Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
fabiosuisse utente
Iscritto: 25 Dic 2010 Messaggi: 54 Località: Svizzera
|
Inviato: Dom 11 Dic, 2011 3:33 pm Oggetto: fotografia di interni "architettonici" e flash |
|
|
tra tre settimane dovrò fare delle foto all'interno di una villa. queste foto verranno utilizzate dalla mia ragazza per il corso di restauro del suo corso di laurea. la sala e a pianta ovale(13x10metri) con un soffitto a doppia volta affrescato di 4 metri di altezza. io sono in possesso di un sb700 e volevo chiedere se, abbinato a un 24mm e una d700, sia sufficiente per illuminare e gestire in modo ottimale le luci della sala che sono luci ad incandescenza. premetto ho anche il set di "gelatine". il bilanciamento del bianco andrò a settario con il cartoncino grigio al 18% e scatterei in RAW Voi cosa ne dite? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Dom 11 Dic, 2011 5:06 pm Oggetto: |
|
|
In un ambiente così grande con un solo flash fai pochissimo.
Prendi un buon cavalletto e basati fondamentalmente sulle luci ambiente.
Puoi usare la luce del flash ma mai sparata direttamente, poiché in un ambiente così vasto avresti una differenza di illuminazione enorme tra ciò che è vicino al flash e ciò che è lontano.
Prova a sparare il flash indietro in alto, facendolo rimbalzare sulla parete alle tue spalle. Ma sempre avendo come riferimento la luce ambiente.
Se invece fai un'inquadratura del solo soffitto affrescato, sparalo sul pavimento.
La differenza in K tra il flash e le luce al tungsteno si compensa mettendo sul flash una gelatina full CTO.
E' però molto probabile che le luci della sala abbiano K ancora più bassi, per cui dovrai aggiungere ancora un po' di arancio al flash, tipo un'altra 1/2 CTO.
Non sottovalutare l'aiuto che ti può venire dalla luce delle finestre, che ovviamente sarà più azzurra, ma può dare un effetto non spiacevole.
Quindi scegli bene l'ora del giorno in cui andare a fotografare.
Se scatti in RAW non importa fare il WB sul posto. L'importante è che tu faccia uno scatto di prova ad un cartoncino neutro posto sotto un illuminazione analoga a quella che colpisce le cose più importanti nella sala dal punto di vista del colore.
Poi il bilanciamento lo fai con il "contagocce" in post.
Ovviamente, decisa un'esposizione, scatta tutto in Manuale, per uniformità di risultati.
Per cominciare metti la macchina con il 24mm. in bolla sul cavalletto. _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabiosuisse utente
Iscritto: 25 Dic 2010 Messaggi: 54 Località: Svizzera
|
Inviato: Dom 11 Dic, 2011 5:14 pm Oggetto: |
|
|
grazie mille si le gelatine Full CTO le ho e anche la 1/2 provero un po per quando pensavo fi fare le fotografie verso le 10-11 la sala e esposta a ovest...
in bolla per "forza" ho preso una bolla da mettere sulla slitta e userei il flash off camera .... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mcfour utente attivo

Iscritto: 05 Gen 2005 Messaggi: 1404 Località: Roma
|
Inviato: Mer 04 Gen, 2012 3:48 am Oggetto: |
|
|
A mio avviso niente flash, solo luce ambiente, col treppiede non hai problemi col tempo di esposizione, non falsi i colori ed eventuali dominanti di colore le gestisci in post.
Al massimo mi porterei un faro a luce continua. _________________
5DMK4-Fuji XT-2 Canon gLass|14|TS-E 24|35|24-70|135|70-200|100-400|Sigma glAss| 50Art|150-2.8 EX OS APO Macro|Zeiss 100 f2 Milvus|Fujifilm XF 23mm f/1.4 R| XF 56mm f/1.2 R|Zeiss Touit 12mm f2.8
Ho due otturatori uno destro e uno sinistro.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabiosuisse utente
Iscritto: 25 Dic 2010 Messaggi: 54 Località: Svizzera
|
Inviato: Lun 09 Gen, 2012 4:37 pm Oggetto: |
|
|
ho provato i due sistemi anche se i risultati "miglori" li ho ottenuti con il sistema con flash e CTO... cmq anche senza flash non sono venute male adesso ci sto lavorando un attimo in pp appena finisco posto un risultato del lavoro
volevo ringraziarvi del tempo dedicatomi. grazie mille! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|