Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
P K nuovo utente
Iscritto: 31 Dic 2011 Messaggi: 12
|
Inviato: Mer 11 Gen, 2012 4:04 pm Oggetto: Articolo interessante - La vittoria del telefonino |
|
|
Interessante articolo-inchiesta su Repubblica di oggi (R2 pag 31.32.33)
Iphone 4 prima "fotocamera" su flickr
New York Times ha sdoganato il telefonino per uso professionale
Annie Lebovitz al Letterman Show dice che a volte scatta col cellulare
E in pratica altre dichiarazioni dove dicono che "se non sono foto a livello professionale come qualita' richiesta importante e' il contenuto"
Con riferimenti a Robert Frank che con tecnica approssimativa negli anni 50 ha raccontato gli americani e l'america.
Parlano immegini che riguardano sopratutto quello che puo' essere reportage e/ o street.
Ovvio che non siano discorsi validi per caccia fotografica, foto sportiva o immagini per farne un poster.....
Si osservano anche i dati della lotta telefonino/compatte
Interessante e illuminante la frase :
"la miglior fotocamera e' quella che hai con te" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anonimo. non più registrato
Iscritto: 14 Gen 2006 Messaggi: 6707
|
Inviato: Mer 11 Gen, 2012 7:51 pm Oggetto: |
|
|
...della serie "hanno scoperto l'acqua calda"...
La Apple distribuirà un po' di biscotti in giro e alla fine anche Toscani confesserà di usare l'i-phone.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DavideV utente attivo

Iscritto: 26 Giu 2007 Messaggi: 1365 Località: Fuori dal GRA
|
Inviato: Mer 18 Gen, 2012 10:08 am Oggetto: |
|
|
In realtà esiste un modo per fare foto ad altissima risoluzione anche con l'iphone, utilizzando una piccola stampante ed uno scanner.
Guarda, io ho appena preso una reflex (finalmente, dopo anni) ma non ti nascondo che a volte sono indeciso se risparmiare per prendere qualche buona ottica o un iPhone, che comunque mi permetterebbe di avere una fotocamera di discreta qualità sempre in tasca.
A me la Apple non distribuisce biscottini...  _________________ Bisogna ricercare la nitidezza delle idee, ancora prima di quella degli obiettivi.
flickr
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
edobette utente
Iscritto: 08 Apr 2010 Messaggi: 177
|
Inviato: Mer 18 Gen, 2012 6:18 pm Oggetto: |
|
|
Più che parlare di biscottini direi che siamo proprio allla frutta
Ho visto qualche video girato in studio in cui, con le luci perfettamente orientate, veniva fatto addirittura una sessione fotografica con tanto di modella e supporto per cavalletto porta Iphone. Le foto non sembrano malaccio, ma visualizzate su web è difficile valutare. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DavideV utente attivo

Iscritto: 26 Giu 2007 Messaggi: 1365 Località: Fuori dal GRA
|
Inviato: Mer 18 Gen, 2012 8:14 pm Oggetto: |
|
|
edobette ha scritto: | ma visualizzate su web è difficile valutare. |
Oh, e infatti è proprio questo il punto: dove vengono visualizzate la stragrande maggioranza delle foto fatte da fotoamatori evoluti e non? Al pc. E come vengono condivise? Sul web!! Dai, quanti di noi si stampano le loro foto migliori? Sicuramente una decimillesima parte di tutti coloro che utilizzano una fotocamera.. e allora per molti tipi di fotografia dove non è richiesta una particolare attrezzatura un iPhone è più che sufficiente. _________________ Bisogna ricercare la nitidezza delle idee, ancora prima di quella degli obiettivi.
flickr
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anonimo. non più registrato
Iscritto: 14 Gen 2006 Messaggi: 6707
|
Inviato: Gio 19 Gen, 2012 12:43 am Oggetto: |
|
|
...se è per quello basta un 800x600 per dare una bella foto su un monitor di PC. Meno di mezzo megapixel. Continuiamo a rincorrere il record di salto in BASSO e a sentirci furbissimi per questo, poi ci vorranno nuovi monaci cistercensi a recuperare le foto come si deve, come nel Medioevo hanno recuperato i testi dei Classici... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Santiago81 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2011 Messaggi: 1866 Località: Fiano Romano
|
Inviato: Gio 19 Gen, 2012 3:32 am Oggetto: |
|
|
wow, se n'è accorta anche Repubblica!
(sono mesi che c'è questo dato... mesi)
Sicuramente, se parliamo di fotografia come documentazione, un fotofonino è meglio di qualsiasi reflex o compatta: non solo è più piccolo ma è anche immediatamente connettibile alla rete. Una goduria per qualsiasi redazione.
Per testimoniare un fatto non conta la tecnica (composizione, esposizione, cura dei dettagli, costruzione di un linguaggio e di un messaggio), conta essere sul posto, catturare il momento, descrivere l'evento. Spesso l'autore dello scatto nemmeno si rende conto della potenza dell'immagine che ha prodotto, al massimo capisce che "l'ha presa"; la forza dell'immagine si estrinseca in una fase successiva, quando un'immagine vince fra altre mille all'occhio dell'impaginatore o del redattore.
Se invece parliamo di fotografia vera, dove personaggi mossi, sgranati e sfocati non fanno "embedded" ma solo sciatto o al massimo finto artistico, allora l'iPhone e i suoi emuli possono andar bene al massimo per una visualizzazione web. Anzi, per quella, come dice giustamente Nencioni, sono anche sovrabbondanti. L'iPhone è lo strumento più diffuso per diversi motivi:
- è cool, a prescindere dal fattore foto
- è facile, anche un incapace sa usarlo
- è relativamente piccolo, chiunque può tenerlo in tasca
- è sempre connesso, facilissimo mandare on line una foto
- ha le app, tra cui una infinità di filtri fintoartistici che in mano ad un professionista riescono talvolta, e con fatica, a trovare un senso alla propria esistenza ma in mano ad uno scattinaro qualsiasi ottengono solo di farlo sentire figo, ma continuano a produrre schifezze.
Ok, l'iPhone è il re indiscusso del guardo e scatto, della foto gratis, pascolo da saccheggio per il web. Se poi andiamo a vedere con cosa vengono realizzate le campagne, i redazionali, le foto ufficiali, e gran parte del "pagato" e "stampato", allora la quota fotofoninica cala. Drasticamente. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Santiago81 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2011 Messaggi: 1866 Località: Fiano Romano
|
Inviato: Gio 19 Gen, 2012 3:35 am Oggetto: |
|
|
DavideV ha scritto: | Dai, quanti di noi si stampano le loro foto migliori? Sicuramente una decimillesima parte di tutti coloro che utilizzano una fotocamera... |
Beh tutti quelli seri o che aspirano ad essere seri. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DavideV utente attivo

Iscritto: 26 Giu 2007 Messaggi: 1365 Località: Fuori dal GRA
|
Inviato: Gio 19 Gen, 2012 7:04 am Oggetto: |
|
|
Che sono appunto pochi rispetto al panorama dell'utenza in generale. Io sto proprio dicendo questo, e cioè che l'iPhone è esattamente sufficiente al livello di fotografia degli utenti stessi. La qualità è quella di una compattina qualsiasi, e dato che poi alla fine molto spesso le foto rimangono sul web mi pare logico che l'iPhone resti il mezzo più usato, non vedo la necessarietà di una fotocamera migliore se non quando si vuole fare fotografia avendo in testa determinati scopi, tipo decidere PdC e tempi di scatto.
Ma poi non capisco perché si parla solo di iPhone, ma che è l'unico telefonino con fotocamera?? Potenza del marketing... _________________ Bisogna ricercare la nitidezza delle idee, ancora prima di quella degli obiettivi.
flickr
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gloriaG utente attivo
Iscritto: 01 Mgg 2004 Messaggi: 2336 Località: mondo
|
Inviato: Gio 19 Gen, 2012 11:43 am Oggetto: |
|
|
DavideV ha scritto: |
Ma poi non capisco perché si parla solo di iPhone, ma che è l'unico telefonino con fotocamera?? Potenza del marketing... |
eh già l'iPhone è coool, ma si scatta con qualsiasi telefonino e le app Android hanno all'incirca gli stessi "effetti speciali"...
...io scatto da anni con soddisfazione con il telefonino (non iPhone, al momento un sony ericsson android ma in passato con nokia e con un altro sony ericsson), malgrado il mio parco macchine digital/analogico molto ben nutrito...
che dire, è una cosa diversa, ma mi diverte moltissimo e a volte mi piacciono davvero molto gli scatti che tiro fuori, con tutti i loro limiti, è un po' come usare una toycamera.
http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=559402 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
P K nuovo utente
Iscritto: 31 Dic 2011 Messaggi: 12
|
Inviato: Gio 19 Gen, 2012 1:59 pm Oggetto: |
|
|
DavideV ha scritto: | Ma poi non capisco perché si parla solo di iPhone, ma che è l'unico telefonino con fotocamera?? Potenza del marketing... |
Infatti...
Nell'articolo che ho semplicemente e casualmente letto l'unico dato che parlava di IPHONE era quello "ufficiale" di Flickr...
Per tutto il resto si parlava di Telefonini in generale...
Se poi tutti qui hanno la "sindrome da "IPHONE"... un motivo ci sara'...
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|