Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
gik25 utente
Iscritto: 16 Mar 2004 Messaggi: 435
|
Inviato: Dom 23 Mgg, 2004 4:45 pm Oggetto: |
|
|
ChriD ha scritto: | gik25 ha scritto: | ChriD ha scritto: | Malpo69 ha scritto: | Io non mi preoccuperei tanto della gamma dinamica......
ma di tutti quei pixel bruciati!  |
Ne saranno ad occhio e croce un 100.000 da rimappare  |
Quella sarebbe una foto con hot pixel? Dovreste vedere come viene una foto a 400iso... praticamente si vede SOLO il rumore... |
Se è in garanzia falla controllare, mi sembrano un pò eccessivi come n°  |
Sai come funziona la garanzia? Io ho speriomentato quella di Waitec e Phiolips... ti rimandano un altro prodotto che funziona peggio dle precedente...
No grazie! Mi tengo il mio! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giuseppe77 utente attivo

Iscritto: 10 Gen 2004 Messaggi: 852 Località: Napoli
|
Inviato: Dom 23 Mgg, 2004 5:02 pm Oggetto: |
|
|
diavoletto_73 ha scritto: | giuseppe77 ha scritto: | ChriD ha scritto: | Scusa, ma con che macchina è stata scattata quella foto??
Sono fiocchetti di neve quelli che si vedono nelle zone sottoesposte??  |
A me sembrano hot... dovuti al surriscaldamentoe del sensore... |
confermo, noi ne sappaiamo qualcosa!!  |
si infatti solo ke a noi escono solo in situazioni di ripetetute lunghe esposizioni....
per esempio a me dopo circa 10 scatti con esposiozioni astronomiche (30 sec) mi incominciano ad apparire...
cmq il problema è comune a tutte le amkkine digitali...purtoppo...
Cmq io scatto generalmente al max con tempo nn superiore ai 10,12 sec.... ed in queste circostanze .... riesco a fare una trentina di scatti prima ke mi compaiono gli hot... il ke fa si ke il problema alneo nel mio caso diventi secondario....
Poi cmq bastano un 10 min di makkina spenta per ripristinare le condizioni normali ... e riprendere a scattare...
Byez _________________ NIKON: DSLR D70 + SLR F80 (+ MB 16) | www.solonikon.com |
NIKON: 18/70 f3.5-4.5 + 50 f1.8 + 24-120 VR f3.5-5.6 | SIGMA: 70/200 f2.8 EX HSM + EX 2X APO + Apo Macro S. II f70-300 f4.0-5.6
NIKON: Flash SB 800 | MANFROTTO : 055 Pro + 141 RC + 681 + 234 RC + Mbag 90P | TAMRAC : Expedition 5 + Pro 12 | Filtri Hoya e B&W |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ChriD utente attivo

Iscritto: 17 Dic 2003 Messaggi: 1430 Località: Ischia
|
Inviato: Dom 23 Mgg, 2004 5:34 pm Oggetto: |
|
|
giuseppe77 ha scritto: | diavoletto_73 ha scritto: | giuseppe77 ha scritto: | ChriD ha scritto: | Scusa, ma con che macchina è stata scattata quella foto??
Sono fiocchetti di neve quelli che si vedono nelle zone sottoesposte??  |
A me sembrano hot... dovuti al surriscaldamentoe del sensore... |
confermo, noi ne sappaiamo qualcosa!!  |
si infatti solo ke a noi escono solo in situazioni di ripetetute lunghe esposizioni....
per esempio a me dopo circa 10 scatti con esposiozioni astronomiche (30 sec) mi incominciano ad apparire...
cmq il problema è comune a tutte le amkkine digitali...purtoppo...
Cmq io scatto generalmente al max con tempo nn superiore ai 10,12 sec.... ed in queste circostanze .... riesco a fare una trentina di scatti prima ke mi compaiono gli hot... il ke fa si ke il problema alneo nel mio caso diventi secondario....
Poi cmq bastano un 10 min di makkina spenta per ripristinare le condizioni normali ... e riprendere a scattare...
Byez |
o una ventolina come propose diavoletto
Credo che però il sensore delle reflex essendo un pò più largo, necessiti un pò più di tempo per riscaldarsi rispetto a quello delle compatte! _________________ Il mondo è bello perchè vario!!! Non sono un fotografo; sono un Amatore della Foto nei suoi meccanismi più complessi!
Nikon D70 + 18-70 Dx |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giuseppe77 utente attivo

Iscritto: 10 Gen 2004 Messaggi: 852 Località: Napoli
|
Inviato: Dom 23 Mgg, 2004 5:46 pm Oggetto: |
|
|
ChriD ha scritto: | giuseppe77 ha scritto: | diavoletto_73 ha scritto: | giuseppe77 ha scritto: | ChriD ha scritto: | Scusa, ma con che macchina è stata scattata quella foto??
Sono fiocchetti di neve quelli che si vedono nelle zone sottoesposte??  |
A me sembrano hot... dovuti al surriscaldamentoe del sensore... |
confermo, noi ne sappaiamo qualcosa!!  |
si infatti solo ke a noi escono solo in situazioni di ripetetute lunghe esposizioni....
per esempio a me dopo circa 10 scatti con esposiozioni astronomiche (30 sec) mi incominciano ad apparire...
cmq il problema è comune a tutte le amkkine digitali...purtoppo...
Cmq io scatto generalmente al max con tempo nn superiore ai 10,12 sec.... ed in queste circostanze .... riesco a fare una trentina di scatti prima ke mi compaiono gli hot... il ke fa si ke il problema alneo nel mio caso diventi secondario....
Poi cmq bastano un 10 min di makkina spenta per ripristinare le condizioni normali ... e riprendere a scattare...
Byez |
o una ventolina come propose diavoletto
Credo che però il sensore delle reflex essendo un pò più largo, necessiti un pò più di tempo per riscaldarsi rispetto a quello delle compatte! |
sicuramente  _________________ NIKON: DSLR D70 + SLR F80 (+ MB 16) | www.solonikon.com |
NIKON: 18/70 f3.5-4.5 + 50 f1.8 + 24-120 VR f3.5-5.6 | SIGMA: 70/200 f2.8 EX HSM + EX 2X APO + Apo Macro S. II f70-300 f4.0-5.6
NIKON: Flash SB 800 | MANFROTTO : 055 Pro + 141 RC + 681 + 234 RC + Mbag 90P | TAMRAC : Expedition 5 + Pro 12 | Filtri Hoya e B&W |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
Inviato: Dom 23 Mgg, 2004 6:49 pm Oggetto: |
|
|
gik25 ha scritto: | Già solo non capisco perchè non fare una compatta con un sensore largo... visto che tanto costano quasi uguale... |
...perchè un sensore più grosso richiede più spazio per essere ospitato... richiede un'ottica proporzionalmente più grande per avere le stesse caratteristiche di focale e luminosità... una volta che hai un aggeggio gorsso quasi come una reflex con un sensore da reflex e un 28-200 da reflex fissato sopra lo usi con l'LCD? Tanto vale metterci la baionetta, lo specchio e il pentaprima ed ottieni una reflex... _________________ Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net
LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gik25 utente
Iscritto: 16 Mar 2004 Messaggi: 435
|
Inviato: Lun 24 Mgg, 2004 12:04 am Oggetto: |
|
|
Aaron80 ha scritto: | gik25 ha scritto: | Già solo non capisco perchè non fare una compatta con un sensore largo... visto che tanto costano quasi uguale... |
...perchè un sensore più grosso richiede più spazio per essere ospitato... richiede un'ottica proporzionalmente più grande per avere le stesse caratteristiche di focale e luminosità... una volta che hai un aggeggio gorsso quasi come una reflex con un sensore da reflex e un 28-200 da reflex fissato sopra lo usi con l'LCD? Tanto vale metterci la baionetta, lo specchio e il pentaprima ed ottieni una reflex... |
Quindi è l'ottica il motivo principale...
Effettivamente uno zoom 6 - 60 credo costi meno di un 38 - 380...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|