photo4u.it


GF2 vs E-PL1
Vai a Precedente  1, 2
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Micro 4/3" / Panasonic / Olympus
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Ice89
nuovo utente


Iscritto: 12 Apr 2011
Messaggi: 18
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 18 Gen, 2012 2:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Deja vù Maker ha scritto:
Cita le fonti.
Io con Olympus non ho MAI avuto problema con lo stabilizzatore e parlo di e-p1 e-pl1 e-510 e-520 che tutte avevano lo stabilizzatore.
Macchine comprate sia nuove che usate.

http://www.flickr.com/groups/e-pl1/discuss/72157627985943880/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Déjà Vu
utente attivo


Iscritto: 18 Ott 2007
Messaggi: 944
Località: Lucca

MessaggioInviato: Mer 18 Gen, 2012 3:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma infatti dalla discussione, tutti gli rispondono, in tono tecnico come dire amico o hai il parkinson o mandi la macchina a farla aggiustare.
Mi sembra assurdo diffondere problemi che non esistono.

_________________
http://www.flickr.com/photos/dejavmaker/
Mirrorless kills the Dslr stars.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Ice89
nuovo utente


Iscritto: 12 Apr 2011
Messaggi: 18
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 18 Gen, 2012 3:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Deja vù Maker ha scritto:
Ma infatti dalla discussione, tutti gli rispondono, in tono tecnico come dire amico o hai il parkinson o mandi la macchina a farla aggiustare.
Mi sembra assurdo diffondere problemi che non esistono.

Alcune delle risposte però confermano il "problema" della stabilizzazione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Déjà Vu
utente attivo


Iscritto: 18 Ott 2007
Messaggi: 944
Località: Lucca

MessaggioInviato: Mer 18 Gen, 2012 3:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

chi dice di avere un problema sostiene di avere IS.2 cioè stabilizzatore verticale, questo ipotizza che è gente che pensa che 2 sia più di 1 e quindi è meglio senza capire realmente cosa sia "IS".
_________________
http://www.flickr.com/photos/dejavmaker/
Mirrorless kills the Dslr stars.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Ice89
nuovo utente


Iscritto: 12 Apr 2011
Messaggi: 18
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 18 Gen, 2012 3:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Deja vù Maker ha scritto:
chi dice di avere un problema sostiene di avere IS.2 cioè stabilizzatore verticale, questo ipotizza che è gente che pensa che 2 sia più di 1 e quindi è meglio senza capire realmente cosa sia "IS".

Sinceramente me ne intendo poco, per questo sono qua a parlarne. Di sicuro la parola di chi ne sa più di me vale molto di più di una pulce nell'orecchio... Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Déjà Vu
utente attivo


Iscritto: 18 Ott 2007
Messaggi: 944
Località: Lucca

MessaggioInviato: Mer 18 Gen, 2012 3:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La prima modalità - IS 1 - effettua correzioni su entrambi gli assi X e Y (orizzontale e verticale) ed è particolarmente utile per contrastare il naturale movimento delle mani. La seconda modalità - IS 2 - invece effettua correzioni esclusivamente sull asse Y (verticale) e si rivela particolarmente utile per effettuare riprese con inseguimento di un soggetto in movimento (per esempio una vettura o un atleta). In questo caso viene disabilitata la correzione dovuta al movimento longitudinale.
_________________
http://www.flickr.com/photos/dejavmaker/
Mirrorless kills the Dslr stars.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Ice89
nuovo utente


Iscritto: 12 Apr 2011
Messaggi: 18
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 18 Gen, 2012 3:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Deja vù Maker ha scritto:
La prima modalità - IS 1 - effettua correzioni su entrambi gli assi X e Y (orizzontale e verticale) ed è particolarmente utile per contrastare il naturale movimento delle mani. La seconda modalità - IS 2 - invece effettua correzioni esclusivamente sull asse Y (verticale) e si rivela particolarmente utile per effettuare riprese con inseguimento di un soggetto in movimento (per esempio una vettura o un atleta). In questo caso viene disabilitata la correzione dovuta al movimento longitudinale.

Molte grazie per l'informazione! Deduco quindi che con la pl1 si possano avere entrambi i tipi di stabilizzazione e da come tu dici, chi ha avuto problemi è perchè ha utilizzato la stabilizzazione unicamente verticale, giusto?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Déjà Vu
utente attivo


Iscritto: 18 Ott 2007
Messaggi: 944
Località: Lucca

MessaggioInviato: Mer 18 Gen, 2012 3:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Posso dirci che ci sono cascato anche io, quindi posso risponderti che è un "forse si".
In ogni caso l'is è una cosa in più che le panasonic non hanno... insieme ai filtri art che io adoro.. Maiale
Comunque sono usciti un sacco di firmware per aggiustare problemi inerenti all'is Wink

_________________
http://www.flickr.com/photos/dejavmaker/
Mirrorless kills the Dslr stars.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Ice89
nuovo utente


Iscritto: 12 Apr 2011
Messaggi: 18
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 18 Gen, 2012 3:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Deja vù Maker ha scritto:
Posso dirci che ci sono cascato anche io, quindi posso risponderti che è un "forse si".
In ogni caso l'is è una cosa in più che le panasonic non hanno... insieme ai filtri art che io adoro.. Maiale
Comunque sono usciti un sacco di firmware per aggiustare problemi inerenti all'is Wink

Avevo sentito dei firmware, ma per la e-pl1 credo che ne siano usciti solo due e a quanto avevo letto non davano grandi vantaggi. Tu che utilizzi la macchinetta che ci puoi dire? Come ti ci trovi? Pregi e difetti?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Déjà Vu
utente attivo


Iscritto: 18 Ott 2007
Messaggi: 944
Località: Lucca

MessaggioInviato: Mer 18 Gen, 2012 3:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Pregi tanti, difetti solo il padrone...
Per me siamo arrivati a una saturazione, una vale l'altra, le "chicche" sono solo per i viziati.

_________________
http://www.flickr.com/photos/dejavmaker/
Mirrorless kills the Dslr stars.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Ice89
nuovo utente


Iscritto: 12 Apr 2011
Messaggi: 18
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 18 Gen, 2012 10:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sto rivalutando l'idea di una Sony NEX 3/5... il flash è abbastanza piccolo e facilmente trasportabile, la grandezza del corpo comprensivo di obiettivo supera di solo 1cm quello dell'olympus, ma è molto più elegante come linea... Qualche consiglio?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Déjà Vu
utente attivo


Iscritto: 18 Ott 2007
Messaggi: 944
Località: Lucca

MessaggioInviato: Gio 19 Gen, 2012 9:09 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Le nex spaccano, per me la nex 5n è una signor macchina.
Peccato che hanno lenti giganti.
La pen non è un sistema che sostituisce la reflex è un sistema per avere una compatta con le prestazioni eccelse.
Le nex tendono invece a voler sostituire la reflex.

_________________
http://www.flickr.com/photos/dejavmaker/
Mirrorless kills the Dslr stars.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Ice89
nuovo utente


Iscritto: 12 Apr 2011
Messaggi: 18
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 19 Gen, 2012 9:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Deja vù Maker ha scritto:
Le nex spaccano, per me la nex 5n è una signor macchina.
Peccato che hanno lenti giganti.
La pen non è un sistema che sostituisce la reflex è un sistema per avere una compatta con le prestazioni eccelse.
Le nex tendono invece a voler sostituire la reflex.

E le vecchie Nex 3 e 5 sono valide?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Déjà Vu
utente attivo


Iscritto: 18 Ott 2007
Messaggi: 944
Località: Lucca

MessaggioInviato: Gio 19 Gen, 2012 12:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

è valida anche una polaroid 600 , basta fare foto. Smile Smile
_________________
http://www.flickr.com/photos/dejavmaker/
Mirrorless kills the Dslr stars.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Micro 4/3" / Panasonic / Olympus Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2
Pag. 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi