photo4u.it


Aiutatemi a scegliere un obiettivo per foto naturalistiche
Vai a 1, 2, 3  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Maxfuji
utente


Iscritto: 01 Ago 2004
Messaggi: 432
Località: Milano

MessaggioInviato: Dom 08 Gen, 2012 8:31 pm    Oggetto: Aiutatemi a scegliere un obiettivo per foto naturalistiche Rispondi con citazione

Ciao ragazzi, vorrei un consiglio su un tele da comprare
per fare foto naturalistiche,
sono indeciso su due ottiche sigma
(le canon per me sono inavvicinabili)
la prima è il Sigma 120-400mm f/4.5-5.6 DG OS HSM
la seconda è il sigma Sigma 150-500mm f/5-6.3 DG OS HSM.
Ho visto in giro un pò di foto e recensioni di tutti e due
ma non riesco a decidermi.
Tra le due ottiche c'è poca differenza di prezzo,
sarei più propenso per il 150-500 si sovrappone meno
alle ottiche in mio possesso, anche se dicono che sia
un pò morbidino da 400 a 500.
Che faccio?
Triste
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Maxfuji
utente


Iscritto: 01 Ago 2004
Messaggi: 432
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 09 Gen, 2012 7:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Nessuno che può darmi un consiglio?
Crying or Very sad
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
BIANCOENERO
utente attivo


Iscritto: 13 Mar 2006
Messaggi: 23694
Località: ::: M I L A N O :::

MessaggioInviato: Lun 09 Gen, 2012 9:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

scusa Max...ma leggo in firma
sigma 70-200 f2,8 hsm ... extender sigma 2x
conseguentemente ti chiedo...ma cosa te ne fai di un'ottica che è esattamente ciò che hai già?

_________________
Fabio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Maxfuji
utente


Iscritto: 01 Ago 2004
Messaggi: 432
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 09 Gen, 2012 9:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao biancoenero,
bella domanda, purtroppo moltiplicando il 70-200
non ho risultati soddisfacenti, la qualità dell'ottica
decade in maniera assurda.
La mia intenzione è tenere il 70-200 per foto
nei palazzetti o in situazioni di luce critica,
e prendere uno obiettivo di buona qualità
sopra i 300mm da non moltiplicare (vista l'esperienza)
per fare foto ad animali ed uccelli in particolare.
Ho visto la tua galleria (complimenti) e le foto fatte con il
canon 70-200 moltiplicato, mi sembra che come
accoppiata si comporti bene,
come ti trovi?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
BIANCOENERO
utente attivo


Iscritto: 13 Mar 2006
Messaggi: 23694
Località: ::: M I L A N O :::

MessaggioInviato: Lun 09 Gen, 2012 10:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Personalmente mi trovo bene.
Poi sai...sarebbe bello avere il 70-200 f2.8 IS II che è spaventosamente meglo del liscio, oppure del 400mm. f4 ma ci si deve accontentare nella vita e quindi ho optato per prendermi pian piano il 70-200 f2.8 liscio con il 2x.
Questa accoppiata non è un fulmine di guerra per quanto concerne la velocità di messa a fuoco per soggetti in movimento, forse per la mia inesperienza o forse perchè non ho parametri di riferimento non avendo mai potuto provare niente di meglio, ma la qualità delle immagini le hai viste delle mie foto, sare curioso di vedere le tue dato che mi scrivi purtroppo moltiplicando il 70-200
non ho risultati soddisfacenti, la qualità dell'ottica
decade in maniera assurda.
.
Potresti gentilmente postare qualche foto di riferimento?

_________________
Fabio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Maxfuji
utente


Iscritto: 01 Ago 2004
Messaggi: 432
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 10 Gen, 2012 8:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Eccomi, posto una foto a caso fatta con il sigma 70-200 2,8 +ext sigma 2x
a 400mm f5,6 1/1600sec iso 800.
so che è una pessima foto,
fatta appositamente
a un 1/1600 a TA per vedere se il problema era il mosso
o altro, ma come dicevo prima la qualità è pessima
e le foto sono sempre impastate e prive di
ogni minimo dettaglio.
Le cose mogliorano un po con soggetti abbastanza vicini
che riempiono il fotogramma a patto che si chiuda il diaframma
da f9 in poi.
Inoltre ho notato che con questa combinazione con la 50d rispetto alla mia vecchia 400d le cose sono peggiorate, ed invece senza extender
sono migliorate.
Se guardi nella mia galleria la scimmietta è fatta con la 400d 70-200+ 2x ( mi sembra ok)
e le modelle con la 50d sempre con il 70-200 senza 2x
Penso che la 50d non perdoni questi acrochi a patto che non siano
di buona qualità come la tua, ma è solo un mio pensiero.
Grazie per l'aiuto Biancoenero.
Smile



IMG_9575.JPG
 Descrizione:
 Dimensione:  183.72 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 4148 volta(e)

IMG_9575.JPG




Ultima modifica effettuata da Maxfuji il Mar 10 Gen, 2012 8:33 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mar 10 Gen, 2012 8:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao un mio caro amico ha ottenuto risultati sorprendenti con il 150-500 e col 50-500 sigma, sarà capiutato con obiettivi riusciti bene ma è tornato dal viaggio di nozze in Tanzania con ottimi scatti fatti con una modesta eos450. Ha fatto un safari fotografico e suo era il 150-500 il 50-500 era dell'organizzazione e a suo dire va anche meglio, dagli scatti mi sembravano entrambi molto buoni anche alla massima estensione.
_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Maxfuji
utente


Iscritto: 01 Ago 2004
Messaggi: 432
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 10 Gen, 2012 9:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Max,
il 50-500 mi pare che sia fuori produzione e che
esista solo una versione non stabilizzata,
comunque cerchero notizie a riguardo, (magari c'è qualche buona
occasione nell'usato).
Mille grazie! Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
BIANCOENERO
utente attivo


Iscritto: 13 Mar 2006
Messaggi: 23694
Località: ::: M I L A N O :::

MessaggioInviato: Mar 10 Gen, 2012 10:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...effettivamente...la foto postata non è per niente soddisfacente...
Che budget hai di spesa?
Con circa 1000€ un 70-200 f2.8 e un extender 2x II li porti a casa.
Considerando di vendere i tuoi pezzi, la differenza si assottiglia.

_________________
Fabio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Maxfuji
utente


Iscritto: 01 Ago 2004
Messaggi: 432
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 10 Gen, 2012 11:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il 70-200 non lo vorrei vendere anche perchè mi piace ed è un ottima lente, venderei l'extender ed anche il mio buon vecchio 70-300 apo macro dg per andare su una di quelle due ottiche per coprire tutte le focali.
Il buget è il meno possibile comunque quelle due ottiche nuove se non sbaglio si aggirano sui 850€ .
Il dubbio mi rimane perchè ho visto il 120-400 oltre ad essere
più luminoso sembra restituire immagini piu nitide anche alla massima focale
mentre il 150-500 ovviamente è più buio e dai 400 a 500mm dicono sia morbidino, per questo chiedevo un consiglio a chi magari li possiede nel
propio corredo.
Grazie per l'aiuto Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
colin82
utente attivo


Iscritto: 15 Set 2006
Messaggi: 1849
Località: Pietrasanta

MessaggioInviato: Mer 11 Gen, 2012 3:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

LA 50D è una brutta bestia Very Happy
Ti conviene più non usare il TC e croppare.
Per avere 400mm di qualità, o vai di 300f4is ed il TC già lo hai, oppure di 400f5.6. Al limite anche il 100-400L
La soluzione di vendere tc e 70-200 e di prendere un canon 70-200 non è male davvero. Però mi pare strano che il tuo sigma moltiplicato perda così tanto...Liscio va tanto, tanto meglio?

Tra le 3 lenti sigma venute fuori, credo che il migliore sia il 50-500, almeno a sentire in giro.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Navar.h
utente


Iscritto: 05 Giu 2009
Messaggi: 322
Località: Calcinaia (PI)

MessaggioInviato: Mer 11 Gen, 2012 10:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Maxfuji ha scritto:
Grazie Max,
il 50-500 mi pare che sia fuori produzione e che
esista solo una versione non stabilizzata,
comunque cerchero notizie a riguardo, (magari c'è qualche buona
occasione nell'usato).
Mille grazie! Ok!


Il Sigma 50-500 c'è anche la versione stabilizzata:
http://www.sigmaphoto.com/shop/50-500mm-f45-63-apo-dg-os-hsm-sigma

_________________
Fuji Finepix S100 FS + Filtro polarizzatore Hoya + Raynox DCR-250 + Raynox DCR-150
Canon 70D + 10-18 IS STM + 17-55 IS USM + Filtro Polarizzatore Hoya HD + 18-55 IS + Zenit MC Helios-44M-7 (58mm F2) + Canon EF 100 L IS USM + Canon EF 100-400 L IS UMS + Canon Speedlite 430 EX II + Manfrotto 190XB + Testa 496 RC2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Navar.h
utente


Iscritto: 05 Giu 2009
Messaggi: 322
Località: Calcinaia (PI)

MessaggioInviato: Mer 11 Gen, 2012 10:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Maxfuji ha scritto:
Grazie Max,
il 50-500 mi pare che sia fuori produzione e che
esista solo una versione non stabilizzata,
comunque cerchero notizie a riguardo, (magari c'è qualche buona
occasione nell'usato).
Mille grazie! Ok!


del Sigma 50-500 c'è anche la nuova versione stabilizzata:
http://www.sigmaphoto.com/shop/50-500mm-f45-63-apo-dg-os-hsm-sigma

_________________
Fuji Finepix S100 FS + Filtro polarizzatore Hoya + Raynox DCR-250 + Raynox DCR-150
Canon 70D + 10-18 IS STM + 17-55 IS USM + Filtro Polarizzatore Hoya HD + 18-55 IS + Zenit MC Helios-44M-7 (58mm F2) + Canon EF 100 L IS USM + Canon EF 100-400 L IS UMS + Canon Speedlite 430 EX II + Manfrotto 190XB + Testa 496 RC2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
BIANCOENERO
utente attivo


Iscritto: 13 Mar 2006
Messaggi: 23694
Località: ::: M I L A N O :::

MessaggioInviato: Mer 11 Gen, 2012 10:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Navar.h ha scritto:
del Sigma 50-500 c'è anche la nuova versione stabilizzata:
http://www.sigmaphoto.com/shop/50-500mm-f45-63-apo-dg-os-hsm-sigma


Beh dai...costa pure poco... LOL
Ops

Personalmente preferisco spendere 1000€ ed avere l'accoppiata Canon-Canon.
Poi gli obiettivi con uno zoom superiore al 3x salvo casi rari non possono avere una buona qualità a 50 e a 500mm. (10x).
Poi i gusti son gusti... Smile

_________________
Fabio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Navar.h
utente


Iscritto: 05 Giu 2009
Messaggi: 322
Località: Calcinaia (PI)

MessaggioInviato: Mer 11 Gen, 2012 12:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

BIANCOENERO ha scritto:
Beh dai...costa pure poco... LOL
Ops

Personalmente preferisco spendere 1000€ ed avere l'accoppiata Canon-Canon.
Poi gli obiettivi con uno zoom superiore al 3x salvo casi rari non possono avere una buona qualità a 50 e a 500mm. (10x).
Poi i gusti son gusti... Smile


Sono della tua stessa opinione, Ok! ma stavo solo dicendo che oltre alla vecchia versione non stabilizzata, c'è anche la versione stabilizzata, che a dispetto del 10x, dicono sia migliore del 150-500 oppure 120-400.

Ho visto test in rete che confermerebbero questa tesi, ma ci si dimentica (putroppo) troppo spesso di verificare la reale resa di ogni obiettivo con la propria fotocamera. Nei test viene spesso usata una fotrocamera con sensore a formato pieno oppure APS-H, il che non è attendibile diciamo per uno che cerca un'ottica adatta alla sua fotocamera APS-C (in questo caso 50D che ha notoriamente un sensore molto esigente).

Sono fermamente convinto che spendendo di più si gode di più ma putroppo noi poveri fotoamatori ce lo dimentichiamo e cerchiamo di ottenere sempre il massimo con la minore spesa, per poi scoprire che i soldi spesi non sono stati spesi bene. Con questo non voglio dire che il 150-500 Sigma o il 50-500 Sigma siano ottiche poco valide, ma sicuramente non sono all'altezza del 100-400 Canon e qui non ci piove! Poi che ad un fotoamatore possano andare più che bene è un altro conto, ma per la poca esperienza che ho, ritengo che provare le ottiche per una giornata sul campo con la propria fotocamera sia il miglior test che si possa fare (quando si spendono cifre come 750 o più di 1000 euro è anche consigliabile farlo).

Smile

_________________
Fuji Finepix S100 FS + Filtro polarizzatore Hoya + Raynox DCR-250 + Raynox DCR-150
Canon 70D + 10-18 IS STM + 17-55 IS USM + Filtro Polarizzatore Hoya HD + 18-55 IS + Zenit MC Helios-44M-7 (58mm F2) + Canon EF 100 L IS USM + Canon EF 100-400 L IS UMS + Canon Speedlite 430 EX II + Manfrotto 190XB + Testa 496 RC2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
BIANCOENERO
utente attivo


Iscritto: 13 Mar 2006
Messaggi: 23694
Località: ::: M I L A N O :::

MessaggioInviato: Mer 11 Gen, 2012 12:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Navar.h ha scritto:
Sono della tua stessa opinione, Ok! ma stavo solo dicendo che oltre alla vecchia versione non stabilizzata, c'è anche la versione stabilizzata, che a dispetto del 10x, dicono sia migliore del 150-500 oppure 120-400.

Ho visto test in rete che confermerebbero questa tesi, ma ci si dimentica (putroppo) troppo spesso di verificare la reale resa di ogni obiettivo con la propria fotocamera. Nei test viene spesso usata una fotrocamera con sensore a formato pieno oppure APS-H, il che non è attendibile diciamo per uno che cerca un'ottica adatta alla sua fotocamera APS-C (in questo caso 50D che ha notoriamente un sensore molto esigente).

Sono fermamente convinto che spendendo di più si gode di più ma putroppo noi poveri fotoamatori ce lo dimentichiamo e cerchiamo di ottenere sempre il massimo con la minore spesa, per poi scoprire che i soldi spesi non sono stati spesi bene. Con questo non voglio dire che il 150-500 Sigma o il 50-500 Sigma siano ottiche poco valide, ma sicuramente non sono all'altezza del 100-400 Canon e qui non ci piove! Poi che ad un fotoamatore possano andare più che bene è un altro conto, ma per la poca esperienza che ho, ritengo che provare le ottiche per una giornata sul campo con la propria fotocamera sia il miglior test che si possa fare (quando si spendono cifre come 750 o più di 1000 euro è anche consigliabile farlo).

Smile


Supermegastraquotone Wink

_________________
Fabio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Maxfuji
utente


Iscritto: 01 Ago 2004
Messaggi: 432
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 11 Gen, 2012 11:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie ragazzi per i pareri che state dando,
sono d'accordo con voi che canon è canon, la qualità è
sicuramente migliore ed ha il suo prezzo,
ma ho qualche dubbio che il 70-200 2,8 l moltiplicato con il 2x arrivi
alla qualità del sigma 120-400 non moltiplicato.
Voi che ne pensate?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Maxfuji
utente


Iscritto: 01 Ago 2004
Messaggi: 432
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 11 Gen, 2012 11:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

colin82 ha scritto:
LA 50D è una brutta bestia Very Happy
Ti conviene più non usare il TC e croppare.
Per avere 400mm di qualità, o vai di 300f4is ed il TC già lo hai, oppure di 400f5.6. Al limite anche il 100-400L
La soluzione di vendere tc e 70-200 e di prendere un canon 70-200 non è male davvero. Però mi pare strano che il tuo sigma moltiplicato perda così tanto...Liscio va tanto, tanto meglio?

Tra le 3 lenti sigma venute fuori, credo che il migliore sia il 50-500, almeno a sentire in giro.


Ciao Colin82,
il 70-200 liscio va che è una meraviglia, trova la luce anche quando
non c'è, unico difetto a f2,8 è un po morbidino ma niente che non si possa recuperare in pp, ma già a f4 è molto nitido inoltre mi sono accorto
che con l'extender 2x la lente mi va a fuoco dietro al soggetto, ho fatto
le micro regolazioni e le cose mi sembrano migliorate di molto.
Non mi resta che riprovare a fare qualche uscita con i nuovi
accorgimenti e rivedere il tutto.
Mi sembra strano che dia questo problema con il 2x
o non comunica bene con il corpo macchina o non saprei,
magari provero a sentire ad-service.
Ciaooo!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
BIANCOENERO
utente attivo


Iscritto: 13 Mar 2006
Messaggi: 23694
Località: ::: M I L A N O :::

MessaggioInviato: Gio 12 Gen, 2012 12:08 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Maxfuji ha scritto:
Grazie ragazzi per i pareri che state dando,
sono d'accordo con voi che canon è canon, la qualità è
sicuramente migliore ed ha il suo prezzo,
ma ho qualche dubbio che il 70-200 2,8 l moltiplicato con il 2x arrivi
alla qualità del sigma 120-400 non moltiplicato.
Voi che ne pensate?


Bah...personalmente preferisco ancora l'accoppiata Canon 70-200 col 2x rispetto al sigma a 400mm.
Provai tempo fa il Sigma 120-400 in un centro commerciale (prima di prendere il 70-200) e devo ammettere che dove puntavo metteva a fuoco (soggetti statici, per quelli dinamici non ho potuto testarlo), però notai sin da subito il diffettuccio che a 400mm. l'obiettivo fuoriuscendo tutto, per via del peso delle lenti rispetto al corpo che non è metallico, sbandiera un pochettino, dando dei problemi lievi di bloccaggio...cioè, come se s'iceppasse un pochino, e lo stesso difettuccio l'ho constatato su due obiettivi su due Sigma 24-70 f2.8
Per ritrarli devi inclinare la machina e obiettivo verso l'alto per aiutarlo a rientrare.
Tieni conto invece che il Canon innanzitutto non bascula passando da 70 a 200 ma lo zoom avviene all'interno con il movimento delle lenti, secondariamente non è in plastica.
Terzo, non si svaluta come il Sigma.
Quarto, è un Canon montato su macchina Canon.

Sulla differenza di qualità tra il 120-400 e il 70-200 + 2x non mi pronuncio, non posso fare alcun confronto.

Però non voglio sbilanciare i tuoi pensieri, eh?
Ti sto dicendo con tutta sincerità le mie impressioni Smile

_________________
Fabio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Gio 12 Gen, 2012 1:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io ho visto le foto fatte a leopardi e bestie del genere in natura (leoni gazzelle) e son rimasto sutpito credevo onestamente che fossero lenti indecenti invece le foto che ho viste erano molto buone, a 500 andava data una botta di mdc ma poca roba perché per me eran già passabili. Poi ovviamente il 100-400 canon sarà migliore bisogna vedere quanto valutiamo quel migliore.
_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2, 3  Successivo
Pag. 1 di 3

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi