Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
capellimario utente attivo
Iscritto: 18 Feb 2010 Messaggi: 950
|
Inviato: Mar 10 Gen, 2012 12:05 am Oggetto: |
|
|
gentilissimi. ora sbavo un altro pochino. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giovanni.Santangelo utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2006 Messaggi: 1870 Località: Airola (BN)
|
Inviato: Mar 10 Gen, 2012 12:58 am Oggetto: |
|
|
Ho l'impressione che tutta questa aspettativa non faccia bene al prezzo finale...
Devo dire che del confronto con la reflex non me ne puo fregare di meno, è il tipo di architettura che m'interessa.
Spero solo in efficace sistema di messa fuoco manuale, il resto c'è tutto.
Mi fa anche piacere che il primo in road map sia un grandangolo spinto, anzi peccato non sia ancora piu spinto.
Ma arriverà. _________________ "Less is more"
(Ludwig Mies van der Rohe) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
amati35 nuovo utente
Iscritto: 23 Set 2011 Messaggi: 42 Località: rimini
|
Inviato: Mar 10 Gen, 2012 1:13 am Oggetto: |
|
|
...chapeau! veramente una macchina interesantissima.
Qualcuno sa già il tiraggio preciso?
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zUorro utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2010 Messaggi: 1253 Località: Moncalieri
|
Inviato: Mar 10 Gen, 2012 1:34 am Oggetto: |
|
|
Assomiglia tantissimo alla contax G e non a caso penso...
la fuji non fa le lenti per la contax o faceva... ditemi se ho detto una cacata.
Comunque sono daccordo con Max! Veramente un passo avanti rispetto a tutte le mirrorless... ed infatti nessuna era riuscita ad attrarmi.
ora sono invece parecchio interessato.
vediamo il prezzo... sarebbe comunqe un acquisto per il prossimo anno... comprare una cosa appena uscita, per me, è da pazzi^^
i samples ... li avete visti?
che dite? _________________ Federico
Xpro1-D700-FM2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max35 utente attivo

Iscritto: 21 Gen 2007 Messaggi: 2810 Località: Mo
|
Inviato: Mar 10 Gen, 2012 6:06 am Oggetto: |
|
|
amati35 ha scritto: |
Qualcuno sa già il tiraggio preciso?
| 17.7mm _________________ Massimo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andrea68 utente

Iscritto: 10 Mgg 2006 Messaggi: 383 Località: Roma
|
Inviato: Mar 10 Gen, 2012 7:52 am Oggetto: |
|
|
zUorro ha scritto: | Assomiglia tantissimo alla contax G e non a caso penso...
...cut...
i samples ... li avete visti?
che dite? |
Sarò di bocca buona...!! ma non mi entusiasmano molto..
o meglio .., non mi entusiasmano come la nuova X-Pro1 .. ( )
Che ne pensate..?? _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giovanni.Santangelo utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2006 Messaggi: 1870 Località: Airola (BN)
|
Inviato: Mar 10 Gen, 2012 8:08 am Oggetto: |
|
|
zUorro ha scritto: |
vediamo il prezzo... sarebbe comunqe un acquisto per il prossimo anno... comprare una cosa appena uscita, per me, è da pazzi^^
|
Assolutamente, per qualsiasi digitale (firmware ecc.), ma questa in particolare, visto che tutta quest'aspettativa certo non favorirà i prezzi.
zUorro ha scritto: |
i samples ... li avete visti?
che dite? |
Assolutamente nulla, come al solito. Valuto solo stampe: m'interessa la "photo-graphia". _________________ "Less is more"
(Ludwig Mies van der Rohe) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
Inviato: Mar 10 Gen, 2012 8:50 am Oggetto: |
|
|
Sembra bella, bellissima: il mirino ibrido, lenti che sulla carta promettono faville, ghiera dei tempi e dei diaframmi, un bell'LCD... però ci sono un paio di cose che mi fanno storcere il naso. Non vedo nemmeno un tasto dedicato alla selezione della sensibilità. Manca l'LCD touch screen, che non ci si accorge di quanto sia comodo ed immediato per alcune operazioni finchè non lo si prova di persona. Pareva che uno degli handicap più grandi delle NEX fisse il tiraggio estremamente ridotto, ora ci troviamo di fronte ad un sistema che ha un tiraggio ancora minore e non mi pare un'incognita da poco.
Sicuramente il fascino che questa macchina non lascia per nulla indifferenti.  _________________ Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net
LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zUorro utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2010 Messaggi: 1253 Località: Moncalieri
|
Inviato: Mar 10 Gen, 2012 8:54 am Oggetto: |
|
|
Giovanni.Santangelo ha scritto: | Assolutamente nulla, come al solito. Valuto solo stampe: m'interessa la "photo-graphia". |
una cosa i samples me la dicono... per me, farà dei bianchi e neri da paura che poi è quello che mi interessa visto che a colori scatto si e no 30 foto all'anno.
é stupenda, mi pare pure ben bilanciata come comandi.
Me la immagino già... in tasca... in giro invece del bestione della reflex da portarsi dietro...
sulle stampe vedrò... per ora sto pensando ad un affiancamento con la 700 e poi, a ragion veduta... valuterò se tenere solo più quella.
(anche a me piace valutare da stampa ma il file è importante... nel digitale il risultato arriva in particolar modo dal file... poi alla stampa ci si arriva ... se si lavora un pochetto saltano fuori buone stampe anche da file meno buoni^^ ) _________________ Federico
Xpro1-D700-FM2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
Inviato: Mar 10 Gen, 2012 8:59 am Oggetto: |
|
|
Andrea Giorgi ha scritto: | Sembra bella, bellissima: il mirino ibrido, lenti che sulla carta promettono faville, ghiera dei tempi e dei diaframmi, un bell'LCD... però ci sono un paio di cose che mi fanno storcere il naso. Non vedo nemmeno un tasto dedicato alla selezione della sensibilità. Manca l'LCD touch screen, che non ci si accorge di quanto sia comodo ed immediato per alcune operazioni finchè non lo si prova di persona. Pareva che uno degli handicap più grandi delle NEX fisse il tiraggio estremamente ridotto, ora ci troviamo di fronte ad un sistema che ha un tiraggio ancora minore e non mi pare un'incognita da poco.
Sicuramente il fascino che questa macchina non lascia per nulla indifferenti.  |
se è come la x100, il tastino vicino al pulsante di scatto puoi dedicarlo alle sensibilità (è abbastanza comodo).
per il touch screen posso solo darti ragione, una volta provato non è facile tornare indietro
Il tiraggio può essere un problema se miri alla miniaturizzazione massima, come i primi corpi nex facevano sperare, mentre pare che l'intenzione di fuji sia diversa...quindi si, potrebbe essere un problema, ma probabilmente non lo sarà (un 35 f1,4 alla fine sono riusciti a farlo sensibilmente più piccolo del 24 1,8 e anche il 18 F2 è decisamente più piccolo) _________________ Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Mar 10 Gen, 2012 9:08 am Oggetto: |
|
|
Molto bella, concordo con chi ha già detto che le dimensioni sono da reflex, magari entry ma da reflex, vediamo come va, sembra promettente.
Andrea come per le altre x la funzione iso dovrebbe essere abbianata di default al pulsante fn  _________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dontimoteo utente
Iscritto: 20 Set 2009 Messaggi: 355
|
Inviato: Mar 10 Gen, 2012 9:13 am Oggetto: |
|
|
Secondo me la pro 1 per le sue caratteristiche e forse anche dal nome, strizza l'occhio principalmente verso un tipo di fotografi, cioè professionisti del reportage, che in fondo del touch screen non sanno che farsene, cosi come del flash incorporato, soprattutto con obiettivi così luminosi.
è una macchina da affiancare alle reflex, o viceversa, cioè usare solo la pro e avere una reflex di scorta
L'unico difetto, sempre secondo me, è l'autonomia della batteria: 300 scatti circa, mi sembrano un pò pochi. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
Inviato: Mar 10 Gen, 2012 9:15 am Oggetto: |
|
|
Vedendo i file messi da fuji pare che la qualità del file sia eccezionale, mi piace moltissimo lo scatto di still life col 35mm. Aprendolo al 100% la nitidezza è estrema ma pare anche decisamente naturale visto nel suo insieme. Al solito nella scelta delle immagini fuji è da fucilazione, perchè l'unico sample a F1,4 del 35mm lo mette alla minima distanza di fuoco, con una nitidezza decisamente scarsa (per forza di cose).
A occhio e croce da questi primi sample pare che la qualità ci sia. Però, come detto, di dubbi credo ce ne fossero pochi...vediamo come va come AF e velocità operativa in generale, e vediamo pure come va in manual focus (che a volte, poche per fortuna, è indispensabile) _________________ Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
Inviato: Mar 10 Gen, 2012 9:17 am Oggetto: |
|
|
dontimoteo ha scritto: | Secondo me la pro 1 per le sue caratteristiche e forse anche dal nome, strizza l'occhio principalmente verso un tipo di fotografi, cioè professionisti del reportage, che in fondo del touch screen non sanno che farsene, cosi come del flash incorporato, soprattutto con obiettivi così luminosi.
è una macchina da affiancare alle reflex, o viceversa, cioè usare solo la pro e avere una reflex di scorta
L'unico difetto, sempre secondo me, è l'autonomia della batteria: 300 scatti circa, mi sembrano un pò pochi. |
non sanno che farsene del touch screen fino a quando non lo provano...ti assicuro che scegliere il punto di fuoco con un X100 o con una GF2 (col touch screen ho quella e quindi posso fare il confronto con quella) è un'esperienza totalmente diversa a totale vantaggio della GF2 (proprio nel reportage scegliere toccando il punto ti fa risparmiare tantissimo tempo) _________________ Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zUorro utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2010 Messaggi: 1253 Località: Moncalieri
|
Inviato: Mar 10 Gen, 2012 9:19 am Oggetto: |
|
|
QUESTO è il sito dedicato.
http://fujifilm-x.com/x-pro1/en/index.html
Io trovo che abbia un dettaglio notevole, ma davvero notevole.
Ho aperto i file e ho continuato a zoomare... anche guardando a grandissimi ingrandimenti non perde il dettaglio.
Ha uno strana resa dello sfuocato che però mi piace abbastanza.
é sicuramente da provare... ma mi sento di dire che ne escono dei BN veramente belli... _________________ Federico
Xpro1-D700-FM2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Mar 10 Gen, 2012 9:40 am Oggetto: |
|
|
In cantiere:
This are the lenses coming in 2012:
- 14mm f/2.8
- 18-72mm f/4.0 with IS (Image stabilization).
This are the lenses coming in 2013
- 28mm f/2.8 pancake
- 23mm f/2.0
- 72-200mm f/4.0 IS
- 12-24mm f/4.0 IS _________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vic.thor utente
Iscritto: 01 Lug 2009 Messaggi: 377 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 10 Gen, 2012 9:42 am Oggetto: |
|
|
_Nico_ ha scritto: |
...
Vista la differenza tra i vari prezzi, direi che Fuji è ancora indecisa sul pricing: è dibattuta tra il renderla estremamente competitiva (1300 euro in kit) o 'preziosa' (circa 1700 euro un kit)... |
Se è davvero così, sarà meglio cominciare a mandare a Fuji dei messaggi forti e chiari.
Il mio è il seguente: 1300 euro con il 35mm (e la prospettiva di comprare qualche altra lente) si possono anche spendere; 1300 euro solo per il corpo macchina (ossia 1900 per scattare fotografie), per quanto mi riguarda rimane lì dov'è!
Ciao. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ubald™ utente attivo

Iscritto: 13 Giu 2006 Messaggi: 4481 Località: Bari
|
Inviato: Mar 10 Gen, 2012 9:48 am Oggetto: |
|
|
_Nico_ ha scritto: | In cantiere:
This are the lenses coming in 2012:
- 14mm f/2.8
- 18-72mm f/4.0 with IS (Image stabilization).
This are the lenses coming in 2013
- 28mm f/2.8 pancake
- 23mm f/2.0
- 72-200mm f/4.0 IS
- 12-24mm f/4.0 IS |
caspita...
Molto interessanti quel 14 e il 23... _________________ il meno è più |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zUorro utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2010 Messaggi: 1253 Località: Moncalieri
|
Inviato: Mar 10 Gen, 2012 9:51 am Oggetto: |
|
|
_Nico_ ha scritto: | In cantiere:
This are the lenses coming in 2012:
-14mm f/2.8
- 18-72mm f/4.0 with IS (Image stabilization).
This are the lenses coming in 2013
- 28mm f/2.8 pancake
- 23mm f/2.0
- 72-200mm f/4.0 IS
- 12-24mm f/4.0 IS |
Quindi ci sarebbero...
14mm f2.8 (21mm eq)
18mm f2 (27mm eq)
23mm f2 (35mm eq)
28mm f2.8 (42mm eq)
35mm f1.4 (53mm eq)
+ gli zoom.
12-24 f4 IS (18-36 eq)
18-72 f4 IS (27-108 eq)
72-200 f4 IS (108-300 eq)
Insomma un pieno di obiettivi grandangolari molto luminosi per qualunque esigenza e una serie di zoom luminosi (f4) per completare il settore tuttofare.
Da notare come vada a coprire una fascia, quella degli zoom f4 che è proprio ricercata dai fotoamatori evoluti ... sembra un colpo molto ben studiato... _________________ Federico
Xpro1-D700-FM2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Mar 10 Gen, 2012 9:58 am Oggetto: |
|
|
Il 28/2,8 sarebbe il normale compatto (e secondo me sarà progettato proprio per esserlo). Gli zoom f/4 non mi sembrano proprio luminosi, ma certamente sono il miglior compromesso tra i 2,8 -luminosi ma ingombranti- e i soliti 3,5-5,6~6,3: insomma, la soluzione ottimale per coniugare qualità e compattezza.
Assolvono poi la funzione di strizzare l'occhio a chi li ama. Il 12-24 è il tipico zoom da reportage e street (18-36), mentre gli altri due -pari a 27-108 e 108-300- vanno a far guerra alla classica dotazione da reflex. Però voglio vedere come risolveranno la questione di inquadrare con quel mirino a 300.
Ovviamente il 23 arriva dopo per non mettere troppo in difficoltà la X100...  _________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Ultima modifica effettuata da _Nico_ il Mar 10 Gen, 2012 10:02 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|