Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
gik25 utente
Iscritto: 16 Mar 2004 Messaggi: 435
|
Inviato: Dom 23 Mgg, 2004 1:44 pm Oggetto: Cosa sbaglio? |
|
|
Perchè ampie zone sono sovraesposte e altre sono sottoesposte?
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
Inviato: Dom 23 Mgg, 2004 2:07 pm Oggetto: |
|
|
...che sensibilità hai usato? Più sali con la sensibilità e meno gamma dinamica ti ritrovi... prova a scattare con la minore sensibilità possibile mantenedo tempi più lunghi...
...in qualsiasi caso poi non puoi pretendere di avere una foto notturna con delle forti luci come in questa senza zone bruciate e senza zone buie... la latitudine di posa richiesta è tropo ampia... devi scegliere, o dai importanza alle luci (e sarai pieno di zone buie) o alle ombre (ed avrai molte zone bruciate)... non pensarlo come un difetto del digitale questo perchè anche con una buona pellicola avresti dei problemi in situazioni come questa... _________________ Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net
LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gik25 utente
Iscritto: 16 Mar 2004 Messaggi: 435
|
Inviato: Dom 23 Mgg, 2004 2:19 pm Oggetto: |
|
|
Aaron80 ha scritto: | ...che sensibilità hai usato? Più sali con la sensibilità e meno gamma dinamica ti ritrovi... prova a scattare con la minore sensibilità possibile mantenedo tempi più lunghi...
...in qualsiasi caso poi non puoi pretendere di avere una foto notturna con delle forti luci come in questa senza zone bruciate e senza zone buie... la latitudine di posa richiesta è tropo ampia... devi scegliere, o dai importanza alle luci (e sarai pieno di zone buie) o alle ombre (ed avrai molte zone bruciate)... non pensarlo come un difetto del digitale questo perchè anche con una buona pellicola avresti dei problemi in situazioni come questa... |
Grazie.
Ho usato iso 100...
ed un F molto stretta (F7) per non avere abberrazioni cromatiche e luci soffuse sui lampioni...
PS: secondo te questa macchina che gamma dinamica ha? normale o insufficiente? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gik25 utente
Iscritto: 16 Mar 2004 Messaggi: 435
|
Inviato: Dom 23 Mgg, 2004 3:10 pm Oggetto: |
|
|
Aaron80 ha scritto: | ...ha una gamma dinamica bassa come tutte le compatte del resto... |
tanto per sapere (tanto non comprerò mai più una compatta), secondo te una Nikon 8700 (costa quasi quanto una reflex) è millllllllle volte inferiore alla peggiore delle reflex oppure è bene o male alla pari?
Se è peggiore tu riesci a trovare una spiegazione logica? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gik25 utente
Iscritto: 16 Mar 2004 Messaggi: 435
|
Inviato: Dom 23 Mgg, 2004 3:32 pm Oggetto: |
|
|
Aaron80 ha scritto: | ...gik... non è miiiiiiiillle volte peggiore ma è peggiore di un bel pezzo... è stato scritte circa miiiiiillle volte il perchè (sensore molto più piccolo -> fotodiodi molto più piccoli)... fai uuuuuuuna ricerchina e trovi già scritto il perchè...  |
Già solo non capisco perchè non fare una compatta con un sensore largo... visto che tanto costano quasi uguale... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
schaudy non più registrato
Iscritto: 30 Mar 2004 Messaggi: 350 Località: Oristano
|
Inviato: Dom 23 Mgg, 2004 3:40 pm Oggetto: |
|
|
gik25 ha scritto: | Aaron80 ha scritto: | ...gik... non è miiiiiiiillle volte peggiore ma è peggiore di un bel pezzo... è stato scritte circa miiiiiillle volte il perchè (sensore molto più piccolo -> fotodiodi molto più piccoli)... fai uuuuuuuna ricerchina e trovi già scritto il perchè...  |
Già solo non capisco perchè non fare una compatta con un sensore largo... visto che tanto costano quasi uguale... |
Costera' anche lo stesso fare il sensore,ma devi spendere molto di piu' per l' ottica. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ChriD utente attivo

Iscritto: 17 Dic 2003 Messaggi: 1430 Località: Ischia
|
Inviato: Dom 23 Mgg, 2004 4:14 pm Oggetto: |
|
|
Scusa, ma con che macchina è stata scattata quella foto??
Sono fiocchetti di neve quelli che si vedono nelle zone sottoesposte??  _________________ Il mondo è bello perchè vario!!! Non sono un fotografo; sono un Amatore della Foto nei suoi meccanismi più complessi!
Nikon D70 + 18-70 Dx |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giuseppe77 utente attivo

Iscritto: 10 Gen 2004 Messaggi: 852 Località: Napoli
|
Inviato: Dom 23 Mgg, 2004 4:19 pm Oggetto: |
|
|
ChriD ha scritto: | Scusa, ma con che macchina è stata scattata quella foto??
Sono fiocchetti di neve quelli che si vedono nelle zone sottoesposte??  |
A me sembrano hot... dovuti al surriscaldamentoe del sensore... _________________ NIKON: DSLR D70 + SLR F80 (+ MB 16) | www.solonikon.com |
NIKON: 18/70 f3.5-4.5 + 50 f1.8 + 24-120 VR f3.5-5.6 | SIGMA: 70/200 f2.8 EX HSM + EX 2X APO + Apo Macro S. II f70-300 f4.0-5.6
NIKON: Flash SB 800 | MANFROTTO : 055 Pro + 141 RC + 681 + 234 RC + Mbag 90P | TAMRAC : Expedition 5 + Pro 12 | Filtri Hoya e B&W |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ChriD utente attivo

Iscritto: 17 Dic 2003 Messaggi: 1430 Località: Ischia
|
Inviato: Dom 23 Mgg, 2004 4:21 pm Oggetto: |
|
|
giuseppe77 ha scritto: | ChriD ha scritto: | Scusa, ma con che macchina è stata scattata quella foto??
Sono fiocchetti di neve quelli che si vedono nelle zone sottoesposte??  |
A me sembrano hot... dovuti al surriscaldamentoe del sensore... |
ovvio che sono hot, però bisognerebbe vedere se ad 1/30 con il tappo davanti quanti gli escono!!!
Perciò volevo sapere con che macchina era stata scattata!!!  _________________ Il mondo è bello perchè vario!!! Non sono un fotografo; sono un Amatore della Foto nei suoi meccanismi più complessi!
Nikon D70 + 18-70 Dx |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Malpo69 utente

Iscritto: 30 Dic 2003 Messaggi: 147 Località: Trieste
|
Inviato: Dom 23 Mgg, 2004 4:25 pm Oggetto: |
|
|
Io non mi preoccuperei tanto della gamma dinamica......
ma di tutti quei pixel bruciati!  _________________ Olympus: E-5 E-1 E-420
La mia Photo Gallery |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Malpo69 utente

Iscritto: 30 Dic 2003 Messaggi: 147 Località: Trieste
|
Inviato: Dom 23 Mgg, 2004 4:26 pm Oggetto: |
|
|
cmnq basta guardare i dati exif..... è una olympus c700 _________________ Olympus: E-5 E-1 E-420
La mia Photo Gallery |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ChriD utente attivo

Iscritto: 17 Dic 2003 Messaggi: 1430 Località: Ischia
|
Inviato: Dom 23 Mgg, 2004 4:26 pm Oggetto: |
|
|
Malpo69 ha scritto: | Io non mi preoccuperei tanto della gamma dinamica......
ma di tutti quei pixel bruciati!  |
Ne saranno ad occhio e croce un 100.000 da rimappare  _________________ Il mondo è bello perchè vario!!! Non sono un fotografo; sono un Amatore della Foto nei suoi meccanismi più complessi!
Nikon D70 + 18-70 Dx |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
diavoletto utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2004 Messaggi: 5875 Località: Marsala
|
Inviato: Dom 23 Mgg, 2004 4:26 pm Oggetto: |
|
|
giuseppe77 ha scritto: | ChriD ha scritto: | Scusa, ma con che macchina è stata scattata quella foto??
Sono fiocchetti di neve quelli che si vedono nelle zone sottoesposte??  |
A me sembrano hot... dovuti al surriscaldamentoe del sensore... |
confermo, noi ne sappaiamo qualcosa!!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gik25 utente
Iscritto: 16 Mar 2004 Messaggi: 435
|
Inviato: Dom 23 Mgg, 2004 4:33 pm Oggetto: |
|
|
ChriD ha scritto: | Scusa, ma con che macchina è stata scattata quella foto??
Sono fiocchetti di neve quelli che si vedono nelle zone sottoesposte??  |
La macchina è una Olympus C700 UZ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gik25 utente
Iscritto: 16 Mar 2004 Messaggi: 435
|
Inviato: Dom 23 Mgg, 2004 4:34 pm Oggetto: |
|
|
ChriD ha scritto: | Malpo69 ha scritto: | Io non mi preoccuperei tanto della gamma dinamica......
ma di tutti quei pixel bruciati!  |
Ne saranno ad occhio e croce un 100.000 da rimappare  |
Quella sarebbe una foto con hot pixel? Dovreste vedere come viene una foto a 400iso... praticamente si vede SOLO il rumore... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ChriD utente attivo

Iscritto: 17 Dic 2003 Messaggi: 1430 Località: Ischia
|
Inviato: Dom 23 Mgg, 2004 4:38 pm Oggetto: |
|
|
gik25 ha scritto: | ChriD ha scritto: | Scusa, ma con che macchina è stata scattata quella foto??
Sono fiocchetti di neve quelli che si vedono nelle zone sottoesposte??  |
La macchina è una Olympus C700 UZ |
La conosco per questo difetto degli hot-pixel, ce l'ha anche un mio amico e t'assicuro che +/- gli produce gli stessi hot-pixel! Addirittura ne ha 3/4 che gli compaiono fissi in qualsiasi scatto!!  _________________ Il mondo è bello perchè vario!!! Non sono un fotografo; sono un Amatore della Foto nei suoi meccanismi più complessi!
Nikon D70 + 18-70 Dx |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ChriD utente attivo

Iscritto: 17 Dic 2003 Messaggi: 1430 Località: Ischia
|
Inviato: Dom 23 Mgg, 2004 4:40 pm Oggetto: |
|
|
gik25 ha scritto: | ChriD ha scritto: | Malpo69 ha scritto: | Io non mi preoccuperei tanto della gamma dinamica......
ma di tutti quei pixel bruciati!  |
Ne saranno ad occhio e croce un 100.000 da rimappare  |
Quella sarebbe una foto con hot pixel? Dovreste vedere come viene una foto a 400iso... praticamente si vede SOLO il rumore... |
Se è in garanzia falla controllare, mi sembrano un pò eccessivi come n°  _________________ Il mondo è bello perchè vario!!! Non sono un fotografo; sono un Amatore della Foto nei suoi meccanismi più complessi!
Nikon D70 + 18-70 Dx |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gik25 utente
Iscritto: 16 Mar 2004 Messaggi: 435
|
Inviato: Dom 23 Mgg, 2004 4:41 pm Oggetto: |
|
|
ChriD ha scritto: | gik25 ha scritto: | ChriD ha scritto: | Scusa, ma con che macchina è stata scattata quella foto??
Sono fiocchetti di neve quelli che si vedono nelle zone sottoesposte??  |
La macchina è una Olympus C700 UZ |
La conosco per questo difetto degli hot-pixel, ce l'ha anche un mio amico e t'assicuro che +/- gli produce gli stessi hot-pixel! Addirittura ne ha 3/4 che gli compaiono fissi in qualsiasi scatto!!  |
Secondo me un prodotto del genere non dovrebbero neppure venderlo! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|