photo4u.it


Riparare: vale sempre la pena?
Vai a Precedente  1, 2
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
_Alex_
staff tecnica


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 5341

MessaggioInviato: Mer 04 Gen, 2012 6:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Le pellicole scadute a colori possono dare risultati imprevedibili, quelle in bn, ovviamente, no.

In entrambi i casi, però, la sensibilità diminuisce in maniera proporzionale con la distanza temporale dalla data di scadenza e con questa diminuzione aumenta contestualmente il contrasto.

_________________


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
_Alex_
staff tecnica


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 5341

MessaggioInviato: Mer 04 Gen, 2012 6:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dimenticavo, a La Spezia uno sviluppo a colori lo paghi dai 3€ al minilab al centro commerciale che te le sviluppa in 20min ai 7-9€ nel negozio fotografico che spedisce i rulli al lab convenzionato.

Per le stampe dipende dal negozio, comunque i prezzi sono sul quantitativo di foto e molto raramente si scende sotto i 15cents a foto in formato 10x15.

_________________


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Max35
utente attivo


Iscritto: 21 Gen 2007
Messaggi: 2810
Località: Mo

MessaggioInviato: Gio 05 Gen, 2012 5:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

elenuccia ha scritto:
e per le pellicole scadute? non guardatemi male ma so che alcune persone le cercano xè danno alle foto risultati non previsti...

PS
costo di sviluppo+ stampa di un rullino da 24 pose? così mi faccio un'idea... Very Happy



Sulle pellicole scadute, dipende molto da quanto tempo lo sono e da come sono state conservate .

Se conservate all'asciutto e fresco, di solito non danno problemi enormi neppure dopo un paio d'anni .

Se invece hanno preso calore , allora puoi aspettarti di tutto , con conseguenti viraggi disuniformi di ogni sorta , a volte come dici tu pure ricercati .

I laboratori che abbiano ancora la sviluppatrice, per un classico sviluppo colore(c-41) di rullino 35mm possono chiedere una cifra intorno ai 3 euro .
Per le stampe dipende, un formato 12x18cm direi non più di 30/40 centesimi a stampina .

Per me un rullo da 24 sviluppato e stampato ti costerà sui 12 euro circa .

_________________
Massimo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
elenuccia
nuovo utente


Iscritto: 02 Gen 2012
Messaggi: 7

MessaggioInviato: Ven 06 Gen, 2012 7:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

12 euro... capito..

qualcuno diceva che però posso solo far sviluppare il rullino e poi a casa me le guardo con la lente e decido quali stampare e quali no (soprattutto i primi scatti che non so cosa combinerò) così risparmio se faccio cavolate LOL
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Alex_
staff tecnica


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 5341

MessaggioInviato: Ven 06 Gen, 2012 10:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Già scritto, dai 3 ai 9 euro, ma ti consiglio almeno di fare una scansione al volo prima di decidere quali stampare.
_________________


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Serenissimo Doge
utente attivo


Iscritto: 23 Giu 2004
Messaggi: 766
Località: Moneglia, Riviera di Levante

MessaggioInviato: Dom 08 Gen, 2012 10:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Se ti cerchi sulle bancarelle uno sviluppatore della Patterson, o meglio di quelli a spirale in acciaio inox, puoi cimentarti nello sviluppo del negativo. Non è difficile e almeno puoi giocare un po' sulla sensibilità. Gli acidi sono ancora facilmente reperibili da un buon negoziante del settore. Il resto lo fai con scanner e stampante. Non c'è più il motivo per procedere con bacinelle e ingranditore anche se, a me tali operazioni risvegliano edonistiche romantiche rimembranze. Anzi, se si tiene conto che ottimi ingranditori, un tempo costosissimi, vengono offerti a tanto al chilo, un pensierino si può farcelo.
_________________
Doge
nu se peu sciüsciâ e sciurbî---Qualche attrezzo...---LIGURIA@Photo4
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
elenuccia
nuovo utente


Iscritto: 02 Gen 2012
Messaggi: 7

MessaggioInviato: Lun 09 Gen, 2012 8:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

svilupparle da sola? ... o.O non sono così in gamba, mio nonno lo faceva da sè ma non ho preso questa qualità da lui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2
Pag. 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi