Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Mr.500mm utente attivo

Iscritto: 05 Ott 2008 Messaggi: 2704 Località: Bari
|
Inviato: Dom 11 Dic, 2011 2:41 am Oggetto: Fotografare a teatro [SUNTO] |
|
|
Tra una settimana ho la recita di mia figlia a teatro e mi hanno chiesto di fare da fotografo ufficiale per poi vendere le foto singolarmente su richiesta previa visione di un provino.
Allora, proverò a fare un sunto di quanto letto qui sul forum su come fotografare a teatro, chiaramente basandomi su quella che è la mia attrezzatura!
La mia attrezzatura: Canon 40D, 10-20 f4-5,6, 17-85is f3,5-5,6, 35f2, 85f1,8, 70-200f4, cavalletto, monopiede, flash 430exII.
Pensavo di utilizzare il 17-85is, misurazione spot su visi ben illuminati, diaframma tutto aperto e iso 800-1600, magari con l'ausilio del monopiede.
Certo potrei utilizzare le due ottiche fisse cambiandole di volta in volta, ma ho paura di perdermi scene salienti, questo dipenderà molto dallo spazio a mia disposizione.Dimenticavo di dirvi che potrò scattare durante le prove generali!!!
Ora i miei dubbi:
1) Scattando a tutta apertura è scontato che la PDC sarà limitata, quindi avendo sicuramente più piani, dove mettere a fuoco?sul piano più vicino(attore più vicino a me) o su quello più lontano (attore più lontano da me ma attore protagonista nella scena)???
2) Se scattassi in AV a tutta apertura per avere tempi più brevi potrei sottoesporre ma poi recuperando in post aumenterebbe il rumore e quindi che fare? sottoesporre e guadagnare sui tempi o sovraesporre e avere file più puliti? Ma poi quali sarebbero i tempi da considerare accettabili? 1/60s?
3) che tipo di inquadrature fare? Figura intera, piano americano, pp, un pò di tutto.....cosa???
Vi prego di considerare che le foto verranno esposte ed acquistate anche singolarmente, quindi magari non interesserà la successione/storia!
Un'altra domanda:
Come creare dei provini senza dissanguarsi? perchè c'è anche la remota ipotesi che non vendo neanche una foto e ci rimetto anche il costo dei provini!
Ringrazio anticipatamente tutti coloro vorranno essermi d'aiuto! _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.500mm utente attivo

Iscritto: 05 Ott 2008 Messaggi: 2704 Località: Bari
|
Inviato: Ven 16 Dic, 2011 7:00 am Oggetto: |
|
|
Troppo buoni, con così tanti consigli non saprei proprio......
...... ma si scatto in automatico!!!  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Ven 16 Dic, 2011 9:12 am Oggetto: |
|
|
Questo thread proprio non lo avevo visto...
Cosa consigliarti dipende anche dal tipo di spettacolo.
1) se la scena ha un'illuminazione abbastanza costante durante tutta la durata della recita, allora direi che ti conviene sicuramente regolarti come si fa di solito: misurazione spot presa su un soggetto in luce, esposizione in Manuale. Dopo un paio di scatti di prova trovi l'esposizione giusta.
Se invece ci sono repentini e frequenti cambi nello schema di luci, allora puoi anche provare un automatico in AV a diaframma tutto aperto con una compensazione dell'automatismo che valuterai con i soliti scatti di prova e che comunque vedrai che sarà tra -1 e -2 EV se lo sfondo è scuro.
In questo caso però la misurazione non sarà in spot perchè ingannerebbe fortemente l'automatismo, quando scatti con un soggetto non al centro del fotogramma. Starei su una modalità di misurazione esposimetrica più standard.
2) scelta dell'obiettivo. Naturalmente è legata ai tempi di otturazione. Temo che il tuo zoom possa essere un po' buio, anche se è sicuramente scelta più comoda e versatile. Tieni conto che il micromosso su una persona che si muove o gesticola normalmente lo si vede alle volte anche con 1/100. Non ti dico poi se parliamo di danza.....
Quindi senz'altro 1600 ISO senza inutili paranoie sul rumore.
3) con poca luce il punto di messa a fuoco che devi usare è quello centrale. Quindi "stacca" l'AF dallo scatto. Devi potere mettere a fuoco al centro, ricomporre e scattare.
Io a teatro spessissimo metto al fuoco manualmente.
Morale. Se toccasse a me farei così.
Io farei valere la mia posizione di fotografo "ufficiale" e andrei alle ultime due prove, dove posso muovermi come voglio.
Due prove mi permettono di capire lo spettacolo che non conosco e di non perdere cose importanti.
Posso giocarmi una prova con il 35 mm. luminoso facendo dei totali del palco e dei piani medi a figura intera semplicemente muovendomi rapidamente nella platea vuota e forse quasi salendo sul palco. Questo mi mette tranquillo sull'avere coperto lo spettacolo.
Nella seconda prova rifaccio quel che ho inevitabilmente perso o non è riuscito come vorrei, e poi ho il tempo con l'85 mm. di fare diversi primi piani un po' a tutti (mi raccomando, a tutti!) che sono quel genere di foto che piacciono tanto ai genitori.....
Valuta anche il caso di fare firmare una liberatoria perché il mondo è pieno di pazzi paranoici, alle volte travestiti da normali coppie di genitori.
Senti dalla scuola: molti istituti la fanno firmare di default. In quel caso chiedi una fotocopia.
ciao _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Ven 16 Dic, 2011 9:23 am Oggetto: |
|
|
foto a teatro 1
foto a teatro 2
foto a teatro 3
foto a teatro 4
foto a teatro 5
Solo nella prima pagina di fotografia e spettacolo ci sono 5 discussioni sulla fotografia a teatro per più di 180 pagine senza contare le discussioni sulla danza. In queste pagine ci sono tutte le info che cerchi, viste da diverse angolazioni e persone. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.500mm utente attivo

Iscritto: 05 Ott 2008 Messaggi: 2704 Località: Bari
|
Inviato: Dom 18 Dic, 2011 1:31 am Oggetto: |
|
|
Per Alezan
Non credo di aver capito il tuo punto 3, cosa intendi per staccare l'af dallo scatto? Io solitamente con il pulsante di scatto faccio la messa a fuoco(metà corsa) e lo scatto, forse intendi dire di assegnare all'af un pulsante dedicato tramite le funzioni personalizzate?!?
Eh come fai a mettere a fuoco manualmente? Hai vetrino di messa a fuoco di precisione? Io non ci riuscirei con il vetrino di mf standard e comunque avrei paura di zannate la mf di brutto, soprattutto a TA!
Sapresti darmi una risposta alla domanda n.1?Dove mettere a fuoco? Esempio: se scatto con il 35f2 avrò un inquadratura diciamo a figura intera coprendo l'intero palco, ma scattando a TA dove metterò a fuoco? Scegliendo uno degli attori, diciamo il protagonista della scena è molto probabile che a TA il co-protagonista sarà fuori fuoco, a questo punto mi chiedo: è normale poi ottenere questo tipo di scatti fotografando a teatro?
Per il signor mario
Ti ringrazio per i suggerimenti ma prima di aprire questa discussione avevo già letto tutte le altre e in queste non ho trovato le risposte alle mie domande.
Se anche tu vorrai dire la tua sarò ben lieto di accettare anche i tuoi suggerimenti!
Grazie ad entrambi per l'attenzione, lunedì pomeriggio ci sarà la recita e oggi mi hanno comunicato che l'unica prova che faranno la mattina non sarà in costume, ma penso di andare comunque per visionare il teatro e fare qualche scatto di prova, magari durante il backstage! _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Dom 18 Dic, 2011 9:18 am Oggetto: |
|
|
Considerato che molti degli interventi delle discussioni che ti ho linciato sono miei non vedo cosa altro potrei aggiungere.
Posso riassumere:
Alti ISO anche 1600 e oltre a seconda della luce a deposizione, WB auto; raw; esposizione manuale; messa a fuoco auto sul soggetto che compie l'azione; niente giochini del tipo sottoespongo e poi correggo ma esposizione ottima subito; ottiche luminose per i momenti in cui la luce cala; tutti i soggetti ripresi dovrebbero essere tutti a fuoco; primi piani espressivi; figura intera; gruppi (situazioni) e scene; col tele è utile il monopiede.
I provini li preparo con photoshop e poi faccio stampare i 30x40 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Dom 18 Dic, 2011 12:02 pm Oggetto: |
|
|
Ti devi mettere nelle condizioni di poter usare il punto centrale per l'AF, e poi poter ricomporre per scattare. Quale sia il metodo più comodo dipende da te.
Puoi premere lo scatto a metà corsa, poi ricomporre ed premere a fondo. Oppure dedicare un tasto all'AF.
Io personalmente uso questa seconda soluzione sempre, non solo a teatro. In questo modo l'AF entra in funzione solo quando lo decido io.
Ad esempio, se ho un soggetto fermo, decentrato nel mirino e sto aspettando il momento giusto per scattare, una volta fatta la MAF è inutile ripeterla ad ogni scatto, costringendomi a spostare temporaneamente l'inquadratura.
Sulla MAF manuale ti posso dire che io (miope) con il vetrino della 5D per la messa a fuoco manuale (non fondamentale...) in situazioni di scarsa luce, ho statisticamente la stessa precisione (certamente non assoluta) dell'AF della Canon....
La fotografia a teatro non sfugge alle leggi della fisica..... A TA c'è poca PdC... Con un tele poi... Quindi avere dei piani fuori fuoco è normale.
Comunque in genere il totale di un palco ripreso a diversi metri di distanza risulta essere tutto ragionevolmente a fuoco.
Chiaro che se ti attacchi al palco e punti un soggetto molto vicino, gli attori più lontani non saranno a fuoco.
Ma non essere pessimista, magari ti troverai con luce sufficiente a lavorare con 1/100 e f/2,8 o addirittura f/4..... In quel caso non abbassare gli ISO, ma sfrutta la situazione per usare tempi e diaframmi più efficaci per il tuo scopo.
Dipende molto anche dallo stile che dai alle foto. Se esci un po' dalla classica foto di scena fatta sempre e comunque dal punto di vista centrale del pubblico, ti puoi permettere degli "svarioni" tipici di altri generi più "reportage". Se fai un salto nel mio sito, nella sezione libri, trovi un esemplificazione di ciò che intendo.
Per il resto condivido in pieno i suggerimenti di Mario. _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.500mm utente attivo

Iscritto: 05 Ott 2008 Messaggi: 2704 Località: Bari
|
Inviato: Lun 19 Dic, 2011 3:02 pm Oggetto: |
|
|
Poche ore allo spettacolo, non conosco il teatro e ho una paura di fare una figuraccia......ho bisogno di incoraggiamenti!!!
Ma credete davvero che con la 40D possa spingermi fino ai 1600iso???
Che Dio me la mandi buona!!! _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Lun 19 Dic, 2011 3:15 pm Oggetto: |
|
|
Mi sa che ne hai davvero bisogno!
Ma perché non hai fatto un sopralluogo del teatro? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.500mm utente attivo

Iscritto: 05 Ott 2008 Messaggi: 2704 Località: Bari
|
Inviato: Lun 19 Dic, 2011 4:07 pm Oggetto: |
|
|
Stamattina sono andati per le prove, ma non in costume ed io ero a lavoro!
Mi rimane 1 ora prima dello spettacolo per provare, meglio di niente!
Speriamo bene, mi sto portando l'intera attrezzatura, non si sa mai!spero solo non mi rubino niente! _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Lun 19 Dic, 2011 4:26 pm Oggetto: |
|
|
Ecco tienila d'occhio! A me cercarono di rubarla addirittura in chiesa durante un matrimonio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.500mm utente attivo

Iscritto: 05 Ott 2008 Messaggi: 2704 Località: Bari
|
Inviato: Lun 19 Dic, 2011 7:55 pm Oggetto: |
|
|
Fatto!.....prime impressioni???
Ho fatto un casino!!!!
Vi dico solo che ho montato il flash per l'aiuto autofocus e poi l'ho dimenticato spento!!!
Che dire, circa trecento scatti e domani ha inizio la scrematura, vi terrò informati sino alla fine postando anche qualche scatto, magari la prossima volta verrò qui a rileggere gli errori commessi! _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Mer 21 Dic, 2011 7:24 am Oggetto: |
|
|
Mr.500mm ha scritto: | Fatto!.....prime impressioni???
Ho fatto un casino!!!! |
Aspetta a dirlo e, soprattutto, non dirlo a chi dovrà comprare le foto
Mr.500mm ha scritto: | Vi dico solo che ho montato il flash per l'aiuto autofocus e poi l'ho dimenticato spento!!! |
Meglio
Mr.500mm ha scritto: | Che dire, circa trecento scatti e domani ha inizio la scrematura, vi terrò informati sino alla fine postando anche qualche scatto, magari la prossima volta verrò qui a rileggere gli errori commessi! |
300 scatti mi paiono pochini per lo scopo che ti sei prefisso: vendere!
Buona selezione |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.500mm utente attivo

Iscritto: 05 Ott 2008 Messaggi: 2704 Località: Bari
|
Inviato: Mer 21 Dic, 2011 8:06 pm Oggetto: |
|
|
Perchè dici che sia stato meglio aver dimenticato il flash spento? L'aiuto autofocus integrato nel flash non è più potente? Chiaramente il flash l'avevo settato per non scattare!
Comunque sia, ho selezionato le foto, ne tirate fuori 70, non che le altre siano da buttare ma solo molto simili a quelle da me scelte!
In realtà ho puntato a fare dei tagli più stretti per inquadrare meglio i bambini così come mi avete suggerito, le riprese ampie le ho fatte ma inevitabilmente prendono anche parte del pubblico.
Il teatro era piccolo, la prima fila era a ridosso del palco ed io per non ostruire la visuale mi sono messo in ultima fila con qualche scatto dai corridoi laterali un pò più da vicino.
Ho usato prevalentemente il 35 e l'85 ma non ho risparmiato il bianchino che mi ha permesso qualche scatto più intimo!
Ho avuto paura ad usare i 1600iso, ma oggi con il senno di poi non ci penserei due volte, ho tentennato all'inizio ma presa la mano ho impostato a 1/125s, f2/2,8, 800iso e sono andato alla grande!
La prossima volta non dovrò perdermi per nulla al mondo le prove, se non altro per provare i settaggi io stesso e magari un bello zoom luminoso!
Appena posso vi posto qui qualche scatto! _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Mer 21 Dic, 2011 8:15 pm Oggetto: |
|
|
Non ti aiuta soprattutto così distante con il rischio di cannare la messa a fuoco  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Mer 25 Gen, 2012 11:15 am Oggetto: |
|
|
Mr.500mm ha scritto: | ...
Appena posso vi posto qui qualche scatto! |
Noi siamo qui che aspettiamo  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.500mm utente attivo

Iscritto: 05 Ott 2008 Messaggi: 2704 Località: Bari
|
Inviato: Ven 27 Gen, 2012 8:47 pm Oggetto: |
|
|
Allora, eccomi con un pò di ritardo ma ci sono ancora!
Dopo la scrematura ho selezionato 70 foto in formato 13-18, ho creato un video-montaggio con le foto con tanto di musica a tema e fatto un dvd che è molto piaciuto, direi che e andata benone!
E ora qualche scatto...... _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Ven 27 Gen, 2012 9:59 pm Oggetto: |
|
|
Considerate l'esperienza ma soprattutto la situazione, luce, spazi a disposizione, posizione del fotografo e tipologia di spettacolo direi che te la sei cavata più che bene. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.500mm utente attivo

Iscritto: 05 Ott 2008 Messaggi: 2704 Località: Bari
|
Inviato: Ven 27 Gen, 2012 10:46 pm Oggetto: |
|
|
il signor mario ha scritto: | Considerate l'esperienza ma soprattutto la situazione, luce, spazi a disposizione, posizione del fotografo e tipologia di spettacolo direi che te la sei cavata più che bene. |
Già penso anch'io, anzi non credo che un professionista sarebbe riuscito a tirar fuori qualcosa di molto meglio, le difficoltà tecniche c'erano eccome!!!
Detto questo, essendo io il primo ipercritico nei miei confronti ho deciso di creare un video che distogliesse lo sguardo dalle "mancanze tecniche" e che lo indirizzasse verso il lato emozionale.......qui la musica mi ha dato una gran mano!  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Ven 27 Gen, 2012 10:52 pm Oggetto: |
|
|
Mossa astuta!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|