Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
kiky utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2005 Messaggi: 640 Località: parigi
|
Inviato: Dom 18 Set, 2005 12:56 pm Oggetto: come attrezzare uno studio |
|
|
quali sono secondo voi gli attrezzi che non devono mancare?  _________________
www.valentinafrugiuele.com "Fotografare è mettere sulla stessa linea di mira la testa, l'occhio e il cuore. [..] È un grido, una liberazione. Non si tratta di affermare la propria originalità; è un modo di vivere". Henri Cartier-Bresson |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kiky utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2005 Messaggi: 640 Località: parigi
|
Inviato: Dom 18 Set, 2005 1:08 pm Oggetto: |
|
|
Aaron80 ha scritto: | ...secondo me almeno uno sfondo, un paio di fari ed un bank... |
e per reggere gli sfondi? _________________
www.valentinafrugiuele.com "Fotografare è mettere sulla stessa linea di mira la testa, l'occhio e il cuore. [..] È un grido, una liberazione. Non si tratta di affermare la propria originalità; è un modo di vivere". Henri Cartier-Bresson |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rikyxxx utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2004 Messaggi: 3481 Località: Milano
|
Inviato: Dom 18 Set, 2005 1:09 pm Oggetto: |
|
|
La butto lì...
Come minimo devi avere almeno uno sfondo (meglio due, uno chiaro e uno scuro) un illuminatore con relativo ombrello, un servo flash magari munito di diffusore, un pannello riflettente bianco e i cavalletti o le giraffe che sorreggano tutto quanto.
Poi più "roba" aggiungi (illuminatori, ombrelli, diffusori, softbox, servo-flash, sfondi, pannelli bianchi e colorati, ecc. ecc.) più possibilità hai. _________________ Olympus E-1 + Zuiko 14-54mm/2,8-3,5 :: Panasonic Lumix LX3 :: www.qtp.it :: www.photo4terzi.org ::
MacMini G4 1,25ghz - 1GB PC-2700 - MacOS-X 10.4 :: MacBook Intel Core 2 Duo 2.1ghz - 2GB - MacOs-X 10.5
«L'uomo medio è un mostro, un pericoloso delinquente, conformista, colonialista, razzista, schiavista, qualunquista» P.Pasolini |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kiky utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2005 Messaggi: 640 Località: parigi
|
Inviato: Dom 18 Set, 2005 1:17 pm Oggetto: |
|
|
rikyxxx ha scritto: | La butto lì...
Come minimo devi avere almeno uno sfondo (meglio due, uno chiaro e uno scuro) un illuminatore con relativo ombrello, un servo flash magari munito di diffusore, un pannello riflettente bianco e i cavalletti o le giraffe che sorreggano tutto quanto.
Poi più "roba" aggiungi (illuminatori, ombrelli, diffusori, softbox, servo-flash, sfondi, pannelli bianchi e colorati, ecc. ecc.) più possibilità hai. |
sai online dove si possono trovare? _________________
www.valentinafrugiuele.com "Fotografare è mettere sulla stessa linea di mira la testa, l'occhio e il cuore. [..] È un grido, una liberazione. Non si tratta di affermare la propria originalità; è un modo di vivere". Henri Cartier-Bresson |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rikyxxx utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2004 Messaggi: 3481 Località: Milano
|
Inviato: Dom 18 Set, 2005 1:29 pm Oggetto: |
|
|
Su ebay trovi tutto.
Personalmente ti consiglio negozi-ebay tedeschi: hanno buoni prezzi e sono affidabili.
Per esempio puoi iniziare a sfogliare il catalogo-vendite di questi tre:
http://stores.ebay.it/aurora-store-de
http://stores.ebay.it/foto-walser
http://stores.ebay.it/Karlu-Photographic _________________ Olympus E-1 + Zuiko 14-54mm/2,8-3,5 :: Panasonic Lumix LX3 :: www.qtp.it :: www.photo4terzi.org ::
MacMini G4 1,25ghz - 1GB PC-2700 - MacOS-X 10.4 :: MacBook Intel Core 2 Duo 2.1ghz - 2GB - MacOs-X 10.5
«L'uomo medio è un mostro, un pericoloso delinquente, conformista, colonialista, razzista, schiavista, qualunquista» P.Pasolini |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michaeldesanctis utente attivo
Iscritto: 14 Dic 2004 Messaggi: 1776 Località: termoli
|
Inviato: Dom 18 Set, 2005 2:51 pm Oggetto: |
|
|
Se hai intenzione di prendere dei flash esterni, io ci metterei anche un bel esposimetro(flash ovvviamente). |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rbobo utente attivo
Iscritto: 23 Set 2005 Messaggi: 1492
|
Inviato: Lun 26 Set, 2005 7:10 am Oggetto: Re: come attrezzare uno studio |
|
|
kiky ha scritto: | quali sono secondo voi gli attrezzi che non devono mancare?  |
Due flash da studio dai 600/800 ws due bank due pannelli tipo lastolite, due fondali uno nero ed uno a scelta. due stativi reggi fondali.
Ciao
Rob
Ps:sarebbe bello sapere cosa devi fotografare e come ti piacerebbe farlo, hai delle foto di riferimento??? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
timo utente
Iscritto: 12 Set 2005 Messaggi: 140
|
Inviato: Mar 27 Set, 2005 9:08 am Oggetto: |
|
|
dai un'occhio alla seconda pagina:
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=44431&postdays=0&postorder=asc&start=20
ciao
P.S.
Il minimo che ti devi fare è:
- stativo per monotorcia (assolutamente heavy duty, non leggero)
-monotorcia da almeno 300 w/s
-softbox per la monotorcia (60x90)
-slitta a caldo per sincronizzare la macchina alla torcia col cavo in dotazione alla torcia(se la presa non c'è sulla macchina)
Il fondale, i pannelli riflettenti ed altro te li puoi costruire, quanto sopra no.
Le monotorce da 300 w/s costano poco e le potrai usare per la luce dei capelli una volta che ne comprerai di più potenti.
Le monotorce poco care hanno solo tre regolazioni del flash, quelle un po' più care hanno uno slider che va progressivamente a F1/32. Ti consiglierei gli alienbees (il sito l'ho citato nel link che ti ho dato) che sono resistentissime, ben graduate e costano poco (attenta a ordinare quella a 220V per l'Europa, e attenta ai costi di spedizione e dogana)
Da non trascurare: una lampada flash delle AB costa solo 25USD e la puoi sostituire tu. Le torce professionali hanno lampade che costano oltre 200USD e non le puoi rimpiazzare tu. _________________ http://www.massimotestoni.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
timo utente
Iscritto: 12 Set 2005 Messaggi: 140
|
Inviato: Mar 27 Set, 2005 2:39 pm Oggetto: |
|
|
mi correggo: il softbox non è indispensabile, basta un ombrellino, preferibilmente quello col "cappotto nero aggiuntivo" per riflettere il flash o spararlo attraverso (20-30 euro). _________________ http://www.massimotestoni.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Spinellino utente attivo
Iscritto: 15 Dic 2004 Messaggi: 3907
|
Inviato: Mar 27 Set, 2005 2:59 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | quali sono secondo voi gli attrezzi che non devono mancare? |
dipende da che cosa vuoi fare! Per iniziare, in teoria potrebbe bastare 1 flash esterno + un pannello riflettente!
Se mi dici +o - qual è il tuo budget ti dici dove potresti rivolgerti! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claudio Ciseria utente attivo
Iscritto: 22 Lug 2004 Messaggi: 5522
|
Inviato: Mar 27 Set, 2005 3:04 pm Oggetto: |
|
|
Per quello che ti serve, come ti è stato detto, sarebbe interessante capire cosa vorresti farci. Per i ritratti un riflettente ed una solo luce possono anche bastare.
La butto lì:
qualcuno sa/ha voglia di parlare di tecniche creative utilizzando luce mista: flash, quarzo, continua?
Qualcuno conosce come si usano, sempre in modalità creativa (previsione delle ombre ecc... ecc..) i flash della serie 420ex e 550ex in cascata?
Ciao. _________________ http://www.claudiociseria.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kiky utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2005 Messaggi: 640 Località: parigi
|
Inviato: Mar 27 Set, 2005 9:47 pm Oggetto: |
|
|
Per l'ultizzo...beh, principalmente ritratto, still life per ora non mi interessa
...allora per ora ho:
-due luci tungsteno a luce continua
-una luce tungsteno più piccina (ma non so perchè! ce l'avevo in casa! forse per gli sfondi?)
-stativi per il fondale
-fondale nero e fondale azzurro
-foglio frost montato su legno per diffondere
-esposimetro
-flash sigma per la macchina
-macchina fotografica
mi mancano i pannelli...pensavo a farli con il polistirolo ma non ho idea di dove si possa trovare! Qualcuno lo sa?
Tra l'altro la stanza che ho a disposizione è molto stretta, per cui ho i due muri laterali che fanno da soli da pannelli riflettenti bianchi... se devo schiarire va anche bene, ma in caso contrario è più un problema...li coprirò con i pannelli neri!
@timo: ho capito che la monotorcia è il flash con la luce pilota, ma nel sito che mi hai dato non la trovo... funziona anche senza cavo sincro? (con il flash della macchina che scatta) _________________
www.valentinafrugiuele.com "Fotografare è mettere sulla stessa linea di mira la testa, l'occhio e il cuore. [..] È un grido, una liberazione. Non si tratta di affermare la propria originalità; è un modo di vivere". Henri Cartier-Bresson |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
timo utente
Iscritto: 12 Set 2005 Messaggi: 140
|
Inviato: Mer 28 Set, 2005 8:31 am Oggetto: |
|
|
kiky ha scritto: | ...ho capito che la monotorcia è il flash con la luce pilota, ma nel sito che mi hai dato non la trovo... funziona anche senza cavo sincro? (con il flash della macchina che scatta) |
Quelli da studio hanno una servocellula che li fa scattare quando vedono un lampo, però non si usa mai il lampo della macchina: non avrebbe senso. Si collega uno dei flash con cavo sincro tra questo e la macchina (oppure con un radiocomando). Alcune reflex digitali non hanno la presa sincro (D70 ad esempio) quindi bisogna montare una slitta a caldo con tale presa (25 euro). La luce pilota è una comunissima lampadina da 100/150W piazzata sul flash che aiuta ad immaginare quale sarà il risultato una volta che scatteranno i flash. Nel ritratto è fondamentale, come pure fondamentale è un esposimetro flash per regolare il rateo d'illuminazione tra le luci. Ciao. _________________ http://www.massimotestoni.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
timo utente
Iscritto: 12 Set 2005 Messaggi: 140
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Spinellino utente attivo
Iscritto: 15 Dic 2004 Messaggi: 3907
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
toxine utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2005 Messaggi: 3104 Località: Como
|
Inviato: Mer 28 Set, 2005 12:41 pm Oggetto: |
|
|
Ehm, chi mi da una mano? Purtoppo io con il tedesco non vado molto d'accordo...
Mi piace molto questo kit, ma non capisco alcune cose.
Mi sembra di capire che i flash hanno una luce pilota, è vero?
Come viene fatto il collegamento con la macchina? Contate che ho una D100 che non ha la presa syncro. Quello che vorrei sapere è se loro forniscono nel kit un adattatore da montare sulla slitta o se devo prendermelo io da nital.
Un'ultima domanda e poi non vi rompo più promesso...
Cosa ne pensate di questo kit? Lo userei principalmente per still-life e ritratti
Grazie a chi mi saprà fornire le risposte.
Ciao  _________________ --------------------------------
Nikon D200 - Nikkor AF-S DX 12-24mm f/4 G IF-ED - Nikkor AF-S 28-70mm f/2.8 IF-ED - Sigma 70-200mm f2.8 EX APO IF HSM - Nikkor AF Micro 60mm 2.8 - Leica M4-2 - Summicron M 2-50mm - Hasselblad 500cm  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Spinellino utente attivo
Iscritto: 15 Dic 2004 Messaggi: 3907
|
Inviato: Mer 28 Set, 2005 1:09 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Mi sembra di capire che i flash hanno una luce pilota, è vero? |
si
Citazione: | Come viene fatto il collegamento con la macchina? Contate che ho una D100 che non ha la presa syncro. Quello che vorrei sapere è se loro forniscono nel kit un adattatore da montare sulla slitta o se devo prendermelo io da nital. |
Il kit comprende un attuatore a onde radio: non ti serve altro!
Citazione: | Cosa ne pensate di questo kit? Lo userei principalmente per still-life e ritratti |
E' davvero molto completo! Io ho dei flash di quel tipo e per le esigenze amatoriali sono ottimi! L'unica cosa è che i flash in questione hanno tempi di ricarica un po' lunghi.
Sullo stesso sito trovi degli altri modelli con tempi di ricarica molto più brevi. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claudio Ciseria utente attivo
Iscritto: 22 Lug 2004 Messaggi: 5522
|
Inviato: Mer 28 Set, 2005 1:22 pm Oggetto: |
|
|
Spinellino ha scritto: |
L'unica cosa è che i flash in questione hanno tempi di ricarica un po' lunghi.
Sullo stesso sito trovi degli altri modelli con tempi di ricarica molto più brevi. |
Ma la potenza non è inferiore?
Ciao. _________________ http://www.claudiociseria.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
toxine utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2005 Messaggi: 3104 Località: Como
|
Inviato: Mer 28 Set, 2005 1:32 pm Oggetto: |
|
|
Spinellino ha scritto: |
Citazione: | Come viene fatto il collegamento con la macchina? Contate che ho una D100 che non ha la presa syncro. Quello che vorrei sapere è se loro forniscono nel kit un adattatore da montare sulla slitta o se devo prendermelo io da nital. |
Il kit comprende un attuatore a onde radio: non ti serve altro!
Citazione: | Cosa ne pensate di questo kit? Lo userei principalmente per still-life e ritratti |
E' davvero molto completo! Io ho dei flash di quel tipo e per le esigenze amatoriali sono ottimi! L'unica cosa è che i flash in questione hanno tempi di ricarica un po' lunghi.
Sullo stesso sito trovi degli altri modelli con tempi di ricarica molto più brevi. |
Grazie mille per la risposta. Un'ultima domanda, scusa l'ignoranza, come attacco l'attuatore alla macchina?
Per quello che riguarda il tempo di ricarica, non mi preoccupo molto. Principalmente farò still-life e quindi non è importante. Ma in caso di ritratto sono così lunghi come tempi di ricarica o sono accettabili?
Grazie mille ancora e scusa per le innumerevoli domande.  _________________ --------------------------------
Nikon D200 - Nikkor AF-S DX 12-24mm f/4 G IF-ED - Nikkor AF-S 28-70mm f/2.8 IF-ED - Sigma 70-200mm f2.8 EX APO IF HSM - Nikkor AF Micro 60mm 2.8 - Leica M4-2 - Summicron M 2-50mm - Hasselblad 500cm  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|