photo4u.it


grandangolo in previsione del full-frame
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
kappa69
utente attivo


Iscritto: 27 Apr 2004
Messaggi: 1193
Località: siracusa

MessaggioInviato: Gio 19 Gen, 2012 8:30 pm    Oggetto: grandangolo in previsione del full-frame Rispondi con citazione

Allora la questione è questa, premettendo che non amo le visioni grandangolari spinte e che al 90% sono tranquillo con il 24-70 ( che su dx sarebbe un 36-105), ma mi rendo conto che per alcune foto di gruppo in interni angusti e per ottenere qualche visione d'insieme non farebbe male un wide.
Non volendo più acquistare ottiche dx in previsione del passaggio all'FX, mi domandavo, vista anche la mia mancata propenzione alle visioni grandangolari, (de gustibus), quale soluzione, naturalmente economica, mi si prospetta.
Non parliamo neppure del 14-24 che credo nelle mie mani sarebbe sprecato, per i motivi appena citati, oltre al sigma 12-24 old visto chel'hsm II costicchia ci sarebbe, sempre in casa sigma, il 15-30, che un paio di centinaia di euro si prende usato, ed infine il samyang 14 f 2,8 (?).
Quali di questi obiettivi mi consigliereste.
Se non fosse per le mie finanze disastrate per il fresco acquisto del 24-70 saprei con certezza cosa prendere e cioè il nikon 17-35 f 2.8, ma al momento proprio non posso.
Credo che questo cruccio sia comune a molti utenti del forum e spero che esprimiate la vostra opinione.
saluti

_________________
Olympus OM2n,Nikon f-801S, Nikon d700, Nikon d7100, Nikon af-s 18-35 ED G, Nikkor af-s 24-70 f2.8 G ED N, Nikon af-s 300 f2.8 if ed, tamron 150-600, Nikon sb-900, R-R.S. BH-40, Benro C-3770T, wimberley sk-100.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Ern Archè
moderatore


Iscritto: 19 Ott 2006
Messaggi: 4311
Località: Salerno

MessaggioInviato: Ven 20 Gen, 2012 9:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Se fossi in te starei tranquillo e non comprerei niente dato che hai già il 24-70mm (che va bene per il passaggio al FF) che ti basta ed avanza per fare foto di gruppi in interni angusti. Se poi proprio non puoi fare a meno di uno zoom wide e vuoi spendere "poco", puoi vedere nel mercato dell'usato se trovi un nikon af d 18-35mm 3.5-4.5.
_________________
Ernesto

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
francesco1466
moderatore


Iscritto: 01 Nov 2005
Messaggi: 3676
Località: Busseto PR

MessaggioInviato: Ven 20 Gen, 2012 9:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

E un 20/35 2,8 Nikon ? Io lo ho pagato 390 da NOC
_________________

"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
parsifalrm
utente attivo


Iscritto: 23 Lug 2010
Messaggi: 1103

MessaggioInviato: Ven 20 Gen, 2012 9:32 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho posseduto il sigma 15-30 che citi, poi venduto perchè non abbastanza "wide" (de gustibus come giustamente citi tu). Lente molto buona secondo me in base al prezzo, potrebbe fare al caso tuo.
Gli unici difetti sono il peso, l'ingombro e la lente sferica posta davanti per cui non puoi montarci dei filtri.
Tende a dare una dominante giallina comune ad altri sigma (quelli più moderni pare non ne siano più afflitti) ma nell'era digitale non è certo un problema.

_________________
http://www.iogan.net
Nikon d7100, sigma 17-70 e 30 1.4, nikon 10-24, 50 e 85 1.4, 70-200 f4, metz 58 af-2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
kappa69
utente attivo


Iscritto: 27 Apr 2004
Messaggi: 1193
Località: siracusa

MessaggioInviato: Ven 20 Gen, 2012 9:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

come va quaesto 18-35?
Come focali si avvicina al 17-35 e questo mi garba.
Ma a livello di distorsione e sopratutto di bordi su fx e pellicola?
Come focali mi piace tantissimo il 16-28 f2.8 della tokina che tra l'altro ha una bella apertura, ma credo sia fuori budget.

_________________
Olympus OM2n,Nikon f-801S, Nikon d700, Nikon d7100, Nikon af-s 18-35 ED G, Nikkor af-s 24-70 f2.8 G ED N, Nikon af-s 300 f2.8 if ed, tamron 150-600, Nikon sb-900, R-R.S. BH-40, Benro C-3770T, wimberley sk-100.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
parsifalrm
utente attivo


Iscritto: 23 Lug 2010
Messaggi: 1103

MessaggioInviato: Ven 20 Gen, 2012 9:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Il tokina costa molto, sei vicino al nikon 16-35 f4.
_________________
http://www.iogan.net
Nikon d7100, sigma 17-70 e 30 1.4, nikon 10-24, 50 e 85 1.4, 70-200 f4, metz 58 af-2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
d.kalle
moderatore


Iscritto: 29 Mgg 2008
Messaggi: 20500
Località: Thiene

MessaggioInviato: Ven 20 Gen, 2012 11:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=347959&start=0&postdays=0&postorder=asc&highlight=1835

In alternativa concordo con chi mi ha preceduto: 20-35 f2,8 (anche il Tokina e' molto buono), oppure 15-30 Sigma.
L'eccellenza e' per 14-24, poi viene il 17-35, ma mi par di capire che siamo fuori budget... Wink

_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
matteoganora
utente attivo


Iscritto: 25 Giu 2004
Messaggi: 3635
Località: Alpi

MessaggioInviato: Ven 20 Gen, 2012 11:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Piuttosto del 17-35, che su FX mostyra evidenti magagne ai bordi, valuterei il 16-35 f4
_________________
Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
kappa69
utente attivo


Iscritto: 27 Apr 2004
Messaggi: 1193
Località: siracusa

MessaggioInviato: Ven 20 Gen, 2012 11:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

parsifalrm ha scritto:
Il tokina costa molto, sei vicino al nikon 16-35 f4.

Hai perfettamente ragione, per quella cifra (circa €800) cercerei un nikon 17-35 ed anche il 16-35 f4 è al si sopra del mio budget, purtroppo.
Qualcuno ha fatto delle prove di correzione irregolare distorsione a baffo che affligge il 14mm samyang, con ptlens o photoshop? Visto che come nitidezza siamo al top già a TA, sempre che i raggi del sole non colpiscano la gigantesca lente convessa frontale, causando perdita di contrasto, flare e ghost.
Per un 10% di utilizzo potrebbe andare?

_________________
Olympus OM2n,Nikon f-801S, Nikon d700, Nikon d7100, Nikon af-s 18-35 ED G, Nikkor af-s 24-70 f2.8 G ED N, Nikon af-s 300 f2.8 if ed, tamron 150-600, Nikon sb-900, R-R.S. BH-40, Benro C-3770T, wimberley sk-100.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Nikast
operatore commerciale


Iscritto: 11 Mar 2006
Messaggi: 2275

MessaggioInviato: Ven 20 Gen, 2012 11:29 am    Oggetto: Rispondi con citazione

tamron 17-35, economico e molto valido, altrimenti se hai pazienza nikon 17-35, ai bordi non è il massimo ma la tridimensionalità che restituisce è unica, occhio al'af, si rompe facile...
ciao

_________________
Niko...un pò di nikon...un pò di canon...un pò di fantasia...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
kappa69
utente attivo


Iscritto: 27 Apr 2004
Messaggi: 1193
Località: siracusa

MessaggioInviato: Ven 20 Gen, 2012 11:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Se riesco a sistemare il versante wide del corredo , non appena potrò (magari vendendo l'anima al dia.... Diabolico Very Happy Very Happy ), mi basterà vendere il sigma 50-150 Crying or Very sad , prendendo un bel 80-200 ( magari l'af-s), ed il corredino full-frame sarà bello e pronto Mandrillo Wink
Il problema vero è che non voglio rinunciare alla mia amata d300s, anche in pervisione di acquistare in futuro, dopo aver già avuto l'ottimo modello old af ed, il nikon 300mm af-s f4, per la caccia fotografica.
Ma questi sono solo sogni, e come dice marzullo, la vita è un sogno o i sogni .............. LOL LOL .

_________________
Olympus OM2n,Nikon f-801S, Nikon d700, Nikon d7100, Nikon af-s 18-35 ED G, Nikkor af-s 24-70 f2.8 G ED N, Nikon af-s 300 f2.8 if ed, tamron 150-600, Nikon sb-900, R-R.S. BH-40, Benro C-3770T, wimberley sk-100.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
francesco1466
moderatore


Iscritto: 01 Nov 2005
Messaggi: 3676
Località: Busseto PR

MessaggioInviato: Ven 20 Gen, 2012 1:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Nella valutazione di uno zoom grandangolare deve entrare anche l'uso che se ne farà: nella fotografia di paesaggio, urbano o no, avere una focale massima 24/28 oppure 35 cambia poco, mentre se come nel mio caso devi fare reportage di matrimonio, ottiche come il 17 (o 20 ) - 35 2,8 ti permettono di passare dalla fotgrafia d'insieme al ritratto ambientato, e anche al piano americano, in un attimo.

Io avevo il 18/35, grandissima ottica su pellicola e su DX, l'ho cambiata per avere più luminosità e per dei bordi insoddisfacenti su FX

_________________

"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
kappa69
utente attivo


Iscritto: 27 Apr 2004
Messaggi: 1193
Località: siracusa

MessaggioInviato: Ven 20 Gen, 2012 2:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

francesco1466 ha scritto:
Nella valutazione di uno zoom grandangolare deve entrare anche l'uso che se ne farà: nella fotografia di paesaggio, urbano o no, avere una focale massima 24/28 oppure 35 cambia poco, mentre se come nel mio caso devi fare reportage di matrimonio, ottiche come il 17 (o 20 ) - 35 2,8 ti permettono di passare dalla fotgrafia d'insieme al ritratto ambientato, e anche al piano americano, in un attimo.

Io avevo il 18/35, grandissima ottica su pellicola e su DX, l'ho cambiata per avere più luminosità e per dei bordi insoddisfacenti su FX

credi che il 18-35 mi possa bastare per quel 10% in interni chiese, abitazioni etc?
Mi sconsigli un fisso luminoso manuale come il samyang 14mm?
Per situazioni normali potrei anche croppare per evitare gli estremi bordi facendolo fiventare un 17/18 che comunque avrebbe una luminosità maggiore essendo 1.4?

_________________
Olympus OM2n,Nikon f-801S, Nikon d700, Nikon d7100, Nikon af-s 18-35 ED G, Nikkor af-s 24-70 f2.8 G ED N, Nikon af-s 300 f2.8 if ed, tamron 150-600, Nikon sb-900, R-R.S. BH-40, Benro C-3770T, wimberley sk-100.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Serenissimo Doge
utente attivo


Iscritto: 23 Giu 2004
Messaggi: 766
Località: Moneglia, Riviera di Levante

MessaggioInviato: Ven 20 Gen, 2012 11:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per i gruppi in interni non scenderei sotto al 24 (in fx). Anche prendendo in considerazione il migliore, ovvero il 17-35, si corre il rischio di lasciarsi andare ben oltre sotto il fatidico 24 mm. ed accorgersi poi, in fase di postproduzione che ai lati del gruppo non ci sono più persone normali ma nani deformi.
_________________
Doge
nu se peu sciüsciâ e sciurbî---Qualche attrezzo...---LIGURIA@Photo4
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
francesco1466
moderatore


Iscritto: 01 Nov 2005
Messaggi: 3676
Località: Busseto PR

MessaggioInviato: Sab 21 Gen, 2012 5:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Il Doge ha ragione, ovviamente.

Ti consiglio di capire bene le tue esigenze, perchè le differenze tra un 14 (che è 2,8 e non 1,4 !) e un 18/35 sono enormi, pari a quelle tra un 50 e un 135...

Siccome hai la D300s, che non fatica certo ad alti iso, io proverei la focale 18/35 (Nikon o Tamron) per vedere di nascosto l'effetto che fa, certo necessitano di un po' di diaframmatura per rendere bene ai bordi in FX

Per il MIO modo di fotografare si tratta di una focale che avevo praticamente abbandonato in DX, solo per una escursione focale limitata e coperta in basso dal 12/24 e in alto da altre ottiche, certo non per la qualità, che ripeto su DX è eccellente

_________________

"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
kappa69
utente attivo


Iscritto: 27 Apr 2004
Messaggi: 1193
Località: siracusa

MessaggioInviato: Sab 21 Gen, 2012 11:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Si credo che la scelta più oculata sia il 18-35, che al momento sfrutterò su dx e pellicola e presto su fx.
Poi questa notte ho fatto un sogno, e cioè di vendere il 50 afs 1.4 ed il sigma 50-150 f2.8 ed acquistare l'85 1.4 af-d, che una volta ho avuto l'onore di provare per merito dell'amico del forum, Diego L., con la sua d700, e sono rimasto senza parole.
Insomma Lato wide nikon 18-35, medio zoom nikon 24-70 e per i ritratti in luce ambiente nikon 85 1.4 af-d, non mi sembra malaccio per cominciare con l'fx.
Come dicevo la d300s la voglio tenere per l'aviofauna.

_________________
Olympus OM2n,Nikon f-801S, Nikon d700, Nikon d7100, Nikon af-s 18-35 ED G, Nikkor af-s 24-70 f2.8 G ED N, Nikon af-s 300 f2.8 if ed, tamron 150-600, Nikon sb-900, R-R.S. BH-40, Benro C-3770T, wimberley sk-100.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
valerio74
nuovo utente


Iscritto: 22 Feb 2011
Messaggi: 36
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 01 Feb, 2012 3:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io ho usato con soddisfazione l'accoppiata Nikon 20-35mm 2.8 e 85mm f/1.4D su Full frame. Ci fai di tutto, ed è fantastico per persone e piccoli gruppi (reportage, matrimoni, ecc...)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
xdiablox
utente attivo


Iscritto: 01 Nov 2007
Messaggi: 1672
Località: Stockholm - Milano

MessaggioInviato: Gio 02 Feb, 2012 2:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

L'angolo di campo cambia troppo a quelle focali, non troverai nulla da poter riciclare su FX.

Anche a trovarsi bene col sigma 12-24 su dx, una volta montato su fx diventa una lente completamente diversa, con usi completamente diversi.
Idem il 18-35... se ti trovi bene con quelle focali su dx, significa che su FX ti serve un 28-70.

Se vuoi uno zoom grandangolare, prenditi un 12-24 tokina usato, quando passi a full frame, lo rivendi... allo stesso prezzo! Ci perdi solo il tempo di dover gestire la compra-vendita, nulla più.

_________________
http://www.flickr.com/photos/emmeennebi/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
kappa69
utente attivo


Iscritto: 27 Apr 2004
Messaggi: 1193
Località: siracusa

MessaggioInviato: Gio 02 Feb, 2012 5:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Al full frame conto di passare molto presto e non comprerei mai più un'ottica dx (oggi ho venduto l'ultimo obiettivo dx, il mio fantastico sigma 50-150 f2,8), avendo già il 24-70, credo che su fx sarò coperto sul lato wide, non amo particolarmente i grandagolari estremi.
Il mio prossimo acquisto sarà il 70-200 vr e pertanto da 24 a 200 non ci saranno problemi, l'interesse per un'ottica come il 18-35 era dato dal fatto che è un'ottica molto leggera e con un range di focali tipica del reportage e visto che la intendo usare su pellicola credo che la combinazione con un bel tri-x possa funzionare. tutto quì.

_________________
Olympus OM2n,Nikon f-801S, Nikon d700, Nikon d7100, Nikon af-s 18-35 ED G, Nikkor af-s 24-70 f2.8 G ED N, Nikon af-s 300 f2.8 if ed, tamron 150-600, Nikon sb-900, R-R.S. BH-40, Benro C-3770T, wimberley sk-100.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gfalco
utente attivo


Iscritto: 29 Mar 2011
Messaggi: 7737
Località: Mantova

MessaggioInviato: Ven 03 Feb, 2012 11:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

In questo range di focali FX c'è un'ulteriore alternativa fresca fresca... sempre piuttosto caruccia, però...

http://www.photographyblog.com/news/tokina_at-x_17-35mm_f_4_pro_fx_now_available_in_uk/

_________________
Ciao. Giuseppe.
"Io sono un clown e faccio collezione di attimi..." (H. Böll)
"È arte la fotografia? Quien sabe? Chi lo sa e chi se ne importa? Mi piace!" (Edward Weston)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi