 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Yaggdrasill utente

Iscritto: 06 Mar 2007 Messaggi: 129
|
Inviato: Mer 01 Feb, 2012 7:35 pm Oggetto: Fotografia & Diritto - Suolo pubblico e opere d'arte. |
|
|
Oggi sono andato al maxxi a far foto, dopo 20 minuti o aperto il treppiede, e dopo 5 minuti una signorina è venuta e gentilmente mi ha allontanato, minacciando anche una security poco gentile (questa uscita per altro completamente fuori luogo vista la mia immediata rimozione della mia persona e del mio treppiede).
La signorina parlava di fantomatiche opere esposte all'esterno che mi precludevano la possibilità di fare foto, e quindi non un generico riferimento al treppiede.
Sono tornato a casa e non ho trovato nulla nello specifico.
Ho trovato invece alcune delucidazioni sull'occupazione di suolo pubblico con riferimenti pertinenti (perlomeno a roma).
Qualcuno di voi ne sa qualcosa?
La meteria in questione non è specificatamente chiarita, non ha caso il regolamento per il Canone per l'Occupazione di Spazi ed Aree
Pubbliche fa riferimento ai casi più disparati ma nn fa riferimento alla fotografia, ma cmq si evince che la questione è legata ai singoli comuni e non a una normativa statale.
Rimando al regolamento cosap di roma.
http://www.comune.roma.it/wps/portal/pcr?jppagecode=dip_ris_eco_cosap_reg.wp
Per quanto riguarda la questione maxxi, a quale titolo, mi possono impedire di scattare foto del museo all'esterno dell'edificio, anche se scatto nel cortile del medesimo?
Il maxxi appartiene alla fondazione maxxi che è una fondazione dei beni culturali, quindi non una fondazione privata, anche se non conosco il diritto per capire quali siano le sfumature della cosa.
Grazie.
P.S.
Una versione sintetica del cosap ad opera del comune di roma è qui:
http://www.romainrete.it/wps/portal/pcr?jppagecode=munviii_tributi_cosap.wp
Dopo aver letto tutto il papiro con gli importi da pagare scopri che c'è un modulo standard che prevede già degli importi fissi a monte, dopo saranno dati dal comune quelli da pagare secondo credo le tabelle indicate ne regolamento cosap stesso
Qui i moduli:
http://www.provincia.roma.it/percorsitematici/viabilita/servizi-al-cittadino/modulistica
Attendo nuovo sulla questione opere d'arte esposte. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Sab 11 Feb, 2012 4:33 pm Oggetto: |
|
|
I regolamenti comunali possono in effetti applicare una tariffa anche per l'occupazione di suolo pubblico determinata dal cavalletto di un pittore o di un fotografo. Ogni comune fa come crede.
Qui c'è un'altra questione. L'opera d'arte è sia un'opera di ingegno, sia una proprietà di qualcuno.
La legge tutela le riproduzioni di entrambe queste fattispecie. Non importa se l'opera è collocata in un interno o all'esterno anche su suolo pubblico.
A rigore io non posso pubblicare la foto della tua auto se tu non mi dai il permesso.
Ad esempio molte agenzie di stock non accettano fotografie di monumenti noti, per questi motivi.
ciao _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maiemy utente

Iscritto: 03 Giu 2010 Messaggi: 223 Località: Novara
|
Inviato: Mar 14 Feb, 2012 1:40 pm Oggetto: |
|
|
L’art. 39indica chiaramente che il soggetto passivo della TOSAP, è il titolare dell'atto di concessione o di autorizzazione all'occupazione di spazi ed aree pubbliche in proporzione alla superficie effettivamente sottratta all'uso pubblico, nonché il soggetto che trae il beneficio economico dall'utilizzazione dell'area.
Ne deriva che la posa di un cavalletto per scattare una fotografia è da considerare sottrazione della superficie all’uso pubblico, allorquando il soggetto che fotografa ne trae un beneficio economico, come ad esempio l’artista che pone in vendita, al pubblico viandante, un opera figurativa, sia essa pittorica o fotografica o scultorea. _________________ Emiliano - https://linktr.ee/maiemyphoto
email: maiemy AT maiemyphoto DOT com
A99 - Nex6 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Non puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|