photo4u.it


prime impressioni d'uso s9500

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
morphosis
utente attivo


Iscritto: 02 Set 2004
Messaggi: 2384

MessaggioInviato: Lun 26 Set, 2005 9:15 am    Oggetto: prime impressioni d'uso s9500 Rispondi con citazione

finalmente, qualcuno che parla di impressioni d'uso e non di pixel.

In attesa di riscontro vi riporto il test.
Ho segnato in rosso le parti che ritengo importanti, in blu le negative.

Seems there was only one s9000 at any Future Shop in the Laurentians (Carrefour Laval), so I picked it up today on a trial basis ($899 plus taxes), they give you 14 days to try cameras, well worth the extra money IMO.

Here are my first impressions after a couple of hours. Since I was interested not only at overall resolution, but also the quality of the video mode (I use my s602 for videos in a proportion of about 10%), this first impression should be of interest to dads and moms who are looking for a camera that "does it all".

Ergonomics: The camera itself is almost the same size as the s602/s7000, however the hand grip is much nicer, has a rubberry textured feel t it (a bit like the s5000). For those who come from the older generation, the flash comp, exposure comp and multiple exposure buttons are basically situated at the asame location, and so i teh autofocus/manual focus button. The info button is nearby as well, and the macro button has been moved to unde the focus bnutton, a great improvement IMO.

Using the controls to access the menu and menu selectiopns is however quite arduous compared to the s602. There is no Shift button, so you have to scroll and navigate. Not very intuitive!

The pleasant improvement is the lens. Althiough it is definitely plastic, it feels much tougher than on the s602. No adapters there, but filters/hoods/caps can be fitted to it. One thing missing from the factory package is the lens cap! But it does come with a lens hood so some may consider that an improvement.

Having a mechanical zoom, you have to use both hands to operate the camera. No more one-handed operation here! The zooming is very quick and positive. A vast improvement in speed indeed, and its operation is basically silent.

At first try the flash appears to be quite improved in evenness over the s602. It is also situated much higher, that should avoid glare and red eyes.

Resolution is vastly improved over the s602, no doubst about it. Soft sharpening produces no artifacts at high contrsat boundaries, high sharpening in tyhe computer gives outstanding results. This new picture processing creates very nicely controlled edges, imcomparably better to that of the s602 at its softest and finest setting. It is truly astonishing considering the size of the sensor!

There is a 3x2 mode for those who prefer that format, and it is even WIDER in pixels than the highest resolution 4x3 mode! To me, this would indicate that the resolutions indicated are actually interpolated. I guess this time, we won't know the actual number of photosites of this sensor!

Looking at soft contrasted details I noticed the same thing that can be seen from the samples on the different review sites: the camera has a tendency to soften those details while mainting very definition in the highly contrsated details (hard edges such as what can be found on buildings, power lines, etc). It is a very peculiar effect that is clearly visible at 100%. I guesss, either you like it, or you don't. I will reserve my judgement for now concerning this obvious design choice by fujifilm programmers.

How about autofocus in the dark? It works great! Not very fast, but it does acquire focus in near total darkness. Finally! Not fast for sure (no candids in very low light!). How about autofocus in average inddor light? It's not blazingly fast, but it works. It bright light, you hardly have any delay. How does the focus assist work? By projecting a bright green pattern (it's not just a light). Range? No problem indoors at 15 feet, for example... Give me more time to try the thing!!! In any case it is a very notable improvement over previous models, opening up quite a few new shooting possibilities (finally!)...

The big suprise to me is the vastly improved video mode. When I mean vastly, I really mean it is very much improved. Those who think that digicams video mode is useless will be confounded! The sound quality is night and day with that of the s602. Much wider dynamic range, it sounds much more natural. And the video quality is much more detailed as well and has almost no compression artifacting. The difference is amazing! It is truly unfortunate that I can't upload stuff with my slow dialup conection, you wouldn't believ the difference. On top of that, you can of course zoom while filming and the cherry on the sundae is, the camera autofocuses all the time (if you film a silent scene you can actually hear the focusing as you zoom in and out). As for the exposure adjustment from scene to scene, it is much finer and much quieter than on the s602.
Bottom line after a couple of hours:

I loved the zoom, the quick start, the video, and I liked the resolution and the superb anti-halo processing. I am going to try a workaround for the excessive low contrast detail smoothing, hopefully processing from raw will be the solution. And I guess I'll have to learn how to use the complicated menu navigation.

Verdict? definitely worth trying for the full 14 day period! It is a totally new beast from the s602/7000/20 generation. Is it worth 899 loonies? maybe it's a tad high given you can get a Rebel XT for $300 more, but in Canada everything is more expensive anyway, and it will probably drop to $799 or so in a few months.

_________________
NIKON D90 | NIKON D700
Tok 12-24/4 | Tok 50-135/2.8 |Tok 100/2.8 macro | 14/2.8D | 35/2D | 50/1.4G | 105/2D | PC-E 24mm/3.5 | sb400 | litepanel | Giottos MTL9361B
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
coccobell
bannato


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 4445

MessaggioInviato: Lun 26 Set, 2005 10:49 am    Oggetto: pp Rispondi con citazione

tradurresti !

morphosis fai il lavoro completo.....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
morphosis
utente attivo


Iscritto: 02 Set 2004
Messaggi: 2384

MessaggioInviato: Lun 26 Set, 2005 11:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

tradurla per bene prenderebbe parecchio tempo, più che altro a riscriverla.

Se vuoi ti posto quella tradotta con google. corretta e rivista.

Ergonomia: La macchina fotografica ha praticamente le stesse dimensioni della s602/s7000, comunque l'impugnatura è molto più piacevole, ha un rivestimento simile alla s5000. Per coloro che vengono dalla generazione più vecchia, dai comp. dell'istantaneo, i comandi di esposizione ed i tasti multipli di esposizione sono situati praticamente nella stessa posizione e così il tasto del fuoco del dell' autofocus/manuale. Il tasto Info è vicino pure ed anche il tasto macro è stato spostato verso il pulsante del fuoco, un grande milgioramento IMHO.

Usando i comandi per accedere al menu ad ai sottomebu è tuttavia abbastanza difficile confrontato allo s602. Non c'è il tasto dello shift, così si deve scorrere e navigare. Non molto intuitivo!

Il miglioramento piacevole è l'obiettivo. Anche se è definitivamente di plastica, è molto più duro della s602. Non ci sono adattatori, ma filters/hoods/caps si montano su di esso. Una cosa che mancanella confezione è il tappo dell'obiettivo! Ma c'è un paraluce dell'obiettivo in modo che qualcuno lo possa considerare un miglioramento.

Avendo uno zoom meccanico, dovete utilizzare entrambe le mani per utilizzare la fotocamera. Non ci sono azioni con una sola mano. Lo zoom è molto rapido. C'è stato un grande incremento della sua velocità, inoltre è anche piuttosto silenzioso.

Le prime prove con il flash mostrano un sensibile miglioramento in confronto alla s602. Inoltre è situato molto in alto, quello dovrebbe evitare la luce vivida e gli occhi rossi.

La risoluzione è migliorata notevolmente rispetto la s602, nessun dubbio a questo proposito. L'impostazione morbido non produce artefatti nei contorni ad alto contrasto, l'alta pulizia, produce delle foto, a video, dai risultati notevoli. Questa nuova elaborazione dell'immagine genera i bordi piacevolmente controllati,incomparabilmente superiore rispetto ai migliori settaggi possibili sulla s602
È stupefacente considerando il formato del sensore!

C'è un modo 3x2 per coloro che preferiscono quella impostazione ed è ancora PIÙ LARGA in pixel che quella in 4x3! A me, questo, indicherebbe che le risoluzioni indicate sono interpolate.
Tiro ad indovinare questa volte perchè non conosco il numero dei photositi di questo sensore.

Riguardo al contrasto soft dei dettagli, avverto le stesse cose viste nelle immagini delle review online: la macchina fotografica ha una tendenza ad ammorbidire quei particolari mentre mantiene molta definizione nei dettagli molto contrastati (bordi incisi come gli elementi che possono essere trovati sulle costruzioni, sulle linee elettriche, ecc). È un effetto molto particolare che è chiaramente visibile a 100%
La cosa potrà piacere e non piacere. Non darò per ora un giudizio a questa impostazione voluta dai programmatori fuji.

Come lavora l'autofocus con poca luce? Funziona alla grande! Non molto veloce, ma riesce a mettere a fuoco praticamente al buio. Finalmente! Non è veloce per la verità (nessun dramma con luce molto bassa!).
Come si comporta con luce intermedia ed al chiuso? Non è un fulmine, ma funziona. Con forte luce è difficile avere un'attesa.
Come funziona l'assit lamp? Proiettando un fascio verde intenso (non è proprio una luce).
Distanza? Nessun problema entro i 4.5metri, per esempio... lasciatemi più tempo per provare la cosa!!! In ogni caso è un miglioramento notevole rispetto ai modelli precedenti, aprendo nuove possibilità di scatto (finalmente!)...
[...]
Conclusione dopo alcune ore di uso:
mi piace lo zoom, l'accensione rapida, il video ed ho gradito la risoluzione e l'elaborazione superba dell' anti-halo. Stò andando a provare degli scatti mirati a verificare l'eccessiva morbidezza di alcuni dettagli,, eventualmente scattare in RAW può essere la soluzione. E pensoo che dovrò imparare ad usare la navigazione complicata del menu.


Ho saltato alcune parti, ma non le ritenevo utili.
Inoltre per il momento è solo una ripulita alla traduzione, ci sono delle parti, che a primo sguardo mi sembrano avere un altro significato, ma in linea di massima, può andare.

_________________
NIKON D90 | NIKON D700
Tok 12-24/4 | Tok 50-135/2.8 |Tok 100/2.8 macro | 14/2.8D | 35/2D | 50/1.4G | 105/2D | PC-E 24mm/3.5 | sb400 | litepanel | Giottos MTL9361B


Ultima modifica effettuata da morphosis il Lun 26 Set, 2005 12:48 pm, modificato 4 volte in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
tex200
sospeso


Iscritto: 30 Giu 2005
Messaggi: 344

MessaggioInviato: Lun 26 Set, 2005 12:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

meglio in inglese Very Happy (anche se non lo capisco)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
morphosis
utente attivo


Iscritto: 02 Set 2004
Messaggi: 2384

MessaggioInviato: Lun 26 Set, 2005 12:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

lo stò sistemando,
pian piano lo rendo comprensibile, all'iinzio pensavo facesse un buon lavoro google, ma non è così. Wink

_________________
NIKON D90 | NIKON D700
Tok 12-24/4 | Tok 50-135/2.8 |Tok 100/2.8 macro | 14/2.8D | 35/2D | 50/1.4G | 105/2D | PC-E 24mm/3.5 | sb400 | litepanel | Giottos MTL9361B
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
fastezzz
utente


Iscritto: 22 Set 2005
Messaggi: 232
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 26 Set, 2005 12:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

tex200 ha scritto:
meglio in inglese Very Happy (anche se non lo capisco)


effettivamente sembra di leggere una recensione di un albanese appena sbarcato a bari Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
tex200
sospeso


Iscritto: 30 Giu 2005
Messaggi: 344

MessaggioInviato: Lun 26 Set, 2005 12:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

morphosis ha scritto:
lo stò sistemando,
pian piano lo rendo comprensibile, all'iinzio pensavo facesse un buon lavoro google, ma non è così. Wink

sei un grande Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
morphosis
utente attivo


Iscritto: 02 Set 2004
Messaggi: 2384

MessaggioInviato: Lun 26 Set, 2005 1:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

finita una prima passata.
_________________
NIKON D90 | NIKON D700
Tok 12-24/4 | Tok 50-135/2.8 |Tok 100/2.8 macro | 14/2.8D | 35/2D | 50/1.4G | 105/2D | PC-E 24mm/3.5 | sb400 | litepanel | Giottos MTL9361B
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
albio
utente


Iscritto: 10 Dic 2004
Messaggi: 145
Località: ...nel vicentino

MessaggioInviato: Lun 26 Set, 2005 3:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

più o meno quello che ho detto io... Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
morphosis
utente attivo


Iscritto: 02 Set 2004
Messaggi: 2384

MessaggioInviato: Lun 26 Set, 2005 7:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

reduce da un giro per gli ipermercati della mia zona: no è ancora arrivata Crying or Very sad
_________________
NIKON D90 | NIKON D700
Tok 12-24/4 | Tok 50-135/2.8 |Tok 100/2.8 macro | 14/2.8D | 35/2D | 50/1.4G | 105/2D | PC-E 24mm/3.5 | sb400 | litepanel | Giottos MTL9361B
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
morphosis
utente attivo


Iscritto: 02 Set 2004
Messaggi: 2384

MessaggioInviato: Lun 26 Set, 2005 11:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

le impressioni dell'utente continuano, appena ho un po' di tempo, le inserisco.

Ha parlato del formato 3/2 e del RAW (in maniera entusiasta).

_________________
NIKON D90 | NIKON D700
Tok 12-24/4 | Tok 50-135/2.8 |Tok 100/2.8 macro | 14/2.8D | 35/2D | 50/1.4G | 105/2D | PC-E 24mm/3.5 | sb400 | litepanel | Giottos MTL9361B
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi