Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Lun 19 Dic, 2011 11:37 pm Oggetto: Olympus m43: nuove mirrorless dalla svolta epocale! |
|
|
Ne vogliamo parlare?
Le ultime dichiarazioni di Mr. Ogawa hanno rivelato i nuovi progetti di Olympus.
Le sue parole stanno creando un certo fermento. Potrebbe sembrare una mossa strategica per far dimenticare qualche falsità su bilanci passati... magari no...
Abbiamo un primo indizio concreto. Olympus ha da poco presentato un nuovo obiettivo tutto fare impermeabile.
Come osservato da molti sembra il preludio ad una serie di macchine dotate di tale caratteristica.
Ho ancora la mia compatta impermeabile analogica Mju dotata di ottica fissa 35mm f2,8. Quanto l'ho usata... anche per diapositive! Di tutto rispetto. Sempre esposte perfettamente! La portavo ovunque perchè tutto ciò che è impermeabile all'acqua è anti sabbia, polvere, pelucchi...
La mia prima compatta subacquea digitale è stata sempre Olympus. Mai un problema. La SW 770, sotto fino a 10 metri. Tutta in acciaio. Minuscola e massiccia, un gioiello.
Ecco quindi profilarsi una nuova era di mirrorless impermeabili ed intaccabili da tutto. Non male l'idea della resistenza ai più comuni agenti "patogeni".
Ma Ogawa ha parlato di sistema. Un nuovo sistema mirrorless. Ha specificato che sarà compatibile con il sistema Pen.
Il sistema Pen è finito?
Sicuramente il nuovo sistema avrà una nuova sigla. Sarà diverso. Assicurata la compatibilità col sistema m43.
Ci si aspetta quindi altre ottiche impermeabilizzate, pronte ad ogni intemperia. Dalla più umida nebbia padana fino alla pioggia tropicale; dalla salsedine del mare agli spruzzi di acqua salata del motoscafo.
Sarà l'occasione per Olympus di rivedere alcune ottiche fisse in versione "ombrellino".
Altro aspetto evidenziato da Ogawa è il mirino. Nella nuova seria ci sarà un'evoluzione "epocale" di questo aspetto tecnologico. Sarà presente!
Non sarà come quello della Nex7. Sarà un mirino nuovo. Difficile capire quale sarà la nuova tecnologia ma non sarà niente di già visto. Bisognerà guardarci dentro per capire di cosa si sta parlando.
Mr. Ogawa ha poi detto che le nuove mirrorless saranno "diverse" dalle attuali... Una forma, un'ergonomia differente?
Ha poi aggiunto che il nuovo sistema sarà costituito da fotocamere che si vorranno tenere tutto il tempo tra le mani... WOW
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giovanni.Santangelo utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2006 Messaggi: 1870 Località: Airola (BN)
|
Inviato: Lun 19 Dic, 2011 11:49 pm Oggetto: |
|
|
Interessante ma...
Non credi che questa continua politica degli "annunci" (Fuji, Olympus ecc.) alla lunga stanchi i possibili acquirenti? Quante Pen, o altro, aiuterà a vendere?
Comunque grazie della segnalazione. _________________ "Less is more"
(Ludwig Mies van der Rohe) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Mar 20 Dic, 2011 8:38 am Oggetto: |
|
|
Purtroppo di rivoluzioni ne ha promesse tante e si sono dimostrate un po' bufaline. Anche sulle compatibilità meglio sorvolare. L'unica compatibilità seria e poco sbandierata è rappresntata dal passo k e da quello f rispettivamente di pentax e nikon. Tutto il resto sono chiacchiedere per allodole _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gplboogie utente attivo

Iscritto: 17 Dic 2009 Messaggi: 1350
|
Inviato: Mar 20 Dic, 2011 9:31 am Oggetto: |
|
|
A fantasticare, non credo si tratti di un nuovo sistema...magari è una nuova gamma di macchine sempre del sistema m4/3, ad esempio con forma simil-reflex...mah, certo non sarebbe male una m4/3 robusta e tropicalizzata che con un adattatore serio possa montare i "vecchi" zuiko digital in piena compatibilità.
 _________________ PASM!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maxj utente

Iscritto: 19 Ago 2008 Messaggi: 237 Località: Pescara
|
Inviato: Mar 20 Dic, 2011 9:41 am Oggetto: |
|
|
Mah riprendesse a sviluppare il 4/3 lasciando perdere i giocattolini colorati!
Pensasse a OM-D magari!
Ciao
Massimo _________________ キヤノン株式会社 7D. タムロンカメラ 17-50 f2.8. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Mar 20 Dic, 2011 9:42 am Oggetto: |
|
|
Le dichiarazioni di Ogawa sono risposte, stringate, a domande di giornalisti. Qualcosa ha voluto dire anche per dare un segno che Olympus c'è e che le questioni finanziarie si risolveranno più avanti.
A parte gli addetti ai lavori non sono, a mio avviso, informazioni da modificare il mercato.
Le domande sono state anche altre. Per esempio Ogawa ha evidenziato l'importanza che il mirino avrà nel prossimo sistema. Gli è stato chiesto se il mirino sarà di tipo ibrido o come quello della Nex7 o avrà una superficie riflettente. La risposta è stata molto vaga del tipo "lo capirete solo guardandoci dentro".
La compatibilità è garantita dal consorzio micro 4/3 di cui farà sempre parte il nuovo sistema olympus. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Mar 20 Dic, 2011 9:45 am Oggetto: |
|
|
1) Olympus is currently developing a new series of Micro Four Thirds cameras.
2) Olympus is developing a brand new concept of cameras
3) Camera will empathize a new viewfinder technology
4) Olympus is developing an E-5 successor. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giovanni.Santangelo utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2006 Messaggi: 1870 Località: Airola (BN)
|
Inviato: Mar 20 Dic, 2011 9:55 am Oggetto: |
|
|
efke25 ha scritto: | quello f rispettivamente di pentax e nikon. Tutto il resto sono chiacchiere per allodole |
Sulla retrocompatibilità dell'attacco F ci sarebbe qualcosa da ridire... vedi "attacco G"... _________________ "Less is more"
(Ludwig Mies van der Rohe) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gplboogie utente attivo

Iscritto: 17 Dic 2009 Messaggi: 1350
|
Inviato: Mar 20 Dic, 2011 10:15 am Oggetto: |
|
|
Maxj ha scritto: | Mah riprendesse a sviluppare il 4/3 lasciando perdere i giocattolini colorati!
|
...quei "giocattolini colorati" stanno facendo divertire molti appassionati e neofiti, perché vuoi farci intristire col ritorno del 4/3 ed i suoi infiniti detrattori??? almeno col m4/3 siamo fra quelli che ce l'hanno più grosso...il sensore, con lo specchietto davanti torniamo ad essere quelli che ce l'hanno più piccolo...il sensore. No no, via lo specchio e benvenuta elettronica!!
Scherzi a parte, credo che la strada migliore sia quella di lanciare una serie di m4/3 con ergonomia e dotazioni paragonabili alle e-30 ed e-5 del 4/3 (magari anche una economica stile e-520) con già in dotazione un anello di conversione m4/3-4/3 serio e tropicalizzato. In tal modo si possono continuare ad utilizzare gli zuiko della ormai "congelata" linea 4/3 più le nuove uscite del m4/3 _________________ PASM!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giovanni.Santangelo utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2006 Messaggi: 1870 Località: Airola (BN)
|
Inviato: Mar 20 Dic, 2011 10:21 am Oggetto: |
|
|
Maxj ha scritto: |
Pensasse a OM-D magari! |
Magari!... appunto.
Se penso a come si "mette in tasca", letteralmente, la mia OM2, al 24/2,8 "distortion free" sul serio non corretto, si fa per dire, in macchina.
Magari... _________________ "Less is more"
(Ludwig Mies van der Rohe) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Mar 20 Dic, 2011 10:28 am Oggetto: |
|
|
Giovanni.Santangelo ha scritto: | Sulla retrocompatibilità dell'attacco F ci sarebbe qualcosa da ridire... vedi "attacco G"... |
Sulle nikon ci monti gli obiettivi di qualunque periodo, basta che hanno la modifica ai. Sulle pentax idem e volendo anche i modelli a vite cn adattatore k. Mi pare sia stata la scelta più seria. _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alessio60 utente
Iscritto: 01 Ago 2010 Messaggi: 483 Località: provincia di Modena
|
Inviato: Mar 20 Dic, 2011 10:32 am Oggetto: |
|
|
Maxj ha scritto: | Mah riprendesse a sviluppare il 4/3 lasciando perdere i giocattolini colorati!
Pensasse a OM-D magari!
Ciao
Massimo |
io spero in un corpo macchina m4/3 di dimensioni simili o superiori alla e620
con adattatore per usare al cento per cento gli obiettivi 4/3 , con un ampio mirino elettronico e un nuovo sensore perche quello attuale ha diversi limiti
una OM-D sarebbe un flop commerciale
saluti Alessio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gplboogie utente attivo

Iscritto: 17 Dic 2009 Messaggi: 1350
|
Inviato: Mar 20 Dic, 2011 10:34 am Oggetto: |
|
|
efke25 ha scritto: | Sulle nikon ci monti gli obiettivi di qualunque periodo, basta che hanno la modifica ai. Sulle pentax idem e volendo anche i modelli a vite cn adattatore k. Mi pare sia stata la scelta più seria. |
si vabbè, montare è conto, compatibilità ne è un altro...su gran parte dei corpi, a seconda della versione, perdi autofocus, pilotaggio diaframma e addirittura esposimetro!! praticamente ho più funzionalità nel montare un 50mm ais su di una olympus 4/3 che su una nikon base....dai! _________________ PASM!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Mar 20 Dic, 2011 11:26 am Oggetto: |
|
|
Pensassero-Ogawa in primis responsabile dello stato di cose in cui versa il gruppo- a salvare olympus invece di continuare ad allungare lo stesso brodo da anni, la società è messa malissimo tanto da portare gli analisti ad esprimere dubbi sulla sua continuità nemmeno nel medio ma addirittura nel breve periodo, girano anche voci di vendita del settore medicale e dismissione di quello fotografico, per cui certe dichiarazioni lasciano il tempo che trovano.
Leggere per comprendere la gravitòà della situazione per approfindire ci son articoli nei più importanti quotidiani finanziari stranieri:
http://www.reflex.it/tag/olympus/ _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Ultima modifica effettuata da Max Stirner il Mar 20 Dic, 2011 12:29 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lastprince sospeso
Iscritto: 25 Dic 2009 Messaggi: 447 Località: parma , emilia , nebbia
|
Inviato: Mar 20 Dic, 2011 12:11 pm Oggetto: |
|
|
20 € che sara' tipo la gh2 della panasonic.
cioe' col mirino elettronico integrato e forma tipo reflex piccola . |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giovanni.Santangelo utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2006 Messaggi: 1870 Località: Airola (BN)
|
Inviato: Mar 20 Dic, 2011 12:23 pm Oggetto: |
|
|
efke25 ha scritto: | Sulle nikon ci monti gli obiettivi di qualunque periodo, basta che hanno la modifica ai. Sulle pentax idem e volendo anche i modelli a vite cn adattatore k. Mi pare sia stata la scelta più seria. |
Allora prova ad utilizzare un AFg su una F2AS, una FM, una FE, una F3, una F4... _________________ "Less is more"
(Ludwig Mies van der Rohe) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Mar 20 Dic, 2011 12:28 pm Oggetto: |
|
|
Si parla di retrocompatibilità non di di compatibilità di con corpi vecchi 30anni che avrebbe poco senso abbinare a nuovi obiettivi con motori af e ghiere non pensate per la messa a fuoco manuale. In tal senso pentax e nikon offrono una buona retrocompatibilità dei loro nuovi corpi con vecchi obiettivi della stessa casa. _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Mar 20 Dic, 2011 12:36 pm Oggetto: |
|
|
Why I believe the Olympus new “semitransparent viewfinder” will be the surprise of the year…2012.
Citazione: | - Fuji is going to introduce a revolutionary new sensor made by organic materials that can surpass the quality of any other FF sensor.
- Sony will very likely introduce a fullframe NEX-9 camera and sensors with more Megapixels (there is already a working 100 Megapixel sensor prototype).
- Pentax plans to make both a fullframe and a medium format mirrorless camera.
- Panasonic will bring global shutter, and a new GH3 with top video quality.
- But there is one technology that will probably be the ONE BIG THING of the year 2012. It’s the upcoming new Olympus viewfinder technology. |
Citazione: | It’s a sort of “semitransparent viewfinder“. You will have all the possible advantages. The optical “feeling” and when needed the digital “perfection”. Plus it works on a camera that can take interchangeable lenses. I still don’t know the details of the viewfinder. I only heard about a prototype having an invisible OLED layer on the optical viewfinder. |
http://www.43rumors.com/why-i-believe-the-olympus-new-semitransparent-viewfinder-will-be-the-surprise-of-the-year-2012/ _________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giovanni.Santangelo utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2006 Messaggi: 1870 Località: Airola (BN)
|
Inviato: Mar 20 Dic, 2011 1:02 pm Oggetto: |
|
|
Non condivido assolutamente caro Max, anche perché il discorso corpo vecchio ottica nuova può tranquillamente essere invertito.
In generale reputo la politica nikon in merito, intellettualmente estremamente più disonesta, subdola e gratuita rispetto al passaggio FD - EF di Canon.
Ma siamo OT per cui mi censuro rispetto ad ulteriori repliche. _________________ "Less is more"
(Ludwig Mies van der Rohe) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Mar 20 Dic, 2011 1:05 pm Oggetto: |
|
|
Punti di vista _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|