Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
atacry utente
Iscritto: 15 Gen 2012 Messaggi: 82
|
Inviato: Mar 17 Gen, 2012 2:10 pm Oggetto: lumix GX1 cosa ha in piu e che ripercusioni avra sul mercato |
|
|
lumix GX1 cosa ha in piu e che ripercusioni avra sul mercato
sapete nulla della lumix GX1 ?
si riesce a trovare il prezzo e un abuona scheda tecnica detagliata ?
SAPETE QUALI FANTAGGI HA RISPETTO AD UNA GF2 O GF3 ?
secondo voi fara calare i prezzi della gf2 e della gf3 ?
Citazione: | I rumors anche questa volta si sono rivelati azzeccati: la nuova Panasonic Lumix GX1 è stata presentata oggi, rispettando quanto si era vociferato. Sensore Micro Quattro Terzi Live-MOS da 16 megapixel, corpo più squadrato con qualche richiamo alla prima Lumix GF1, sensibilità massima a 12800 ISO. Come già visto nelle foto leaked di settimana scorsa, si conferma la presenza del flash pop-up e della slitta per i lampeggiatori esterni.
Panasonic punta su un rinnovato processore d'immagine Venus Engine per migliorare la qualità delle immagini riproducibili dal sensore e sul sistema autofocus che fa dialogare sensore e ottica a 120 fps per offrire una messa a fuoco basata sul contrasto rapida ed efficiente, con possibilità di attivare la funzione di tracking del soggetto. Il display da 3" sul retro offre 460.000 punti e supporto touchscreen, che in caso di utilizzo delle nuove ottiche motorizzate Lumix X permette di controllare anche l'estensione dello zoom.
Dal punto di vista dei filmati la nuova Lumix GX1 registra video Full HD 1920x1080 60i, con output del sensore a 30p, in formato AVCHD e audio stereo: il corpo macchina offre un pulsante dedicato all'avvio veloce della registrazione video. Pur indirizzandosi per estetica e funzionalità a un pubblico EVIL abbastanza smaliziato, Lumix GX1 continua a puntare anche sull'intelligenza artificiale del sistema di scelta automatica delle scene iA Intelligent Auto e iA Plus. Rispetto al precedente modello con caratteristiche simili, Lumix G3, Panasonic dichiara un'efficienza energetica maggiore, con una auotonomia superiore dell'11% utilizzando la stessa batteria.
Gli appassionati di fotografia che avevano apprezzato le qualità della Panasonic GF1 e non avevano gradito l'evoluzione della specie - modelli sempre più compatti e privi dei comandi presenti sul modello originale ( la Panasonic GF2 ) e persino della slitta del flash ( la Panasonic GF3 ) - ritrovano lo spirito originale, da macchina a telemetro, sulla nuova macchina fotografica mirrorless Panasonic Lumix GF1.
Pare dunque che Panasonic abbia ascoltato i rilievi del pubblico più esigente, accontentandolo con una nuova macchin ispirata alla GF1.
Dall'uscita della Lumix GF1. però, molte cose sono cambiate e ora la categoria è ricca di modelli ben attrezzati ( Sony NEX-5N e Sony NEX-7 in testa a tutti, per qualità del sensore APS-C, mirino elettronico ad altissima risoluzione ed altro ).
Cosa offre di nuovo e di interessante la GX1? Prima di tutto il design stile macchina a telemetro del corpo, che è robusto perché realizzato in metallo. Sono presenti tutti i controlli manuali, così come il supporto al formato RAW. E' possibile la regolazione fine del bilanciamento del bianco e ci sono quattro pulsanti personalizzabili (due dei quali via touchscreen).
E' presente anche una bolla elettronica.
Poi il nuovo sistema autofocus, "Light Speed AF", che Panasonic descrive come estremamente veloce: 0.09 secondi il tempo di messa a fuoco.
La nuova modalità AF Flexible permette di mettere a fuoco con precisione anche i soggetti dal movimento imprevedibile.
La Lumix GF1 ha un sensore Live MOS da 16 megapixel. E' lo stesso sensore a bordo della Panasonic G3. Il fattore di conversione per le ottiche è 2X.
Sul dorso del corpo macchina campeggia il display da 3 pollici, con una risoluzione di 460.000 punti. Si tratta di uno scherno touchscreen ( comanda messa a fuoco, scatto, menù e revisione rapida delle immagini scattate).
Per inquadrare, in alternativa al display, c'è anche un nuovo mirino elettronico aggiuntivo (che si attacca alla slitta del flash ) con copertura del 100%, ingrandimento 1.4X e risoluzione di 1 milione 440 mila punti. Mirino che si compra a parte ( costa 250 dollari).
Ai principianti la Lumix GX1 offre la modalità di scatto Intelligent Auto: fa tutto la macchina, che seleziona la modalità scena più indicata alla situazione di ripresa, riduce il mosso, riconosce i volti, ecc. La modalità automatica iA+ consente di intervenire, in maniera semplice per tutti, su una serie di parametri - dalla profondità di campo, alla compensazione dell'esposizione - agendo sugli "slider" visualizzati sul display LCD.
Naturalmente non mancano gli effetti speciali (oggi di moda): anche la funzione Creative Control si controlla tramite touchscreen.
In modalità video, la Panasonic GX1 registra filmati Full HD a 1920 x 1080 / 60i (30p l'output del sensore), con audio stereo. Disponibili le compressioni AVCHD, oppure MPEG-4.
La batteria ricaricabile al litio DMW-BLD10 garantisce, a detta di Panasonic, un'autonomia di circa 300 scatti per ricarica.
La compatta accetta schede di memoria SD/SDHC/SDXC. Per la connessione facile a una tv HD è presente l'uscita HDMI.
|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
atacry utente
Iscritto: 15 Gen 2012 Messaggi: 82
|
Inviato: Mar 17 Gen, 2012 9:43 pm Oggetto: Re: lumix GX1 cosa ha in piu e che ripercusioni avra sul mer |
|
|
ranton ha scritto: | http://panasonic.net/avc/lumix/systemcamera/gms/gx1/index.html |
nessuno a dirmi quanto è superiore ad una gf2 vale i 350 euri in piu ? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lastprince sospeso
Iscritto: 25 Dic 2009 Messaggi: 447 Località: parma , emilia , nebbia
|
Inviato: Mer 18 Gen, 2012 2:12 am Oggetto: |
|
|
se vuoi uno stop in piu' a livello di iso , un Af migliorato è la tua macchina.
se poi capisci che è solo la scimmia che prende tutti noi all'uscita di un nuovo modello non è la tua macchina  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
atacry utente
Iscritto: 15 Gen 2012 Messaggi: 82
|
Inviato: Mer 18 Gen, 2012 7:33 am Oggetto: |
|
|
lastprince ha scritto: | se vuoi uno stop in piu' a livello di iso , un Af migliorato è la tua macchina.
se poi capisci che è solo la scimmia che prende tutti noi all'uscita di un nuovo modello non è la tua macchina  | io prenderei la gf2 ma docono che faccia foto lavate con candeggina  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lastprince sospeso
Iscritto: 25 Dic 2009 Messaggi: 447 Località: parma , emilia , nebbia
|
Inviato: Mer 18 Gen, 2012 11:06 am Oggetto: |
|
|
è un po' vero . il problema panasonic è di dare un jpeg meno saturo(soprattutto nei rossi) e con un brutto incarnato . oddio ,non è molto distante da quello che ti da una qualsiasi nikon , ma non è nemmeno quello della olympus nonostante abbia lo stesso sensore . puoi aumentare in macchina il livello della saturazione ma l'incarnato non cambia molto .
se pero' fotografi in raw il problema non sussiste .
ps: attenzione... questo "problema " lo nota solo chi ha una certa sensibilita' ed esperienza e ripeto non è distante dai jpeg di tutte le altre marche eccetto olympus .
morale... lo puoi usare tranquillamente e al limite alzare qualche livello in pp . |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ubald™ utente attivo

Iscritto: 13 Giu 2006 Messaggi: 4481 Località: Bari
|
Inviato: Mer 18 Gen, 2012 11:06 am Oggetto: |
|
|
la gf2 fa delle eccellenti foto!
Soprattutto se scatti in raw ha ben poco da farsi invidiare a qualunque altra m4/3. Il nuovo sensore della GX1 dovrebbe giusto permettere di guadagnare un po' ad alti iso. _________________ il meno è più |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
atacry utente
Iscritto: 15 Gen 2012 Messaggi: 82
|
Inviato: Mer 18 Gen, 2012 10:43 pm Oggetto: |
|
|
ubald™ ha scritto: | la gf2 fa delle eccellenti foto!
Soprattutto se scatti in raw ha ben poco da farsi invidiare a qualunque altra m4/3. Il nuovo sensore della GX1 dovrebbe giusto permettere di guadagnare un po' ad alti iso. |
non risolve il problema dei colori slavati rosso e incarnato inquanto il problema non sta sul sensore ma sulla cpu o sul softuware
COSA PRENDERE IN ALTERNATIVA DELLA GX1 ? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Manuel C. utente attivo
Iscritto: 01 Mgg 2005 Messaggi: 2128 Località: friuli
|
Inviato: Gio 19 Gen, 2012 6:27 am Oggetto: |
|
|
atacry ha scritto: |
COSA PRENDERE IN ALTERNATIVA DELLA GX1 ? |
Olympus e-p3, ma sei sugli stessi prezzi, in alterantiva la epl che costa meno ed ha lo stesso sensore, se non ti bastano valuta la g3, ma è una m4/3 un pochino diversa dalle altre. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
atacry utente
Iscritto: 15 Gen 2012 Messaggi: 82
|
Inviato: Ven 20 Gen, 2012 10:50 pm Oggetto: |
|
|
http://www.youtube.com/watch?v=HTc5XDXCAec&feature=related
Manuel C. ha scritto: | Olympus e-p3, ma sei sugli stessi prezzi, in alterantiva la epl che costa meno ed ha lo stesso sensore, se non ti bastano valuta la g3, ma è una m4/3 un pochino diversa dalle altre. |
ma questa non va bene ?
GF3 con nuovo obiettivo serie X 14-42 incluso!!! a 450+iva in alternativa la GF3 con 14-42 a solo 359 + iva _________________ scusate ma sono dislessico |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
atacry utente
Iscritto: 15 Gen 2012 Messaggi: 82
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
torgino utente
Iscritto: 15 Dic 2011 Messaggi: 135 Località: reggio emilia
|
Inviato: Dom 22 Gen, 2012 10:32 am Oggetto: |
|
|
cioe' le mirrorless non reggono il confronto ?  _________________ Panasonic GH2 + G vario 14 45 + G vario 45 200 + G vario 20 f1.7 + Olympus 45 f1.8 + Supertakumar 55 f1.8 M42 + Pentacon 135 f2.8 16 lamelle M42 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PITCHH nuovo utente
Iscritto: 04 Gen 2012 Messaggi: 6
|
Inviato: Dom 22 Gen, 2012 12:24 pm Oggetto: |
|
|
Certo la Fuji HS20 è migliore in tutto........ ma de che!!! Sicuramente stava scherzando.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Iris Boleno utente

Iscritto: 13 Gen 2012 Messaggi: 329 Località: england
|
Inviato: Dom 22 Gen, 2012 7:43 pm Oggetto: |
|
|
... il video mostra chiaramente le superiorità, assurdo fare domande in merito... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
atacry utente
Iscritto: 15 Gen 2012 Messaggi: 82
|
Inviato: Dom 22 Gen, 2012 10:56 pm Oggetto: |
|
|
PITCHH ha scritto: | Certo la Fuji HS20 è migliore in tutto........ ma de che!!! Sicuramente stava scherzando.  |
pultroppo non mi intendo molto quindi non sto scherzando
per cio che costa cioe meno di 300€ ofre tanto tantissimo
quindi penso che abbia il miglio rapporta qulaita prezzo della sua categoria
quando dico chenon regge in confronto parlo del fatto che dopo aver visto il video si vede la differenza di versatilita e penso anche che
mentre per quella brig spendo 250€ mer la 4/3 debbo spendere 300 per corpo machina + 300 per gruppo ottico per macro + 300 per zoom 14-42 GX + 300 € per uno zoom piu esteso ma di scarsa qulita insoma da un minimo di 1200€ - €1500 solo per coprire parte della focale che copre la hs20 con meno di 300 euro cioe spendo 4 volte meno _________________ scusate ma sono dislessico |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
atacry utente
Iscritto: 15 Gen 2012 Messaggi: 82
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
atacry utente
Iscritto: 15 Gen 2012 Messaggi: 82
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
atacry utente
Iscritto: 15 Gen 2012 Messaggi: 82
|
Inviato: Dom 22 Gen, 2012 11:42 pm Oggetto: |
|
|
Uploaded with ImageShack.us _________________ scusate ma sono dislessico |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
atacry utente
Iscritto: 15 Gen 2012 Messaggi: 82
|
Inviato: Mar 24 Gen, 2012 3:01 pm Oggetto: |
|
|
iriboleno ha scritto: | ... il video mostra chiaramente le superiorità, assurdo fare domande in merito... |
tra qualche giorni mi passera tra le mani la HS20EXR potete indicarmi qualche test da eseguire per valutarne la bonta ? _________________ scusate ma sono dislessico |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|