 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
albatros123 non più registrato

Iscritto: 31 Ago 2011 Messaggi: 1569
|
Inviato: Ven 27 Gen, 2012 1:17 pm Oggetto: gaudius |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Claudio R. non più registrato
Iscritto: 12 Apr 2011 Messaggi: 4000
|
Inviato: Ven 27 Gen, 2012 2:11 pm Oggetto: |
|
|
Le tue immagini sono tutte caratterizzate da una forte volontà di interpretare questo mondo e di porre l'osservatore di fronte a una delle tante realtà, usando quel detto (che condivido) che la fotografia non riproduce mai la verità assoluta, ma solo quella del fotografo che la scatta.
Inquadratura a campo lungo, dove si pone l'accento più sull'ambiente che non ai soggetti presenti,
mi incuriosisce questa divisione che crei all'interno del quadro, creando due visioni: uno vivo, dove una moltitudine di persone si incontrano e condividono la stessa passione, immagino ancora Barcellona (Gaudi è troppo forte!)
dall'altra un lato oscuro, dove la totale mancanza di particolari implica una realtà differente, vuota e nello stesso tempo misteriosa.
Molto grafica, molto stile Laurie Simmons, per stile intendo l'attrazione verso l'artificio, cioè il mettere in scena, l'accendere i colori, accentuare/schiarire il bianconero o esagerare le luci e non il surreale o il fittizio…la tua realtà.
Questa mi piace, la trovo funzionale in tutti i sensi, ottima visione Mario. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
vLuca utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2009 Messaggi: 11942
|
Inviato: Ven 27 Gen, 2012 4:18 pm Oggetto: |
|
|
Una visione originale come al solito.
La casa, con quella croce, sembra affrontare le tenebre e proteggere gli uomini a detstra. Chissà: forse Gaudì apprezzerebbe una simile lettura...
Ciao _________________ Luca
Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
huncke utente attivo

Iscritto: 17 Feb 2009 Messaggi: 2841
|
Inviato: Ven 27 Gen, 2012 5:13 pm Oggetto: |
|
|
piace anche a me.
Sembra un plastico con una casa di marzapane.
decisiva la post-produzione: rappresenta uno spazio mentale più che fisico.
ciaoo  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Paolo Dalprato operatore commerciale

Iscritto: 30 Giu 2007 Messaggi: 11375 Località: Monza
|
Inviato: Sab 28 Gen, 2012 12:36 am Oggetto: |
|
|
sensazione personale, mi sembra che tu abbi aesagerato con qualche passaggio di elaborazione, solo così mi spiego gli "aloni" nelle masse scure.
In genere nelle tue immagini c'è sempre, ora più ora meno, una componente invito-provocazione-stimolo, un qualcosa che è un lasciare la palla a chi guarda per interpretare quello che vede e qui mi sembra molto forte questa componente. Quelo che vedo qui mi piace, dal sapore onirico, più sul lato "fase preparatoria" di un incubo. Riguardandola mi viene da pensare che a questo contribuisca quello che ho scritto nella prima frase, con gli omini che si allontanano, forse scappano, dal quel nero che contiene qualcosa, e forse è questo che fa paura.
Che te ne sembra come lettura? _________________ Uso Canon, Sony, Sigma, Samyang, RawTherapee e GIMP. Ma prima ci sono io.
A chi mi commenta chiedo di guardare le mie foto e criticare quelle, non di dire come le avrebbe fatte lui, non era li e non è me
Quello che faccio ora LA VILLA REALE DI MONZA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Perretta Giuseppe utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2009 Messaggi: 9917 Località: Novara
|
Inviato: Sab 28 Gen, 2012 7:36 am Oggetto: |
|
|
La scelta del BN e delle ombre così chiuse
restituisce una presenza architettonica più
che mai caratterizzata da una presenza viva
o meglio che vive e osserva. Un piccolo
mostriciattolo innocuo che si fa toccare, visitare
penetrare, ma guarda con occhi attenti. E' la
Prima sensazione che mi e' venuta guardando
La tua immagine..
Un caro saluto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
albatros123 non più registrato

Iscritto: 31 Ago 2011 Messaggi: 1569
|
Inviato: Sab 28 Gen, 2012 1:22 pm Oggetto: |
|
|
Sono contento che la sensazione primaria che ho avuto e che ho voluto esternare, sia stata colta, con le dovute differenze critiche. La ripartizione del frame in due scenari contrapposti dove la parte in ombra , indecifrabile e misteriosa fa da contraltare a quella visibile ed animata ma nel contempo circoscritta dai contorni delle strutture dove persone agiscono ed interagiscono in uno spazio vitale ma pur sempre piccolo e castrante. Non è una foto divertente, anche se il titolo, che è gaudium e non gaudius come inizialmente avevo scritto, faccia pensare. La funzione salvifica e rassicurante, come giustamente Luca faceva notare di quella croce sui generis, è mitigata dal muro di recinzione, e Paul vedeva in questo spazio un rifugio un ripararsi dalla "tenebre"...oppure un arrivo in luogo senza uscita e senza speranza....ma loro ancora non lo sanno! La realtà misteriosa di cui parla Claudio si traspone anche all'interno della parte chiara dove solo in apparenza c'è una condivisione del loro inconsapevole stato...ma presto tale condivisione assumerà caratteri grotteschi e drammatici e non ci sarà più spazio per evitare l'avanzare dell'incubo che ha smesso di essere "preparatorio"......insomma pensate per un momento a ciò che succedeva in Polonia, a Varsavia all'alba delle persecuzioni razziali e alla chiusura sistematica della popolazione in uno spazio delimitato e dove inizialmente si viveva e si interagiva ignari di quello che poi sarebbe accaduto...dove fino all'ultimo non si voleva credere che si potesse arrivare a tanto, dove si rinunciava a pensare che si potesse solo immaginare uno scenario di quella portata.....immaginate per un momento, all’interno del ghetto, quei bambini polacchi alla fame estrema che chiedevano aiuto ad altri bambini…… che chiedevano aiuto ad altri bambini e che passavano inosservati, calpestati e allontanati a calci dai marciapiedi come dei sacchi o come dei cartoni...carne che mangiava la propria carne! uno scenario apocalittico, fuori dal tempo, con nessun tipo di giustificazione dei tempi storici, qualcosa scaturita dalla mente di quello stronzo malato di merda di cui qualcuno, oggi, altrettanto stronzo e malato, vorrebbe addirittura negarne le responsabilità.
Grazie di cuore a Tutti per gli interventi
mario |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Mario Aliberti bannato

Iscritto: 24 Mar 2012 Messaggi: 859
|
Inviato: Lun 26 Mar, 2012 11:25 am Oggetto: |
|
|
Grazie Mille webmin Mario _________________ già registrato come albatros123 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|