photo4u.it


Da RAW a BMP

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Matteo77
utente attivo


Iscritto: 08 Lug 2005
Messaggi: 2722
Località: Erba (Como)

MessaggioInviato: Mar 27 Set, 2005 10:22 am    Oggetto: Da RAW a BMP Rispondi con citazione

Mi sorge un dubbio: convertendo da RAW a BMP si perde qualche "informazione"? Intendo bitmap a 24bit... io credo di no, ma prima di cancellare i RAW vorrei essere sicuro...

Lo chiedo perchè preferirei archiviare in BMP che mi sembra un formato più standard e con un futuro più "stabile"

Ciao

_________________
http://www.photo4u.org/album_pic.php?pic_id=327374
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ziopino93
utente attivo


Iscritto: 08 Feb 2005
Messaggi: 2717

MessaggioInviato: Mar 27 Set, 2005 10:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

io archivierei in TIFF e lascerei perdere il BMP.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Matteo77
utente attivo


Iscritto: 08 Lug 2005
Messaggi: 2722
Località: Erba (Como)

MessaggioInviato: Mar 27 Set, 2005 10:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

mmm...il problema è che non so nulla di come funziona il tiff... applica qualche compressione?
_________________
http://www.photo4u.org/album_pic.php?pic_id=327374
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
cosimo cortese
amministratore


Iscritto: 23 Dic 2003
Messaggi: 9744
Località: Tricase (Lecce)

MessaggioInviato: Mar 27 Set, 2005 10:34 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Certo che si perde: il RAW è a 16bit x canale, il BMP si ferma a 8bit xcanale.
Ti consiglio anche io il TIF o, se usi photoshop, il PSD.
E' vero che il TIF è il formato più storico e neutro, ma il PSD è oggettivamente migliore e anche più diffuso. Lo interpretano praticamente tutte le applicazioni grafiche e di certo non tramonterà.

_________________

Link utili : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie e richiederne i commenti - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Matteo77
utente attivo


Iscritto: 08 Lug 2005
Messaggi: 2722
Località: Erba (Como)

MessaggioInviato: Mar 27 Set, 2005 10:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Non uso Photoshop ma Gimp, non so se usa il PSD. Per quello che riguarda il TIF quali perdite di informazioni ci sono (se ci sono)?
_________________
http://www.photo4u.org/album_pic.php?pic_id=327374
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
cosimo cortese
amministratore


Iscritto: 23 Dic 2003
Messaggi: 9744
Località: Tricase (Lecce)

MessaggioInviato: Mar 27 Set, 2005 10:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Matteo77 ha scritto:
mmm...il problema è che non so nulla di come funziona il tiff... applica qualche compressione?


Il tiff tradizionale non applica alcuna compressione e consente l'associazione dei profili e il salvataggio a 1bit, a 8bit/canale, a 16bit/canale sia in RGB che in CMYK che in multicanale.
Le nuove versioni del tiff consentono in opzione anche il salvataggio con compressione LZW (senza perdita di informazioni), o ancora con compressione JPG (con perdita di informazioni, evita questa opzione). In ps il TIF consente anche il salvataggio dei livelli.

Il formato PSD di photoshop ha tutte le opzioni del TIF più altre cose (può includere ad esempio i tracciati e il testo in formato vettoriale). Applica di default la compressione LZW non distruttiva.

_________________

Link utili : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie e richiederne i commenti - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
cosimo cortese
amministratore


Iscritto: 23 Dic 2003
Messaggi: 9744
Località: Tricase (Lecce)

MessaggioInviato: Mar 27 Set, 2005 10:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Vai di TIF allora, magari con compressione LZW per risparmiare spazio. Wink
_________________

Link utili : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie e richiederne i commenti - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Matteo77
utente attivo


Iscritto: 08 Lug 2005
Messaggi: 2722
Località: Erba (Como)

MessaggioInviato: Mar 27 Set, 2005 10:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok, grazie per i consigli! Ok!
_________________
http://www.photo4u.org/album_pic.php?pic_id=327374
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi