Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Lucio22 utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2007 Messaggi: 1543 Località: Enna
|
Inviato: Dom 27 Nov, 2011 1:29 pm Oggetto: Tamron 70-300 VC USD vs Nikon 70-300 vrII |
|
|
Ieri sono andato al photodigital a Taormina per poter provare alcuni obiettivi che voglio acquistare.
Sul bancone Nital trovo anche il tanto apprezzato Nikon 70-300 vrII.
Io ho il tamron 70-300 VC USD, ero curioso di capire se il nikon vale tutti i soldi che costa.
Faccio un confronto a 300mm a tutta apertura, perchè a questa lunghezza focale il tamron fa vedere tutti i suoi limiti.
Parliamo della costruzione...
Il tamron da una leggera sensazione di maggiore solidità...ma è solo una sensazione considerando che hanno quasi le stesso peso e dimensioni.
Il sistema AF è molto reattivo, l'unico obiettivo che mi ha fatto notare una maggiore velocità del tamron è il nikkor 300mm f2,8...fino a questo punto mi sento contento per aver scelto il tamron.
Adesso manca la prova del nove...la qualità ottica.
Metto la macchina su cavalletto
imposto l'AF su manuale
Metto a fuoco con l'aiuto del live view sfruttando la possibilità di ingrandire al massimo il particolare. Per me questo modo è l'unico per poter avere la messa a fuoco più curata possibile...non si può sbagliare.
Ecco il risultato...
A sinistra il nikon a destra il tamron
Il nikon sembra leggermente più nitido, visibile con molta attenzione con ingrandimenti del 100%
La dominante di rosso visto sul tamron è un problema legato a altre fonti di luci a intermittenza abbastanza vicine, in altri scatti fatti con il tamron su questa zona non è presente questa dominante.
A questo punto mi chiedo...
Perchè prendere il nikon?
Perchè spendere di più per non avere in cambio nulla?
A questo punto sono soddisfatto del mio acquisto, con 380€ ho portato via un obiettivo con garanzia polyphoto che mi offre più vantaggi del nikon 70-300 vrII.
Non scrivo questo post per vantare il mio acquisto, piuttosto vorrei togliere alcuni dubbi a chi è indeciso se acquistare il nikon o il tamron.
Spero di esser stato utile alla comunità
Descrizione: |
|
Dimensione: |
30.89 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 18807 volta(e) |

|
_________________ La fotografia non mostra la realtà, mostra l’idea che se ne ha.
Ultima modifica effettuata da Lucio22 il Dom 25 Dic, 2011 5:22 pm, modificato 5 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pietro Super Pro bannato

Iscritto: 03 Mar 2011 Messaggi: 3327
|
Inviato: Dom 27 Nov, 2011 3:35 pm Oggetto: |
|
|
puoi mettere le foto "intere" senza ritagliarle?
_________________
Chi non sa fare una foto interessante con un apparecchio da poco prezzo...ben difficilmente otterrà qualcosa di meglio con la fotocamera dei suoi sogni.
Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lucio22 utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2007 Messaggi: 1543 Località: Enna
|
Inviato: Dom 27 Nov, 2011 3:41 pm Oggetto: |
|
|
Caustico Peter ha scritto: | puoi mettere le foto "intere" senza ritagliarle? | ti posso mandare per posta i file nef, altrimenti posto i file jpeg solamente convertiti con view NX2.
Come posso postare file così grossi senza creare problemi di visione sul forum?
_________________ La fotografia non mostra la realtà, mostra l’idea che se ne ha. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pietro Super Pro bannato

Iscritto: 03 Mar 2011 Messaggi: 3327
|
Inviato: Dom 27 Nov, 2011 4:33 pm Oggetto: |
|
|
Lucio22 ha scritto: | ti posso mandare per posta i file nef, altrimenti posto i file jpeg solamente convertiti con view NX2.
Come posso postare file così grossi senza creare problemi di visione sul forum? |
non intendo questo...visti cosi i cartelli uno sembra più vicino al bordo del fotogramma...ecco, mi piacerebbe vederli ridimensionati per web ma nella loro interezza...
_________________
Chi non sa fare una foto interessante con un apparecchio da poco prezzo...ben difficilmente otterrà qualcosa di meglio con la fotocamera dei suoi sogni.
Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lucio22 utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2007 Messaggi: 1543 Località: Enna
|
Inviato: Dom 27 Nov, 2011 5:51 pm Oggetto: |
|
|
Caustico Peter ha scritto: | non intendo questo...visti cosi i cartelli uno sembra più vicino al bordo del fotogramma...ecco, mi piacerebbe vederli ridimensionati per web ma nella loro interezza... |
Quello che vedi è uno screenshot che ho fatto con "strumento di cattura" di windows 7.
la messa a fuoco è fatta sulla scritta, è quasi nella parte centrale dell'obiettivo.
La foto è questa.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
65.57 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 18774 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
68.01 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 18774 volta(e) |

|
_________________ La fotografia non mostra la realtà, mostra l’idea che se ne ha. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alessandroM75 utente
Iscritto: 11 Feb 2011 Messaggi: 257 Località: Terni
|
Inviato: Dom 27 Nov, 2011 7:13 pm Oggetto: |
|
|
non so se è la mia vista o il mio monitor ma il tamron sembra restituire anche colori più vividi o sbaglio?
un 70-300 sarà tra i prossimi acquisti, ero indeciso infatti tra tamron e nikon (magari usato).
il tuo giudizio mi interessa molto perché ho il tuo stesso corpo macchina.
_________________ Nikon D7000 + Nikkor 35mm f1.8G DX - Nikkor 85mm f1.8G - Tamron 17-50mm f/2.8 VC + Nikkor 105mm f/2.5 AI-S + Nikkor 50mm f/1.8 serie E |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pietro Super Pro bannato

Iscritto: 03 Mar 2011 Messaggi: 3327
|
Inviato: Dom 27 Nov, 2011 7:16 pm Oggetto: |
|
|
decisamente meglio il nikon...
_________________
Chi non sa fare una foto interessante con un apparecchio da poco prezzo...ben difficilmente otterrà qualcosa di meglio con la fotocamera dei suoi sogni.
Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
professione_reporter utente attivo

Iscritto: 08 Mar 2009 Messaggi: 966 Località: Macerata
|
Inviato: Dom 25 Dic, 2011 8:48 am Oggetto: |
|
|
Il pregiudizio fa male alla tasca, questo è poco ma è sicuro. In questo caso la fedeltà a prescindere fa spendere 150 euro di più per acquistare un'ottica che vale di meno. In assoluto 150 euro sono pochi ma su un oggetto che ne costa 500 sono tanti. Troppi. Io, dopo aver letto test e mille commenti, pragmaticamente ho scelto Tamron. Perché non escludo affatto che un Tamron possa essere meglio di un Nikon. E non ho il pregiudizio alla rovescia: tutte le altre ottiche che ho sono Nikon.
_________________ La vita è un segno |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
omysan utente attivo

Iscritto: 24 Nov 2007 Messaggi: 668 Località: PC
|
Inviato: Dom 25 Dic, 2011 1:21 pm Oggetto: |
|
|
premetto ho il nikon da 2 anni ormai. e preso quello perchè l'atro nemmeno esisteva
in questot test non so se l'esposizione è diversa o meno, ma noto come lo sfocato e le ombre siano diverse tra uno e l'altro scatto...
non commento se uno sia meglio dell'altro, solamente che se il progetto è uguale qualche cosa però cambia visto la parità di condizioni dello scatto..
_________________ Nikon D750 Tamron | 17-35 | 28-75 | AFD 50 f1.8 | AFD 105 f2.8 | AFD 80-200 2.8 ( bighiera) | 70-300VR | SB600 | SB900 | Benro A-298 C-168 testa B0 |
Flickr 500Px
il fiore perfetto è una cosa rara, se si trascorresse la vita a cercarne uno non sarebbe una vita sprecata... ma solo alla fine ti renderai conto che sono tutti perfetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luigi T. utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6205 Località: CAGLIARI
|
Inviato: Dom 25 Dic, 2011 1:40 pm Oggetto: |
|
|
Caustico Peter ha scritto: | decisamente meglio il nikon... |
dal secondo esempio direi proprio di si... però non ritorna con la prima foto postata. Secondo me ha fatto confusione con le marche
_________________ Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Dom 25 Dic, 2011 4:12 pm Oggetto: |
|
|
cagliari79 ha scritto: | Secondo me ha fatto confusione con le marche  |
Direi proprio di si. Basta guardare la posizione della sbarra rossa ricurva nelle due foto intere e nei ritagli.
_________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lucio22 utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2007 Messaggi: 1543 Località: Enna
|
Inviato: Dom 25 Dic, 2011 5:17 pm Oggetto: |
|
|
Avete ragione ho fatto confusione...
Corretto il post
_________________ La fotografia non mostra la realtà, mostra l’idea che se ne ha. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
omysan utente attivo

Iscritto: 24 Nov 2007 Messaggi: 668 Località: PC
|
Inviato: Dom 25 Dic, 2011 8:04 pm Oggetto: |
|
|
del nikon vedo che chiude molto meno le ombre ( almeno da questi 2 scatti) ed è meno contrastato.
_________________ Nikon D750 Tamron | 17-35 | 28-75 | AFD 50 f1.8 | AFD 105 f2.8 | AFD 80-200 2.8 ( bighiera) | 70-300VR | SB600 | SB900 | Benro A-298 C-168 testa B0 |
Flickr 500Px
il fiore perfetto è una cosa rara, se si trascorresse la vita a cercarne uno non sarebbe una vita sprecata... ma solo alla fine ti renderai conto che sono tutti perfetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lucio22 utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2007 Messaggi: 1543 Località: Enna
|
Inviato: Dom 25 Dic, 2011 11:24 pm Oggetto: |
|
|
omysan ha scritto: | del nikon vedo che chiude molto meno le ombre ( almeno da questi 2 scatti) ed è meno contrastato. |
non credo che sia questo.
Se guardi la bandiera potrai notare che il rosso del tamron è più scuro, anche il verde è più scuro.
Posso solamente dire che a parità di tempo e diaframma il tamron rende immagini più scure del nikon....adesso mi sorge una domanda.
Chi ha restituito l'esposizione corretta?
Non lo so.
Il problema è che non ricordo bene le condizioni di luce.
Questa foto è stata scattata dietro un bancone, guardando la foto del tamron si vede sulla lastra di metallo, il riflesso della schiena di una persona.
Magari ha tolto della luce?
Non saprei.
cmq vedo di farmi prestare un 70-300 vr da qualche amico per delle prove più precise.
_________________ La fotografia non mostra la realtà, mostra l’idea che se ne ha. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
omysan utente attivo

Iscritto: 24 Nov 2007 Messaggi: 668 Località: PC
|
Inviato: Lun 26 Dic, 2011 12:07 am Oggetto: |
|
|
alla fine io a suo tempo ho preso questo per inesistenza dell'altro.. 200 carte in meno e dovessi prenderlo ora.. non credo mi farei molti problemia prendere il tamron
_________________ Nikon D750 Tamron | 17-35 | 28-75 | AFD 50 f1.8 | AFD 105 f2.8 | AFD 80-200 2.8 ( bighiera) | 70-300VR | SB600 | SB900 | Benro A-298 C-168 testa B0 |
Flickr 500Px
il fiore perfetto è una cosa rara, se si trascorresse la vita a cercarne uno non sarebbe una vita sprecata... ma solo alla fine ti renderai conto che sono tutti perfetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Lun 26 Dic, 2011 10:49 am Oggetto: |
|
|
Il problema è che con "test" più o meno casuali si tenta di dare un parere su oggetti complessi come le ottiche. Probabilmente questo test "comparativo" andrebbe ripetuto non dico con rigore ma almeno riducendo l'imprevedibilità di luci e situazioni.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Lun 26 Dic, 2011 12:10 pm Oggetto: |
|
|
Considero il tamron un'ottima alternativa al nikon, nelle foto postate ci sono delle differenze che possono essere imputate o a un diaframma un po' impreciso nel Tamron (o nel nikon ? Chi può dirlo...), o a un maggior contrasto del tamron a scapito della lettura nelle ombre o semplicemente ad una differente luminosità ambientale tra i due scatti...
_________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Ultima modifica effettuata da Max Stirner il Mar 27 Dic, 2011 2:21 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
megthebest utente attivo
Iscritto: 22 Mgg 2010 Messaggi: 4873 Località: Prov. Ancona
|
Inviato: Mar 27 Dic, 2011 1:56 pm Oggetto: |
|
|
Max Stirner ha scritto: | Considero il tamron un ottima alternativa al nikon, nelle foto postate ci sono delle differenze che possono essere imputate o a un diaframma un po' impreciso nel Tamron (o nel nikon ? Chi può dirlo...), o a un maggior contrasto del tamron a scapito della lettura nelle ombre o semplicemente ad una differente luminosità ambientale tra i due scatti... |
quoto.. ero molto combattuto anche io prima di prendere il Nikon..
poi visto che l'ho trovato in "offerta" a 480€ Nital spedito allora per 100€ in più non ho avuto dubbi ed ho scelto il Nikon.
Per ora sono soddisfattissimo e sulla mia d7000 è una lama quanto a nitidezza a praticamente tutte le focali..
qui un esempio a 300mm chiuso a F/7.1
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=557128
_________________ Oneplus 8T+ Nikon D7000 + Nikon 16-85VR + Nikkor 70-300 VR + Nikkor AF-S 35 1.8G + Tamron AF 90 2.8 Macro + Nikon 135 f/2.8 AI-S + DJI MINI 2 SE
***XtremeHardware***Album Photo4U***Nikon NPU***500px***Flickr***Canale Youtube Smartphone***Facebook |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
robycass utente attivo
Iscritto: 06 Set 2007 Messaggi: 574 Località: Sesto San Giovanni
|
Inviato: Mer 28 Dic, 2011 9:49 am Oggetto: |
|
|
secondo me le ottiche si equivalgono abbastanza. forse leggermente meglio il nikon ma dalle foto postate non si capisce bene.
Io ho avuto il nikon 70-300vr. é un'ottimo obiettivo ma solo fino a 200mm. Oltre l'ho trovato appena sufficiente. dalla foto postata da megthebest non mi pare proprio di vedere una lama. Anzi. Oltretutto su una foto ridimensionata per il web il risultato è alquanto falsato. Non sto dicendo che faccia schifo, anzi, ma non che faccia gridare al miracolo.
ciao e buone feste a tutti
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
megthebest utente attivo
Iscritto: 22 Mgg 2010 Messaggi: 4873 Località: Prov. Ancona
|
Inviato: Mer 28 Dic, 2011 12:52 pm Oggetto: |
|
|
robycass ha scritto: | secondo me le ottiche si equivalgono abbastanza. forse leggermente meglio il nikon ma dalle foto postate non si capisce bene.
Io ho avuto il nikon 70-300vr. é un'ottimo obiettivo ma solo fino a 200mm. Oltre l'ho trovato appena sufficiente. dalla foto postata da megthebest non mi pare proprio di vedere una lama. Anzi. Oltretutto su una foto ridimensionata per il web il risultato è alquanto falsato. Non sto dicendo che faccia schifo, anzi, ma non che faccia gridare al miracolo.
ciao e buone feste a tutti  |
non ho certo detto che fa gridare al miracolo... solo che per i miracoli servono migliaia di euro e non i poco più di 400€ necessari per il 70-300 Nikon.
rispetto all'ottica Kit 18-105 che cmq viene più di 220€ se presa a parte, la nitidezza è nettamente superiore (credo anche perchè il 70-300 è un ottica per fx)
ciao
p.s. ho scatti fino a 200mm (ritratti al mio piccolo francy) e ti assicuro che ne ho fatto stampe 30*45 e 50*70 e sono a dir poco fantastiche (la luce mi ha assistito)
_________________ Oneplus 8T+ Nikon D7000 + Nikon 16-85VR + Nikkor 70-300 VR + Nikkor AF-S 35 1.8G + Tamron AF 90 2.8 Macro + Nikon 135 f/2.8 AI-S + DJI MINI 2 SE
***XtremeHardware***Album Photo4U***Nikon NPU***500px***Flickr***Canale Youtube Smartphone***Facebook |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|