Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Lucio22 utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2007 Messaggi: 1543 Località: Enna
|
Inviato: Sab 28 Gen, 2012 5:46 pm Oggetto: Confusione...cosa fare? |
|
|
Dopo una parentesi con nikon sembra il momento di ritornale all'ovile.
Vorrei prendere una 5D old, però ho paura che sia troppo vecchia.
Voglio parlare chiaro...non sono interessato ai video o quant'altro, sono interessato alla qualità dell'immagine.
Il file raw della 5D è molto lavorabile?
Se si prende una 7d come riferimento, che differenza c'è come rumore?
l'AF del punto centrale come funziona?
è abbastanza reattiva?
In passato ho avuto una 30d con 24-70 f2.8, 70-200 f4, 100mm f2.8 e il 50mm e ecc.
Che benefici potrei trovare?
Conosco già bene la differenza tra FF e APS-C...ho avuto la nikon D700.
Grazie per le info. _________________ La fotografia non mostra la realtà, mostra l’idea che se ne ha. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dontimoteo utente
Iscritto: 20 Set 2009 Messaggi: 355
|
Inviato: Sab 28 Gen, 2012 6:42 pm Oggetto: |
|
|
provo a rispondere alle tue domande, per quello che penso io della 5d e in base alle mie esigenze
Il file raw della 5D è molto lavorabile?
secondo me si, si lavora molto bene
Se si prende una 7d come riferimento, che differenza c'è come rumore?
mai avuta una 7d, preferisco in ogni caso il FF
l'AF del punto centrale come funziona?
molto bene, veloce e preciso
è abbastanza reattiva?
se intendi dall'accensione allo scatto oppure l'autofocus, ti dico di si per entrambi
In passato ho avuto una 30d con 24-70 f2.8, 70-200 f4, 100mm f2.8 e il 50mm e ecc.
Che benefici potrei trovare?
come sopra, il FF
spero di esserti stato utile  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zimboart utente attivo
Iscritto: 18 Dic 2003 Messaggi: 4629 Località: Roma
|
Inviato: Dom 29 Gen, 2012 6:47 am Oggetto: |
|
|
Credo che la 5d nonostante i la sua età sia ancora una macchina strepitosa nonostante i suoi difetti...
conoscerla affondo ti permette di tirare fuori file strepitosi in ogni situazione!
Il mio dilemma oggi è, se cambiarla con la mkII, purtroppo non mi posso permettere di tenerle entrambi.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zimboart utente attivo
Iscritto: 18 Dic 2003 Messaggi: 4629 Località: Roma
|
Inviato: Dom 29 Gen, 2012 6:49 am Oggetto: |
|
|
Ma scusa...so che anche la d700 è un ottima macchina...xche cambi? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Dom 29 Gen, 2012 10:00 am Oggetto: |
|
|
Ho la 5D da più di 5 anni e la ricomprerei oggi, soprattutto pensando al prezzo a cui oggi la puoi trovare.
Non prenderei la mkII, perchè non ritengo i miglioramenti fatti così fondamentali. Come si vede bene oggi, sia a Canon che a Nikon è passata l'ubriacatura da Mpixel e i nuovi modelli avranno meno pixel dei precedenti.
Il punto AF al centro funziona benissimo. Io faccio spesso foto a teatro, quindi a tutta apertura e con poca luce, e ti posso dire che le ottiche luminose non hanno problemi di precisione di fuoco.
Invece ti posso dire che in situazione di "quasi buio" la D700 di un amico trovava il fuoco (non so se preciso), mentre la mia 5D "vagava" alla ricerca...
La qualità complessiva dell'immagine è assolutamente ancora all'altezza degli standard di oggi. _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Dom 29 Gen, 2012 12:04 pm Oggetto: |
|
|
Come ti scrissi nell'altro topico io non continuerei a cambiare, sei già passato da Canon a Nikon da D700 a D7000 e ora vuoi rifare tutto da capo, alla lunga questi cambiamenti inducono solo confusione e non ti consentono di far tuo il mezzo usato.
Tra fotocamere della stessa categoria il risultato non dipende dal marchio ma da chi le usa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lucio22 utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2007 Messaggi: 1543 Località: Enna
|
Inviato: Dom 29 Gen, 2012 1:15 pm Oggetto: |
|
|
sono stato canonista per 12 anni dal tempo della pellicola, poi per dei problemi personali ho dovuto vendere tutto il corredo.
Riprendendo di nuovo a fotografare sono passato a nikon...da qui non ho più avuto pace, non mi sono mai trovato con il sistema nikon, desideravo avere il mio vecchio corredo dove mi sono trovato troppo bene, però le ottiche nikon sono molto costose...da qui la voglia di ritornare alle origini.
Adesso la mia priorità è quella di investire su lenti di qualità, rinunciando a un corpo di ultima generazione.
Per questo motivo cerco di capire se un corpo come la 5D old possa ancora dopo distanza di tempo dare parecchie soddisfazioni.
Le mie foto sono quasi sempre macro, a volte devo alzare gli iso fino a 800...
Qualcuno ha mai provato la 1d mkiin?
Ho visto che c'è ne una messa abbastanza bene _________________ La fotografia non mostra la realtà, mostra l’idea che se ne ha. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Dom 29 Gen, 2012 3:47 pm Oggetto: |
|
|
Lucio22 ha scritto: | Adesso la mia priorità è quella di investire su lenti di qualità, rinunciando a un corpo di ultima generazione. |
Se il corpo è al livello della 5D, è una scelta che trovo saggia. _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lucio22 utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2007 Messaggi: 1543 Località: Enna
|
Inviato: Dom 29 Gen, 2012 6:31 pm Oggetto: |
|
|
AleZan ha scritto: | Se il corpo è al livello della 5D, è una scelta che trovo saggia. |
Si cerco un corpo che sforni ancora RAW di qualità rinunciando a qualcosa che è uscito con le ultime reflex.
Mi tenda anche la 1D MK II n...
Di buono avrei un corpo a prova di bomba, un bel mirino, raffica, miglior AF, più pulsanti e come ho visto da youtube...maggior velocità in AF.
http://www.youtube.com/watch?v=8Yr0BaYYCnQ
Di contro avrei un peso eccessivo, sensore APS-H, 8,2 Mpxl, batterie non a ioni di litio.
Adesso mi chiedo se ci sono differenze a livello di rumore ad alti ISO.
Forse farei meglio a cambiare titolo del post? _________________ La fotografia non mostra la realtà, mostra l’idea che se ne ha. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luigi T. utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6205 Località: CAGLIARI
|
Inviato: Dom 29 Gen, 2012 7:31 pm Oggetto: |
|
|
continuo a non capire: avevi una d700 e ora cosa vuoi fare? vuoi comprare una 7d o una 5d old?
Hai venduto la d700 perché le ottiche sono troppo costose? Ma quello è da mettere in bilancio dal momento che scegli una determinata marca. E comunque questo tuo cambio di marche non fa molto bene al portafoglio (senza farmi i fatti tuoi).
A questo punto, dato che non vuoi rimanere con nikon, ti consiglio anche io la 5d, altrimenti la 1d x  _________________ Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lucio22 utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2007 Messaggi: 1543 Località: Enna
|
Inviato: Dom 29 Gen, 2012 8:36 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | continuo a non capire: avevi una d700 e ora cosa vuoi fare? vuoi comprare una 7d o una 5d old? |
5D old...però ho una pulce nell'orecchio...1D MKII N.
Citazione: | Hai venduto la d700 perché le ottiche sono troppo costose? Ma quello è da mettere in bilancio dal momento che scegli una determinata marca. E comunque questo tuo cambio di marche non fa molto bene al portafoglio (senza farmi i fatti tuoi). |
è una storia più complessa, se non ci fosse stato quel momento critico non sarei mai passato a nikon.
Cmq ho quasi sempre preso roba usata...non ho mai perso soldi nelle rivendite.
Citazione: | A questo punto, dato che non vuoi rimanere con nikon, ti consiglio anche io la 5d, altrimenti la 1d x  |
La mia intenzione è questa.
Canon 5D old + 24-120 f4 L + 70-200 f4 L + 100mm f2,8 + 50-ino 1.8
nel caso di 1dmkII N
17-40 f4 L + 70-200 f4 L + 100mm f2,8 + 50-ino 1.8
Sto cercando di sapere qualcosa di più sulla 1d mkII N _________________ La fotografia non mostra la realtà, mostra l’idea che se ne ha. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luigi T. utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6205 Località: CAGLIARI
|
Inviato: Lun 30 Gen, 2012 8:13 am Oggetto: |
|
|
penso tu sappia che la 1d mkII N non è una FF
Tipo CMOS da 28,7 x 19,1 mm
rimani sulla 5d
p.s.: ti consiglio il 24-70 f2.8L usm _________________ Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23657 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Lun 30 Gen, 2012 8:31 am Oggetto: |
|
|
Se vuoi fare un parco ottiche di tutto rispetto, allora ti consiglio, oltre la 5D, il 24-70mm. f2.8 come consigliato da cagliari e il 70-200 f2.8 (e non f4).
Poi più avanti penserai ad un grandangolare altrettanto di tutto rispetto come il 16-35, sempre f2.8 ovviamente e con un corredo così non tornerai più a Niikon nemmeno se te la regalano...
Il 24-120 è uno zoom Nikon e quindi ciccia, comunque tu sai meglio di me che gli zoom seri non superano mai il 3x e infatti quelli indicati hanno tutti questo criterio.  _________________
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lucio22 utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2007 Messaggi: 1543 Località: Enna
|
Inviato: Lun 30 Gen, 2012 10:43 am Oggetto: |
|
|
cagliari79 ha scritto: | penso tu sappia che la 1d mkII N non è una FF
Tipo CMOS da 28,7 x 19,1 mm
rimani sulla 5d
p.s.: ti consiglio il 24-70 f2.8L usm |
Si certo l'avevo già scritto tra i contro della 1d mkII N...sensore APS-H...per questo motivo avevo scartato il 24-70 a favore del 17-40.
Si il 24-70 l'avevo con il mio vecchio corredo canon...gran bella lente...mi ha regalato un sacco di soddisfazioni. _________________ La fotografia non mostra la realtà, mostra l’idea che se ne ha. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mico1964 utente attivo
Iscritto: 14 Mar 2006 Messaggi: 1496 Località: Pavia
|
Inviato: Lun 30 Gen, 2012 11:01 am Oggetto: |
|
|
Lucio22 ha scritto: | La mia intenzione è questa.
Canon 5D old + 24-120 f4 L + 70-200 f4 L + 100mm f2,8 + 50-ino 1.8
nel caso di 1dmkII N
17-40 f4 L + 70-200 f4 L + 100mm f2,8 + 50-ino 1.8 |
Buona la prima col 24-70 f/2,8 e il 70-200 f/4 IS o f/2,8 liscio. _________________ 5D Mark III | 7D | E-M1 | E-P5 | X-T1 | X100S |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lucio22 utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2007 Messaggi: 1543 Località: Enna
|
Inviato: Lun 30 Gen, 2012 11:03 am Oggetto: |
|
|
BIANCOENERO ha scritto: | Se vuoi fare un parco ottiche di tutto rispetto, allora ti consiglio, oltre la 5D, il 24-70mm. f2.8 come consigliato da cagliari e il 70-200 f2.8 (e non f4).
Poi più avanti penserai ad un grandangolare altrettanto di tutto rispetto come il 16-35, sempre f2.8 ovviamente e con un corredo così non tornerai più a Niikon nemmeno se te la regalano...
Il 24-120 è uno zoom Nikon e quindi ciccia, comunque tu sai meglio di me che gli zoom seri non superano mai il 3x e infatti quelli indicati hanno tutti questo criterio.  |
il 24-120 f4 IS non esiste?
Scherzo scherzo...mi sono confuso alla grande.
Quindi mi consigliate una 5D al posto della 1DMKII N.
Evidentemente il sensore APS-H non è ne carne ne pesce.
Non puoi avere i vantaggi di poter montare ottiche EF-s, ne il vantaggio di avere un sensore FF senza relativi fattori di moltiplicazione.
Lo dico prima ho intenzione di prendere roba usata.
Riguardo le ottiche vorrei capire se buttarmi sul 24-105 IS o sul 24-70 f2.8 o se lo trovo un 28-70 f2.8.
Il 28-70 f2.8 dovrebbe costare meno, ma sarà nitido come il 24-70?
il 24-105 f4 mi alletta per lo stabilizzatore, ma come si comporta a tutta apertura?
per il 70-200 ...vado sull' f4, per quello che devo fare è abbastanza.
Alla fine devo decidere quale obiettivo standard prendere.
Il 50-ino lo riprendo ...per meno di 100€ ho un fisso normale bello luminoso.
devo capire se riprendere il 100mm macro o buttarmi su una focale più lunga. _________________ La fotografia non mostra la realtà, mostra l’idea che se ne ha. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zimboart utente attivo
Iscritto: 18 Dic 2003 Messaggi: 4629 Località: Roma
|
Inviato: Lun 30 Gen, 2012 11:31 am Oggetto: |
|
|
io ho aVUTO la 1d mk2 liscia proprio insieme alla 5d
il file tirato fuori dalla macchina era sempre un po + impastato rispetto a quello della 5....(tutto risolvibile in post produzione)
non so se era un problema del mio corpo pero la differenza si vedeva.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lucio22 utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2007 Messaggi: 1543 Località: Enna
|
Inviato: Lun 30 Gen, 2012 12:05 pm Oggetto: |
|
|
zimboart ha scritto: | io ho aVUTO la 1d mk2 liscia proprio insieme alla 5d
il file tirato fuori dalla macchina era sempre un po + impastato rispetto a quello della 5....(tutto risolvibile in post produzione)
non so se era un problema del mio corpo pero la differenza si vedeva.... |
Grazie per aver condiviso la tua esperienza.
Alla luce di questo mi sento di puntare sul sensore FF della 5D.
Sinceramente preferisco un RAW molto grezzo da lavorare al PC, il rumore preferisco toglierlo io.
La mia 30D produceva un sacco di rumore cromatico, però per me non era un problema visto che si toglieva facilmente senza intaccare il dettaglio.
Cosa mi sai dire sul RAW della 5D? _________________ La fotografia non mostra la realtà, mostra l’idea che se ne ha. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zimboart utente attivo
Iscritto: 18 Dic 2003 Messaggi: 4629 Località: Roma
|
Inviato: Lun 30 Gen, 2012 1:41 pm Oggetto: |
|
|
Lucio22 ha scritto: | Grazie per aver condiviso la tua esperienza.
Alla luce di questo mi sento di puntare sul sensore FF della 5D.
Sinceramente preferisco un RAW molto grezzo da lavorare al PC, il rumore preferisco toglierlo io.
La mia 30D produceva un sacco di rumore cromatico, però per me non era un problema visto che si toglieva facilmente senza intaccare il dettaglio.
Cosa mi sai dire sul RAW della 5D? |
per come lavoro io li trovo magnifici!...
se mi dai la tua mail...ti posso mandare qualche file!..... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luigi T. utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6205 Località: CAGLIARI
|
Inviato: Lun 30 Gen, 2012 2:19 pm Oggetto: |
|
|
BIANCOENERO ha scritto: | 70-200 f2.8 (e non f4).
|
caspita... ma qua ritorniamo sempre al solito discorso
dipende da quanto può spendere, dato che il 2.8 stabilizzato COSTA, a meno che non lo prenda non stabilizzato, io consiglierei l'f4 is. C'è da tenere conto che il 2.8 pesa, quindi senza is, tenendolo in mano per qualche ora, tornerai a casa con i crampi  _________________ Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|