 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
salsero81 nuovo utente
Iscritto: 01 Gen 2012 Messaggi: 1
|
Inviato: Dom 01 Gen, 2012 9:56 pm Oggetto: guida secondo obiettivo |
|
|
Ciao a tutti,
essendo alle prime armi in ambito di fotografie, avrei bisogno di un Vs consiglio per completare il parco obiettivi. Dispongo di una canon 600d con il consueto obiettivo standard di dotazione 18-55mm. Volendo acquistare un secondo obiettivo, sono indeciso su questi modelli per rapporto qualità prezzo:
- canon 50mm 1.8 IS
- sigma 18-200mm 3.5-6.3 OS
- ??? grandangolare per panorami (di cui chiedo un Vs consiglio)
Ringrazio tutti per l'aiuto _________________ Canon 600d + EF-S 18-55 IS II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Warp9 utente attivo

Iscritto: 23 Mar 2007 Messaggi: 6926 Località: Somewhere in the Net
|
Inviato: Mer 04 Gen, 2012 9:11 am Oggetto: |
|
|
Aloha !!!
Sposto la discussione in stanza Canon. _________________ Yashica FX3 Super 2000 - Kodak Z700 e C143 - FujiFilm FinePix S6500FD - Pentax K-x
.:Quasi un fotografo:. - .:500px:. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SlowFlyer utente attivo
Iscritto: 27 Ott 2009 Messaggi: 1134
|
Inviato: Mer 04 Gen, 2012 2:15 pm Oggetto: |
|
|
La risposta standard sarebbe: dipende da che foto fai, perché sono 3 obiettivi diversi. Se usi Lightroom o simili, prova a a vedere se fai più foto sui 18mm o sui 55.
Qualcosa però direi: visto che già hai coperto il range 18-55, è inutile prendere un 18-200. Piuttosto prendi il Canon 55-250IS che va anche meglio, è stabilizzato, costa meno, e se del Sigma volevi prendere la versione stabilizzata, con questo ti avanzano i soldi per il 50. _________________ ..................................................
Canon 60D + Tamron 17-50/2.8 VC + Canon 24/2.8 STM + Sigma 50-150/2.8 + Canon 55-250IS; Sony Nex6 + 16-50; alcuni vecchi obiettivi in M42 e non solo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PMeri utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2005 Messaggi: 801 Località: Romano di Lombardia
|
Inviato: Mer 04 Gen, 2012 4:30 pm Oggetto: |
|
|
Ciao,
concordo con SlowFlyer.
Cercare di capire che uso fai del tuo obiettivo è utile, ti permette di focalizzare l'attenzione su alcune focali piuttosto che su altre.
Ricordo l'esistenza di un software che facendo una scansione di una directory contenente foto mostrava in grafico la frequenza di utilizzo delle focali... Devo però riuscire a ricordarmi il nome.
Passando alle ottiche. Visto che da 18 a 55 sei coperto concordo con il 55-200 + 50 f.18 di casa canon (la spesa è simile)
Il primo ti permette di giocare con un tele e capire se ti interessa come genere di fotografia, il 50ino ti permetterà di apprezzare una qualità ottica decisamente superiore agli altri due.
Io avevo un 28-80 plasticoso (simile al 18-55) e quando son passato al Tamron 28-75 f2.8 la differenza si notava eccome, con 50ino mi aspetto che troverai notevoli differenze rispetto agli altri due.
Per il grandangolo, su APS-C, 10-22 EFS Canon tutta la vita. E' uno spettacolo però costicchia (500 euro usato).
Buone foto _________________
* 40f2.8 STM * 70-200f4L * 85f1.8 * Tamron 28-75 F2.8 *
055XproB + 054qr2 + 460mg |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|