 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
ophiuchus56 nuovo utente
Iscritto: 15 Gen 2012 Messaggi: 4
|
Inviato: Dom 15 Gen, 2012 9:11 pm Oggetto: k20d rovinata da pk_tether? |
|
|
Stavo provando sulla k20d la nuova versione 0.6.1 del programma Pk_tether, perché mi potrebbe far comodo per fotografie astronomiche al posto del Pentax Remote Assistant. Per curiosità ho provato anche a mettere Camera debug mode On, ed effettivamente si è accesa la schermata sul visualizzatore della macchina, poi senza fare altre operazioni ho provato a metterlo Off senza riuscirci: dopo ripetuti tentativi la batteria della macchina si è scaricata. Ho allora messo una batteria carica, e col cavetto staccato ho acceso la macchina verificando che non c'era più il debug mode. Riattaccando la macchina col cavetto al computer, questa non viene più vista da Pk_tether, ma nemmeno da Pentax Remote Assistant. Se poi apro Esplora risorse, questo vede un disco rimovibile, ma quando ci clicco sopra mi dice di inserire un disco. Insomma praticamente se voglio scaricare delle foto sono costretto a togliere la scheda. Ho provato a togliere la batteria per diversi minuti, ho cambiato il cavetto (ed entrambi funzionano su un'altra macchina) poi ho formattato la scheda e ricaricato il firmware 1.04, ma nulla è cambiato.
Ovviamente ho anche provato a riavviare il pc, a cambiare porta usb, a cambiare pc.
Inoltre, col cavetto attaccato, sul display superiore non viene scritto Pc come prima, ma rimangono le normali indicazioni dei tempi o dei diaframmi.
Ho verificato che collegamento usb è impostato su PC, poi ho riportato la macchina alle impostazioni di fabbrica, ancora senza risultati.
Ho provato ad attaccare la macchina al televisore, e lì invece vedo regolarmente tutti i menu e le foto.
Come posso fare? Forse ho fatto male a fare delle prove con la batteria quasi scarica, ma come è possibile? D'altra parte in passato mi era capitato qualche volta di scaricare la batteria durante l'uso di versioni precedenti di Pk_tether o Pentax Remote Assistant, senza simili conseguenze; ma è anche vero che non avevo mai provato il debug mode.
La macchina sembra che funzioni regolarmente, ma è preclusa la possibilità di collegarla al computer. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ophiuchus56 nuovo utente
Iscritto: 15 Gen 2012 Messaggi: 4
|
Inviato: Dom 15 Gen, 2012 11:01 pm Oggetto: |
|
|
Infatti, insoddisfatto delle risposte pervenute da altri forum, ho appena scritto all'autore, in inglese! Spero proprio che mi risolva il problema. Grazie comunque. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ophiuchus56 nuovo utente
Iscritto: 15 Gen 2012 Messaggi: 4
|
Inviato: Gio 19 Gen, 2012 3:28 pm Oggetto: |
|
|
Evviva! Grazie all'aiuto dell'autore di pk_tether ho risolto il problema.
Dopo numerosi altri tentativi falliti, anche in base a una mia ipotesi ho provato a fare USR DAT CLEAR (un hard reset) dal menu di debug della k20d attivato col famoso file modset.442 sulla scheda.
Ora la macchina viene regolarmente vista dal pc, però purtroppo devo reimpostare tutte le mie impostazioni personalizzate, che ovviamente mi ero annotato.
Comunque che il tutto serva da lezione: mai collegare la macchina al pc con la batteria quasi scarica, specie con pk_tether! Stavolta ho risolto il problema ma un'altra volta potrebbe andare peggio... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|