Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
diegomar utente

Iscritto: 15 Apr 2009 Messaggi: 109
|
Inviato: Sab 21 Gen, 2012 5:16 pm Oggetto: dilemma mirrorless o x10 aiutatemi ad uscirne... |
|
|
Salve a tutti, dopo aver scandagliato il web in lungo e largo sono ancora più confuso di prima...
Sono già dotato di un buon corredo nikon e non cerco di sostituirlo e/o di acquistare altri formati(es 4/3) per implementarli in futuro.
Volevo acquistare una camera da portare "in tasca", che mi desse una più che buona qualità(solo scatti raw), pulizia fino ad 800 iso(!!) e un discreto zoom se possibile.
la scelta per quanto riguarda le mirrorless è caduta sulla gf2 (kit 14mm a 280 euro ...prezzo che mi fa molta gola) preferita a sistema nex per via della loro mancanza di flash e parco ottiche light, preferita anche alle pen per costo ed ingombri(nonostante queste ultime abbiano immagini legermente più incisive a parità di sensore ).
Nel caso delle mirrorless non voglio acquistare uno zoom ingombrante...altrimenti mi porterei dietro la reflex
Ora mi spunta fuori la fuji x10 che sarebbe ottima se la qualità raw fosse la stessa della gf2, qualcuno ha esperienza con queste ultime? o ha buoni consigli?... sono uno che purtroppo spulcia molto il pixel
budget di spesa max 400 neuri
buon fine settimana a tutti voi
Diego |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gplboogie utente attivo

Iscritto: 17 Dic 2009 Messaggi: 1350
|
Inviato: Sab 21 Gen, 2012 9:30 pm Oggetto: |
|
|
A mio avviso, tutte queste compatte evolute sono da preferire ad una mirrorless solo se si intende utilizzare quest'ultima esclusivamente con lo zoom in kit, ma se già c'è l'idea di usarla (anche esclusivamente) con un obiettivo "non-kit" (pancake, grandangoli, mediotele da ritratto ecc...), c'è poco da dubitare. _________________ PASM!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max35 utente attivo

Iscritto: 21 Gen 2007 Messaggi: 2810 Località: Mo
|
Inviato: Dom 22 Gen, 2012 6:18 am Oggetto: |
|
|
Se la compattezza e' importantissima , e se avere uno zoom pure , allora prendi una x10 , od anche una olympus zx1 , o un' ancora piu' piccola canon s95 .
Ma se veramente fai il contropelo al sensore , e pretendi certi 800/1600 iso allora ti consiglierei la nuova Canon serie G g1x con sensore quasi aps-c .
Fra le mirrorless potresti considerare un corpo m43 associato allo zoom 14 42 X .
Nel complesso trovo molto efficace e trasportabile anche la Samsung nx100 + zoom 20 50mm
Io personalmente ho usato spesso l'estate scorsa la nex con il 18 55 kit , un binomio davvero molto piccolo anche se dalle forme un po' particolari - _________________ Massimo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Dom 22 Gen, 2012 7:16 pm Oggetto: |
|
|
Io il dilemma l'ho già vissuto e alla fine ho ceduto alla x10.
La premessa era la tua, il ricco corredo deflex già l'avevo e non volevo ne sostituirlo ne tanto meno farmene un altro. Ora ti chiedo quando ti sarai comprato la gf2+14 sei a posto o poi ti servirà dell'altro? In questo caso la copertura focale e la luminosità della x10 potrebbero fare la differenza? Il sensore più grande m4/3 è sicuramente più pulito di quello della x10 che comunque offre delle belle alchimie che però non sono sfruttabili in raw ma solo in jpg. Insomma tutto dipende se vuoi o non vuoi farti un altro corredo.
Salut _________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
diegomar utente

Iscritto: 15 Apr 2009 Messaggi: 109
|
Inviato: Mer 25 Gen, 2012 2:11 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti per aver risposto...
Il 14-42 kit come proposto da gplboogie o il 18-55 proposto da Max35 non li prenderei perchè troppo "ingombranti".
io potrei accontentarmi di un ottica fissa pertanto anche una mirrorless come la gf2 andrebbe bene... certo che se la x10 avesse lo stesso livello di dettagli della prima o fin troppo simile allora la prenderei di corsa.
Ora il prezzo della x10 è calato molto(fosse rimasto quello che era avrei già preso da un pezzo la mia decisione) ed è ovvio che mi faccia gola uno zummetto dato che è una camera da viaggio/street.
Per ciò che concerne i raw della x10...credo che a breve li si potrà vedere su ACR
Se posso permettermi MisterG... potresti farmi ved un file non trattato della x10 o un crop di un viso e/o notturno?
Internet a volte ti fa fare tanta confusione comparando immagini
ps Max35: la nuova canon l'ho vista online ...sembra una bomba...anche il prezzo però  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lastprince sospeso
Iscritto: 25 Dic 2009 Messaggi: 447 Località: parma , emilia , nebbia
|
Inviato: Mer 25 Gen, 2012 7:34 pm Oggetto: |
|
|
per me devi prendere la x 10 .
te lo dice uno che è un felicissimo possessore di una m4/3
e allora ti chiederai come mai?
perche' per me( e soprattutto per le foto che faccio io ) il m4/3 era diventato il sistema principale e la reflex digitale veniva sempre lasciata a casa .
è inutile negarlo , la qualita' di questi piccoli mostri era inimmaginabile fino a pochi anni fa'. alche' ti chiedi cosa fare , se ha senso tenere 2 corredi.
la mia risposta è stata no . e non era questione di soldi .
era questione di portabilita' e di risultati .
ma visto che tu non vuoi fare a meno del tuo corredo ti straconsiglio la x 10 : è un ottimo prodotto che puoi mettere nella tasca . con le micro riusciresti a metterci solo quelle col pancake (20 mm , 24 mm).
la qualita?
dopo aver visto un confronto tra i phone 4 , micro4/3 e FF ho capito che noi fotografi (o presunti tali ) siamo esperti in seghe mentali ridicole. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
diegomar utente

Iscritto: 15 Apr 2009 Messaggi: 109
|
Inviato: Gio 26 Gen, 2012 11:36 am Oggetto: |
|
|
alla fine hanno prevalso i vostri consigli
pensavo che con una mirrorless con pankake avrei sentito la necessità di un pelino di focali in più e avrei avuto troppo la necessità di un mirino(conosciamo le pecche di quello della x10 ...ma è già qualcosa)
spero che le immagini della x10 mi restituiranno il dettaglio che vorrei senza essere troppo "impastate" !!
e cosa non da poco ....spero che la fuji si riveli una azienda seria sistemando una volta per tutte questo tanto chiacchierato problema degli "orbs" o come cavolo si chiamano.
per ora grazie a tutti e buone foto!
vi farò sapere sulle prime impressioni(anche se mi arriverà a marzo...poichè sono in spagna e me la porteranno i miei dato che quì la tecnologia costa una follia ) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|