 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Maxriflessi utente attivo

Iscritto: 16 Mgg 2007 Messaggi: 1909
|
Inviato: Lun 17 Ott, 2011 9:26 pm Oggetto: Pentax Q... le prime impressioni |
|
|
Premessa.
La Pentax Q è piccola...piccolissima... ma ha il fascino di tutte le macchine estreme. E a me piacciono le macchine estreme. Quelle macchine piene di limiti ma che sanno offrire qualcosa di unico. Se cerco il massimo della qualità fotografica so già dove rivolgermi. Ma quando la fotografia è solo passione trovo molto più stimolante una macchina con un'anima che un clone fotografico indistintamente dal marchio che porta sulla calotta.
Questa non vuole essere e non può essere una recensione sulla Pentax Q.
Le mie sono solo le impressioni di una passeggiata... quattro passi con una macchina fotografica il cui obiettivo sembra un bacio perugina appoggiato su un corpo macchina estremamente solido e ed ergonomico nonostante le piccole dimensioni.
La Pentax Q si impugna bene e si utilizza con una sola mano... come le compatte più piccole.
È rapida... veloce... l'autofocus non ha esitazioni neanche nelle situazione di luce più "complicate".
Mi piace molto il coraggio con il quale viene fornito in kit un "50mm" al posto dei soliti zoom plasticotti e bui che non fanno altro che mortificare le potenzialità di una macchina fotografica. Personalmente avrei preferito una focale più corta...un 35-40mm per intenderci. Ma va bene così.
Ovviamente il "50ino" (più precisamente un 47-48mm) è in realtà un 8,5mm in relazione al fattore di moltiplicazione che il piccolo sensore impone. E come ovvio che sia un 8mm distorce in maniera piuttosto evidente. Se scattiamo in jpg possiamo correggere direttamente in macchina il problema, se scattiamo in Raw... anzi in DNG... dobbiamo ricordarci di apportare le correzione con il software di sviluppo.
Occhio che perderemo qualche mm. In compenso l'obiettivo è un f/1.9... quindi luminoso. Nel suo interno è montato l'otturatore centrale.
La Pentax Q...con questo assetto risulta essere una macchina estremamente veloce e silenziosa. Difficilmente si attira l'attenzione se desideriamo dedicarci al reportage o alla street photography. Forse la cosa più evidente è la cinghia. Se la togliamo risulteremo perfettamente invisibili. Alziamo la macchina... scattiamo..e la riabbassiamo.
Anche la disposizione dei comandi e dei tasti è estremamente razionale e completo così come i menù... in perfetto stile Pentax... risultano piuttosto intuitivi.
Fin qui tutto meraviglioso... ma i difetti?
L'ho sempre detto... mi piacciono le macchine "estreme"... e le macchine estreme fanno convivere sotto la stessa scocca grandi pregi e grandi difetti.
Il più evidente è il comportamento dell'esposimetro in modalità multi zona. Tende a sovraesporre in maniera molto evidente. Se si scatta in DNG non è un gran problema poiché la sovraesposizione compresa tra 1/3 e 2/3 di stop può essere anche un vantaggio. Se si scatta in Jpg possono essere guai.
Appena compreso come "ragiona" l'esposimetro possiamo impostare una sottoesposizione sistematica o optare per la misurazione ponderata centrale.
Altro punto debole è la batteria... dura poco...pochissimo...
Bastano 150 scatti per ritrovarsi a "piedi". Troppo poco... veramente troppo poco.
L'altro fattore con cui ci si deve confrontare con la Pentax Q è la dimensione del sensore.
Il sensore piccolo...se da un lato consente una miniaturizzazione incredibile...dall'altra pone dei limiti al livello globale di immagine. In realtà la piccoletta è una spanna sopra alla media delle compatte. Ma è evidente che limiti fisici del genere portano ad una difrazione evidente già a f/8... una gamma dinamica non estremamente estesa... una pulizia dell'immagine non impeccabile già a medie sensibilità.
Personalmente non credo che questi possano essere dei limiti "reali" per chi decide di puntare alla Pentax Q. Se si desiderano fruibilità degli alti Iso... capacità di sfocare le immagini... ampia gamma dinamica esistono in commercio altre macchine fotografiche che offrono tali opportunità.
La Pentax Q è un piccolo gioiellino un po' snob.. la Minox digitale che in tanti rimpiangevano. Non le chiedete prestazioni impossibili.
È destinata ad un target ben preciso. Target che preferisce alle mille pippe mentali delle schede tecniche una macchina fotografica semplice...discreta ... e rapida da portare con se in tutte le occasione... anche attaccata al portachiavi.
Note: Le immagini pubblicate sono scattate in DNG convertito con Lightroom 3.5.
Agli sviluppi "essenziali" ho unito post-produzioni più spinte per vedere in che modo i file reagiscono a lavorazioni più pesanti.
La galleria completa la trovate qui
http://www.riflessifotografici.com/galleria/category/30.html
Descrizione: |
|
Dimensione: |
157.93 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2933 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
146.89 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2933 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
172.33 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2933 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
165.37 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2933 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
150.93 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2933 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
158.26 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2933 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
157.65 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2933 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
179.02 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2933 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
180.77 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2933 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
178.27 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2933 volta(e) |

|
_________________ Max
www.riflessifotografici.com: semplicemente fotografare
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tommy781 utente attivo
Iscritto: 25 Apr 2005 Messaggi: 521
|
Inviato: Sab 17 Dic, 2011 10:29 am Oggetto: |
|
|
non vedo una qualità di immagine che possa far prediligere questa macchina rispetto alle tante compatta di fascia alta sul mercato, con la mia xz1, che non reputo eccezionale, ottengo la stessa qualità. speravo meglio da una compatta con ottiche dedicate onestamente.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kawagià utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2005 Messaggi: 1442 Località: Italy islands....Catania
|
Inviato: Dom 01 Gen, 2012 5:33 pm Oggetto: |
|
|
tommy781 ha scritto: | non vedo una qualità di immagine che possa far prediligere questa macchina rispetto alle tante compatta di fascia alta sul mercato, con la mia xz1, che non reputo eccezionale, ottengo la stessa qualità. speravo meglio da una compatta con ottiche dedicate onestamente. |
a quel prezzo ne vendono poco o niente molto meglio la xz1
_________________ www.mazzafoto.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|