photo4u.it


Voglia di PANORAMICHE... X-Pan vs Mamiya7

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Medio e grande formato
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
o t t o
utente attivo


Iscritto: 06 Mar 2009
Messaggi: 663

MessaggioInviato: Sab 10 Dic, 2011 4:39 pm    Oggetto: Voglia di PANORAMICHE... X-Pan vs Mamiya7 Rispondi con citazione

ciao a tutti mi è arrivata la febbre da PANORAMICA e dopo aver preso in esame diversi modelli in circolazione il cerchio si stringe su un corpo a telemetro...

sto valutando un Hasselblad x-pan con 45mm che oltre il panoramico 24x65 permette anche il 24x36 sullo stesso rullo...

oppure una Mamiya7 con il 65mm o il 50mm assieme al suo adattatore per riprese panoramiche che oltre al 24x65 permette ovviamente il 6X7 su pellicola 120...

pro e contro su entrambe e chiedo cortesemente qualche considerazione personale da chi ha avuto modo di provarle in modo da valutare meglio l' acquisto.

per me sarebbe molto importante poter effettuare le doppie esposizioni.

otto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
o t t o
utente attivo


Iscritto: 06 Mar 2009
Messaggi: 663

MessaggioInviato: Sab 07 Gen, 2012 8:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ma usando il rullo formato 135mm su una folding 6X9 con un il suo obiettivo 100mm ottengo lo stesso angolo di campo della x-pan o mamiya col loro 50mm ?

ad esempio con il 45mm dell' x-pan ottengo un angolo di campo corrispondente ad un 24 come focale sul panoramico 24X65 di un rullo formato 135mm,
ma se inserito in una folding 6X9 con il suo 100mm ? Grat Grat
non ci arrivo...

chiedo lumi Smile

otto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ric78
utente attivo


Iscritto: 23 Set 2006
Messaggi: 2180

MessaggioInviato: Sab 07 Gen, 2012 11:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

il normale!
100mm sul 24x65 corrispondono proprio all'angolo di campo del 50mm sul 24x36

Per quanto riguarda la prima domanda direi la Mamiya;ha più obiettivi a disposizione(43-50-65-80-150-210) e naturalmente permette i due formati.
Se invece vuoi usare esclusivamente il rullino 135 e ti accontenti magari del solo 45mm l'Hasselblad(Fuji) va benissimo...anche perché non é che con la Mamiya puoi andare molto più "largo" col 43mm.
Se poi un giorno ti avanzano 2000 euro puoi abbinarci il 30mm!


Ultima modifica effettuata da ric78 il Sab 07 Gen, 2012 12:39 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
o t t o
utente attivo


Iscritto: 06 Mar 2009
Messaggi: 663

MessaggioInviato: Sab 07 Gen, 2012 12:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie Riccardo Amici

il 100mm sul 6X9 con rullo 135 speravo avesse po di più come angolo di campo...

tra X-pan e mamiya7 non riesco proprio a decidermi No no


però se decido per la X-pan mi accontento del solo 45mm Very Happy
il 30mm è troppo fuori budget per quanto mi riguarda...

otto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
freddycream
utente attivo


Iscritto: 06 Ago 2007
Messaggi: 1747
Località: Londra

MessaggioInviato: Mar 10 Gen, 2012 8:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

beh il 43 non e' che ti va via a 4 bruscoletti e per il tipo di foto che vuoi fare é la lente ideale. l'accoppiata mamiya 7 + 43 credo sia una delle vette piú alte di attrezzatura fotografica.

ho appena preso il 43 ma non ho ancora avuto tempo di provarlo. per ora e' tutto in assistenza che sto facendo dare una ricontrollata e una tarata al telemetro, ma non vedo l'ora.

ovviamente ho anche l'adattatore per panoramiche Smile ci risentiamo su questi schermi.

p.s. per le altre lenti: la mia terna di lenti é il 43, 80 e 150. tra 43 e 50 scegline solo uno dei due, forse meglio il 43 che ti distanzia un po' di piu' dall'80. il 210 totalmente inutilizzabile con in piu' anche la menata del viewfinder esterno. mamiya 7 vs 7II: a parte qche differenza costruttiva, la differenza fotografica é che con la 7 non fai le doppie esposizioni mentre con la II sí... dipende come sei abituato, io ho la I e anche con una sola esposizione ho fatto foto notevoli

_________________
un po' di cose...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
o t t o
utente attivo


Iscritto: 06 Mar 2009
Messaggi: 663

MessaggioInviato: Mar 10 Gen, 2012 8:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie del contributo freddycream,
sono abbastanza deciso per la X-pan con il suo 45mm per la focale che ha un angolo di campo a me congeniale, la mamiya col suo 50mm mi ha sempre affascinato ma non ho mai digerito abbastanza il formato 6X7 e poi avendo già un hasselblad CM col 50mm sarebbe forse un doppione...

certo che se trovassi una mamiya 6 con un 50mm e adattatore per pellicole formato 135 forse lascerei da parte l' hasselblad X-pan e l' hasselblad CM, anche se temo che avrei nostalgia per la magia del pozzetto.

otto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
o t t o
utente attivo


Iscritto: 06 Mar 2009
Messaggi: 663

MessaggioInviato: Mar 10 Gen, 2012 8:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

IDEA MALSANA... Very Happy

@ric78, viste le tue esperienze a riguardo...(non ricordo bene dove ho visto il tuo frankenstein)
mi piacerebbe poter adattare il 45mm dell' hasselblad x-pan, visto che è bello compatto ad una macchinetta 6X6 a foro stenopeico che già possiedo
(per adattare il tiraggio giusto al piano focale, ho già in mente come fare), mi chiedo come poter realizzare un otturatore...
pensavo, se fosse possibile, di montare davanti all' ottica un otturatore copal 0 da banco ottico, solo che di solito l' otturatore sta dietro o in mezzo alle lenti...
sarà possibile, diametri permettendo, montarlo davanti l' otturatore ?

otto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ric78
utente attivo


Iscritto: 23 Set 2006
Messaggi: 2180

MessaggioInviato: Mar 10 Gen, 2012 8:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

magari é possibile montarlo,ma é troppo spesso,l'obiettivo vignetterebbe!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
o t t o
utente attivo


Iscritto: 06 Mar 2009
Messaggi: 663

MessaggioInviato: Dom 29 Gen, 2012 12:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

alla fine ho preso l' hasselblad x-pan col 45mm...... Innamorato

otto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
o t t o
utente attivo


Iscritto: 06 Mar 2009
Messaggi: 663

MessaggioInviato: Dom 29 Gen, 2012 7:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ho scoperto una cosa dell' hasselblad x-pan che mi ha deluso profondamente...
in posa B l' otturatore rimane aperto fino ad un massimo di 30sec sia con il pulsante di scatto che con lo scatto flessibile Non ci siamo

da hasselblad questa limitazione non ma la aspettavo proprio...

otto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
xdiablox
utente attivo


Iscritto: 01 Nov 2007
Messaggi: 1672
Località: Stockholm - Milano

MessaggioInviato: Mar 31 Gen, 2012 4:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

o t t o ha scritto:
ho scoperto una cosa dell' hasselblad x-pan che mi ha deluso profondamente...
in posa B l' otturatore rimane aperto fino ad un massimo di 30sec sia con il pulsante di scatto che con lo scatto flessibile Non ci siamo

da hasselblad questa limitazione non ma la aspettavo proprio...

otto.


Ma veramente? Surprised Surprised

Mi sembra davvero strano, specie in una macchina del genere!

_________________
http://www.flickr.com/photos/emmeennebi/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ric78
utente attivo


Iscritto: 23 Set 2006
Messaggi: 2180

MessaggioInviato: Mar 31 Gen, 2012 5:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

con la dovuta cautela...magari se togli la pila alla macchina durante la B l'otturatore non si chiude.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
o t t o
utente attivo


Iscritto: 06 Mar 2009
Messaggi: 663

MessaggioInviato: Mar 31 Gen, 2012 11:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

xdiablox ha scritto:
Ma veramente? Surprised Surprised

Mi sembra davvero strano, specie in una macchina del genere!


già...e pensare che mi ero scaricato il manuale on-line che dichiarava 270sec max in posa B

invece il manuale contenuto nella confezione della x-pan che ho preso dichiara 60sec max in posa B.......ho cominciato subito a contare i secondi ma purtroppo dice la verità

probabilmente cronologicamente esiste una versione modificata sotto questo aspetto...

otto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
o t t o
utente attivo


Iscritto: 06 Mar 2009
Messaggi: 663

MessaggioInviato: Mar 31 Gen, 2012 11:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ric78 ha scritto:
con la dovuta cautela...magari se togli la pila alla macchina durante la B l'otturatore non si chiude.


purtropppo il vano batterie, un bottone svitabile con la solita monetina, è posto proprio a fianco al filetto per il cavalletto...
la cosa sarebbe talmente scomoda che non provo neanche, anche perchè temo ci possa essere il rischio (minimo minimo) di grippare l' otturatore, sono sempre lamelle di 6 e passa cm

invece penso proprio che utilizzerò l' ottica, il compatto 45mm, da adattare su un corpo pinhole che già possiedo, senza otturatore, solo per le pose lunghe.......basta far diventare il tappo retro obiettivo la baionetta da adattare sul corpo pinhole, trovando il tiraggio giusto...

otto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
olegnaolegna
utente


Iscritto: 10 Ott 2011
Messaggi: 85

MessaggioInviato: Sab 04 Feb, 2012 1:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si, ti confermo sono solo 60 secondi in posa B.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
stay
utente


Iscritto: 10 Ago 2008
Messaggi: 137

MessaggioInviato: Sab 11 Feb, 2012 1:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

provate entrambe, assolutamente mamiya 7!

ciao ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Medio e grande formato Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi