photo4u.it


Kenya

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Arza20
utente


Iscritto: 29 Dic 2011
Messaggi: 113
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 17 Gen, 2012 12:29 pm    Oggetto: Kenya Rispondi con citazione

Ciao a tutti,
presto partirò per un viaggio in Kenya ovviamente farò anche un safari.
A questo punto, vorre avere dei consigli generali in merito di ogni tipo.
Mi interessa sapere attrezzatura indispensabile, qualche dritta sulle tecniche e via discorrendo.
grazie mille per il supporto.
Andrea

_________________
Canon 550D; Canon EF 100-400mm f/4.5-5.6 L IS USM; Canon EF 50mm f/ 1,4; Sigma 8-16mm F/4.5-5.6 DC HSM AF, Canon flash 580 EX II

ArzA
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Arza20
utente


Iscritto: 29 Dic 2011
Messaggi: 113
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 17 Gen, 2012 8:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Suggerimenti???
_________________
Canon 550D; Canon EF 100-400mm f/4.5-5.6 L IS USM; Canon EF 50mm f/ 1,4; Sigma 8-16mm F/4.5-5.6 DC HSM AF, Canon flash 580 EX II

ArzA
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Arza20
utente


Iscritto: 29 Dic 2011
Messaggi: 113
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 18 Gen, 2012 5:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Suggerimenti pls??????
_________________
Canon 550D; Canon EF 100-400mm f/4.5-5.6 L IS USM; Canon EF 50mm f/ 1,4; Sigma 8-16mm F/4.5-5.6 DC HSM AF, Canon flash 580 EX II

ArzA
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mer 18 Gen, 2012 5:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

In un "safari" per raggiungere soggetti molto distanti penso terrai montato in permanenza il 100-400.
Questo significa che sarebbe meglio avere un appoggio sicuro.
Potrai scendere dal pulmino/jeep durante il "safari"? In alcuni casi sì e in altri no. Se puoi scendere un cavalletto robusto o almeno un monopiede sono molto importanti.

Nelle foto naturalistiche può esserti di aiuto un filtro polarizzatore, che satura i colori e ti aiuta ad eliminare un po' l'effetto della foschia.
Ma rischia di essere abbastanza costoso per il diametro richiesto dal tuo obiettivo.

In un viaggio su mezzi collettivi, non credo avrai la possibilità di decidere gli orari in cui andare in giro a fare foto, ma naturalmente sarebbero da evitare le ore centrali del giorno, quando la luce è più piatta. L'ideale sarebbero l'alba e il tramonto.

Portati almeno una seconda batteria.
Informati sul voltaggio della rete elettrica e sul tipo di prese/spine che troverai.
Per salvare i file? Avrai con te tante memory card oppure un HDD portatile?

Magari guardati qualche servizio del National Geographc, giusto per capire che cosa si può fare.

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Arza20
utente


Iscritto: 29 Dic 2011
Messaggi: 113
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 18 Gen, 2012 6:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

AleZan ha scritto:
In un "safari" per raggiungere soggetti molto distanti penso terrai montato in permanenza il 100-400.
Questo significa che sarebbe meglio avere un appoggio sicuro.
Potrai scendere dal pulmino/jeep durante il "safari"? In alcuni casi sì e in altri no. Se puoi scendere un cavalletto robusto o almeno un monopiede sono molto importanti.

Nelle foto naturalistiche può esserti di aiuto un filtro polarizzatore, che satura i colori e ti aiuta ad eliminare un po' l'effetto della foschia.
Ma rischia di essere abbastanza costoso per il diametro richiesto dal tuo obiettivo.

In un viaggio su mezzi collettivi, non credo avrai la possibilità di decidere gli orari in cui andare in giro a fare foto, ma naturalmente sarebbero da evitare le ore centrali del giorno, quando la luce è più piatta. L'ideale sarebbero l'alba e il tramonto.

Portati almeno una seconda batteria.
Informati sul voltaggio della rete elettrica e sul tipo di prese/spine che troverai.
Per salvare i file? Avrai con te tante memory card oppure un HDD portatile?

Magari guardati qualche servizio del National Geographc, giusto per capire che cosa si può fare.


Ciao Grazie mille per la risposta. Continuo dopo altrimenti perdo il treno. a dopo.
Ciaooo


Eccomi,
allora per quanto riguarda l'appoggio non dovrei avere problemi ho un monopiede Manfrotto 682B ma dispongo anche di un cavalletto manfrotto che ovviamente porterò, non è dei migliori ma se la cava.
Per il polarizzatore non saprei, magari ora guardo i prezzi, ma non so se sia davvero necessario. Per quanto riguarda il discorso della collettività, in realtà punterò a trattare con qualche persona locale per un tour individuale appunto per ovate al problema ed essere autonomo, costerà di più ma forse ne vale la pena.
La batterei l ho presa, per scaricare le foto non so se porterò il mio Macbook pro 17 oppure l'Ipad.
Conviene che mi porto qualche cellofan per proteggere l'attrezzatura?
Hai il link per vedere qualcosa di National Geographc?
Grazie per la risposta e disponibilità.
Hai ulteriori dritte da darmi? magari su qualche tecnica da utilizzare...

_________________
Canon 550D; Canon EF 100-400mm f/4.5-5.6 L IS USM; Canon EF 50mm f/ 1,4; Sigma 8-16mm F/4.5-5.6 DC HSM AF, Canon flash 580 EX II

ArzA
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi