photo4u.it


consiglio su trepiede
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Accessori
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
filfire
utente


Iscritto: 14 Mar 2010
Messaggi: 372

MessaggioInviato: Sab 17 Dic, 2011 7:13 pm    Oggetto: consiglio su trepiede Rispondi con citazione

ciao a tutti visto l'avvicinarsi di natale avevo pensato di farmi regalare un trepiede che al momento mi manca, girovagando per i siti di manfrotto e gitzo due delle marche più famose ho visto moltitudini di cavalletti e relative teste ma non capendoci molto non riesco a orientarmi.
Cercavo un cavalletto sicuramente robusto e resistente con un costo non esagerato ma che se possibile non vada cambiato tra pochi anni perchè insufficente.
mi affido alla vostra sapienza Wink
grazie in anticipo a tutti

_________________
ma io trovo che per non amare la pellicola bisogna essere o insensibili o non averla mai provata
MESuper-50 SMC 1.7-28 SMC 2.8-Tamron 80-210 3.8/4
d90-17-50 f2.8 tamron
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
filfire
utente


Iscritto: 14 Mar 2010
Messaggi: 372

MessaggioInviato: Sab 17 Dic, 2011 7:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

dimenticavo l'utilizzo sarebbe per lo più per paesaggi ma i potrebbe anche tornare utile da portare nelle passeggiate in montagna
_________________
ma io trovo che per non amare la pellicola bisogna essere o insensibili o non averla mai provata
MESuper-50 SMC 1.7-28 SMC 2.8-Tamron 80-210 3.8/4
d90-17-50 f2.8 tamron
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Sab 17 Dic, 2011 11:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il tasto cerca fa miracoli Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
filfire
utente


Iscritto: 14 Mar 2010
Messaggi: 372

MessaggioInviato: Dom 18 Dic, 2011 1:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ho letto già molte discussioni ma non riesco a capire bene nel senso non comprendo che testa sia più adatta e inoltre leggendo vedo che tutti consigliano il 190 della manfrotto ma sl sito sta sui 190 minimo senza testa.... e io speravo di stare un poco sotto
_________________
ma io trovo che per non amare la pellicola bisogna essere o insensibili o non averla mai provata
MESuper-50 SMC 1.7-28 SMC 2.8-Tamron 80-210 3.8/4
d90-17-50 f2.8 tamron
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Dom 18 Dic, 2011 9:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Benro o Giotto's molto buoni ed economici, per la testa direi a 3 vie. Per le passeggiate in montagna dovrebbe essere un altro cavalletto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
filfire
utente


Iscritto: 14 Mar 2010
Messaggi: 372

MessaggioInviato: Dom 18 Dic, 2011 2:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ma per esempio una buona combinazione testa cavalletto con benro manfrotto o triopo pensando anche ad un ampliamento del corredo quale sarebbe?
_________________
ma io trovo che per non amare la pellicola bisogna essere o insensibili o non averla mai provata
MESuper-50 SMC 1.7-28 SMC 2.8-Tamron 80-210 3.8/4
d90-17-50 f2.8 tamron
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Dom 18 Dic, 2011 3:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Un ottimo sistema per capire cosa fa per te è il configuratore della manfrotto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
filfire
utente


Iscritto: 14 Mar 2010
Messaggi: 372

MessaggioInviato: Dom 18 Dic, 2011 4:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

potrbbe essere una buona scelta
trepiede 190xdb
testa 494 rc2 '??
sulla testa sono molto indeciso perchè leggo che la testa a sfera è più versatile ma anche poco precisa e alle volte inadatta è vero? meglio optare per altre teste?

_________________
ma io trovo che per non amare la pellicola bisogna essere o insensibili o non averla mai provata
MESuper-50 SMC 1.7-28 SMC 2.8-Tamron 80-210 3.8/4
d90-17-50 f2.8 tamron
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Dom 18 Dic, 2011 4:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Questa può essere solo una scelta tua Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
filfire
utente


Iscritto: 14 Mar 2010
Messaggi: 372

MessaggioInviato: Dom 18 Dic, 2011 4:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

non è che cè un tutorial che spieghi per cosa sono migliori le varie teste?
_________________
ma io trovo che per non amare la pellicola bisogna essere o insensibili o non averla mai provata
MESuper-50 SMC 1.7-28 SMC 2.8-Tamron 80-210 3.8/4
d90-17-50 f2.8 tamron
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Dom 18 Dic, 2011 4:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sicuramente sì ma non saprei dove trovarlo. Per i paesaggi comunque la cosa migliore è una a tre vie poi per la "stazza" e la qualità dipende da come prevedi che evolva la tua attrezzatura
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
filfire
utente


Iscritto: 14 Mar 2010
Messaggi: 372

MessaggioInviato: Dom 18 Dic, 2011 6:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

diciamo che userei principalmente per paesaggi ma mi piacerebbe iniziare caccia fotografica
_________________
ma io trovo che per non amare la pellicola bisogna essere o insensibili o non averla mai provata
MESuper-50 SMC 1.7-28 SMC 2.8-Tamron 80-210 3.8/4
d90-17-50 f2.8 tamron
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
francesco1466
moderatore


Iscritto: 01 Nov 2005
Messaggi: 3676
Località: Busseto PR

MessaggioInviato: Lun 19 Dic, 2011 9:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Tralasciando le teste per usi particolari (micrometriche, a bilancere, fluide, ecc..) ci sono essenzialmente 2 tipi di testa

1 A sfera, dotate di uno o due sblocchi (per permettere in questo caso la rotazione sull'asse verticale senza sbloccare la macchina), che sono in genere adatte all'uso generale, fanno bene un po' tutto senza in realtà essere dedicate a nulla. E' la testa che uso nei viaggi e quando esco senza una finalità precisa.

2 A tre movimenti. Significa che ogni asse di movimento è regolato da una manopola indipendente; questo rende comoda la regolazione di precisione della fotocamera, di contro la rallenta rispetto alla sfera. E' la testa che uso per architettura, paesaggio, a volte teatro.

Per la caccia fotografica vanno bene e male entrambe, nel senso che per i lunghi tele esistono teste a bilancere dedicate, ma in ogni caso si riescono ad usare entrambe.

Più in generale tutte le teste o quasi permettono di affrontare tutti i generi o quasi, le differenze riguardano pricipalmente le velocità operative, migliori con le teste dedicate ad un uso specifico.

Come prima testa ti consiglierei una sfera, magari dotata di secondo blocco, al 90% non avrai bisogno di altro

_________________

"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
filfire
utente


Iscritto: 14 Mar 2010
Messaggi: 372

MessaggioInviato: Lun 19 Dic, 2011 1:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ma quindi una sfera tipo quella che ho segnalato potrebbe andare bene?
_________________
ma io trovo che per non amare la pellicola bisogna essere o insensibili o non averla mai provata
MESuper-50 SMC 1.7-28 SMC 2.8-Tamron 80-210 3.8/4
d90-17-50 f2.8 tamron
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
francesco1466
moderatore


Iscritto: 01 Nov 2005
Messaggi: 3676
Località: Busseto PR

MessaggioInviato: Lun 19 Dic, 2011 2:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Certamente sì, se non prevedi in futuro di prendere supertele o corpi molto pesanti.

La doppia manopola di cui è dotata permette però di regolare la frizione della sfera e non di ruotare intorno all'asse verticale bloccando gli altri movimenti

Per cominciare, e anche per molto dopo (nessuna delle mie teste ha lo sblocco sull'asse verticale), va benissimo

_________________

"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
filfire
utente


Iscritto: 14 Mar 2010
Messaggi: 372

MessaggioInviato: Lun 19 Dic, 2011 5:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ma la si sente molto la differenza con quelle con il blocco verticale??
no perchè immagino costino ancora di più

_________________
ma io trovo che per non amare la pellicola bisogna essere o insensibili o non averla mai provata
MESuper-50 SMC 1.7-28 SMC 2.8-Tamron 80-210 3.8/4
d90-17-50 f2.8 tamron
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
omysan
utente attivo


Iscritto: 24 Nov 2007
Messaggi: 668
Località: PC

MessaggioInviato: Mar 20 Dic, 2011 12:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

se posso consigliarti io ho preso prima un benro A-298 ottimo treppiede stabile con colonna inclinabile.. ( messo anche in mezzo alle rapide di un fiume Very Happy ) ora invece gli ho affiancato un Benro C-168 travel angel con testa B0 per turismo ed uso generico!

se posso ti consiglio quest'ultimo Kit... leggerissimo, il tutto pesa quasi 1,4Kg, regge ogni attrezzatura "normale" avendo dichiarato il peso di 8k è picclo da chiuso essendo della serie travel angel

e non da meno se guardi su goggole c-1680tb0 lo trovi a 200€ circa da un noto sito san marinese, cifra più che onesta per un carbonio di quello stampo

_________________
Nikon D750 Tamron | 17-35 | 28-75 | AFD 50 f1.8 | AFD 105 f2.8 | AFD 80-200 2.8 ( bighiera) | 70-300VR | SB600 | SB900 | Benro A-298 C-168 testa B0 |
Flickr 500Px
il fiore perfetto è una cosa rara, se si trascorresse la vita a cercarne uno non sarebbe una vita sprecata... ma solo alla fine ti renderai conto che sono tutti perfetti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
francesco1466
moderatore


Iscritto: 01 Nov 2005
Messaggi: 3676
Località: Busseto PR

MessaggioInviato: Mar 20 Dic, 2011 7:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

filfire ha scritto:
ma la si sente molto la differenza con quelle con il blocco verticale??


No

_________________

"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
filfire
utente


Iscritto: 14 Mar 2010
Messaggi: 372

MessaggioInviato: Mar 20 Dic, 2011 1:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il fatto che sia di carbonio è una cosa interessante visto che dovrebbe pesare meno solo non ho capito se per 200 intendi il set o il solo treppiede
_________________
ma io trovo che per non amare la pellicola bisogna essere o insensibili o non averla mai provata
MESuper-50 SMC 1.7-28 SMC 2.8-Tamron 80-210 3.8/4
d90-17-50 f2.8 tamron
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
omysan
utente attivo


Iscritto: 24 Nov 2007
Messaggi: 668
Località: PC

MessaggioInviato: Mer 21 Dic, 2011 5:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

scrivi direttamente c-1680tb0 e il primo link è quello e come dice la sigla è corredato di testa B0 ora è non disponibile ma si viene subito avvisati. il mio voto per quel sito è molto positivo
_________________
Nikon D750 Tamron | 17-35 | 28-75 | AFD 50 f1.8 | AFD 105 f2.8 | AFD 80-200 2.8 ( bighiera) | 70-300VR | SB600 | SB900 | Benro A-298 C-168 testa B0 |
Flickr 500Px
il fiore perfetto è una cosa rara, se si trascorresse la vita a cercarne uno non sarebbe una vita sprecata... ma solo alla fine ti renderai conto che sono tutti perfetti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Accessori Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi