photo4u.it


stampa 50x70 da raw 6mp . devo interpolare ?
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
cj
utente


Iscritto: 18 Giu 2005
Messaggi: 309
Località: Italia

MessaggioInviato: Ven 23 Set, 2005 7:08 pm    Oggetto: stampa 50x70 da raw 6mp . devo interpolare ? Rispondi con citazione

per stampare un 50x70 da raw da 6mp devo interpolare
per avere almeno 300 dpi ?

grazie !

_________________
NK Photography
http://www.nsoft.it/nk/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Ven 23 Set, 2005 7:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ci sono 2 teorie, una è quella di interpolare per arrivare comunque a una stampa 50x70 a 300dpi, l'altra è quella di stampare a meno dpi, 105 circa per una stampa 50x70.
Io preferisco interpolare.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
cj
utente


Iscritto: 18 Giu 2005
Messaggi: 309
Località: Italia

MessaggioInviato: Ven 23 Set, 2005 7:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tomash ha scritto:
Ci sono 2 teorie, una è quella di interpolare per arrivare comunque a una stampa 50x70 a 300dpi, l'altra è quella di stampare a meno dpi, 105 circa per una stampa 50x70.
Io preferisco interpolare.


ho interpolato con photoshop in bicubica.
ho visto che Photozoom professional ha un sacco di algoritmi di
interpolazione (serve proprio per interpolare) però non ho i lcodice di sblocco.

comunque interpolando con ps viene abbatsanza bene , l'unica cosa : come vi regolate con la maschera di contrasto ?

_________________
NK Photography
http://www.nsoft.it/nk/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Ven 23 Set, 2005 8:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

cj ha scritto:
comunque interpolando con ps viene abbatsanza bene , l'unica cosa : come vi regolate con la maschera di contrasto ?


A seconda della foto, non c'è una regola precisa, comunque una maschera abbastanza forte è 200-1-0.
L'unica è fare delle prove a video stando attenti a trovare il giusto compromesso.
Una maschera di contrasto troppo tenue non serve a niente, una troppo forte si vede ed è sgradevole.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pecos
utente


Iscritto: 29 Dic 2003
Messaggi: 392
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 23 Set, 2005 8:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io credo sia meglio interpolare anche se non è consigliato salire più di 100dpi circa (105dpi mi sembrano veramente pochi portali a 180-200). Poi è consigliato non fare l'interpolazione tutta d'un botto ma a piccoli passi (es. porti da 105 a 120, poi da 120 a 140 e così via...)
_________________
Canon 50d - Tokina 12-24 f/4 - Canon 17-55 f/2.8 IS - Canon 85 f/1.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
MICHELE75
utente


Iscritto: 28 Feb 2005
Messaggi: 422
Località: Provincia di TORINO

MessaggioInviato: Ven 23 Set, 2005 10:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se parti da un'immagine estrapolata da Camera Raw, fai il passaggio in Photoshop alla massima dimensione possibile (interpolando ... quindi), dopo aver effettuato tutte le regolazioni.
Questo è il primo passo tenendo presente che l'algoritmo di interpolazione di Camera Raw è superiore a quello di Photoshop.
Quando poi hai l'immagine aperta in Photoshop farai il resto delle interpolazioni (fino ad arrivare alla dimensione voluta).
Non dimenticare infine una buona maschera di contrasto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Diaframma
utente attivo


Iscritto: 22 Gen 2004
Messaggi: 1199
Località: CALABRIA

MessaggioInviato: Sab 24 Set, 2005 6:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Proprio l'altro ieri ho ingrandito una fototessera in misura 50x70 senza interpolare, naturalmente stampa chimica, altrimenti per getto d'inchiostro e' d'obbligo l'interpolazione.
_________________
CIAO DOMENICO
http://domenicomarciano.jimdo.com/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
mascian
utente attivo


Iscritto: 06 Ago 2005
Messaggi: 1551
Località: [Savona] Spotorno

MessaggioInviato: Sab 24 Set, 2005 11:43 am    Oggetto: Scusate se m'intrometto.....spero di essere d'aiuto. Rispondi con citazione

Questa è la sequenza che uso da anni:



Sequenza trattamento immagini:

1) Ingresso.
2) Ritocco/Ridimensionamento.
3) Composizione/Fotomontaggio.
4) Correzione livelli o bilaciamento del bianco e del nero.
5) Maschera di contrasto: l’ideale è usare il fitro Maschera di Contrasto in abbinamento al filtro Contrasta Bordi, con valori bassi sia dell’uno che dell’altro. Se le immagini che dobbiamo trattare con la Maschera di contrasto hanno un forte disturbo, è conveniente convertire tali immagini da RGB a LAB ed applicare la Maschera di Contrasto solo sul canale L, cioè quello della Luminanza.
Per le immagini CMYK, conviene applicare il filtro maschera di contrasto con maggiore intensità sul canale Nero, e con minore intensità sui canali dei colori.
6) Eventuale compressione delle immagini in JPEG.
7) Correzione di toni e colori.
1) Per correggere l’effetto Moire’ di un’immagine, aumentare la risoluzione di uscita della stessa.



Fattore:

Va rapportato direttamente alla risoluzione dell’immagine (immagini ad alta risoluzione richiedono maggiore azione, e viceversa), e solitamente si lavora con valori tra 50 e 100 per immagini di media risoluzione (10/20 Mb), e con valori tra 120 e 200 per immagini ad alta risoluzione (30/50 Mb).
Il consiglio, per avere un effetto più fotografico, è di usare valori bassi.



Raggio:

Questo è il valore che può creare maggior disturbo all’immagine; Il consiglio è quello di scegliere il valore del raggio dividendo la risoluzione per il fattore scelto; per esempio:
se l’immagine è settata a 300 dpi ed il Fattore scelto è pari a 120, dovremo calcolare 300:120 = 2,5. Dal valore ottenuto, conviene scendere un pochino.



Soglia:

Essa interviene delimitando l’azione del filtro ed agisce dal valore 0 al 255; se impostiamo 0, la maschera agisce su tutti i contrasti, mentre se impostiamo un valore maggiore, l’azione del filtro si nota su tutte le zone che presentano degli scarti di densita’ superiori a quello indicato dalla soglia.
Un valore medio e’ compreso tra 2 e 6/8.
Ricapitolando, nel fotoritocco si puo’ sempre rimpicciolire l’immagine ottenendo discreti risultati qualitativi. Quello che non si deve mai fare e’ invece ingrandire particolari, oltre un certo livello, sperando di non perdere in definizione; la massima percentuale d’ingrandimento, oltre la quale si perdono visivamente dettagli, è il 100%.


Per la stampa in grande formato, uso questa sequenza interpolando dapprima al max possibile (quindi, non più del 100%): tenete conto che "acquisisco" sempre a 300 dpi come valore di base.
Se serve ingrandire ulteriormente, scendo successivamente con il valore DPI, ponendomi come limite minimo i 220/240 dpi.


Ciao.

_________________
Liguria-P4U
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
bLiZ
utente


Iscritto: 31 Mgg 2005
Messaggi: 479
Località: Trapani

MessaggioInviato: Sab 24 Set, 2005 11:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma, credete che i laboratori di stampa, non abbiamo già nei loro RIP, degli ottimi algoritmi di ingrandimento delle immagini....? O è sempre consigliato effettuare il ridimensionamento prima?

Il mio "laboratorio" di fiducia, mi ha detto che loro sono già organizzati in tal senso.

_________________
CANON EOS 7D +BGE7 | CANON EOS 30D + BGE2 | Yashica Mat124G Biottica 6x6
Sigma 10-20 - EF 24-70 f/2.8 L - EF 70-200 f/2.8 L - Flash Canon Speedlite 580EX
Monopiede Manfrotto 680 Silver - Treppiede Manfrotto 055C - HOYA PolaCircolare 77mm - Filtri Cokin
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mascian
utente attivo


Iscritto: 06 Ago 2005
Messaggi: 1551
Località: [Savona] Spotorno

MessaggioInviato: Sab 24 Set, 2005 11:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Mah....ho fatto stampare diversi ingrandimenti dei miei scatti, ed ho sempre portato il lavoro finito, pregando il laboratorio di fiducia di NON intervenire in nessun modo.
Dipende da che tipo di controllo ti interessa avere dalla sequenza scatto, pw e stampa e dal risultato che vuoi ottenere.

_________________
Liguria-P4U
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
maloxplay
bannato


Iscritto: 01 Set 2004
Messaggi: 2385

MessaggioInviato: Sab 24 Set, 2005 12:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

INTERPOLARE IN MODO SEMPLICE E GRATUITO!!!

interpolare con Photoshop in modo semplice e gratuito, basta interpolare a piccoli passi!!! ed è possibile così ottenere un ottimo risultato!!!

pertanto, è un metodo che richiede tempo e a volte è anche noioso!!!

allora ci viene in contro amico Uwe Steinmueller che ha creato un plug-in in grado di sostituirci in questo noiso compito!!!

potete scaricarlo a questo indirizzo:
http://www.outbackphoto.com/php_helpers/click.php?action=go&to=DOPupsizing

i risultati sono ottimi!!! Ok! Ok! Ok!

_________________
(Canon EOS 350Digireflex)... (Yashica FX3 2000)...
and...all the rest is GAME OVER ...run ...run ...run!!! "EOSMAN"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
maloxplay
bannato


Iscritto: 01 Set 2004
Messaggi: 2385

MessaggioInviato: Sab 24 Set, 2005 12:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

INTERPOLARE IN MODO SEMPLICE E GRATUITO!!!

interpolare con Photoshop in modo semplice e gratuito, basta interpolare a piccoli passi!!! ed è possibile così ottenere un ottimo risultato!!!

pertanto, è un metodo che richiede tempo e a volte è anche noioso!!!

allora ci viene in contro amico Uwe Steinmueller che ha creato un plug-in in grado di sostituirci in questo noiso compito!!!

potete scaricarlo a questo indirizzo:
http://www.outbackphoto.com/php_helpers/click.php?action=go&to=DOPupsizing

i risultati sono ottimi!!! Ok! Ok! Ok!

_________________
(Canon EOS 350Digireflex)... (Yashica FX3 2000)...
and...all the rest is GAME OVER ...run ...run ...run!!! "EOSMAN"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Sab 24 Set, 2005 2:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

maloxplay ha scritto:
INTERPOLARE IN MODO SEMPLICE E GRATUITO!!!

interpolare con Photoshop in modo semplice e gratuito, basta interpolare a piccoli passi!!! ed è possibile così ottenere un ottimo risultato!!!

pertanto, è un metodo che richiede tempo e a volte è anche noioso!!!

allora ci viene in contro amico Uwe Steinmueller che ha creato un plug-in in grado di sostituirci in questo noiso compito!!!

potete scaricarlo a questo indirizzo:
http://www.outbackphoto.com/php_helpers/click.php?action=go&to=DOPupsizing

i risultati sono ottimi!!! Ok! Ok! Ok!


C'è l'ho, è un ottimo plug-in e lo uso spesso, tra l'altro è appunto gratuito.
Unico inconveniente è che è solo in pollici (bisogna far la conversione).
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Piero_Bo
utente attivo


Iscritto: 27 Mgg 2004
Messaggi: 13754

MessaggioInviato: Sab 24 Set, 2005 2:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tomash ha scritto:

C'è l'ho, è un ottimo plug-in e lo uso spesso, tra l'altro è appunto gratuito.
Unico inconveniente è che è solo in pollici (bisogna far la conversione).

considerato che un pollice è 25,4 mm o 2,54 cm (ho misurato il mio destro e corisponde Pallonaro Pallonaro Pallonaro ) per fare una stampa di 50cm come misura massima si fa: 50/2,54= 19,685 Smile

_________________

1DMk2n in vendita ....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Sab 24 Set, 2005 3:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Piero_Bo ha scritto:
Tomash ha scritto:

C'è l'ho, è un ottimo plug-in e lo uso spesso, tra l'altro è appunto gratuito.
Unico inconveniente è che è solo in pollici (bisogna far la conversione).

considerato che un pollice è 25,4 mm o 2,54 cm (ho misurato il mio destro e corisponde Pallonaro Pallonaro Pallonaro ) per fare una stampa di 50cm come misura massima si fa: 50/2,54= 19,685 Smile


Ma io sono troooopo pigro per fare tutti questi calcoli, vado in dimensioni immagini, imposto le dimensioni che voglio in cm, quindi seleziono pollici e voit là. Poi premo annulla.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
cj
utente


Iscritto: 18 Giu 2005
Messaggi: 309
Località: Italia

MessaggioInviato: Sab 24 Set, 2005 6:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie a tutti per i consigli.
non sapevo la storia di interpolare a passi ... ora provo.

io parto da un 3070x2048 e interpolo per avere 300dpi , mi sembra una buona cosa . ho fatto un bel tiff.

una cosa mi chiedevo , la maggiorparte dei fotografi manda le foto a stampare , mantengono il mi ofile o ci smanettano sopra ?

ho un laboratiorio dove so che sono seri ma chiedono 40 euro contro i 14 di un altro che lo stampa da PhotoSi.

_________________
NK Photography
http://www.nsoft.it/nk/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
cj
utente


Iscritto: 18 Giu 2005
Messaggi: 309
Località: Italia

MessaggioInviato: Lun 26 Set, 2005 12:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho interpolato in tre passi per arrivare a 350dpi.
Il file di partenza era un RAW da 3072x2048 .

Solo che mi sembra che la qualità sia parecchio degradata,
poi nella stampa di vede parecchio o va bene cosi ?

questo è un crop 100% dell'originale


questo è un crop 100% dell'immagine interpolata


grazie per tutti i consigli precedenti

_________________
NK Photography
http://www.nsoft.it/nk/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Lun 26 Set, 2005 1:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non so quanta risoluzione abbia il tuo monitor, ma tieni presente che se guardi una stampa 50x70 da 300dpi a 100% in realtà con un monitor da 73dpi stai guardando una porzione di immagine di 2x3 metri !
Se hai PS vai su Visualizza->Dimensioni reali e allora vedrai più o meno come verrebbe la stampa.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
cj
utente


Iscritto: 18 Giu 2005
Messaggi: 309
Località: Italia

MessaggioInviato: Lun 26 Set, 2005 1:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ho un monitor 17" a 1280x1024 .

che dici ho esagerato con lo sharpen ?

grazie

_________________
NK Photography
http://www.nsoft.it/nk/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Lun 26 Set, 2005 4:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non mi pare tu abbia esagerato con lo sharpen, semmai mi sembra un po' bruciato quel naso! Se devi fare una stampa da 40€ magari prima fanne una piccola per renderti conto di come ti viene su carta.. a me a monitor sembra bruciato Mah

Non sapevo fosse meglio interpolare a piccoli passi, anzi, se non lo affermaste con tanta convinzione direi che mi sembra una boiata.. Passare da 105 a 210dpi mi sembrerebbe la cosa più saggia in assoluto invece. Dove l'avete letto?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi