Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
korry78 utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2005 Messaggi: 1535 Località: Roma
|
Inviato: Lun 16 Gen, 2012 11:35 am Oggetto: |
|
|
Io non lo userei più!
Se una rondine non fa primavera, due... _________________
NIKKOR AFS 70-300VR/35DX. AFD 28-105/35-70 2.8/180 2.8/85 1.8/35 2.0. AIS 80-200 4.0/135 2.0/105 1.8/105 2.5/105 4 Micro/50 1.2/50 1.8/28 3.5/24 2.0/20 2.8. E 75-150 3.5/50 1.8. TOKINA 11-16 2.8 PRO DX. SIGMA AF 50 2.8 MACRO. KIRON 70-210 f/4 MACRO. FUJI S5Pro (†S5500†). NIKON D3s/D2Xs/F3/F4S/F4E/F5/F100/FE/FE2/FA/FM3A, NIKONOS V+35 2.5, SB-800, COOLSCAN V ED, PANASONIC LUMIX LX-5. KODAK DCS760. CONTAX RX+Planar 50 1.7. Rifrattorino APO William Optics Megrez 72 I MIEI FEEDBACK. "G is not a feature. G is a handicap." (Ken Rockwell) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lucio22 utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2007 Messaggi: 1543 Località: Enna
|
Inviato: Lun 16 Gen, 2012 11:42 am Oggetto: |
|
|
Con una batteria funziona benissimo senza problemi, basta non metterne 2. _________________ La fotografia non mostra la realtà, mostra l’idea che se ne ha. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
korry78 utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2005 Messaggi: 1535 Località: Roma
|
Inviato: Lun 16 Gen, 2012 11:48 am Oggetto: |
|
|
Se vi ha rovinato una D700 con due batterie io non ci metterei la mano sul fuoco che "funzioni benissimo" anche con una...
Poi ovviamente ognuno fa quello che crede giusto, se siete tranquilli ad utilizzarlo con una batteria sola meglio così.  _________________
NIKKOR AFS 70-300VR/35DX. AFD 28-105/35-70 2.8/180 2.8/85 1.8/35 2.0. AIS 80-200 4.0/135 2.0/105 1.8/105 2.5/105 4 Micro/50 1.2/50 1.8/28 3.5/24 2.0/20 2.8. E 75-150 3.5/50 1.8. TOKINA 11-16 2.8 PRO DX. SIGMA AF 50 2.8 MACRO. KIRON 70-210 f/4 MACRO. FUJI S5Pro (†S5500†). NIKON D3s/D2Xs/F3/F4S/F4E/F5/F100/FE/FE2/FA/FM3A, NIKONOS V+35 2.5, SB-800, COOLSCAN V ED, PANASONIC LUMIX LX-5. KODAK DCS760. CONTAX RX+Planar 50 1.7. Rifrattorino APO William Optics Megrez 72 I MIEI FEEDBACK. "G is not a feature. G is a handicap." (Ken Rockwell) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
matteoganora utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2004 Messaggi: 3635 Località: Alpi
|
Inviato: Lun 16 Gen, 2012 12:22 pm Oggetto: |
|
|
Purtroppo tutta la roba "compatibile" può creare problemi, batterie, BG, accessori vari, personalmente quando si parla di alimentazione preferisco spendere di più e stare relativamente più tranquillo, specie con la macchina in garanzia, se eventuali danni sono causati da prodotti e accessori non Nikon, essa decade... _________________ Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DrakeNorth utente

Iscritto: 01 Gen 2006 Messaggi: 105 Località: Giarre (CT)
|
Inviato: Mer 18 Gen, 2012 12:47 pm Oggetto: |
|
|
Gentile cliente,
di seguito Le inviamo il preventivo per la eventuale riparazione del materiale Nikon di cui in oggetto:
Euro 470,00+ Iva(21%)
Lavorazioni da eseguire:
SOSTITUZIONE CIRUITO DIGITALE PCB-CIRCUITO FLESSIBILE DI COLLEGAMENTO
CONTROLLO E TARATURA
PULIZIA SENSORE CCD |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
korry78 utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2005 Messaggi: 1535 Località: Roma
|
Inviato: Mer 18 Gen, 2012 12:54 pm Oggetto: |
|
|
minchia!  _________________
NIKKOR AFS 70-300VR/35DX. AFD 28-105/35-70 2.8/180 2.8/85 1.8/35 2.0. AIS 80-200 4.0/135 2.0/105 1.8/105 2.5/105 4 Micro/50 1.2/50 1.8/28 3.5/24 2.0/20 2.8. E 75-150 3.5/50 1.8. TOKINA 11-16 2.8 PRO DX. SIGMA AF 50 2.8 MACRO. KIRON 70-210 f/4 MACRO. FUJI S5Pro (†S5500†). NIKON D3s/D2Xs/F3/F4S/F4E/F5/F100/FE/FE2/FA/FM3A, NIKONOS V+35 2.5, SB-800, COOLSCAN V ED, PANASONIC LUMIX LX-5. KODAK DCS760. CONTAX RX+Planar 50 1.7. Rifrattorino APO William Optics Megrez 72 I MIEI FEEDBACK. "G is not a feature. G is a handicap." (Ken Rockwell) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
locao utente attivo
Iscritto: 25 Ago 2006 Messaggi: 1038 Località: Bergamo
|
Inviato: Mer 18 Gen, 2012 3:24 pm Oggetto: |
|
|
E che ci facevi con un CCD nella D700?
Si fa per sdrammatizzare... che botta! _________________ :::::Nikon D90::::: :::Sigma 10-20 f4-5,6:::: :::Nikkor 50 f1,4:::: ::::Nikon 17-55 f2,8:::: ::::Sigma 50/150 f2,8::::
:::::Olympus E-P1::::: :::Olympus 14-42 f3,5-5,6:::
ultima foto postata |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DrakeNorth utente

Iscritto: 01 Gen 2006 Messaggi: 105 Località: Giarre (CT)
|
Inviato: Mer 18 Gen, 2012 3:40 pm Oggetto: |
|
|
La soluzione che si è presentata nella mia mente deviata è la seguente:
1. Riparo
2. Vendo
3. Prendo D4 a rate
Quella di mia madre:
1. Riparala
2. Usala sin quando non si rirompe (toccatina)
3. Se il costo dell'eventuale riparazione è irrisorio si ripara, altrimenti si butta e si prende quella nuova
Non è più lineare il mio pensiero?  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Iris Boleno utente

Iscritto: 13 Gen 2012 Messaggi: 329 Località: england
|
Inviato: Mer 18 Gen, 2012 4:05 pm Oggetto: |
|
|
Buongiorno,
ripari comunque per recuperare il capitale intero poichè la spesa è nettamente inferiore al valore.
Saluti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
korry78 utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2005 Messaggi: 1535 Località: Roma
|
Inviato: Mer 18 Gen, 2012 4:15 pm Oggetto: |
|
|
Imho, riparala e tienila!  _________________
NIKKOR AFS 70-300VR/35DX. AFD 28-105/35-70 2.8/180 2.8/85 1.8/35 2.0. AIS 80-200 4.0/135 2.0/105 1.8/105 2.5/105 4 Micro/50 1.2/50 1.8/28 3.5/24 2.0/20 2.8. E 75-150 3.5/50 1.8. TOKINA 11-16 2.8 PRO DX. SIGMA AF 50 2.8 MACRO. KIRON 70-210 f/4 MACRO. FUJI S5Pro (†S5500†). NIKON D3s/D2Xs/F3/F4S/F4E/F5/F100/FE/FE2/FA/FM3A, NIKONOS V+35 2.5, SB-800, COOLSCAN V ED, PANASONIC LUMIX LX-5. KODAK DCS760. CONTAX RX+Planar 50 1.7. Rifrattorino APO William Optics Megrez 72 I MIEI FEEDBACK. "G is not a feature. G is a handicap." (Ken Rockwell) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
matteoganora utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2004 Messaggi: 3635 Località: Alpi
|
Inviato: Gio 19 Gen, 2012 6:30 pm Oggetto: |
|
|
come immaginavo...
riparala, dopotutto sulla riparazione hai la garanzia! _________________ Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DrakeNorth utente

Iscritto: 01 Gen 2006 Messaggi: 105 Località: Giarre (CT)
|
Inviato: Gio 19 Gen, 2012 7:08 pm Oggetto: |
|
|
Certamente, ho già dato il via alla riparazione, adesso il dilemma è se continuare senza garanzia italiana o se levarla e prendere qualcosa Nital |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lucio22 utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2007 Messaggi: 1543 Località: Enna
|
Inviato: Gio 19 Gen, 2012 7:13 pm Oggetto: |
|
|
DrakeNorth ha scritto: | Certamente, ho già dato il via alla riparazione, adesso il dilemma è se continuare senza garanzia italiana o se levarla e prendere qualcosa Nital |
Dovresti sempre cambiare macchina ogni tre anni!!!!
Tieni tutto...vedi se esiste una forma di assicurazione. _________________ La fotografia non mostra la realtà, mostra l’idea che se ne ha. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bergat utente

Iscritto: 27 Dic 2006 Messaggi: 169
|
Inviato: Ven 20 Gen, 2012 10:38 pm Oggetto: |
|
|
Certo che il costo del materiale da sostituire è irrisorio come costo diciamo 50 euro? si forse di meno e non certo di più. Per arrivare a quelle cifre CSA centro autorizzato Nital mette sempre pulizia, taratura e varie e arriva a cifre assurde.
Comunque il grip, non ha componentistica elettronica che possa influenzare l'uso e il funzionamento della macchina. Il problema è relativo a un baco di firmware o a un corto circuto, ma sarebbe potuto capitare anche al grip originale. Del resto la ditta che li costruisce per la nikon li vende a un decimo del prezzo nikon sotto altri nomi. _________________ Saluti
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Aquilonista utente
Iscritto: 08 Ago 2009 Messaggi: 50 Località: Filottrano AN
|
Inviato: Dom 22 Gen, 2012 11:04 am Oggetto: |
|
|
Lucio22,
al cliente medio ( quello che compra la macchina in base a quanti MP ha, e che è la felicità di ogni marchio produttore ) la macchina dura MOLTO meno di tre anni, generalmente giusto il tempo di far uscire il modello nuovo o salire di segmento... _________________ MANDRAKE |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DrakeNorth utente

Iscritto: 01 Gen 2006 Messaggi: 105 Località: Giarre (CT)
|
Inviato: Dom 22 Gen, 2012 1:48 pm Oggetto: |
|
|
Aquilonista ha scritto: | Lucio22,
al cliente medio ( quello che compra la macchina in base a quanti MP ha, e che è la felicità di ogni marchio produttore ) la macchina dura MOLTO meno di tre anni, generalmente giusto il tempo di far uscire il modello nuovo o salire di segmento... |
Spiacente deluderti ma dei MP non me ne faccio niente  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Dom 22 Gen, 2012 3:48 pm Oggetto: |
|
|
bergat ha scritto: | Certo che il costo del materiale da sostituire è irrisorio come costo diciamo 50 euro? si forse di meno e non certo di più. Per arrivare a quelle cifre CSA centro autorizzato Nital mette sempre pulizia, taratura e varie e arriva a cifre assurde.
Comunque il grip, non ha componentistica elettronica che possa influenzare l'uso e il funzionamento della macchina. Il problema è relativo a un baco di firmware o a un corto circuto, ma sarebbe potuto capitare anche al grip originale. Del resto la ditta che li costruisce per la nikon li vende a un decimo del prezzo nikon sotto altri nomi. |
Direi che il Meike è abbastanza diverso dal Nikon, basta pensare al fatto che porta due batterie EN-EL3e mentre il Nikon solo una e da quanto dicono DrakeNorth e Lucio22 proprio lì sta il problema di un danno da quasi 500 euro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DrakeNorth utente

Iscritto: 01 Gen 2006 Messaggi: 105 Località: Giarre (CT)
|
Inviato: Dom 22 Gen, 2012 3:57 pm Oggetto: |
|
|
No no, il Meike porta una sola batteria proprio come il Nikon, la seconda batteria va nella macchina |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Dom 22 Gen, 2012 4:04 pm Oggetto: |
|
|
Grazie del chiarimento, quindi è il passaggio dalla batteria del meike a quella della fotocamera che crea il casino?
Tempo fa avevo dei dubbi se comprare il Nikon, alla fine nel dubbio presi il Nikon, o un compatibile ora non ne ho più e so cosa consigliare nel caso mi chiedano un parere |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
neom utente attivo
Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 825 Località: Roma
|
Inviato: Ven 17 Feb, 2012 12:49 am Oggetto: |
|
|
il prezzo della riparazione non è "arcito" con tarature/pulizia perchè questi vengono sempre fatti a prescindere che sia a pagamento o meno. Esperienza personale.
Mi dispiace per il conto ma sui corpi per me esiste solo Nital... mi è bastato un anomalo guasto dopo circa 2 anni (modulo af e motorino andati, nemmeno 2000 scatti su FX, di cui nemmeno un centinaio con af-d). Guasto risolto in 12 ore da Ltr! Personalmente, dove c'è elettronica "complessa", esiste solo Nital. _________________ ...tra Nikon e Fuji...ed ora m43
TRATTATIVE OK: Ale_pinna peppezoom_x3 ricart memi28_x5 st3 ANTENORE range_x2 c3b8_x2 Nerofumo Emiliano77 RiccardoOsti_x2 diopside Karlo Andrea68_x2 UncleBuck MarcoD80 Lamb ziorosso xebeche bevi vcd1979 Cerby vitozin2 alex206cc Alberto59 wuosni852 diego_leonardi...ecc ecc |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|