Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Marco Bozzato utente attivo

Iscritto: 14 Mar 2009 Messaggi: 1742 Località: Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Hansel.r utente attivo

Iscritto: 24 Set 2006 Messaggi: 2955 Località: Fra Trantor e Terminus
|
Inviato: Mar 03 Gen, 2012 9:53 pm Oggetto: Re: 06/01/2011: Evento Nikon |
|
|
Purché non ci porti il carbone...  _________________ Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Mar 03 Gen, 2012 10:00 pm Oggetto: |
|
|
... a volte la Befana è come il pesce d'aprile...
Comunque, da titolo, il 6 gennaio del 2011 è passato da un anno ... vero Marco?  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Bozzato utente attivo

Iscritto: 14 Mar 2009 Messaggi: 1742 Località: Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
anteriorechiuso utente attivo

Iscritto: 26 Gen 2007 Messaggi: 2107 Località: Osasio (TO)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kappa69 utente attivo

Iscritto: 27 Apr 2004 Messaggi: 1193 Località: siracusa
|
Inviato: Mer 04 Gen, 2012 1:52 pm Oggetto: |
|
|
A me interessa molto questo probabile 85mm afs f1.8.
Ma potrebbe eseerci anche qualche sorpresa, tipo un 24 f1,8 afs.
O invece solo un nuovo zoommone per il sistema v1 . _________________ Olympus OM2n,Nikon f-801S, Nikon d700, Nikon d7100, Nikon af-s 18-35 ED G, Nikkor af-s 24-70 f2.8 G ED N, Nikon af-s 300 f2.8 if ed, tamron 150-600, Nikon sb-900, R-R.S. BH-40, Benro C-3770T, wimberley sk-100. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rbobo utente attivo
Iscritto: 23 Set 2005 Messaggi: 1492
|
Inviato: Gio 05 Gen, 2012 8:50 am Oggetto: |
|
|
kappa69 ha scritto: | Ma potrebbe eseerci anche qualche sorpresa, tipo un 24 f1,8 afs. |
difficile essendoci già un f 1,4 più probabile un f2 se mai dovesse essere.
ciao
rob _________________ https://www.youtube.com/watch?v=ISUqrW3__aM
Nikon & C. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kappa69 utente attivo

Iscritto: 27 Apr 2004 Messaggi: 1193 Località: siracusa
|
Inviato: Gio 05 Gen, 2012 4:15 pm Oggetto: |
|
|
se continuano così, presto, dopo il 50 afs 1.8 e l'imminente 85 1.8 sfornerano anche un grandangolare fisso luminoso tipo 24 1.8, non vedo l'ora, ed a qual punto si ci sarà da divertirsi andando belli legeri, luminosi quanto basta e senza spendere un capitale come per la triade 1.4 nanocristallizzata che rimarra sempre il top per i pro e non solo.
Mi sa che nikon sta imboccando la strada giusta.
E presto prevedo una bella migrazione di ritorno a casa nikon, spero.
Certo errori non ne mancano, tipo il piccolo sensore messo nelle mirrorless o dei macro dx non proprio esaltanti, ma si può facilmente perdonare, visti anche i disatri geologici (alluvioni e terremoti) che hanno rallentato e distratto la produzione giallonera. _________________ Olympus OM2n,Nikon f-801S, Nikon d700, Nikon d7100, Nikon af-s 18-35 ED G, Nikkor af-s 24-70 f2.8 G ED N, Nikon af-s 300 f2.8 if ed, tamron 150-600, Nikon sb-900, R-R.S. BH-40, Benro C-3770T, wimberley sk-100. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rogia80 utente attivo

Iscritto: 27 Nov 2005 Messaggi: 1900 Località: Tiriolo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kappa69 utente attivo

Iscritto: 27 Apr 2004 Messaggi: 1193 Località: siracusa
|
Inviato: Gio 05 Gen, 2012 7:26 pm Oggetto: |
|
|
ma costa meno della d3x o mi sbaglio? _________________ Olympus OM2n,Nikon f-801S, Nikon d700, Nikon d7100, Nikon af-s 18-35 ED G, Nikkor af-s 24-70 f2.8 G ED N, Nikon af-s 300 f2.8 if ed, tamron 150-600, Nikon sb-900, R-R.S. BH-40, Benro C-3770T, wimberley sk-100. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hornet75 utente attivo

Iscritto: 27 Set 2006 Messaggi: 2290 Località: Parma
|
Inviato: Ven 06 Gen, 2012 2:13 am Oggetto: |
|
|
kappa69 ha scritto: | ma costa meno della d3x o mi sbaglio? |
Di sicuro allineata al prezzo della Canon 1DX annunciata a 6800 dollari.
Dpreview ha scritto: | The Canon EOS-1D X Digital SLR camera is scheduled for March 2012 availability and will be sold in a body-only configuration at an estimated retail price of $6,800.00 |
_________________ Le mie foto su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
itrichi utente attivo

Iscritto: 09 Set 2010 Messaggi: 2415
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Ven 06 Gen, 2012 12:34 pm Oggetto: |
|
|
kappa69 ha scritto: | se continuano così, presto, dopo il 50 afs 1.8 e l'imminente 85 1.8 sfornerano anche un grandangolare fisso luminoso tipo 24 1.8, non vedo l'ora, ed a qual punto si ci sarà da divertirsi andando belli legeri, luminosi quanto basta e senza spendere un capitale... |
Perchè dovrebbero fare un 24 1,8? Gli attuali 1,8 stanno sostituendo i precedenti privi del motore. Sarà il motore a sparire. Per il resto sono schemi ottici semplici noti e stranoti.
Il 24 1,8 invece richiede uno sviluppo non indifferente. Non sarà piccolo per questioni fisiche. Non sarà leggero ma soprattutto costerà un rene! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Ven 06 Gen, 2012 12:44 pm Oggetto: |
|
|
Beh mica tato semplici e stranoti l'85 1.8 è un 9 lenti in 9 gruppi il vecchio un 6 lenti in 6 gruppi cambia proprio tutta la formula son curioso di provarlo, tra l'altro non pare abbia alcun elemento asferico o a bassa dispersione nella formula il che potrebbe significare qualche aberrazione residua ancora presente ma uno sfocato di ottima qualità proprio grazie all'ipocorrezione.
Criticabile invece la scelta del diaframma a 7 lame. _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kappa69 utente attivo

Iscritto: 27 Apr 2004 Messaggi: 1193 Località: siracusa
|
Inviato: Ven 06 Gen, 2012 12:59 pm Oggetto: |
|
|
Carlo Lagrutta ha scritto: | Perchè dovrebbero fare un 24 1,8? Gli attuali 1,8 stanno sostituendo i precedenti privi del motore. Sarà il motore a sparire. Per il resto sono schemi ottici semplici noti e stranoti.
Il 24 1,8 invece richiede uno sviluppo non indifferente. Non sarà piccolo per questioni fisiche. Non sarà leggero ma soprattutto costerà un rene! |
Be il 35mm dx 1.8 non mi sembra costi un rene, ma capisco che un'ottica per il pieno formato avrebbe costi superiori, dicamo quello dell'odierno 85 afs g.
Io 5/600 euro per un 24 afs g luminoso (1.8-2) li spenderei volentieri.
Certo che non mettendo i nanocristalli e usando un motore afs economico come quello del 35 dx i costi potrebbero essere contenuti.
Intanto non vedo l'ora di leggere qualcosa di più sull'85 afs.
però questa befana pare vesta giallo-nero quest'anno.  _________________ Olympus OM2n,Nikon f-801S, Nikon d700, Nikon d7100, Nikon af-s 18-35 ED G, Nikkor af-s 24-70 f2.8 G ED N, Nikon af-s 300 f2.8 if ed, tamron 150-600, Nikon sb-900, R-R.S. BH-40, Benro C-3770T, wimberley sk-100. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Ven 06 Gen, 2012 1:04 pm Oggetto: |
|
|
Max Stirner ha scritto: | Beh mica tato semplici e stranoti l'85 1.8 è un 9 lenti in 9 gruppi il vecchio un 6 lenti in 6 gruppi cambia proprio tutta la formula son curioso di provarlo, tra l'altro non pare abbia alcun elemento asferico o a bassa dispersione nella formula il che potrebbe significare qualche aberrazione residua ancora presente ma uno sfocato di ottima qualità proprio grazie all'ipocorrezione.
Criticabile invece la scelta del diaframma a 7 lame. |
S, ho sottinteso un pezzo... non mi riferivo all'ultimo 85 1,8 in dettaglio ma allo studio della focale dalla notte dei tempi che ha portato ad ottenere, da parte di tutti i costruttori, 35-50-85/90mm di ottima qualità e prezzo contenuto.
Ciò non esclude che le nuove soluzioni ottiche portino ad ottenere, oggi, ulteriori migliori risultati realizzando la stessa focale con 9 lenti anzichè le 6 di 20 anni fà. Anche perchè il nuovo, oltre al motore, si pone a lavorare con i sensori e su questi sarà stato studiato. Detto ciò il prezzo, date le migliorie, si pone in linea con poco più rispetto al precedente.
Dato che l'ottica sarà dai più usato per il ritratto, potevano effettivamente mettere 2 lamelle in più...
Completamente diverso il discorso, a mio modo di vedere, per un ipotetico 24mm f1,8. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Ven 06 Gen, 2012 1:05 pm Oggetto: |
|
|
Un 24 afs FX 1.8 costerebbe marginalmente meno del 24 1,4, le focali grandangolari luminose costano in proporzione assai più di un mediotele, avrebbe poco senso un 24 1,8 che costa 800 euro, meglio 24 2,8 da 400. _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
itrichi utente attivo

Iscritto: 09 Set 2010 Messaggi: 2415
|
Inviato: Ven 06 Gen, 2012 1:06 pm Oggetto: |
|
|
meglio un nuovo 20 o 18 2.8 con poca distorsione ed una resa mostruosa al controluce, a mio parere  _________________ i feedback delle mie transazioni |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|