| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| 1962 utente attivo
 
  
 Iscritto: 16 Giu 2011
 Messaggi: 16573
 Località: Provincia Mantova
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 10 Gen, 2012 12:09 am    Oggetto: ||||°||| |   |  
				| 
 |  
				| Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________
 Claudio
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| tafy utente attivo
 
  
 Iscritto: 29 Mar 2011
 Messaggi: 7371
 Località: Bolzano Vicentino
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 10 Gen, 2012 12:17 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Vedo che con le linee cominci a prenderci gusto. Questa la trovo molto, molto bella, se non ti offende anche molto più bella di quella di ieri.
 Come direbbe il buon Rino Tommasi, questa è da circoletto rosso.
 Ciao.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| vLuca utente attivo
 
  
 Iscritto: 17 Gen 2009
 Messaggi: 11942
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 10 Gen, 2012 12:19 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ottima questa, col pallino di luce in fondo. Bravo.
 _________________
 Luca
 
 Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS,   18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| stefano63 sospeso
 
 
 Iscritto: 20 Mgg 2011
 Messaggi: 6970
 Località: Livorno
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 10 Gen, 2012 12:23 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| davvero incantevole....cosi a colpo d'occhio..mi è sembrato che lo specchio d'acqua abbia bisogno di maggior risalto...ma appena aperta mi ha destato questa impressione...la riguardo poi con più calma...cmq...spettacolare....ciao.....  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| code010101 utente
 
  
 Iscritto: 14 Mgg 2007
 Messaggi: 409
 Località: Roma
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| Piemmeart utente
 
  
 Iscritto: 15 Feb 2011
 Messaggi: 89
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 10 Gen, 2012 10:43 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Molto bella, ottima la profondità ed il gioco di riflessi! 
 Pietro
 _________________
 Ciascuno di noi ha più qualità di quel che non si creda, ma solo il successo le mette in luce, forse perché allora ci si aspetta di vederci smettere d'esercitarle. (M. Yourcenar)
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| cheroz utente attivo
 
  
 Iscritto: 31 Mar 2007
 Messaggi: 10792
 Località: Provincia di Varese
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 10 Gen, 2012 1:01 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Vedo che non sono l'unico a girare per fossi e pioppi.... Eccellente questo scatto per luce e composizione. Ciao fio' _________________
 Fiorenzo Carozzi
 Il mio sito web  °°°  La mia intervista su photo4u  °°°  Tutorial “in the round” °°° Vedo i fiumi dentro le mie vene, cercano il loro mare, rompono gli argini, trovano cieli da fotografare (F. De André)
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| 1962 utente attivo
 
  
 Iscritto: 16 Giu 2011
 Messaggi: 16573
 Località: Provincia Mantova
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 10 Gen, 2012 11:12 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | tafy ha scritto: |  	  | Vedo che con le linee cominci a prenderci gusto. Questa la trovo molto, molto bella, se non ti offende anche molto più bella di quella di ieri.
 Come direbbe il buon Rino Tommasi, questa è da circoletto rosso.
 Ciao.
 | 
 
 Grazie Antonio,
 la foto presentata ieri è sicuramente meno appariscente, pero' per mia esperienza trovo molto, molto piu' difficile tirare fuori uno scatto guardabile da un banalissimo particolare disperso nell'immensa piatta e  monotona pianura (il vigneto di ieri) che fare una foto come questa, dove c'era una luce spettacolare e dove è bastato tirare fuori il cavaletto montare la macchina e scattare. Ovunque inquadravi usciva la bella fotona.
 La location straordinaria la si trova, la si cerca, questo è un posto che riprendo spesso e sapevo che con il tramonto di ieri avrei trovato un buono spunto.
 Ma ti grantisco che è stato fin troppo facile, mio figlio di 16 anni con la sua compattina e senza nemmeno sapere come funziona una macchina fotografica ha fatto foto  praticamente identiche a questa. Unica differenza la minore definizione, un divario che deriva da circa 2000 euro di attrezzatura in meno.
 Quello che voglio dire è che è facile ritrarre il bello, la montagna fantasticamente illuminata all'alba o tramonto, magari specchiata in un bel laghetto, stesso discorso vale per il mare e per tutti quei luoghi incantevoli di suo, punti la macchina e scatti. La foto sara' bella nel 90% dei casi perchè il luogo è bello, incantevole, fantastico.
 Meno facile è rendere bello quello che apparentemente non lo è , quello che devi scovare, estrapolare dal contesto circostante, valorizzare con la post, capire cosa puoi tirarci fuori, in poche parole bisogna metterci del proprio per tirare fuori la foto. Per me ha piu' valore quello.
 Questa è la foto al naturale, di mio non c'è niente se non la briga di aver fatto una ventina di km in macchina prima che tramontasse il sole, aver tirato fuori la macchina fotografica e scattato.
 Ringrazio anche Stefano, Luca, code10101, Pietro e Fio'
 Un saluto ed un ringraziamento a tutti voi
 _________________
 Claudio
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| Habrahx non più registrato
 
  
 Iscritto: 11 Set 2005
 Messaggi: 8721
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 11 Gen, 2012 7:30 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Vedo che sei affascinato da questo canale   Comunque è una bella ripresa: mi piace molto il riflesso e come questo è squilibrato rispetto alla sua origine:
 Questo squilibrio conferisce una sorta di dinamicità alla scena trasformando il paesaggio in qualcosa di vivo.
 Molto belli anche i colori riflessi.
 
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| 1962 utente attivo
 
  
 Iscritto: 16 Giu 2011
 Messaggi: 16573
 Località: Provincia Mantova
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 11 Gen, 2012 12:39 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Habrahx ha scritto: |  	  | Vedo che sei affascinato da questo canale   
 | 
 
 ti ringrazio, pensa che non è un canale ma un piccolo fossato di un paio di metri, forse meno costeggiato da una fila di pioppi sara' lungo quasi 1 km.
 Ci passo tutte le volte che vado a fare un giro sul Garda (spesso), difficile da notare perchè' taglia di sbieco la strada principale e bisogna proprio fermarsi per cogliere lo scorcio che offre Pero' la scorsa settimana ho visto due fotografi che stavano riprendendo questo angolino,  ormai la concorrenza non ha  limiti
   grazie del passaggio
 ciao
 _________________
 Claudio
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		|  |