Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
AlexFoto utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 8257
|
Inviato: Sab 14 Gen, 2012 11:19 am Oggetto: Quando un nikon 70-200 f/4? |
|
|
Un'ottica simile è la grande assente in casa Nikon.
Esistono rumors, speculazioni, sull'argomento?
Sia con che senza stabilizzatore? _________________ AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
matteoganora utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2004 Messaggi: 3635 Località: Alpi
|
Inviato: Sab 14 Gen, 2012 11:35 am Oggetto: |
|
|
secondo me sarà dura che nikon lo faccia... sono decenni che la gente lo chiede, e se non l'han fatto finora...
Cmque, un 70-200 VR usato, ormai lo si trova a 1000 euro o anche meno... _________________ Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexFoto utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 8257
|
Inviato: Sab 14 Gen, 2012 11:43 am Oggetto: |
|
|
In Italia?
O almeno in Europa?
Magari presso rivenditori fotografici seri?
Dato che ovviamente la garanzia non sarà presente.
Il discorso del 70-200 f/4 verte anche sui pesi minori.
Se dopo moltissimo tempo è stato realizzato un 24-120 mi pare che il 70-200 f/4 non dovrebbe essere qualcosa di così fantascientifico.
E' un range di focali parecchio utile. _________________ AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kappa69 utente attivo

Iscritto: 27 Apr 2004 Messaggi: 1193 Località: siracusa
|
Inviato: Sab 14 Gen, 2012 12:21 pm Oggetto: |
|
|
Io non sento l'esigenza di un tele-zoom f4, troppo buio, ne vorrei uno 1.8 no f4.
Capisco che il costo sarebbe inferiore ma proprio nei tele, che hanno bisogno di tempi abbastanza brevi, un'apertura massima di f4 mi pare molto buietta.
C'è il bighiera, c'è l'80-200 af-s, c'è il sigma 70-200 (stabilizzato e non), c'è il tamron 70-200, il tokina 70-200 f2.8 ed infine per il dx il 50-150 sigma ed il tokina 50-135 atx pro e tutte queste ottiche sono 2.8.
Certo che un'eventuale 70-200 f4 potrebbe fare comodo a chi usa ottiche tele ad aperture ridotte come in studio, ma credo che anche in quel settore non manchino le opzioni, compresa l'ultima l'85 af-s 1.8 g.
Comunque prima di fare un'ottica del genere ci sono tanti obiettivi da svecchiare come ne settore fissi grandangolari a f2.8 ed anche un bel 300mm af-s con vrII per mettersi alla pari con la concorrenza.
sarei felice. _________________ Olympus OM2n,Nikon f-801S, Nikon d700, Nikon d7100, Nikon af-s 18-35 ED G, Nikkor af-s 24-70 f2.8 G ED N, Nikon af-s 300 f2.8 if ed, tamron 150-600, Nikon sb-900, R-R.S. BH-40, Benro C-3770T, wimberley sk-100. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
korry78 utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2005 Messaggi: 1535 Località: Roma
|
Inviato: Sab 14 Gen, 2012 1:18 pm Oggetto: |
|
|
...e c'è sempre anche il 70-300VR che non è poi così male (soprattutto fino a 200mm) e pur essendo più buio (f/4.5@70mm e f/5.3@200mm) di un eventuale 70-200 f/4 ha l'ottimo VRII che recupera circa 3 stop...
Per me non è da scartare a priori.
Ciao! _________________
NIKKOR AFS 70-300VR/35DX. AFD 28-105/35-70 2.8/180 2.8/85 1.8/35 2.0. AIS 80-200 4.0/135 2.0/105 1.8/105 2.5/105 4 Micro/50 1.2/50 1.8/28 3.5/24 2.0/20 2.8. E 75-150 3.5/50 1.8. TOKINA 11-16 2.8 PRO DX. SIGMA AF 50 2.8 MACRO. KIRON 70-210 f/4 MACRO. FUJI S5Pro (†S5500†). NIKON D3s/D2Xs/F3/F4S/F4E/F5/F100/FE/FE2/FA/FM3A, NIKONOS V+35 2.5, SB-800, COOLSCAN V ED, PANASONIC LUMIX LX-5. KODAK DCS760. CONTAX RX+Planar 50 1.7. Rifrattorino APO William Optics Megrez 72 I MIEI FEEDBACK. "G is not a feature. G is a handicap." (Ken Rockwell) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Sab 14 Gen, 2012 2:05 pm Oggetto: |
|
|
Come prezzi potrebbe collocarsi sui 1300/1400 con uno stabilizzatore e una costruzione sul tipo del 300 f4 afs(a metà tra le pro e le amatoriali evolute); anche il 300 f4 vr sarebbe un'ottica da presentare.
Mi chiedo in quanti sareste disposti a spendere 1300 euro per un 70-200 f4VR? _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fmt45 utente
Iscritto: 26 Set 2010 Messaggi: 311 Località: San Donato Milanese
|
Inviato: Sab 14 Gen, 2012 2:14 pm Oggetto: Re: Quando un nikon 70-200 f/4? |
|
|
AlexFoto ha scritto: | Un'ottica simile è la grande assente in casa Nikon.
Esistono rumors, speculazioni, sull'argomento?
Sia con che senza stabilizzatore? |
Bè, a trovarlo ancora c'è sempre il 70-210 f4; certo è vecchiotto, non è S, non è G, non è VR, ma non doveva esser male ! _________________ Tutto giallonero: D700, D300, 12-24/4; 28-70/2,8; 80-200/2,8 a pompa; 60/2,8; SB-800; V1 con 10-100 e 6,7-13 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
korry78 utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2005 Messaggi: 1535 Località: Roma
|
Inviato: Sab 14 Gen, 2012 2:18 pm Oggetto: |
|
|
Ovviamente senza stabilizzatore c'è anche il buon vecchio AF 70-210 f/4 oltre che il più recente AF 70-210 f/4-5.6D. _________________
NIKKOR AFS 70-300VR/35DX. AFD 28-105/35-70 2.8/180 2.8/85 1.8/35 2.0. AIS 80-200 4.0/135 2.0/105 1.8/105 2.5/105 4 Micro/50 1.2/50 1.8/28 3.5/24 2.0/20 2.8. E 75-150 3.5/50 1.8. TOKINA 11-16 2.8 PRO DX. SIGMA AF 50 2.8 MACRO. KIRON 70-210 f/4 MACRO. FUJI S5Pro (†S5500†). NIKON D3s/D2Xs/F3/F4S/F4E/F5/F100/FE/FE2/FA/FM3A, NIKONOS V+35 2.5, SB-800, COOLSCAN V ED, PANASONIC LUMIX LX-5. KODAK DCS760. CONTAX RX+Planar 50 1.7. Rifrattorino APO William Optics Megrez 72 I MIEI FEEDBACK. "G is not a feature. G is a handicap." (Ken Rockwell) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexFoto utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 8257
|
Inviato: Sab 14 Gen, 2012 10:34 pm Oggetto: |
|
|
Max Stirner ha scritto: | ... anche il 300 f4 vr sarebbe un'ottica da presentare.
Mi chiedo in quanti sareste disposti a spendere 1300 euro per un 70-200 f4VR? |
Gli stessi utenti che in casa Canon optando per quel tipo di ottiche e dato che la quota di mercato, per entrambi i marchi è simile, non mi pare che Canon sia una casa nota per regalare i suoi prodotti se non c'è guadagno ...
Io più del 300 mm f/4 penserei al 400 mm f/5.6 ... _________________ AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kappa69 utente attivo

Iscritto: 27 Apr 2004 Messaggi: 1193 Località: siracusa
|
Inviato: Sab 14 Gen, 2012 10:54 pm Oggetto: |
|
|
rifare il 24 f2,8 af-d in versione motorizzata af-s ed adattata ai nuovi sensori senza nanocristalli ed altre diavolerie non sarebbe un'idea malvaggia. _________________ Olympus OM2n,Nikon f-801S, Nikon d700, Nikon d7100, Nikon af-s 18-35 ED G, Nikkor af-s 24-70 f2.8 G ED N, Nikon af-s 300 f2.8 if ed, tamron 150-600, Nikon sb-900, R-R.S. BH-40, Benro C-3770T, wimberley sk-100. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Dom 15 Gen, 2012 1:59 am Oggetto: |
|
|
Io di un 70-200 f4 me ne farei poco ma a molti fa gola, canon lo ha a listino da diversi lustri nikon a parte una fugace apparizione nella versione 70-210 (che altro non era che la versione af del 70-210 ais f4 identica) non si è mai preoccupata di di produrlo, chissà che dopo il 24-20 non ci faccia la sorpresa. Il 400 5.6 manca da oltre 20 anni in catalogo ma mi sa che non lo rifaranno preferiranno un 80-400, mentre per il 300 f4 nutro ancora qualche speranza... _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Hansel.r utente attivo

Iscritto: 24 Set 2006 Messaggi: 2955 Località: Fra Trantor e Terminus
|
Inviato: Dom 15 Gen, 2012 8:36 am Oggetto: |
|
|
Max Stirner ha scritto: | Come prezzi potrebbe collocarsi sui 1300/1400 con uno stabilizzatore e una costruzione sul tipo del 300 f4 afs(a metà tra le pro e le amatoriali evolute); anche il 300 f4 vr sarebbe un'ottica da presentare.
Mi chiedo in quanti sareste disposti a spendere 1300 euro per un 70-200 f4VR? |
A questi prezzi io preferirei l'ottimo 80-200 f/2.8 bighiera. Però la mia reflex è motorizzata. Magari potrebbe essere appetibile per le reflex senza motore. _________________ Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stew utente
Iscritto: 10 Gen 2009 Messaggi: 443 Località: Roma [Rm]
|
Inviato: Dom 15 Gen, 2012 2:22 pm Oggetto: |
|
|
Non capisco perchè dovrebbe stare su quei prezzi quando l'equivalente Canon sta a 600 e come lenti non dovrebbe essere molto più complesso e costoso di un 70-300 vr che effettivamente è mediamente di mezzo stop più buio. _________________ "Una reflex e dei grandangolari." Non più, ora una mirrorless con un grandangolare (e una compatta da taschino).
[A6000+12mmF2 e RX100] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DadoKantz utente attivo
Iscritto: 07 Nov 2008 Messaggi: 551 Località: Torino
|
Inviato: Dom 15 Gen, 2012 3:06 pm Oggetto: |
|
|
Per spendere 600 euro per un 70-200 F4 prendo un 80-200 F2.8 usato e non penso di trovarmi peggio, anzi, con il plus di essere F2.8 e non F4. La versione IS del bianchino è già sui 1000€, a quel punto prendo un 70-200 F2.8 VR usato, ed è sempre F2.8 e non F4
Se non hanno mai fatto un 70-200 F4 VR un motivo ci sarà no? Parliamo di Nikon, non di 3 galline |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Dom 15 Gen, 2012 5:07 pm Oggetto: |
|
|
L'equivalente canono stabilizzato sta sopra i 1200, in canon hanno anche quello liscio _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ale_dams utente attivo
Iscritto: 01 Mar 2006 Messaggi: 920 Località: Torino
|
Inviato: Dom 15 Gen, 2012 5:16 pm Oggetto: |
|
|
Io, fossi in Nikon, non lo farei mai un 70-200 f4... il 2.8 è troppo bello e a meno di un migliaio di euro puoi prenderne uno usato come nuovo... per il fatto della leggerezza non me ne preoccuperei anche perchè ci sono sempre i fissi per quello. Imho, Alex _________________ Nikon D800E + NIKON 24-70 2.8 + Nikon 80-200 2.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
freddycream utente attivo
Iscritto: 06 Ago 2007 Messaggi: 1747 Località: Londra
|
Inviato: Lun 16 Gen, 2012 9:03 am Oggetto: |
|
|
un 400 f5.6 ha senso di esistere per altro ora con le macchine che sparano a iso altissimi. usare un 400 a 5.6 o sei in condizioni di luce ottimali o si comincia a fare dura soprattutto se lo si usa su dx. _________________ un po' di cose... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gidi_34 utente attivo
Iscritto: 24 Mar 2007 Messaggi: 1231 Località: bari
|
Inviato: Gio 26 Gen, 2012 11:20 pm Oggetto: |
|
|
Io mi son preso il tamron 70-200 2.8 nuovo in negozio fisico a 720 euro...lo reputo migliore del bighiera af d e al sigma...se nikon facesse un f4 sarebbe certamente piu costoso del tammy...ma sarebbe meglio? Ne dubito _________________ Nikon D90 + Mb d80/Tamron 70-200 2.8/Nikkor 18-105 VR AFS Nikkor/ Voeloon V600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ale_dams utente attivo
Iscritto: 01 Mar 2006 Messaggi: 920 Località: Torino
|
Inviato: Ven 27 Gen, 2012 3:36 pm Oggetto: |
|
|
Scusa gidi, ma stai scherzando vero? il tamron non lo puoi considerare nemmeno lontanamente simile al bighiera!!! E' a dir poco un eresia! E stavolta scusa ma non mi sento proprio di dire che è un parere personale, è proprio così in tutto e per tutto! _________________ Nikon D800E + NIKON 24-70 2.8 + Nikon 80-200 2.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Ven 27 Gen, 2012 6:22 pm Oggetto: |
|
|
Beh guarda a me il tamron piace parecchio come resa molto di più del sigma 70-200. _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|