 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
b3nj1 nuovo utente
Iscritto: 16 Mar 2009 Messaggi: 15 Località: Genova
|
Inviato: Lun 02 Gen, 2012 10:09 pm Oggetto: Scansione digitale dei miei nuovi negativi :) |
|
|
Ciao ragazzi, scrivo veramente poco su questo forum ma vi seguo davvero molto.
Ho letto qui e la per il discorso scansione, so che i migliori scanner sono fuori portata cosi come del resto purtroppo anche il nikon
Ora partendo dal presupposto che vorrei riutilizzare l'attrezzatura di papa
composta da yashica fx3 super
28 ml 2.8
50 ml 1.7
135 ml 2.8
ho letto qui e la le recensioni dei plustek 7400 e 7600.
Se nonho capito male il secondo rispetto al primo ha la rimozione dei graffi e polvere.
Partendo dal presupposto che digitalizzerei solamente rullini nuovi e quindi si spera senza polvere ne graffi..voi cosa ne pensate a riguardo se acquistassi un 7400?
Ho letto recentemente una recensione sul 7600 e onesamente mi è parso lavorasse piuttosto bene.
La mia idea sarebbe di scannerizzare i negativi sviluppati, osservare unicamente quelli che mi piacciono per modificarli con photoshop e poi stamparli senza esagerare con ingrandimenti ma limitarmi al massimo proprio a dei 40x30..secondo voi puo valerne la pena?
Perche mi son fatto due conti in tasca, supponiamo di andare ad acquistare anche una reflex digitale discreta seppur usata e vecchia come una canon 30d e riutilizzare le ottiche yashica, in quel caso andrei sicuramente a perdere il grandangolo dato il fattore di moltiplicazione e ciò significa anche l'acquisto perlomeno di u grandangolo che come minimo costerebbe altri 250 euro.
Quindi mi troverei a far fronte almeno ad una spesa di 600 euro contro i 200 del solo scanner .
Secondo ragionamento
proprio a causa del fattore di moltiplicazione mi troverei ad avere un 28*1,6 f2,8 che poi sarebbe piu o meno un 50ino (44 per l'esattezza) che normalmente con un centinaio di euro si trova già il sostituto ideale canon (50 1.8).
E cosi via a salire con le altre ottiche.
Quindi in realtà non avrebbe nemmeno cosi senso il riutilizzo delle ottiche.
Voi cosa potete dirmi a riguardo degli scanner menzionati?
Secondo voi varrebbe la pena a livello qualitativo del negativo oppure la considerate una porcata? _________________ B3nj1 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5335
|
Inviato: Mar 03 Gen, 2012 6:26 am Oggetto: |
|
|
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=477542&start=0&postdays=0&postorder=asc&highlight=
A questo indirizzo puoi trovare degli appunti per cominciare a capirci qualcosa della scansione.
Onestamente nei tuoi panni cercherei un Minolta usato, si trovano a cifre ragionevoli (di solito a circa 250€, ma ultimamente a qualcosa in più a causa del fatto che sono fuori produzione e si sta verificando un certo ritorno alla pellicola) e rendono senz'altro più degli scanner piani, ma soprattutto non saprei se consigliarti di avventurarti nel mondo della scansione.
La pellicola tradizionale è per forza di cose lenta, il digitale è molto più pratico.
Tuttavia la soluzione della scansione offre certi vantaggi, come ad esempio la resa di certe pellicole (i colori che vengono riprodotti da una velvia non li trovi su nessuna fotocamera digitale) oppure il piacere della foto meditata, per non parlare del problema del fattore di crop che, come giustamente facevi osservare, ti obbliga a spendere altri quattrini oltre alla già costosa reflex, anche se presa usata.
La scelta tra pellicola e digitale devi farla tu in base alle tue vocazioni ed alle tue esigenze economiche, per il resto possiamo aiutarti noi. _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
b3nj1 nuovo utente
Iscritto: 16 Mar 2009 Messaggi: 15 Località: Genova
|
Inviato: Mar 03 Gen, 2012 12:58 pm Oggetto: |
|
|
sto valutando un po il da farsi...sinceramente mi piacerebbe dopo un breve periodo con digitale (avevo la 350d) scattare con l'analogica.
Diciamocelo, a livello di prezzi avere delle ottiche discrete su un'analogica è molto piu facile che su una digitale.
Tuttora esistono delle ottiche come il planar 50 1.7...il 20 zeiss flektogon ecc che vengono rispolverate per essere utilizzate con le blasonate 5d..
Purtroppo macchine FF costano davvero tanto, la meno costosa è appunto la prima 5d che cmq avendo molta fortuna si viene a trovare a non meno di 800 euro.
Con 800 euro e un po di pazienza uno si fa tanti di quei rullini che la metà basta senza contare che il piacere di dover pensare una foto è ben diversa
a che minolta fai riferimento tu?
E seconda domanda ma non meno importante, esistono ancora laboratori in grado di sviluppare e stampare decentemente? Purtroppo non ho ne il materiale per farlo da me, ne tantomeno lo spazio  _________________ B3nj1 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5335
|
Inviato: Mar 03 Gen, 2012 3:15 pm Oggetto: |
|
|
Per quanto riguarda il modello direi il 5400 o il 5400 II, ma puoi anche acquistare dei Reflecta nuovi, sei appena appena fuori come D-max per la scansione di diapositive ma puoi arrivare anche a risoluzioni di 7200 dpi, cosa da non sottovalutare.
Il 7200 pro di Reflecta, però, costa sui 600 e rotti €.
I lab in grado di farlo esistono eccome, mi pare che a Genova ce ne siano un paio, ma puoi aggirare il problema scattando diapositive, così il processo deve necessariamente essere fatto come si deve, con il vantaggio che la grana delle dia a bassi iso è molto, molto contenuta.
Il lato negativo è che non si sale sopra i 400 iso, devo testare un rullo di Provia, poi ti dirò se la grana mi soddisfa o meno.
Se vuoi stampare da file digitale puoi servirti di alcuni negozi online e farlo dalle tue scansioni, se vuoi, invece, stampare dal minilab sotto casa è preferibile scattare in negativo per abbattere il costo della stampa. _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|