photo4u.it


Consiglio professionale
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Lucio22
utente attivo


Iscritto: 15 Apr 2007
Messaggi: 1543
Località: Enna

MessaggioInviato: Mer 25 Gen, 2012 12:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sembra che le foto sportive non rientrano nelle richieste dell'agenzia.
I soldi sono pochi...
Per il tipo di foto richiesto non ti serve una raffica veloce.
Basta anche un solo punto centrale di AF
Non ti serve una tropicalizzazione.
non ti serve un corpo robusto.
Ti serve invece un buon sensore per una buona qualità d'immagine.
In buon cavalletto con una buona testa.
Potresti pensare di prendere una D5100.
Con 16Mpxl puoi permetterti di fare dei bei crop, buoni ritratti...per me fa tutto quello che vuoi.
I comandi veloci servono a chi non ha tempo, tu mi sembra di avere tempo per quel tipo di foto.
Al fronte di un gran risparmio puoi investire su ottiche di qualità che fanno veramente la differenza.

_________________
La fotografia non mostra la realtà, mostra l’idea che se ne ha.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
stew
utente


Iscritto: 10 Gen 2009
Messaggi: 443
Località: Roma [Rm]

MessaggioInviato: Mer 25 Gen, 2012 12:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Lucio22 ha scritto:
...
Potresti pensare di prendere una D5100.
...
Al fronte di un gran risparmio puoi investire su ottiche di qualità che fanno veramente la differenza.


Si, ma il risparmio rispetto ad una D7000 se lo rimangia in pochissimo, visto che deve prendere tutte ottiche afs e nuove...

Secondo me, la D90 che hai provato va più che bene per tirarci fuori cose egregie, piuttosto punta a qualche buona ottica e vedrai che i risultati saranno adeguati a quello che ti si chiede.
Penso a un 50mm 1.4g o a un 17-55 2.8 (usati a volte si vedono sui 650, meno di quanto avresti speso in un cambio di corpo macchina), o a un 85mm (anche l'1,8) per i ritratti.

Ecco, un D90/D300/D7000 (in proporzione al costo crescente) + un 17-55 e un 85mm potrebbe essere un signor corredo per quello che prevedi di fare. IMHO.

_________________
"Una reflex e dei grandangolari." Non più, ora una mirrorless con un grandangolare (e una compatta da taschino).
[A6000+12mmF2 e RX100]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ziottolo
utente attivo


Iscritto: 23 Ago 2007
Messaggi: 1530
Località: Sassari

MessaggioInviato: Mer 25 Gen, 2012 12:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ottima scelta la D 90 , usata si trova a prezzi ragionevoli. Senza andare lontano , i nostri ( di photo4u)DeauBauer79 e la talentuosa Claudia_Moroni ( quando fotografa in digitale) usano la D 90.
Citazione:
Ti serve invece un buon sensore per una buona qualità d'immagine.
...Sensore D 700 Vs sensore D5100 si può fare il paragone? Producono, con lo stesso obiettivo la stessa qualità d'immagine? .. non mi pare... hai mai fatto una foto con la D 700? Senza polemica Lucio22. Certo che costa di più, è migliore di tutte le altre Nikon ... escluse, D3, D3s, D3x.Saluti a tutti.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Mer 25 Gen, 2012 1:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io, comunque, con le sue necessità e la sua situazione, più che a Nikon guarderei a Canon Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
ziottolo
utente attivo


Iscritto: 23 Ago 2007
Messaggi: 1530
Località: Sassari

MessaggioInviato: Mer 25 Gen, 2012 1:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il signor mario ha scritto
Citazione:
Io comunque, con le sue necessità e la sua situazione, più che a Nikon guarderei a Canon
...Traditore.....( si scherza Mario...) comunque andando fuori tema qualche foto con la d 700 l'hai fatta.. Mandrillo Ripeto la scelta è vasta, Canon, Nikon, l'offerta è ampia , ripeto il nostro amico ha ..forse.. un problema di budget, e quindi la coperta è sempre corta. Buena suerte, saluti Salvatore.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Cry21
nuovo utente


Iscritto: 12 Set 2011
Messaggi: 27

MessaggioInviato: Mer 25 Gen, 2012 1:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sta mattina sono andato a vedere i prezzi in giro e a cercare consigli, sono quasi giunto alla decisione di prendere la d7000...però vorrei abbinarla al 16- 85 che è di una fascia anche più alta del 18-105 che esce di base....il problema è che il prezzo del 16-85 è un bel pò più alto.
Comunque diciamo che la mia indecisione ora come ora è nel comprare un corpo macchina che mi dia professionalità ad un prezzo abbordabile...poi lavorando e facendo su i soldi comprerò altri obiettivi...quindi devo avere una corpo che mia soddisfazione.
Poi ho visto anche la D300s che confronto la d7000 ha un corpo molto più professionale....non so sono abbastanza indeciso...

-Rispondendo a "mario" guardando in giro le canon sono più costose poi per quello che ho provato, preferisco Nikon.-
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Lucio22
utente attivo


Iscritto: 15 Apr 2007
Messaggi: 1543
Località: Enna

MessaggioInviato: Mer 25 Gen, 2012 8:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ziottolo ha scritto:
Ottima scelta la D 90 , usata si trova a prezzi ragionevoli. Senza andare lontano , i nostri ( di photo4u)DeauBauer79 e la talentuosa Claudia_Moroni ( quando fotografa in digitale) usano la D 90. ...Sensore D 700 Vs sensore D5100 si può fare il paragone? Producono, con lo stesso obiettivo la stessa qualità d'immagine? .. non mi pare... hai mai fatto una foto con la D 700? Senza polemica Lucio22. Certo che costa di più, è migliore di tutte le altre Nikon ... escluse, D3, D3s, D3x.Saluti a tutti.

Si certo che ho scattato con la D700, è stata mia per oltre un anno.
ho fatto pure i confronti con la D7000, vedendo un vantaggio esiguo anche in termini di rumore, ho preferito vendere la D700 per prendere la D7000 che offriva dimensioni e peso ridotti, un corpo robusto e obiettivi DX di alta qualità a basso costo.
Si la D700 non è così avanti come si può pensare...discorso cambia con D3 già va meglio della D700...non hanno lo stesso sensore come si dice in giro.

_________________
La fotografia non mostra la realtà, mostra l’idea che se ne ha.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bird101
utente attivo


Iscritto: 27 Lug 2005
Messaggi: 1286

MessaggioInviato: Mer 25 Gen, 2012 9:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

se uso professionale significa una quantità di scatti da professionista che vive di fotografia mi sa che ti serve un otturatore di qualità, quindi da D300 in su. Meglio D700 se puoi. Con 17-55, o 24-70 per fullframe fai già tantissimo.
una D7000 rischi di finirla in un anno o due, oltre a rimanere a piedi con lo specchio piantato...

_________________
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Lucio22
utente attivo


Iscritto: 15 Apr 2007
Messaggi: 1543
Località: Enna

MessaggioInviato: Gio 26 Gen, 2012 1:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

bird101 ha scritto:
se uso professionale significa una quantità di scatti da professionista che vive di fotografia mi sa che ti serve un otturatore di qualità, quindi da D300 in su. Meglio D700 se puoi. Con 17-55, o 24-70 per fullframe fai già tantissimo.
una D000 rischi di finirla in un anno o due, oltre a rimanere a piedi con lo specchio piantato...

Perchè scrivere cose del genere?
sul sito nital è scritto chiaramente che la D300s e la d700 hanno uno otturatore testato per 150000 scatti come quello della d7000.
perche adesso la d7000 in un anno o due è da buttare?
io l'ho avuta tutto semra tranne che fragile.
Non vorrei sembrare pro d7000, scrivo solamente quello che cè scritto sul sito nital...

_________________
La fotografia non mostra la realtà, mostra l’idea che se ne ha.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Maxriflessi
utente attivo


Iscritto: 16 Mgg 2007
Messaggi: 1909

MessaggioInviato: Gio 26 Gen, 2012 8:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Lucio22 ha scritto:
Perchè scrivere cose del genere?
sul sito nital è scritto chiaramente che la D300s e la d700 hanno uno otturatore testato per 150000 scatti come quello della d7000.
perche adesso la d7000 in un anno o due è da buttare?
io l'ho avuta tutto semra tranne che fragile.
Non vorrei sembrare pro d7000, scrivo solamente quello che cè scritto sul sito nital...

la D7000 non è considerata una macchina professionale dalla Nikon stessa. Per verificare il tutto basta andare a vedere i corpi ricinosciuti per aderire al circuito NPS.
Attenzione... questo non vuol dire che non possa andare bene..che si rompe o che è peggio di quel modello o quell'altro.
In ogni caso...per tornare in argomento... per me... viste le esigenze del nostro amico... la D90 è più che sufficiente per iniziare.
Eventualmente io i soldi li spenderei in ottiche in base ai lavori più frequenti da affrontare.
Sono le ottiche che ti possono aiutare e fare la differenza...non sicuramente una macchina fotografica (almeno per adesso).
Se poi tutto andrà bene si potrà iniziare a pensare come costruirsi...con il tempo...un corredo completo in base alla destinazione d'uso principale.

Still life ritratto foto luci ambiente?
D90 Nikkor 17-55 Nikkor AF D 85 f/1.4 Nikkor afs 60 micro f/2.8
Ovviamente non tutto insieme e solo dopo aver verificato quale sarà il campo principale in cui fotograferai

_________________
Max
www.riflessifotografici.com: semplicemente fotografare
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Gio 26 Gen, 2012 9:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Resta il fatto che ha necessità di fare video, quindi, restando in Nikon la soluzione che offre un miglior compromesso è la D7000.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Maxriflessi
utente attivo


Iscritto: 16 Mgg 2007
Messaggi: 1909

MessaggioInviato: Gio 26 Gen, 2012 6:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il signor mario ha scritto:
Resta il fatto che ha necessità di fare video, quindi, restando in Nikon la soluzione che offre un miglior compromesso è la D7000.

Giustissimo Mario Smile
In effetti ho sorvolato volutamente su questo aspetto.
Abbiamo entrambi abbastanza esperienza per capire che un "giovane" fotografo che sta facendo le proprie ossa al primo bivio importante della sua "carriera" pensa per prima cosa alla attrezzatura...anzi ... alla macchina fotografica e poi a tutto il resto. Ovvero... giustamente dal suo punto di vista... ritiene indispensabile subito di dotarsi di qualcosa di universale per affrontare tutte le situazioni possibili.
In realtà sappiamo entrambi benissimo che non è così che stanno le cose...ovvero che il lavoro si matura con il tempo e l'attrezzatura...la costosa attrezzatura...si modella con il tempo in base alle proprie esigenze di lavoro e di interpretazione del lavoro.
Magari una D90 con un 18-200 potrà essere più che sufficiente per il primo periodo... o magari una D4 potrà stargli stretta...
Non lo sappiamo.
Per me il "video" è parte del mio lavoro...lo sai bene...
Eppure non ho nessuno strumento professionale poiché ... essendo rilegata tale attività ad alcune particolari esigenze... quando ne ho bisogno me la faccio prestare o l'affitto o la recupero...
Solo oggi...poiché sta acquistando maggior spazio... sto valutando una reflex che abbia anche ottime caratteristiche sotto l'aspetto delle riprese.

Iniziare a fare il fotografo è come iniziare a fare l'autista...
È bene iniziare con quello che si ha mettendo tuto a punto ottimizzando il tutto con piccole spese. Con il tempo poi si decide se sarà meglio farsi una berlina...una utilitaria...una 4x4 o qualsiasi altro mezzo.
E noi ...ovviamento...auguriamo al nostro amico di farsi nel prossimo futuro..una bella Ferrari Smile
Ma per ora tieniti quello che hai... cambia le ruote montando ottimi pneumatici...ovvero un buon obiettivo che ti consenta di iniziare a coprire le esigenze più generiche

_________________
Max
www.riflessifotografici.com: semplicemente fotografare
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Lucio22
utente attivo


Iscritto: 15 Apr 2007
Messaggi: 1543
Località: Enna

MessaggioInviato: Gio 26 Gen, 2012 6:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Maxriflessi ha scritto:
la D7000 non è considerata una macchina professionale dalla Nikon stessa. Per verificare il tutto basta andare a vedere i corpi ricinosciuti per aderire al circuito NPS.
Attenzione... questo non vuol dire che non possa andare bene..che si rompe o che è peggio di quel modello o quell'altro.
In ogni caso...per tornare in argomento... per me... viste le esigenze del nostro amico... la D90 è più che sufficiente per iniziare.
Eventualmente io i soldi li spenderei in ottiche in base ai lavori più frequenti da affrontare.
Sono le ottiche che ti possono aiutare e fare la differenza...non sicuramente una macchina fotografica (almeno per adesso).
Se poi tutto andrà bene si potrà iniziare a pensare come costruirsi...con il tempo...un corredo completo in base alla destinazione d'uso principale.

Still life ritratto foto luci ambiente?
D90 Nikkor 17-55 Nikkor AF D 85 f/1.4 Nikkor afs 60 micro f/2.8
Ovviamente non tutto insieme e solo dopo aver verificato quale sarà il campo principale in cui fotograferai

Capisco le considerazioni, i riconoscimenti da parte di nikon...resta il fatto che l'otturatore della D7000 è stato testato per 150000 scatti, il grado di tropicalizzazione è di buon livello.
Visto che si parlava di durata dell'otturatore...cosa ha da invidiare?

_________________
La fotografia non mostra la realtà, mostra l’idea che se ne ha.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ale_dams
utente attivo


Iscritto: 01 Mar 2006
Messaggi: 920
Località: Torino

MessaggioInviato: Gio 26 Gen, 2012 6:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Lucio22 ha scritto:
Si certo che ho scattato con la D700, è stata mia per oltre un anno.
ho fatto pure i confronti con la D7000, vedendo un vantaggio esiguo anche in termini di rumore, ho preferito vendere la D700 per prendere la D7000 che offriva dimensioni e peso ridotti, un corpo robusto e obiettivi DX di alta qualità a basso costo.
Si la D700 non è così avanti come si può pensare...discorso cambia con D3 già va meglio della D700...non hanno lo stesso sensore come si dice in giro.


Su questo sono completamente in disaccordo Smile Per quel che ho potuto constatare tra D700 e D7000 c'è un enorme differenza e se sei abituato a lavorare in raw per poi postprodurre la foto te ne accorgi facilmente. La D7000 la vedo appena sopra le entry level, diciamo un po' più in alto della D90 ma leggermente più in basso di D300/300s.

_________________
Nikon D800E + NIKON 24-70 2.8 + Nikon 80-200 2.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ale_dams
utente attivo


Iscritto: 01 Mar 2006
Messaggi: 920
Località: Torino

MessaggioInviato: Gio 26 Gen, 2012 6:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Poi... per quel che serve a Cry21 io gli consiglio una D300S (in alternativa D7000) ma il fatto di dirgli che tra D700 e D7000 c'è poca differenza mi sembra un pochino troppo azzardato Wink
_________________
Nikon D800E + NIKON 24-70 2.8 + Nikon 80-200 2.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Lucio22
utente attivo


Iscritto: 15 Apr 2007
Messaggi: 1543
Località: Enna

MessaggioInviato: Gio 26 Gen, 2012 7:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ale_dams ha scritto:
Su questo sono completamente in disaccordo Smile Per quel che ho potuto constatare tra D700 e D7000 c'è un enorme differenza e se sei abituato a lavorare in raw per poi postprodurre la foto te ne accorgi facilmente. La D7000 la vedo appena sopra le entry level, diciamo un po' più in alto della D90 ma leggermente più in basso di D300/300s.

Mi dispiace ma devo dissentire.
Ho fatto anche un confronto con la D300 di un mio amico.
Il risultato è che la D7000 come rumore aveva poco più di un stop di vantaggio, inoltre la gamma dinamica si vedeva a favore della D7000.
Non per niente anche i tantissimi test da laboratorio hanno confermato una gamma identica alla D700 fino a 600 iso.
Si mi rendo conto che la D700 ha dei RAW più lavorabili, ma niente di così esagerato.
Io ho avuto la possibilità di fare prove per un po di giorni, so bene che differenza c'è tra D700 e D7000.
Adesso non voglio insistere ognuno pensa ciò che vuole.

_________________
La fotografia non mostra la realtà, mostra l’idea che se ne ha.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Maxriflessi
utente attivo


Iscritto: 16 Mgg 2007
Messaggi: 1909

MessaggioInviato: Gio 26 Gen, 2012 7:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Lucio...con tutto rispetto possibile della tua esperienza... e in base anche alle esigenze personali che possono...a ragion veduta... soddisfare ugualmente le proprie necessità fotografiche...ma tra la D7000 e la D700 c'è un abisso.
La D7000 l'ho provata a lungo...e proprio speranzoso di utilizzare la funzione "silenziosa" l'ho utilizzata anche per fare qualche scatto interno chiesa in un servizio matrimoniale.
Non l'avessi mai fatto... tra il raw della 7000 e il raw della 700 c'è un abisso.
Così come c'è un abisso nello sfruttamento globale del mezzo.
Ripeto...con il massimo rispetto delle proprie esperienze personali ed esigenze personali.
Ma concordo con ale che la D7000 è una categoria molto differente riaspetto alla D700.
E secondo me...la D7000... alivello di malleabilità del Raw è nettamente inferiore anche alla D300(s) e della D90

_________________
Max
www.riflessifotografici.com: semplicemente fotografare
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Lucio22
utente attivo


Iscritto: 15 Apr 2007
Messaggi: 1543
Località: Enna

MessaggioInviato: Gio 26 Gen, 2012 7:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ci mancherebbe...anche io rispetto le vostre esperienze, con la D7000 ho avuto una esperienza più che positiva, per questo motivo non riesco a capire come mai la vostra esperienza sia diversa dalla mia.
Io ho sempre considerato la D7000 come la reflex APS-c migliore sul mercato (corpo a parte).
Cmq basta così non voglio inquinare troppo il post.

_________________
La fotografia non mostra la realtà, mostra l’idea che se ne ha.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Cry21
nuovo utente


Iscritto: 12 Set 2011
Messaggi: 27

MessaggioInviato: Gio 26 Gen, 2012 11:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Maxriflessi ha scritto:
Giustissimo Mario Smile
In effetti ho sorvolato volutamente su questo aspetto.
Abbiamo entrambi abbastanza esperienza per capire che un "giovane" fotografo che sta facendo le proprie ossa al primo bivio importante della sua "carriera" pensa per prima cosa alla attrezzatura...anzi ... alla macchina fotografica e poi a tutto il resto. Ovvero... giustamente dal suo punto di vista... ritiene indispensabile subito di dotarsi di qualcosa di universale per affrontare tutte le situazioni possibili.
In realtà sappiamo entrambi benissimo che non è così che stanno le cose...ovvero che il lavoro si matura con il tempo e l'attrezzatura...la costosa attrezzatura...si modella con il tempo in base alle proprie esigenze di lavoro e di interpretazione del lavoro.
Magari una D90 con un 18-200 potrà essere più che sufficiente per il primo periodo... o magari una D4 potrà stargli stretta...
Non lo sappiamo.
Per me il "video" è parte del mio lavoro...lo sai bene...
Eppure non ho nessuno strumento professionale poiché ... essendo rilegata tale attività ad alcune particolari esigenze... quando ne ho bisogno me la faccio prestare o l'affitto o la recupero...
Solo oggi...poiché sta acquistando maggior spazio... sto valutando una reflex che abbia anche ottime caratteristiche sotto l'aspetto delle riprese.

Iniziare a fare il fotografo è come iniziare a fare l'autista...
È bene iniziare con quello che si ha mettendo tuto a punto ottimizzando il tutto con piccole spese. Con il tempo poi si decide se sarà meglio farsi una berlina...una utilitaria...una 4x4 o qualsiasi altro mezzo.
E noi ...ovviamento...auguriamo al nostro amico di farsi nel prossimo futuro..una bella Ferrari Smile
Ma per ora tieniti quello che hai... cambia le ruote montando ottimi pneumatici...ovvero un buon obiettivo che ti consenta di iniziare a coprire le esigenze più generiche



Discorso assolutamente corretto....il problema è che io ora come ora non ho un corpo macchina, fino ad ora sono andato avanti con una D90 che non era di mia proprietà....
appunto per questo ora devo comprarmi un corpo valido per creare le fondamenta del mio corredo....quindi la scelta qui ricade su D300s o D7000....anche se forse personalmente sono più su D7000
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Maxriflessi
utente attivo


Iscritto: 16 Mgg 2007
Messaggi: 1909

MessaggioInviato: Gio 26 Gen, 2012 11:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ripeto Cry...
per me D90 usata o una D300 liscia usata a buon prezzo.
Come ottica Nikkor 17-55... sempre usato e sempre a buon prezzo... al quale puoi accoppiare all'inizio...giusto per emergenza qualora ti servisse allungarti un po'...un 18-105 sempre usato.
Basta.
Ora meno spendi e meglio è...ovvero... meno spendi per il corpo macchina e per ottiche che poi ti risulteranno "strette" e meglio è.

Se come ti auguro... un giorno le cose andranno bene ci aggiungi un 80-200 o il 70-200 prima versione e hai un corredo che va bene per il 99% dei casi.
Se invece...la strada che intraprendi ... verterà su temi più specialistici...che ne so'... still life... architettura...sport e così via inizierai a costruire il corredo in base alle esigenze.

Personalmente continuo a sostenere che è meglio una macchina "decente" ma con una sola ottica eccezionale piuttosto una macchina eccezionale con una sterminato parco di ottiche scadenti.
E il "normale"...lo zoom normale... è la base di partenza
Penso che il 70% dei miei scatti siano stati fatti proprio con questo obiettivo... ovvero il Nikkor 17-55 quando usavo DX e il Nikkor 24-70 quando sono passato a FX.
Per la macchina non hai che l'imbarazzo della scelta rivolgendoti all'usato. E se proprio non hai ancora un quadro preciso dei futuri sviluppi... anche una D5000 va più che bene.
Ovviamente sempre secondo la mia esperienza... il mio modo di fotografare e fatta salva la tua situazione ancora "in via di sviluppo" Smile

_________________
Max
www.riflessifotografici.com: semplicemente fotografare
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
Pag. 2 di 3

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi