 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
elerum utente
Iscritto: 13 Gen 2011 Messaggi: 109 Località: meneghino d'importazione
|
Inviato: Dom 17 Apr, 2011 9:29 pm Oggetto: Piccolo test SD15 |
|
|
In seguito al acquisto della SD15, ho fatto dei piccoli test e posso dire che sono contentissimo dal acquisto, i colori li ridda giusti senza dover fare aggiustamenti in PP, l'unica cosa che ho notato e che il microcontrasto va aumentato leggermente in PP e dalle prove fatte con Jupiter9, il led di conferma MAF e Front-Focus cosa che non mi spiego perché sia con 17-35 sia con 70-200 lavora egregiamente in AF.
Di positivo
ho notato prima di tutto che hanno migliorato moltissimo la meccanica di questa reflex, ridotto moltissimo il rumore del otturatore e eliminato quasi completamente il contra-colpo che dava il movimento dello specchio nelle versioni precedenti.
Elaborazione colori migliorata molto in tutte le condizioni di luce con la possibilità di usare il "Jpeg on camera" senza aver problemi di colore con la selezione bilanciamento del bianco in automatico e in tutte le condizioni di luce .
Elaborazione immagini e salvataggio dei file in un minor tempo
AF migliorato molto confronto la SD14 (anche in condizioni di scarsa luce e molto più "decisa")
Aggiunto il secondo menu rapido a due pagine attivabile tramite il tasto"Qs"
Reintrodotto il tasto "Iso" per la selezione rapida della sensibilità come nella SD9/10
Buffer per la raffica aumentato
Se può interessare, supporta schede da 16Gb con quale da la bellezza di 1012 scatti disponibili in raw per l'autonomia dovete ancora aspettare ci ho messo il grip e sono curioso anch'io.
Ridotto rumore cromatica a 200-400Iso
Contro:
Sembra che non riesca a controllare bene il flash EF500 in modalità TTL sul flash pero in manuale si abbina perfettamente (era anche da aspettarsi, Sigma stessa aveva comunicato che compatibile con EF610 e non aveva detto niente per le versioni precedenti, attualmente nel sito dedicato hanno inserito EF530 soltanto)
Come detto prima il led di conferma MaF e front-focus con le lenti vintage MF, quindi si deve affidare alla vista (qui potrebbe soffrire di un leggero Front-focus la macchina, ancora sotto test).
Rumore cromatico a strisce da 800iso in poi (ma questo si sapeva già che il foveon non e per alti iso. )
qualche foto:
17-35
non essendo una lente macro come detto prima, ho aumentato la definizione in PP
jupiter9
come prima e senza conferma del led
70-200 se non ricordo male, scatto diretto in jpeg per vedere la gamma dinamica del file uscito dalla macchina
Saluti, Michele _________________ Michele
un pensiero diventa parola, una parola diventa azione, un azione diventa abitudine, un abitudine diventa carattere, eh beh, il carattere diventa destino; perciò pensiamo bene e scegliamo noi la strada da prendere.
Quattro ruote muovono il corpo invece le due ruote muovono l'anima , facciamoci un girò!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marcoD80 utente attivo
Iscritto: 03 Dic 2007 Messaggi: 1668
|
Inviato: Lun 18 Apr, 2011 12:42 am Oggetto: |
|
|
l'awb mi sembra nettamente migliorato rispetto alla 14,ci avevo fatto un pensierino anche io infatti  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Merimange utente attivo

Iscritto: 22 Giu 2007 Messaggi: 972 Località: Mi sono perso...
|
Inviato: Mer 28 Dic, 2011 5:08 pm Oggetto: |
|
|
Che ne pensate di questa macchina ( possessori e non possessori ) arrivati a questo punto? In Germania o su e-bay si trova solo corpo nuova a meno di 450€... _________________ I got everything I need ( almost )... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
elerum utente
Iscritto: 13 Gen 2011 Messaggi: 109 Località: meneghino d'importazione
|
Inviato: Mer 28 Dic, 2011 8:30 pm Oggetto: |
|
|
Merimange ha scritto: | Che ne pensate di questa macchina ( possessori e non possessori ) arrivati a questo punto? In Germania o su e-bay si trova solo corpo nuova a meno di 450€... |
Io l'ho pagata 200 caffè in più se dovrei riprenderla lo farei di sicuro, no mi dispiace affatto, non e una mitragliatrice come raffica, non ha un AF eccellente come nei altri marchi, non regge bene alti iso e bisogna scattare come se usasi pellicola e un po difficile trovare obiettivi dedicati, non ha un jpeg pronto in camera buono ma la qualità che si tirano fuori dai raw mi ripaga tutte queste mancanze.
Tieni conto che la seconda parte della mia firma e tutta vera  _________________ Michele
un pensiero diventa parola, una parola diventa azione, un azione diventa abitudine, un abitudine diventa carattere, eh beh, il carattere diventa destino; perciò pensiamo bene e scegliamo noi la strada da prendere.
Quattro ruote muovono il corpo invece le due ruote muovono l'anima , facciamoci un girò!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Merimange utente attivo

Iscritto: 22 Giu 2007 Messaggi: 972 Località: Mi sono perso...
|
Inviato: Mer 28 Dic, 2011 11:40 pm Oggetto: |
|
|
Mmm...grazie per la risposta intanto! Sono anni che il foveon mi "tormenta" e mi ero quasi deciso per una DP1-X, che si trova intorno ai 350€, ma per 100€ in più mi sto domandando se il gioco vale la candela...anche perché mi trovo meglio ad impugnare una reflex, non mi faccio problemi di trasporto peso e/o visibilità...mi farò i miei conti e poi vedrò, magari con un fisso tipo 30/1.4... _________________ I got everything I need ( almost )... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
elerum utente
Iscritto: 13 Gen 2011 Messaggi: 109 Località: meneghino d'importazione
|
Inviato: Gio 29 Dic, 2011 3:51 pm Oggetto: |
|
|
Ha quanto letto in giro, molto meglio il 24 o il 50, tieni conto che il foveon ha un fattore crop 1.7 quindi il 24 diventa un 40,8 e 50 un 85 come angolo di campo equivalente in formato 35mm; soltanto la SD1 ha un fattore crop 1.5 come Nikon, Pentax, Sony. Ottimo e l'ultimo 17-50/2.8 EX OS ma sotto 400 no lo trovi, io ho scelto il 24-70/2.8 che si comporta molto bene, fissi ne ho soltanto manuali in M42 con adattatore o PK asportando la pinna d'aresto dove c'è é le leve del diaframma per non urtare il filtro IR-cut che si trova subito dietro il bocchettone _________________ Michele
un pensiero diventa parola, una parola diventa azione, un azione diventa abitudine, un abitudine diventa carattere, eh beh, il carattere diventa destino; perciò pensiamo bene e scegliamo noi la strada da prendere.
Quattro ruote muovono il corpo invece le due ruote muovono l'anima , facciamoci un girò!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|