 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Mar 01 Nov, 2011 1:00 am Oggetto: |
|
|
scusa eh ma uno che si compra 6mila ero di macchina oltre non so quanto di obiettivi non credi che nei casi dove l'af non lavora forse, dico forse, in borsa ha anche un'altra macchina pronta all'uso per il caso? _________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Secciani utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2006 Messaggi: 3680 Località: Provincia di Siena
|
Inviato: Mar 01 Nov, 2011 6:11 am Oggetto: |
|
|
Potrebbe darsi, ma questo non credo che cambi molto il mio pensiero su come vengono fatte le macchine adesso.
Ha, a proposito, non è che Nikon venda cose molto migliori... Sono tutti uguali! Forse le medio formato sono un po' migliori, ma non le conosco molto bene. _________________ Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Karl Fiumanò utente

Iscritto: 14 Dic 2008 Messaggi: 414
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Passalacqua utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 18397 Località: Siena
|
Inviato: Dom 06 Nov, 2011 1:36 pm Oggetto: |
|
|
MisterG ha scritto: | scusa eh ma uno che si compra 6mila ero di macchina oltre non so quanto di obiettivi non credi che nei casi dove l'af non lavora forse, dico forse, in borsa ha anche un'altra macchina pronta all'uso per il caso? |
Scusate, ma non ho capito bene.
Si sta dicendo che con la 1dx non si può optare per la messa a fuoco manuale? _________________ massimo (già sanpit) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Dom 06 Nov, 2011 2:00 pm Oggetto: |
|
|
no, si sta dicendo che con le dslr moderne (tutte) la cosa è più complicata (non impossibile) che in passato. Io scatto frequentemente con obiettivi a fuoco manuale su dslr e sono convinto che potrei farlo anche con una 1dx, la mia risposta era strettamente legata alla considerazione che la precedeva.
Salut _________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Passalacqua utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 18397 Località: Siena
|
Inviato: Dom 06 Nov, 2011 2:10 pm Oggetto: |
|
|
MisterG ha scritto: | no, si sta dicendo che con le dslr moderne (tutte) la cosa è più complicata (non impossibile) che in passato. Io scatto frequentemente con obiettivi a fuoco manuale su dslr e sono convinto che potrei farlo anche con una 1dx, la mia risposta era strettamente legata alla considerazione che la precedeva.
Salut |
Ti ringrazio, mi sembrava strano!
Ciao.  _________________ massimo (già sanpit) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexFoto utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 8257
|
Inviato: Mer 11 Gen, 2012 8:06 am Oggetto: |
|
|
Canon EOS 1D X Digital SLR Camera Review
Citazione: | ... the new Canon EOS 1D X, unlike previous 1-Series DSLRs, will not autofocus when using lenses or lens combinations with an f/8 max aperture. |
Confermate?
Pensate che questa lacuna sarà risolta con un futuro upgrade del firmware? _________________ AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Mer 11 Gen, 2012 8:29 am Oggetto: |
|
|
non è un problema di firmware ma una specifica scelta progettuale del sistema AF già spiegata nelle note ufficiali canon se guardi nelle pagine indietro se ne è parlato da subito _________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexFoto utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 8257
|
Inviato: Mer 11 Gen, 2012 4:58 pm Oggetto: |
|
|
Mi sono messo a leggere i commenti nel topic ed a leggere una delle recensioni indicate che mi sempra essere dettagliata:
Sistema AF
dove si parla di un miglioramento del sistema di messa a fuoco automatica.
Però nella prereview che ho indicato sopra si dice chiaramente:
Citazione: | Chuck Westfall (Canon USA), through Arthur Morris, confirms this: "AF is unavailable on the EOS-1D X if the maximum aperture reported to the camera through the electronic lens mount is smaller than f/5.6." |
Non dice ci sarà un punto come prima, dice proprio non disponibile.
Quindi fino a f/5.6, dato il miglioramento nel sistema AF, risulterà molto migliore, ma dopo niente. Neanche il solo punto centrale.
In pratica non risulterebbe possibile l'impiego di ottiche più buie di f/4 con un teleconverter 1.4x.
Penso che se dal firmware decidessero di permettere lo spegnimento degli altri punti di messa a fuoco, in questi casi particolari, lasciando solo il punto centrale, non sarebbe male.
Dato che si parla di una FF, già c'è la perdita del piccolo rapporto esistente in passato, se poi non è possibile avvantaggiarsi neanché degli alti Iso, mi pare un peccato.
Per dire un Canon EF 400mm f/5.6 L viene a circa 1200 euro.
Con il crop precedente "veniva" sui 520.
Canon Extender EF 1.4x III : circa 380 euro
Mentre un Canon EF 400mm f/4,0 DO IS USM, oltre al peso ben più rilevante, costa circa quanto la nuova ammiraglia di casa Canon ... _________________ AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maxj utente

Iscritto: 19 Ago 2008 Messaggi: 237 Località: Pescara
|
Inviato: Mar 03 Apr, 2012 1:39 pm Oggetto: |
|
|
1rembrandt ha scritto: | He, immaginavo: tre caffè non sono stati sufficienti.
Prima premessa: ancora non mi posso permettere di spendere così tanto in una macchina fotografica. Ma pensandoci bene, non sarei molto propenso a considerare una macchina da più di €6000.00, una macchina nata solo per certe cose. Se permettete, quando me la potrò permettere avrei l'ardire di avanzare delle pretese... e visto il prezzo, penso che siano più che legittime.
Mi si potrà anche far notare che un sistema autofocus così evoluto completo e efficiente è sufficiente a coprire il 99% dei casi. Ma faccio anche notare io di persona che se usato bene un sistema af molto più elementare e vecchio, funziona egregiamente per il 95% dei casi! Ma, lasciando perdere la mia macchina che è una ciofeca, ma una macchina che costa tutti quei soldi pretendo che sia utilizzabile in modo esemplare (buono non lo accetto, ottimo non mi basta!!!) anche in quel 1% dei casi che mi rimane fuori!!!
Detto questo, spendere quei soldi, non può generare una scelta. Voglio dire, compro e uso e ci faccio tutto quello che voglio e al meglio. Con la mia fotocamera, siamo obbligati a fare delle scelte, con una 60D o simili si fanno scelte. Con una D1X, mi augurerei di non doverne fare, o meglio, se ne dovrò fare, forse prenderò una di un'altra marca! |
Premettendo che non sono assolutamente d'accordo con quanto dici: la 1dx non è la macchina per tutto e non lo deve essere. Provala e poi dici. Usarla con la Maf è uno spregio. Allora compra un xxxD o qualsiasi fascia base o amatoriale di qualsiasi produttore. Usala per gli scopi per la quale è nata, foto sportiva, d'azione, in condizioni critiche, per lavoro e allora si che saranno soldi spesi forse giustamente.
L'ho provata al photo show. Ottimo bilanciamento, autofocus veloce e preciso ma avrei voluto avere qualche soggetto veloce. Rumore a monitor della stessa macchina non percepibile a 12800 iso. Una macchina destinata ad alcuni scopi e non per tutti, per prezzo, capacità e praticità di utilizzo. E' uno strumento di lavoro a cui vanno affiancati vetri adatti e un manico in grado di trarne il massimo.
Ciao.
Massimo _________________ キヤノン株式会社 7D. タムロンカメラ 17-50 f2.8. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Secciani utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2006 Messaggi: 3680 Località: Provincia di Siena
|
Inviato: Mer 04 Apr, 2012 10:44 pm Oggetto: |
|
|
Caro Massimo:
dici di non essere daccordo, ma non mi pare che tu mi spieghi in che cosa. Mi pare di non trovare contraddizione tra quello che hai scritto tu e quelle mie pretese su un pentaprisma eccellente anche per una messa a fuoco manuale.
Provo solo a spiegare con altre parole. Ritengo che ci siano situazioni molto al limite che non necessitano, anzi, certe volte manco funziona l'af! Penso alla macro spinta (per inciso: io non faccio neppure quella appoggiata...) fa molto comodo uno schema ottico di messa a fuoco bello evoluto.
Usare una macchina af con la messa a fuoco manuale, di sicuro il più delle volte è inutile e tutti lo sanno: anche io lo so. Sicuramente una eos 1 ha un pentaprisma nettamente migliore di quello montato nella mia e forse se mi capitasse di provarlo andrebbero via tutti i miei dubbi. Forse sono anche un po' troppo esigente, considerando una 5D piuttosto indecente per il prezzo proposto... Ma il mio appunto è solo sul fatto che una macchina che costa quelle cifre non deve avere punti deboli e basta.
Che questa macchina sia uno strumento di lavoro, nessuno lo mette in dubbio: pochissimi fotoamatori sono in grado di spendere quelle cifre per una macchina. Poi, a torto (secondo me molto torto) o a ragione, un fotoamatore che è disposto a spendere quelle cifre per un corpo, non si compra di certo una Canon o qualsiasi altro copro reflex, ma si porta a casa una Leica. _________________ Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimo729 non più registrato
Iscritto: 21 Lug 2004 Messaggi: 1683
|
Inviato: Mer 04 Apr, 2012 11:35 pm Oggetto: |
|
|
1rembrandt ha scritto: | Caro Massimo:
dici di non essere daccordo, ma non mi pare che tu mi spieghi in che cosa. Mi pare di non trovare contraddizione tra quello che hai scritto tu e quelle mie pretese su un pentaprisma eccellente anche per una messa a fuoco manuale.
Provo solo a spiegare con altre parole. Ritengo che ci siano situazioni molto al limite che non necessitano, anzi, certe volte manco funziona l'af! Penso alla macro spinta (per inciso: io non faccio neppure quella appoggiata...) fa molto comodo uno schema ottico di messa a fuoco bello evoluto.
Usare una macchina af con la messa a fuoco manuale, di sicuro il più delle volte è inutile e tutti lo sanno: anche io lo so. Sicuramente una eos 1 ha un pentaprisma nettamente migliore di quello montato nella mia e forse se mi capitasse di provarlo andrebbero via tutti i miei dubbi. Forse sono anche un po' troppo esigente, considerando una 5D piuttosto indecente per il prezzo proposto... Ma il mio appunto è solo sul fatto che una macchina che costa quelle cifre non deve avere punti deboli e basta.
Che questa macchina sia uno strumento di lavoro, nessuno lo mette in dubbio: pochissimi fotoamatori sono in grado di spendere quelle cifre per una macchina. Poi, a torto (secondo me molto torto) o a ragione, un fotoamatore che è disposto a spendere quelle cifre per un corpo, non si compra di certo una Canon o qualsiasi altro copro reflex, ma si porta a casa una Leica. |
Sei parecchio confuso, tira un bel sospirone e riprova. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Secciani utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2006 Messaggi: 3680 Località: Provincia di Siena
|
Inviato: Gio 05 Apr, 2012 4:53 am Oggetto: |
|
|
massimo729 ha scritto: | Sei parecchio confuso, tira un bel sospirone e riprova. |
Haemm, scusa Anche Maxj si chiama Massimo : ha un bel "ciao Massimo" proprio in fondo e essendo citato stavo semplicemente replicando al suo buon intervento Semplicemente mi è sembrato più carino iniziare con "caro Massimo"... _________________ Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maxj utente

Iscritto: 19 Ago 2008 Messaggi: 237 Località: Pescara
|
Inviato: Gio 05 Apr, 2012 12:05 pm Oggetto: |
|
|
 _________________ キヤノン株式会社 7D. タムロンカメラ 17-50 f2.8. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cos78 utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2007 Messaggi: 2082 Località: north east
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maxj utente

Iscritto: 19 Ago 2008 Messaggi: 237 Località: Pescara
|
Inviato: Gio 05 Apr, 2012 2:59 pm Oggetto: |
|
|
Hai ragione devo rettificare che non si può a solo perché "unlike previous 1-Series DSLRs, will not autofocus when using lenses or lens combinations with an f/8 max aperture" dire che la 1D è incompleta.
Usare un simile mostro solo in manuale si per me è uno spreco, per quanto a volte è necessario farlo, vedi macro fotografia e lo si fa meglio grazie all'ampio e luminoso mirino. Se compro una 1D appunto vorrei spremerla al massimo, e probabilmente il massimo non è solo il suo sensore e mirino ma l'accoppiata di tutte le sue caratteristiche e la velocità e precisione di messa a fuoco nella quale eccelle, dato che molti fotografi sportivi usano le 1D con i bianconi.
Ciao
Massimo _________________ キヤノン株式会社 7D. タムロンカメラ 17-50 f2.8. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cos78 utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2007 Messaggi: 2082 Località: north east
|
Inviato: Gio 05 Apr, 2012 3:15 pm Oggetto: |
|
|
scusa ma se abbisogno di una raffica simile e della resa di un sensore FF ma in manuale, perchè sarebbe uno spreco?
veramente non capisco.. e te lo dico da fotografo prettamente sportivo che usa le serie 1 con i bianconi....
tra l'altro c'è da dire una cosa: amo usare spesso ottiche manuali o di grande apertura (tipo helios 40-2 e simili) oppure particolari (24 ts-e, 45 ts-e etc) a mano libera in bassa luce.
la 1dsIII ha un ottimo mirino ma i 3200 ISO (h) sono al limite.
le 1d e tutta la serie castra la resa generale della foto per cia del sensore croppato.
la 5dIII ha la GRAVISSIMA pecca di non poter cambiare (prima tra tutte le serie 5) il vetrino di maf, ergo la PDC a mirino non permette di andare di fino nella maf manuale.
rimane la 5dII che però ha un mirino più buio di una serie 1, non al 100% e una resa ad alti ISO che è inferiore alla nuova generazione.
quindi mi chiedo: essendo la 1Dx l' UNICA canon FF con ottima resa ad alti ISO e con vetrino di maf sostituibile, perchè mai dovrebbe essere sprecata ad usarla su vetri manuali che magari costano molto più dell'unico altro corpo utilizzabile in certi frangenti (5DII).
spiegamelo....
PS
la 1dx sarà probabilmente il prossimo corpo che userò sia in ambito sportivo (primariamente) ma anche utilizzando a mano libera ottime ottiche manuali... la 5d III (che ho provato molto bene anche ieri sera) è ottima in moltissime cose (favoloso lo scatto silenzioso) ma mi ha profondamente deluso in alcuni particolari tra cui l'impossibilità di montare un vetrino almeno supermatte... _________________ [size=10][b]Recensioni Varie Pano-MAXX, Feisol, Manfrotto, Light Craft Workshop, Cullmann, etc etc...; |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maxj utente

Iscritto: 19 Ago 2008 Messaggi: 237 Località: Pescara
|
Inviato: Gio 05 Apr, 2012 7:23 pm Oggetto: |
|
|
Cos78 ha scritto: | scusa ma se abbisogno di una raffica simile e della resa di un sensore FF ma in manuale, perchè sarebbe uno spreco?
veramente non capisco.. e te lo dico da fotografo prettamente sportivo che usa le serie 1 con i bianconi....
tra l'altro c'è da dire una cosa: amo usare spesso ottiche manuali o di grande apertura (tipo helios 40-2 e simili) oppure particolari (24 ts-e, 45 ts-e etc) a mano libera in bassa luce.
la 1dsIII ha un ottimo mirino ma i 3200 ISO (h) sono al limite.
le 1d e tutta la serie castra la resa generale della foto per cia del sensore croppato.
la 5dIII ha la GRAVISSIMA pecca di non poter cambiare (prima tra tutte le serie 5) il vetrino di maf, ergo la PDC a mirino non permette di andare di fino nella maf manuale.
rimane la 5dII che però ha un mirino più buio di una serie 1, non al 100% e una resa ad alti ISO che è inferiore alla nuova generazione.
quindi mi chiedo: essendo la 1Dx l' UNICA canon FF con ottima resa ad alti ISO e con vetrino di maf sostituibile, perchè mai dovrebbe essere sprecata ad usarla su vetri manuali che magari costano molto più dell'unico altro corpo utilizzabile in certi frangenti (5DII).
spiegamelo....
PS
la 1dx sarà probabilmente il prossimo corpo che userò sia in ambito sportivo (primariamente) ma anche utilizzando a mano libera ottime ottiche manuali... la 5d III (che ho provato molto bene anche ieri sera) è ottima in moltissime cose (favoloso lo scatto silenzioso) ma mi ha profondamente deluso in alcuni particolari tra cui l'impossibilità di montare un vetrino almeno supermatte... |
Ascolta Cosimo mi sono spiegato male e ho scritto male sbagliando, suscitando il tuo giusto disappunto: non penso che chi compra la 1dx sbagli ad usarla in manuale o sprechi i suoi soldi, ritiro il fatto che usarla in manuale sia un delitto, poi uno con i soldi ci fa anche quello che più gli piace. Certamente quella macchina ha un autofocus che "dovrebbe" essere uno se non il suo punto di forza più importante, e se con obiettivi con apertura minima di f8, non è questo un difetto che la rende inaccettabile.
Io se avessi i soldi per comprarla vorrei sfruttarla al massimo dentro i palazzetti dello sport e magari poi anche negli stadi, e degli obiettivi più chiusi di f8 non me ne farei proprio niente e godrei, imparandola a gestire, della sua messa a fuoco in continuo. La messa a fuoco manuale probabilmente per il mio tipo di fotografia, alla quale destinerei specificatamente questa macchina, la userei di rado, forse mai.
Se la 5D MkIII invece non ha la possibilità di montare un vetrino del tipo da te indicato, non ha il mirino 100% ed è più buio, questo è un "difettuccio" più importante.
Ciao.
Massimo _________________ キヤノン株式会社 7D. タムロンカメラ 17-50 f2.8. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Passalacqua utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 18397 Località: Siena
|
Inviato: Gio 05 Apr, 2012 9:22 pm Oggetto: |
|
|
Cos78 ha scritto: | tra l'altro c'è da dire una cosa: amo usare spesso ottiche manuali o di grande apertura (tipo helios 40-2 e simili) oppure particolari (24 ts-e, 45 ts-e etc) a mano libera in bassa luce. |
Cos78, dal momento che sono in attesa della 1DX ed anch'io la utilizzerò spesso con due obiettivi manuali che ritengo eccezionali, come il 24 ts II ed il Leica 180 apo telyt e, ancora in manuale, con obiettivi luminosissimi come il 50 1,2 e l'85 1,2, ti volevo chiedere un consiglio su quale dei 12 vetrini di messa a fuoco disponibili potrebbe adattarsi ad una messa a fuoco manuale di precisione.
Un saluto cordiale. _________________ massimo (già sanpit) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cos78 utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2007 Messaggi: 2082 Località: north east
|
Inviato: Ven 06 Apr, 2012 2:10 pm Oggetto: |
|
|
se non hanno cambiato nulla dal mirino della 1ds direi che l'ec-s va benone e permette in acaso dei 50 e 85 1.2 di non dover ricomporre (cosa che andrebbe fatta apportando errori di maf con un ec-a o ec-b)
poi va a gusti e c'è chi preferisce l'ec-a oppure vetrini di terze parti con microprismi ma con diametro maggiore.
io andrò di ec-s inizialmente comunque....  _________________ [size=10][b]Recensioni Varie Pano-MAXX, Feisol, Manfrotto, Light Craft Workshop, Cullmann, etc etc...; |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|