photo4u.it


Leica Drp Ernst Leitz Wetzlar (scrivo tutto e non sbaglio!)

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Telemetro e Reflex 35mm
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
compagno.sir
utente


Iscritto: 23 Apr 2010
Messaggi: 464
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mer 28 Dic, 2011 4:36 pm    Oggetto: Leica Drp Ernst Leitz Wetzlar (scrivo tutto e non sbaglio!) Rispondi con citazione

buondì a tutti.
son appena tornato dalla trasferta a casa del suocero nel w.end natalizio con una scatola piena di materiale video-fotografico, dove in mezzo a roba indegna ho trovato queste leica che mi sembra indubbiamente l'aspetto più interessante del corredo del suocero (anzi, neanche suo... è roba che ha trovato anni fa nella casa dove aveva traslocato lasciata lì dal precedente proprietario che lui ha tenuto.. vabbè).
ad ogni modo... l'affare sarebbe più o meno questo
(foto reperita in rete)



da quello che ho visto in rete non penso di aver tra le mani nulla di particolarmente mitico o pregiato, ma è comunque un oggetto che mi lascia senza fiato per quant'è bello e volevo saperne di più.
il corpo ha come numero di serie 536108, mentre l'obbiettivo (un Summitar 50 mm - anzi, 5 cm - f/2) è il n. 795746.. c'è modo di sapere a che anni risalgono? tanto per curiosità!
a occhio mi pare in condizioni meccaniche abbastanza precarie (esteticamente se la cava ancora in modo egregio)... forse sono io poco avvezzo ma non riesco a muovere nessuna ghiera/rotellina presente sul corpo e obbiettivo.. può valere la pena revisionarla? funzionerebbe ancora? e se funzionasse avrebbe un senso, qualitivamene parlando scattare con questa macchina?

ringrazio per ogni contributo Smile

_________________
www.niccolovonci.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
francesco1466
moderatore


Iscritto: 01 Nov 2005
Messaggi: 3676
Località: Busseto PR

MessaggioInviato: Mer 28 Dic, 2011 5:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dovrebbe essere una Leica IIIf del 1951, così come l'ottica (in realtà prodotta nel 1950)

Le rotellina di solito vanno sollevate per poterle ruotare, ma in ogni caso una revisione è assolutamente consigliabile dopo anni, se non decenni, di inattività. Una volta risistemata e lubrificata scattarà ancora per 50 anni almeno

Dove ? I migliori in assoluto (non solo in Italia) sono il duo di Genova Casanova e Sammartino (Samca Via dei Landi, 15/R,
16151 GENOVA tel.: 010412237), a Milano io sono stato contento di Compagnoni Marco - Via Monte Nevoso, 8 CAP 20131 - Tel. 02 2665014, che mi ha risistemato con poca spesa una IIf.

In generale se si tratta di una revisione semplice tutti sanno metterci le mani, se la macchina è bloccata e/o occorrono pezzi di ricambio allora direi Samca senza dubbio, ma prepara il portafogli perchè i migliori si fanno, giustamente, pagare.

Io non mi porrei nemmeno il problema se farla "ripartire" o meno (sarà uno dei miei prossimi acquisti), per una quotazione di massima dai un'occhiata al sito www.newoldcamera.it


PS che culo!

_________________

"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mer 28 Dic, 2011 6:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Una revisione la puoi fare anche a Firenze da Diesse in via Norvegia, molto bravo e onesto; la macchina sembra in eccellenti condizioni.
_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
andreacoter
utente attivo


Iscritto: 12 Lug 2006
Messaggi: 1918

MessaggioInviato: Gio 05 Gen, 2012 1:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Max Stirner ha scritto:
la macchina sembra in eccellenti condizioni.


compagno.sir ha scritto:
(foto reperita in rete)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
stefanoG
nuovo utente


Iscritto: 15 Set 2005
Messaggi: 44
Località: firenze

MessaggioInviato: Dom 15 Gen, 2012 5:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

scusate l'intrusione, ma DIESSE come se la caverebbe con una biottica avrei una Rolleiflex da revisionare?

grazie


Stefano

_________________
Macchine a molla preferibilmente
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Telemetro e Reflex 35mm Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi