Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Cry21 nuovo utente

Iscritto: 12 Set 2011 Messaggi: 27
|
Inviato: Ven 27 Gen, 2012 12:51 pm Oggetto: |
|
|
Max i tuoi ragionamenti non fanno una piega il problema ora come ora sta nel:
Dove trovo macchine usate affidabili, in ottime condizioni in meno di 2 settimane? poi per esperienza personale la D90 non mi ha soddisfatto molto....troppo rumore ad ISO alte....cosa che la D7000 invece non ha, ho provato a fare foto a ISO 3200 e di rumore ce ne è poco.
è giustissimo il discorso di spendere il meno possibile all'inizio focalizzandosi più che altro sugli obiettivi....però forse ora come ora, dato che come prezzo ci sto dentro, io andrei più su la D7000 .....sempre se voi mi assicurate che vale i soldi spesi.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Ven 27 Gen, 2012 3:15 pm Oggetto: |
|
|
Sul nostro mercatino?  _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DadoKantz utente attivo
Iscritto: 07 Nov 2008 Messaggi: 551 Località: Torino
|
Inviato: Ven 27 Gen, 2012 4:19 pm Oggetto: |
|
|
Cry21 ha scritto: | Max i tuoi ragionamenti non fanno una piega il problema ora come ora sta nel:
Dove trovo macchine usate affidabili, in ottime condizioni in meno di 2 settimane? poi per esperienza personale la D90 non mi ha soddisfatto molto....troppo rumore ad ISO alte....cosa che la D7000 invece non ha, ho provato a fare foto a ISO 3200 e di rumore ce ne è poco.
è giustissimo il discorso di spendere il meno possibile all'inizio focalizzandosi più che altro sugli obiettivi....però forse ora come ora, dato che come prezzo ci sto dentro, io andrei più su la D7000 .....sempre se voi mi assicurate che vale i soldi spesi.... |
La D90 ha troppo rumore ad alti ISO? Ma o hai provato a 6400 iso o avevi una D90 fallata: io avevo d90 e sono passato alla d7000, al massimo (ma non ne sono proprio certo) c'è uno stop, cioè il rumore che con la D90 ho a 1600ISO sulla D7000 ce l'ho a 3200ISO ma, ripeto, magari anche meno. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cry21 nuovo utente

Iscritto: 12 Set 2011 Messaggi: 27
|
Inviato: Ven 27 Gen, 2012 5:08 pm Oggetto: |
|
|
Boh può darsi che mi sbagli....rimane il fatto che la D90 la vedo un bel pò sotto alla D7000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ale_dams utente attivo
Iscritto: 01 Mar 2006 Messaggi: 920 Località: Torino
|
Inviato: Ven 27 Gen, 2012 5:10 pm Oggetto: |
|
|
Cry21 ha scritto: | Boh può darsi che mi sbagli....rimane il fatto che la D90 la vedo un bel pò sotto alla D7000 |
un bel po' sotto proprio no... semmai è appena sotto come la d7000 è appena sotto alla d300, anche se in questo caso forse è meno "appena"... _________________ Nikon D800E + NIKON 24-70 2.8 + Nikon 80-200 2.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maxriflessi utente attivo

Iscritto: 16 Mgg 2007 Messaggi: 1909
|
Inviato: Ven 27 Gen, 2012 5:34 pm Oggetto: |
|
|
allora... la questione rumore è piùttosto complessa...
in realtà non c'è un "rumorometro" e non c'è nemmeno un "standard" per determinare dove come e quando questo fenomeno si manifesta.
Anche tutto quello che si legge in giro è da prendere con le pinze...ovvero... a grande linee possimo capire dalla rete un comportamento in linea generale ma non è possibile determinare in linea assoluto il comportamento della macchina in tutte le situazioni fotografiche possibili.
Inoltre...cosa da non sottovalutare... bisogna vedere se si parla di rumore analizzando i file jpg... i file raw...e se i file raw con quale programma è stato sviluppato e in che modo si è agito con il cursore che regola il contenimento il rumore.
Molto complesso.
Diciamo che abbiamo la sola certezza cjhe le nuove reflex hanno un programma interno che con il jpg offre un buon contenimento del rumore.
Tutto il resto è opinabile e si può solo determinare attraverso l'esperienza e l'utilizzo della macchina fotografica.
Continuo a ripetere che gli unici Raw fruibili professionalmente (ovvero che garantiscono una qualità e una lavorabilità del raw realmente efficace) fino a 3200 iso sono quelli delle FX 12MP di Nikon
Tutte le altre...chi più chi meno...si equivalgono "in peggio".
Anche il discorso di stop in più e stop in meno non ha senso.
Ovvero il rumore è un fenomeno "randomico" e non si presenta in egual meniera da scatto a scatto.
Quindi...
Per prima cosa non scegliamo la nostra macchina partendo come base "gli alti Iso"
E questo per diversi motivi.
Il primo...come ho spiegato...è che tutte le macchine di nuove generazione vanno tutte decentemente
Il secondo... professionalmente sono pochi i casi in cui servono realmente gli alti Iso...
Se servono realmente non si scappa... FX di Nikon e punto
Nel 2011 sono andate in stampa (tra chimica ofset plotter chimica rotocalco e cavoli vari) oltre 14.000 foto che ho scattato.
Di queste non più di 10 sono state fatte a 6400 Iso
qualche centinaio a 3200...il resto...ovvero più del 90% realizzate a sensibilità comprese tra i 200 e 1600
A questo contribuisce anche utilizzare ottiche luminose... ecco perché dico Nikkor 17-55.
Rispetto ad un'ottica "buona" hai un margine di almeno 1 stop di diaframma a disposizione.
Ovvero dove scatti con un'ottica poca luminosa a 3200 Iso con un'ottica luminosa scatti al massimo a 1600.
E poi...a parte i "casi" particolari che ci sono ma non sono così frequenti... mi spegate quale cavolo di foto "professionale" si deve fare a 6400 iso?
Ripeto.
Sono le otiche che fanno le foto...
Qui non stiamo parlando di D50 o D7000...ovvero macchine di generazioni molto distanti
Ripeto... trova o qui sul mercatino o in negozi fisici che trattano l'usato...una buona occasione. E parti dall'ottica e non dalla macchina.
Per spendere i soldi poi c'è sempre tempo  _________________ Max
www.riflessifotografici.com: semplicemente fotografare
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cry21 nuovo utente

Iscritto: 12 Set 2011 Messaggi: 27
|
Inviato: Ven 27 Gen, 2012 6:08 pm Oggetto: |
|
|
Hai ragione max....però...guardando un pò in giro una D90 usata cosa sui minimo 600 € e un 17 55 costa sugli 800€...sono abbastanza indeciso perchè sinceramente la D90 non mi soddisfa totalmente...la visione della d7000 con la funzionalità video(di ottima qualità) che a volte potrebbe rivelarsi utile mi fa proprio gola...però come dici tu ovviamente un ottica luminosa e ben costruita può fornire lavori di maggior qualità |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cry21 nuovo utente

Iscritto: 12 Set 2011 Messaggi: 27
|
Inviato: Ven 27 Gen, 2012 6:10 pm Oggetto: |
|
|
e poi...affidarmi totalmente a cosa usate da gente che non conosco spendendo comunque 1400€ mi preoccupa un pò... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
korry78 utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2005 Messaggi: 1535 Località: Roma
|
Inviato: Ven 27 Gen, 2012 6:18 pm Oggetto: |
|
|
D90 usata 600€ minimo...?
Direi che se ne trovano tranquillamente intorno ai 400/450...
Che poi non ti soddisfi è ovviamente altro discorso.
17-55 a volte anche a qualcosa in meno di 800. _________________
NIKKOR AFS 70-300VR/35DX. AFD 28-105/35-70 2.8/180 2.8/85 1.8/35 2.0. AIS 80-200 4.0/135 2.0/105 1.8/105 2.5/105 4 Micro/50 1.2/50 1.8/28 3.5/24 2.0/20 2.8. E 75-150 3.5/50 1.8. TOKINA 11-16 2.8 PRO DX. SIGMA AF 50 2.8 MACRO. KIRON 70-210 f/4 MACRO. FUJI S5Pro (†S5500†). NIKON D3s/D2Xs/F3/F4S/F4E/F5/F100/FE/FE2/FA/FM3A, NIKONOS V+35 2.5, SB-800, COOLSCAN V ED, PANASONIC LUMIX LX-5. KODAK DCS760. CONTAX RX+Planar 50 1.7. Rifrattorino APO William Optics Megrez 72 I MIEI FEEDBACK. "G is not a feature. G is a handicap." (Ken Rockwell) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cry21 nuovo utente

Iscritto: 12 Set 2011 Messaggi: 27
|
Inviato: Sab 28 Gen, 2012 2:53 am Oggetto: |
|
|
Eh ragazzi sono fortemente indeciso...il discorso di max fila liscio...però...l'usato a volte mi fa un pò paura... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ale_dams utente attivo
Iscritto: 01 Mar 2006 Messaggi: 920 Località: Torino
|
Inviato: Sab 28 Gen, 2012 1:01 pm Oggetto: |
|
|
ci sono anche i negozi che vendono usati col prezzo in base allo stato, lasciando una garanzia di 3/6 mesi... a Torino ce ne sono 2 ottimi. _________________ Nikon D800E + NIKON 24-70 2.8 + Nikon 80-200 2.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cry21 nuovo utente

Iscritto: 12 Set 2011 Messaggi: 27
|
Inviato: Sab 28 Gen, 2012 6:19 pm Oggetto: |
|
|
questi due negozi hanno per caso un sito?
mi puoi gentilmente dire il nome così provo a cercarli ed a contattarli?
Grazie... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ale_dams utente attivo
Iscritto: 01 Mar 2006 Messaggi: 920 Località: Torino
|
Inviato: Sab 28 Gen, 2012 7:30 pm Oggetto: |
|
|
certo! Reflex Top Linea e Mcdigital.
http://www.reflex-top-linea.it/
http://www.mcdigital.it/
Compro spesso da loro, rilasciano garanzia di qualche mese, in caso di problemi non mi hanno mai fatto storie e fanno provare bene la cerce prima di acquistarla...come avrai capito mi sono sempre trovato bene
ciao, Alex _________________ Nikon D800E + NIKON 24-70 2.8 + Nikon 80-200 2.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
parsifalrm utente attivo
Iscritto: 23 Lug 2010 Messaggi: 1103
|
Inviato: Lun 30 Gen, 2012 2:03 pm Oggetto: |
|
|
Se è una professione in teoria ti serve un corpo professionale, tropicalizzato e robusto.
Per iniziare la professione generalmente si fa un investimento pianificando di rientrare in qualche anno, non in qualche mese, si ipotizza un business plan con i costi, investimenti, ammortamenti, break even e via discorrendo.
Attrezzatura a parte secondo me è l'approccio che dovrebbe essere ben diverso, così come è impostato sembra tutto improvvisato.
IMHO ovviamente. _________________ http://www.iogan.net
Nikon d7100, sigma 17-70 e 30 1.4, nikon 10-24, 50 e 85 1.4, 70-200 f4, metz 58 af-2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|