| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| TheBlade79 utente attivo
 
  
 Iscritto: 13 Lug 2005
 Messaggi: 873
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 26 Set, 2005 12:17 pm    Oggetto: Tavolo per still- life o gabbia di luce? |   |  
				| 
 |  
				| Ho deciso di iniziare a fare qualche foto di still life e per farlo volevo costrurimi con un po di fai da te, o un tavolo per still-life(in Perspex 3mm) oppure una gabbia di luce. 
 Secondo voi quale è meglio dei 2?
 
 Sulla gabbia di luce però ho un dubbio:
 
 Essendo l'obiettivo molto vicino all'oggetto da fotografare è indispensabile usare obiettivi macro?
 Oppure bisogna costruirsi una gabbia piuttosto grande, in modo da poter tenere l'obbiettivo abbastanza distante?
 Io ho un 50mm 1.4 e mi piacerebbe usare principalmente quello per le foto di still-life.
 
 Ciao
 _________________
 
  -  Canon 17-40mm USM L f/4 - Canon 50mm f/1.4   -  Canon 100mm f/2.8 USM MACRO  -  Sigma 70-300mm APO MACRO SUPER II f/4-5.6 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| rbobo utente attivo
 
 
 Iscritto: 23 Set 2005
 Messaggi: 1492
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 26 Set, 2005 1:46 pm    Oggetto: Re: Tavolo per still- life o gabbia di luce? |   |  
				| 
 |  
				|  	  | TheBlade79 ha scritto: |  	  | 
 Secondo voi quale è meglio dei 2?
 Sulla gabbia di luce però ho un dubbio:
 Essendo l'obiettivo molto vicino all'oggetto da fotografare è indispensabile usare obiettivi macro?
 Oppure bisogna costruirsi una gabbia piuttosto grande, in modo da poter tenere l'obbiettivo abbastanza distante?
 Io ho un 50mm 1.4 e mi piacerebbe usare principalmente quello per le foto di still-life.
 
 Ciao
 | 
 
 Se devi fare macro ti serve un macro, consigliato comunque anche per lo still-life altrimenti no.Non c'e relazione tra gabbia ed obbiettivo ma:oggetto da fotografare e come fotografarlo,quindi ottica e quindi schema di luce.
 
 Ciao
 Rob
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Bark utente attivo
 
  
 Iscritto: 06 Lug 2004
 Messaggi: 5864
 Località: Stoccarda (Ger)
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 26 Set, 2005 8:55 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Dipende da quali fonti luminose hai a disposizione e dal tipo di fotografie che vuoi fare.. con la gabbia di luce pui usare anche delle semplici lampade da tavolo oppure dei flash e avrai sempre una luce morbida e ben diffusa, mentre con il tavolo in perspex dovrai usare dei diffusori sulle fonti di luce se vorrai ammorbidirle, oppure tenerle dure e avere ombre marcate, in più potrai illuminare il perspex da sotto ed eliminare o schiarire le ombre sul piano d'appoggio.. le differenze ci sono, dipende da quel che hai intenzione di fotografare anche..
 
 Ciao,
 Bark
 
 PS: io penserei al tavolo in perspex solo se avessi a disposizione un buon paio di faretti con la possibilità di montare un soft bank.. altrimenti gabbia di luce e via
 _________________
 
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| timo utente
 
 
 Iscritto: 12 Set 2005
 Messaggi: 140
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 28 Set, 2005 2:06 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| La gabbia di luce l'ho comprata anni fa e riposa ancora nell'imballaggio in cantina. Il 50mm per lo still non ha abbastanza chiusura di diaframma, meglio un tele (secondo me,naturalmente) _________________
 http://www.massimotestoni.it
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Mugatu utente attivo
 
  
 Iscritto: 20 Lug 2004
 Messaggi: 4776
 Località: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 28 Set, 2005 2:37 pm    Oggetto: Re: Tavolo per still- life o gabbia di luce? |   |  
				| 
 |  
				|  	  | rbobo ha scritto: |  	  |  	  | TheBlade79 ha scritto: |  	  | 
 Secondo voi quale è meglio dei 2?
 Sulla gabbia di luce però ho un dubbio:
 Essendo l'obiettivo molto vicino all'oggetto da fotografare è indispensabile usare obiettivi macro?
 Oppure bisogna costruirsi una gabbia piuttosto grande, in modo da poter tenere l'obbiettivo abbastanza distante?
 Io ho un 50mm 1.4 e mi piacerebbe usare principalmente quello per le foto di still-life.
 
 Ciao
 | 
 
 Se devi fare macro ti serve un macro, consigliato comunque anche per lo still-life altrimenti no.Non c'e relazione tra gabbia ed obbiettivo ma:oggetto da fotografare e come fotografarlo,quindi ottica e quindi schema di luce.
 
 Ciao
 Rob
 | 
 
 Secondo me se cominciate a togliere una "BI" dai vostri obBiettivi magari si accorciano e potete stare più distanti dal soggetto!
  _________________
 www.ogopogobackdrops.com
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| toxine utente attivo
 
  
 Iscritto: 09 Gen 2005
 Messaggi: 3104
 Località: Como
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 28 Set, 2005 6:21 pm    Oggetto: Re: Tavolo per still- life o gabbia di luce? |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Mugatu ha scritto: |  	  | Secondo me se cominciate a togliere una "BI" dai vostri obBiettivi magari si accorciano e potete stare più distanti dal soggetto!
  | 
 
 Mugatu, il correttore automatico di Photo4u!
            _________________
 --------------------------------
 Nikon D200 - Nikkor AF-S DX 12-24mm f/4 G IF-ED - Nikkor AF-S 28-70mm f/2.8 IF-ED - Sigma 70-200mm f2.8 EX APO IF HSM - Nikkor AF Micro 60mm 2.8 - Leica M4-2 - Summicron M 2-50mm - Hasselblad 500cm
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |