proprio come te) ma non riesco a fare il passo per cambiare società figuriamoci quello di cambiare completamente lavoro!
Cmq spero che tu e il tuo amico possiate riuscire nel vostro intento!
 |
Sembra la fotocopia della mia situazione... sono nel campo informatico dal 1985 (allora avevo 23 anni...) ed ho pensato più volte di cambiare il mio lavoro... sono anche reduce da un anno di part-time in cui ho fatto anche un altro lavoro... poi però sono ritornato sui miei passi ed ora sono di nuovo informatico a tempo pieno. Insomma: ho fallito ma almeno ho provato!
Consigli non te ne so dare.... ma ti faccio i miei migliori, e sinceri, auguri affinchè questo tuo progetto riesca al meglio!  _________________ Leica D-Lux (Typ 109) + Fuji X-T2 e qualche vetro fisso.
"E' curioso vedere che quasi tutti gli uomini che valgono molto hanno le maniere semplici, e che quasi sempre le maniere semplici sono prese per indizio di poco valore". G.Leopardi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mael utente
Iscritto: 08 Lug 2005 Messaggi: 124 Località: Milano
|
Inviato: Gio 29 Set, 2005 8:32 am Oggetto: |
|
|
Siamo sulla stessa barca, proprio la stessa.
Come te sono di Milano.
Come te lavoro nel campo informatico.
Come te sono arcistufo di stare 8 ore seduto su una sedia a fissare un monitor.
Come te, sto pensando di fare il salto e provarci con la fotografia.
Insomma, hai tutto il mio appoggio e spero che troverai il coraggio di farlo veramente...cosa che forse io non avro' mai  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rob612 non più registrato

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 1795
|
Inviato: Gio 29 Set, 2005 8:35 am Oggetto: |
|
|
Giannic ha scritto: | Non sò se posso esserti utile.
La scelta è molto difficile.
Io sono un piccolo imprenditore nel settore Informatico, recentemente mi è stato proposto di fare il dirigente per una grande azienda (con stipendio molto più alto di quello che prendo adesso, sicurezza, assicurazione sanitaria, auto ecc...), questa azienda avrebbe anche acquisito la mia società quindi avrei anche avuto subito un discreto cash.
Ho rifiutato, per due ragioni:
1) avevo capito che avrebbero acquisito la mia società solo per disfarla
2) avrei perso la mia libertà.
|
Quoto al 100, anzi al 1000% ci sono passato anche io e ho fatto la stessa scelta (e il cliente non l'ho perso, anzi abbiamo stretto di più i rapporti, non è detto che un rifiuto abba risvolti negativi, a volte ti rispettano di più) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nicola Di Sario utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2005 Messaggi: 2608 Località: Chieti
|
Inviato: Gio 29 Set, 2005 10:08 am Oggetto: |
|
|
Cricro, ho la tua stessa età, ed ho fatto la tua stessa scelta qualche annetto fa ... non ero assunto ma ho lavorato per un paio di anni come consulente informatico e sviluppatore web con contratti a progetto e la cosa dal punto di vista prettamente economico non era neanche male ... ad un certo punto mi sono rotto e ho iniziato a provare insoddisfazione e soprattutto frustrazione nel lavorare al comando di qualcuno che aveva un'idea del lavoro e del prodotto finito molto diversa dalla mia ed ho deciso insieme a degli (ex) amici e colleghi di mettere in piedi una società a.r.l ... le cose hanno preso una piega decisamente positivia all'inizio, finchè, come capita spesso nelle società dove non tutti hanno un'idea ben chiara di cosa voglia dire confrontarsi con realtà che neanche ti guardano, abbiamo litigato per tutta una serie di motivi ... da allora mi sono buttato nel cercare di far diventare le mie passioni il mio lavoro ... e facendo un sacco di sacrifici alla fine mi è andata bene ... adesso lavoro da quasi 2 anni in ambito giornalistico collaborando con alcune case editrici importanti in ambito IT e musicale ed entro fine anno avviero' un'azienda dove far sfociare il resto delle mie competenze in ambito informatico e, magari, fotografico (anche se grosse competenze da questo punto di vista nn credo di averle )
Più che altro per evitare di cadere col culo per terra prima di lasciare un'eventuale lavoro guardatevi intorno e vedete se seguire le vostre passioni possa dare dei frutti (anche piccoli) fin da subito
In bocca al lupo  _________________ www.nicoladisario.net |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Non puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|