Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
antros utente

Iscritto: 19 Set 2005 Messaggi: 279 Località: Padova
|
Inviato: Mar 27 Set, 2005 11:28 am Oggetto: Quale prossima focale mi consigliate? |
|
|
Dopo lo zoom 28-80 f/2,8 vorrei prendere un'altro obiettivo da montare sulla Nikon F100.
Come budget ho al max 400 - 450 € e sono indeciso tra uno zoom 80-200 od una focale fissa
Per la focale fissa che modelli mi consigliate?
Il 35 mm e/o il 50 mm sono focali versatili? Cioè a quali tipi di foto si prestano? _________________ Minolta CLE telemetro + M-Rokkor 40mm/ f2
Panasonic Lumix FX07 - Leica 28/105 mm
Olympus Miu II - zoom 80 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pdp utente attivo

Iscritto: 18 Mgg 2005 Messaggi: 3270 Località: Milano
|
Inviato: Mar 27 Set, 2005 11:47 am Oggetto: |
|
|
di cosa senti la mancanza? Quella è l'ottica che ti conviene comprare. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 27 Set, 2005 12:09 pm Oggetto: Re: Quale prossima focale mi consigliate? |
|
|
antros ha scritto: | Dopo lo zoom 28-80 f/2,8 vorrei prendere un'altro obiettivo da montare sulla Nikon F100.
Come budget ho al max 400 - 450 € e sono indeciso tra uno zoom 80-200 od una focale fissa
Per la focale fissa che modelli mi consigliate?
Il 35 mm e/o il 50 mm sono focali versatili? Cioè a quali tipi di foto si prestano? |
Avendo tu già il 28-80 f2,8, un 35 o un 50 servirebbero solo se hai la necessita di avere una luminosità maggiore di qell'f2,8 dello zoom, 1 spot per il 35 (supponendo che pensi all'f2) e 2 per il 50 se prendi l'f1,4.
E' questa la tua necessità ? E' quello di cui senti la mancanza ?
Altrimenti, fai un pensiero al Nikkor AF 180 f2,8 IF-ED, magari usato. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
antros utente

Iscritto: 19 Set 2005 Messaggi: 279 Località: Padova
|
Inviato: Mar 27 Set, 2005 1:08 pm Oggetto: Re: Quale prossima focale mi consigliate? |
|
|
Tomash ha scritto: | antros ha scritto: | Dopo lo zoom 28-80 f/2,8 vorrei prendere un'altro obiettivo da montare sulla Nikon F100.
Come budget ho al max 400 - 450 € e sono indeciso tra uno zoom 80-200 od una focale fissa
Per la focale fissa che modelli mi consigliate?
Il 35 mm e/o il 50 mm sono focali versatili? Cioè a quali tipi di foto si prestano? |
Avendo tu già il 28-80 f2,8, un 35 o un 50 servirebbero solo se hai la necessita di avere una luminosità maggiore di qell'f2,8 dello zoom, 1 spot per il 35 (supponendo che pensi all'f2) e 2 per il 50 se prendi l'f1,4.
E' questa la tua necessità ? E' quello di cui senti la mancanza ?
Altrimenti, fai un pensiero al Nikkor AF 180 f2,8 IF-ED, magari usato. |
Ho capito
No al momento non mi interessa avere una maggiore luminosità di f2,8
Faccio una domanda sicuramente stupida: il Nikkor AF 180 f2,8 IF-ED non è che sia poco versatile non essendo uno zoom?
Provo a spiegarmi: con questo obiettivo mi troverei, nel mio "corredo", due obiettivi tra i quali ci sarebbe un "buco" di focale da 81 a 179 mm
mentre non ci sarebbe se prendessi uno zoom 80-180
ciao _________________ Minolta CLE telemetro + M-Rokkor 40mm/ f2
Panasonic Lumix FX07 - Leica 28/105 mm
Olympus Miu II - zoom 80 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 27 Set, 2005 1:23 pm Oggetto: Re: Quale prossima focale mi consigliate? |
|
|
antros ha scritto: | Tomash ha scritto: | antros ha scritto: | Dopo lo zoom 28-80 f/2,8 vorrei prendere un'altro obiettivo da montare sulla Nikon F100.
Come budget ho al max 400 - 450 € e sono indeciso tra uno zoom 80-200 od una focale fissa
Per la focale fissa che modelli mi consigliate?
Il 35 mm e/o il 50 mm sono focali versatili? Cioè a quali tipi di foto si prestano? |
Avendo tu già il 28-80 f2,8, un 35 o un 50 servirebbero solo se hai la necessita di avere una luminosità maggiore di qell'f2,8 dello zoom, 1 spot per il 35 (supponendo che pensi all'f2) e 2 per il 50 se prendi l'f1,4.
E' questa la tua necessità ? E' quello di cui senti la mancanza ?
Altrimenti, fai un pensiero al Nikkor AF 180 f2,8 IF-ED, magari usato. |
Ho capito
No al momento non mi interessa avere una maggiore luminosità di f2,8
Faccio una domanda sicuramente stupida: il Nikkor AF 180 f2,8 IF-ED non è che sia poco versatile non essendo uno zoom?
Provo a spiegarmi: con questo obiettivo mi troverei, nel mio "corredo", due obiettivi tra i quali ci sarebbe un "buco" di focale da 81 a 179 mm
mentre non ci sarebbe se prendessi uno zoom 80-180
ciao |
Certo che uno zoom è più versatile, ma tieni presente che per decenni si è fatto senza.
Io stesso per parecchio tempo ho usato una terna 35-90-180 senza problemi.
Spesso basta fare qualche passo avanti o indietro per correggere l'inquadratura, funziona meglio di quato tu possa immaginare.
Il 180 f2,8 ha il vantaggio di essere sensibilmente più leggero e meno ingombrante di uno zoom 80-200 f2,8, oltre al fatto che è meno costoso e ha una qualità "esagerata". |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Mar 27 Set, 2005 3:16 pm Oggetto: Scusami |
|
|
Ma che obiettivo è il 28-80 2,8????
E' nikon o tokina (mi risulta essere l'unico 2,8 fisso con quella escursione) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
antros utente

Iscritto: 19 Set 2005 Messaggi: 279 Località: Padova
|
Inviato: Mer 28 Set, 2005 9:49 am Oggetto: Re: Scusami |
|
|
Max Stirner ha scritto: | Ma che obiettivo è il 28-80 2,8????
E' nikon o tokina (mi risulta essere l'unico 2,8 fisso con quella escursione) |
E' Tokina a f2,8 fisso, molto buono come obiettivo  _________________ Minolta CLE telemetro + M-Rokkor 40mm/ f2
Panasonic Lumix FX07 - Leica 28/105 mm
Olympus Miu II - zoom 80 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
newcastle utente
Iscritto: 30 Giu 2005 Messaggi: 67
|
Inviato: Mer 28 Set, 2005 10:54 am Oggetto: |
|
|
Ti consiglio il sigma 70 300 apo macro così copri tutte le focali sino a 300mm inoltre essendo macro lo puoi sfruttare anche per questo ed avvicinarti alla fotografia macro ed in futuro (se ti piace) acquistare delle ottiche specifiche
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
JRudess utente

Iscritto: 26 Gen 2005 Messaggi: 341 Località: Caramanico Terme (PE)
|
Inviato: Mer 28 Set, 2005 12:44 pm Oggetto: |
|
|
se non fotografi animali in natura, prendi il 80-200 a pompa 2.8..quello vecchio della nikon ma uno dei migliori..ti dico, se non ti interessano gli animali, perchè con un 200 non ci riprendi niente,..
ciao _________________
nikon D70s - AF-S 18-70 mm - sigma 70-300 DG APO MACRO - Fuji s5000 - lenti macro +1 +2 +4 - Canon ftb - 50mm-1.8 - 75-205mm-3.5-4.6 - Praktica BC1 - 28mm-2.8 - 50mm-1.8 - 200mm-4 - kenko 2x - tubi prolunga macro - le mie foto:http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=2866
DREAM THEATER - www.dreamtheater.net - jrudess@email.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|