| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
| Autore |
Messaggio |
ancer utente attivo

Iscritto: 18 Gen 2006 Messaggi: 581 Località: Campi Bisenzio (FI)
|
Inviato: Mer 09 Nov, 2011 12:12 pm Oggetto: |
|
|
..imho la GF2 con il 14mm era la scelta migliore
sistema aperto in futuro a eventuali modifiche e miglioramenti e sistema aperto a nuove aggiunte da parte dell'acquirente
sineb5 se non erro ha dato molta importanza alla portabilità: perfetto. Tra qualche mese, oppure il prossimo anno se si sineb5 si appassiona potrebbe acquistare il nuovo zoom serie X pancake da affiancare al 14mm
ed avrebbe un sistema piccolo e leggero di migliore qualità rispetto a qualsiasi compatta |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
atacry utente
Iscritto: 15 Gen 2012 Messaggi: 82
|
Inviato: Lun 16 Gen, 2012 1:06 am Oggetto: |
|
|
| Manuel C. ha scritto: | Certo, l'appetito vien mangiando, comunque valuta bene l'xz-1 ha veramente una buona ottica, molto luminosa, il che ti aiuterà non poco nell'uso quotidiano.  |
non sarebbe piu indicata una nikon P7100 almeno arriva a un po piu di zoom ? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
atacry utente
Iscritto: 15 Gen 2012 Messaggi: 82
|
Inviato: Lun 16 Gen, 2012 7:24 am Oggetto: |
|
|
| ancer ha scritto: | ..imho la GF2 con il 14mm era la scelta migliore
sistema aperto in futuro a eventuali modifiche e miglioramenti e sistema aperto a nuove aggiunte da parte dell'acquirente
sineb5 se non erro ha dato molta importanza alla portabilità: perfetto. Tra qualche mese, oppure il prossimo anno se si sineb5 si appassiona potrebbe acquistare il nuovo zoom serie X pancake da affiancare al 14mm
ed avrebbe un sistema piccolo e leggero di migliore qualità rispetto a qualsiasi compatta |
ciaoo parli di questo ? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
abbalex utente
Iscritto: 09 Gen 2012 Messaggi: 125 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 17 Gen, 2012 1:08 am Oggetto: |
|
|
| sottobosco ha scritto: | Il povero sineb, da buon neofita chiede lumi senza ben comprendere cosa stia chiedendo, ci siamo passati in tanti credo.
Partiamo con un paio di concetti che chiariranno un po' le idee:
Ciò a cui tu sei abituato se hai già tenuto in mano una compatta, è il tipico obiettivo con zoom, che ti permette di variare l'inquadratura agendo su una leva, senza fare un passo.
Al pari di questo c'è il 14-42 sulla gf2.
Il 14mm invece è appunto un fisso, con pro e contro: tipicamente molto meglio da punto di vista della qualità e della luminosità (poi andrai nella sezione "tecnica" per leggerti cosa significa, ma sappi che è una buona cosa avere ottiche luminose), ma sconveniente se devi gironzolare per fare foto un po' a tutto: il 14 va bene per scattare una foto alla torre dell'orologio, inquadrandola tutta, ma se devi fotografare solo l'orologio allora non ce la farai mai perchè dovresti volare fino a qualche metro di distanza: non puoi zommare!
|
Tutto giusto ma c'è un però, la panasonic GF2 dispone della modalità ex che abbassando la risoluzione dello scatto usa parte del sensore per operare uno zoom senza perdita di qualità fino a x3 anche su obiettivi fissi.  _________________ Il mio album
http://www.flickr.com/photos/abbalex |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
atacry utente
Iscritto: 15 Gen 2012 Messaggi: 82
|
Inviato: Mar 17 Gen, 2012 7:46 am Oggetto: |
|
|
| abbalex ha scritto: | Tutto giusto ma c'è un però, la panasonic GF2 dispone della modalità ex che abbassando la risoluzione dello scatto usa parte del sensore per operare uno zoom senza perdita di qualità fino a x3 anche su obiettivi fissi.  |
abbalex ne 6 certo hai mai provato questa modalita ?
è una modalita simile allo zoom digitale insomma una interpolazione
ho provato varie volte questa modalita sulla lumix fz38 e perde parechio di qulita |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
abbalex utente
Iscritto: 09 Gen 2012 Messaggi: 125 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 17 Gen, 2012 10:13 am Oggetto: |
|
|
| atacry ha scritto: | abbalex ne 6 certo hai mai provato questa modalita ?
è una modalita simile allo zoom digitale insomma una interpolazione
ho provato varie volte questa modalita sulla lumix fz38 e perde parechio di qulita |
No usa il sensore per operare lo zoom quindi nessuna interpolazione e nessuna perdita di qualità.  _________________ Il mio album
http://www.flickr.com/photos/abbalex |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
atacry utente
Iscritto: 15 Gen 2012 Messaggi: 82
|
Inviato: Mar 17 Gen, 2012 11:16 am Oggetto: |
|
|
| abbalex ha scritto: | No usa il sensore per operare lo zoom quindi nessuna interpolazione e nessuna perdita di qualità.  |
tu hai provato personalmente ? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
abbalex utente
Iscritto: 09 Gen 2012 Messaggi: 125 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 17 Gen, 2012 12:20 pm Oggetto: |
|
|
| atacry ha scritto: | | tu hai provato personalmente ? |
Si, nessuna funzione lunare, semplicemente opera un crop in automatico dall'intera scena ripresa dalla fotocamera utilizzando la parte di pixel centrali del sensore.
Il vantaggio è il poter visualizzare esattamente come sarà lo scatto con tutte le impostazioni preferite direttamente sullo schermo o nel mirino.
Aggiunge un minimo di flessibilità con l'uso di obiettivi fissi. _________________ Il mio album
http://www.flickr.com/photos/abbalex |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Mar 17 Gen, 2012 1:15 pm Oggetto: |
|
|
Secondo me state facendo un po di confusione.
E' essenziale distinguere tra foto e video.
La nuova modalità Extra Tele Conversion da reali vantaggi solo in modalità video.
In modalità foto non è altro che uno zoom digitale 2x, che utilizzando solo la parte centrale del sensore, abbassa la risoluzione dell'immagine, con un'inevitabile perdita di qualità.
http://panasonic.net/avc/lumix/systemcamera/gms/gf2/creative.html
In modalità video invece, bisogna considerare che il video FullHD ha una risoluzione di soli 1920x1080 pixels (addirittura 1280x720 per il video HD), quindi molto inferiore a quella dei moderni sensori (quello della GF2 in modalità 16:9 fornisce una risoluzione di 4000 x 2248 pixels). Per questa ragione i processori di tutte le fotocamere applicano un processo di downsampling per abbassare la risoluzione. L'innovazione introdotta dalla Panasonic con la modalità Extra Tele Conversion, è quella di utilizzare una finestra centrale di 1920x1080 pixels, o nel caso della GF2, di 1280x720, per ottenere la tipica risoluzione video, SENZA alcun processo di downsampling. In questo modo la qualità rimane praticamente invariata e si ottiene un ulteriore effetto di moltiplicazione degli ingrandimenti (3,1x con la GF2 in modalità video HD).
http://panasonic.net/avc/lumix/systemcamera/gms/gf2/movie.html
Con la GH2 questa funzione è disponibile anche con il video FullHD.
http://panasonic.net/avc/lumix/systemcamera/gms/gh2/movie.html _________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/
Ultima modifica effettuata da ranton il Mar 17 Gen, 2012 1:37 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
abbalex utente
Iscritto: 09 Gen 2012 Messaggi: 125 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 17 Gen, 2012 1:36 pm Oggetto: |
|
|
| ranton ha scritto: |
La nuova modalità Extra Tele Conversion da reali vantaggi solo in modalità video.
In modalità foto non è altro che uno zoom digitale 2x, che utilizzando solo la parte centrale del sensore, abbassa la risoluzione dell'immagine, con un'inevitabile perdita di qualità.
|
Non è uno zoom digitale,con il convertitore di focale Tele Ex non si ha nessun deterioramento, pure il manuale lo specifica proprio perchè non viene utilizzato nessun algoritmo di interpolazione per creare dettaglio.
Bisogna abbassare la risoluzione ma 3 e 6 mpixel possono essere sufficienti all'occasione. _________________ Il mio album
http://www.flickr.com/photos/abbalex |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Mar 17 Gen, 2012 1:41 pm Oggetto: |
|
|
| abbalex ha scritto: | Non è uno zoom digitale,con il convertitore di focale Tele Ex non si ha nessun deterioramento, pure il manuale lo specifica proprio perchè non viene utilizzato nessun algoritmo di interpolazione per creare dettaglio.
Bisogna abbassare la risoluzione ma 3 e 6 mpixel possono essere sufficienti all'occasione. |
Certo che è uno zoom digitale. Tanto è vero che nelle specifiche si legge:
| Citazione: | | Extra Tele Conversion Still Image: Max. 2x (Not effective with L size recording. |
Secondo te cosa vuol dire che bisogna abbassare la risoluzione? Che per ritornare alla max risoluzione devi interpolare. Esattamente come fa un qualsiasi zoom digitale.
La differenza è che nel video non c'è bisogno di fare alcuna interpolazione perché, la risoluzione è più bassa e fissata ad un valore ben preciso: 1920x1080 o 1280x720. _________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
abbalex utente
Iscritto: 09 Gen 2012 Messaggi: 125 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 17 Gen, 2012 1:47 pm Oggetto: |
|
|
| ranton ha scritto: | Certo che è uno zoom digitale. Secondo te cosa vuol dire che bisogna abbassare la risoluzione? Che per ritornare alla max risoluzione devi interpolare. Esattamente come fa un qualsiasi zoom digitale.
|
Non devi interpolare perchè la macchina acquisisce l'immagine a 3 e/o 6 megapixel e registra una immagine alla medesima risoluzione.
Risoluzioni che sono comunque sufficienti per differenti utilizzi.
Specificato dal manuale e provato di persona.  _________________ Il mio album
http://www.flickr.com/photos/abbalex |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Mar 17 Gen, 2012 1:50 pm Oggetto: |
|
|
| abbalex ha scritto: | Non devi interpolare perchè la macchina acquisisce l'immagine a 3 e/o 6 megapixel e registra una immagine alla medesima risoluzione.
Risoluzioni che sono comunque sufficienti per differenti utilizzi.
Specificato dal manuale e provato di persona.  |
Guarda che questo è esattamente uno zoom (crop) digitale con perdita di qualità. Perché un'immagine da 6MP prelevata da una porzione del sensore, non ha la stessa qualità di una da 12MP prelevata dall'intero sensore. La stessa cosa la puoi fare con un programma di ritocco fotografico croppando l'immagine originale da 12MP.
Nel video il vantaggio invece c'è, perché il processore della macchina non deve fare un processo di downsamplig, che comporterebbe comunque una certa perdita di qualità. _________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
abbalex utente
Iscritto: 09 Gen 2012 Messaggi: 125 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 17 Gen, 2012 1:59 pm Oggetto: |
|
|
| ranton ha scritto: | | Guarda che questo è esattamente uno zoom digitale con perdita di qualità. Perché un'immagine da 6MP prelevata da una porzione del sensore, non ha la stessa qualità di una da 12MP prelevata dall'intero sensore.. |
Che non abbia lo stesso livello di dettaglio a parità di zoom è lapalissiano ma non corrisponde ad uno zoom digitale dove si ha un deterioramento perchè viene applicato un algoritmo di interpolazione sui pixel registrati.
Con il convertitore di focale tele ex, è il nome è già piuttosto significativo, molto semplicemente si ha una immagine a minor risoluzione ma che viene registrata così come letta dal sensore senza nessun algoritmo di interpolazione in mezzo. _________________ Il mio album
http://www.flickr.com/photos/abbalex
Ultima modifica effettuata da abbalex il Mar 17 Gen, 2012 2:03 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
abbalex utente
Iscritto: 09 Gen 2012 Messaggi: 125 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 17 Gen, 2012 2:02 pm Oggetto: |
|
|
| ranton ha scritto: | La stessa cosa la puoi fare con un programma di ritocco fotografico croppando l'immagine originale da 12MP.
|
Certo e l'ho scritto all'inizio, qui il vantaggio è che puoi regolare e scegliere la modalità di registrazione vedendo quello che vuoi fotografare.
Non è una panacea ma una features in piu' che puo' in qualche occasione tornare utile.  _________________ Il mio album
http://www.flickr.com/photos/abbalex |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
atacry utente
Iscritto: 15 Gen 2012 Messaggi: 82
|
Inviato: Mar 17 Gen, 2012 2:05 pm Oggetto: |
|
|
| ranton confermo cio che dici abbalex su che macchina hai provato la funzione io sulla fz38 lo notavo tantissimo che era uno zoom digitale . |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Mar 17 Gen, 2012 2:12 pm Oggetto: |
|
|
Io conosco solo due tipi di zoom: ottico e digitale. Ed entrambi introducono perdita di qualità. Quelli digitali in misura maggiore.
Dal momento che questo non è ottico, non può che essere digitale.
Che poi ci siano algoritmi più o meno perfezionati, è un altro discorso.
Nel video invece, con questo sistema non si ha alcuna perdita di qualità. _________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
abbalex utente
Iscritto: 09 Gen 2012 Messaggi: 125 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 17 Gen, 2012 2:45 pm Oggetto: |
|
|
| ranton ha scritto: | Io conosco solo due tipi di zoom: ottico e digitale. Ed entrambi introducono perdita di qualità. Quelli digitali in misura maggiore.
Dal momento che questo non è ottico, non può che essere digitale.
Che poi ci siano algoritmi più o meno perfezionati, è un altro discorso.
Nel video invece, con questo sistema non si ha alcuna perdita di qualità. |
Infatti è ben differenziato dallo zoom digitale che è tutta un'altra opzione, in realtà è assimilabile ad un convertitore di focale, con questa modalità si raddoppia la focale esempio da un 28mm equivalente ad un 56mm equivalente da x megapixel.
In soldoni una GF2 con obiettivo da 14mm fisso da 12MP reali utilizzando questa modalità diventa una GF2 con obiettivo da 28mm fisso da 3/6 MP reali. _________________ Il mio album
http://www.flickr.com/photos/abbalex |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sineb5 nuovo utente
Iscritto: 07 Nov 2011 Messaggi: 10
|
Inviato: Ven 20 Gen, 2012 1:47 pm Oggetto: |
|
|
giusto per chi ha collaborato e mi ha aiutato nella scelta,
ho trovato una nex 3 con 16mm da trony a 199 che avendo inoltre un rimborso da sony di 50 euro mi è costata 149 euro.
pur non essendo tra le mie prime scelte non ho potuto non comprarla a quel prezzo.
risultato?? non portabilissima, non zoom
ma foto veramente spettacolari anche in modalita auto.
un saluto alex |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
atacry utente
Iscritto: 15 Gen 2012 Messaggi: 82
|
Inviato: Ven 20 Gen, 2012 2:36 pm Oggetto: |
|
|
| sineb5 ha scritto: | giusto per chi ha collaborato e mi ha aiutato nella scelta,
ho trovato una nex 3 con 16mm da trony a 199 che avendo inoltre un rimborso da sony di 50 euro mi è costata 149 euro.
pur non essendo tra le mie prime scelte non ho potuto non comprarla a quel prezzo.
risultato?? non portabilissima, non zoom
ma foto veramente spettacolari anche in modalita auto.
un saluto alex |
scusa Sined5 perche hai avuto un rimborso dalla Sony ? _________________ scusate ma sono dislessico |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|