Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Luca C. utente
Iscritto: 06 Set 2005 Messaggi: 260 Località: Milano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Balza utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2004 Messaggi: 9157 Località: Roma
|
Inviato: Lun 26 Set, 2005 11:10 am Oggetto: |
|
|
Perchè strana? E' un'asta di 10 giorni ed è partita da pochissimo... è normale... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 26 Set, 2005 11:32 am Oggetto: |
|
|
Molti mettono all'asta materiale costoso partendo anche da 1€, bisogna vedere verso la fine dell'asta a quanto arrivano le offerte, vedrai che quella 20D verrà aggiudicata a una cifra di poco inferiore al prezzo del novo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
onimusha utente
Iscritto: 14 Set 2004 Messaggi: 208
|
Inviato: Lun 26 Set, 2005 2:31 pm Oggetto: |
|
|
confermo quello che hanno detto gli altri e ti dirò di più ho avuto a che fare con quei venditori e se devo essere sincero non mi sono piaciute troppo le cose..., sono di scarsa comunicatività ! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Lun 26 Set, 2005 6:33 pm Oggetto: |
|
|
Tomash ha scritto: | Molti mettono all'asta materiale costoso partendo anche da 1€, bisogna vedere verso la fine dell'asta a quanto arrivano le offerte, vedrai che quella 20D verrà aggiudicata a una cifra di poco inferiore al prezzo del novo. |
Quoto! Non credere che rischiano a non mettere il prezzo di riserva.. con merce così appetibile non ci rimettono praticamente mai. A volte poi trovi utenti singoli che vendono 'a rischio' per risparmiare sulle commissioni ma spesso e volentieri se l'asta non raggiunge una cifra vicina a quella che desiderano allora ritirano l'oggetto o (non) lo fanno comprare ad un amico compiacente.. (o a un alias). |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
astif operatore commerciale

Iscritto: 05 Ott 2005 Messaggi: 142 Località: Chianciano
|
Inviato: Mer 05 Ott, 2005 10:28 am Oggetto: Su Ebay......troppi furbetti |
|
|
Prova ad aggiudicarti "se ti riesce" un qualcosa che abbia un prezzo davvero ottimo( sul nuovo intendo ), col cavolo ci riesci......
chi vende ha imparato da un anno circa a iscriversi due volte, una per vendere una per non far comprare!!
Bene io procedo così, provo uno o due rilanci, se compare la X rossa.....
pax anima loro , non ci torno più.....
Purtroppo i buoni affari si fanno solo sull'usato, allorquando qualche"pollo"(in senso buono" svende macchine, obiettivi o quant'altro e se (come il piu' delle volte) non se ne intendono, regalano la roba.....
ho acquistato per esempio una rolleiflex biottica 3.5 tessar a 150 euro.... _________________ CRUZ !!! LA FOTO-GRAFIA PUO' NASCERE SOLO DA UN'EMULSIONE !!!
Rolleiflex 3.5 Tessar - Rolleiflex 3.5 Planar - Rolleifelex 2.8 Planar Contax G2 con 28/2.8 Biogon et 45/2.0 Planar und Flash Contax Tla 200  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Mer 05 Ott, 2005 8:58 pm Oggetto: |
|
|
Approfitto (in OT) per chiederti: come va il Tessar paragonato al Planar? Quanto può valere la pena di spendere in più per le più care? Il Tessar può essere adatto anche al colore o dici che non va? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
astif operatore commerciale

Iscritto: 05 Ott 2005 Messaggi: 142 Località: Chianciano
|
Inviato: Gio 06 Ott, 2005 9:36 am Oggetto: |
|
|
Grandi disquisizioni si potrebbero fare tra Tessar e Planar......
comunque in linea di massima con il Tessar le foto vengono lievemente più incise, i fotografi di una volta le preferivano per fare gli "incarnati"(primi piani, volti ecc.) il Planar invece è un'obiettivo un pò meno incisivo( più delicato ), Favolose tutte e due se ti va di fare un paesaggio, allora consiglierei il Planar, che con le sue caratteristiche da una gamma di sfumature impressionante......
vale spendere di più???
che dirti...ci vorrebbero tutti e due, ma vista l'altissima qualità di queste lenti ti direi senza dubbio di acquistare il più Economico TESSAR
magari il PLANAR dopo aver provato per un pò di tempo il TESSAR e dopo aver deciso che da queste ottiche non ci si può separare  _________________ CRUZ !!! LA FOTO-GRAFIA PUO' NASCERE SOLO DA UN'EMULSIONE !!!
Rolleiflex 3.5 Tessar - Rolleiflex 3.5 Planar - Rolleifelex 2.8 Planar Contax G2 con 28/2.8 Biogon et 45/2.0 Planar und Flash Contax Tla 200  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 06 Ott, 2005 10:42 am Oggetto: |
|
|
letturo ha scritto: | Approfitto (in OT) per chiederti: come va il Tessar paragonato al Planar? Quanto può valere la pena di spendere in più per le più care? Il Tessar può essere adatto anche al colore o dici che non va? |
Il Planar 75mm f3,5 è considerato il miglior equipaggiamento per Rolleiflex.
Ad ogni modo, il Tessar è più contrastato, il Planar più nitido, ma il maggior contrsto del Tessar fa si che dia una maggior impressione di nitidezza (come se avesse una maschera di contrasto).
Io comunque, come ti accennavo prima, punterei a una Planar 3,5, meravigliosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|