photo4u.it


Equivalenza focale del Panasonic 14mm
Vai a Precedente  1, 2, 3
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Micro 4/3" / Panasonic / Olympus
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
ranton
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 5484

MessaggioInviato: Gio 15 Dic, 2011 10:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
As expected, the 20mm F1.7 pancake takes advantage of the Micro Four Thirds system's ability to correct geometric distortion in software. For most users this is completely transparent - the camera corrects both the viewfinder image 'on the fly', and the JPEG files it records. Also, both the software supplied with the camera (Olympus Master or SilkyPix) and industry-standard alternatives such as Adobe Camera Raw convert raw files correctly too. However users who like to experiment with more obscure raw developers which are unable to apply the requisite corrections will find themselves with distorted images.

To investigate the lens's 'native' distortion prior to correction, we shot our standard test in raw and converted the image using dcraw, which doesn't apply any corrections.

http://www.dpreview.com/lensreviews/panasonic_20_1p7_o20/page3.asp

_________________
https://www.flickr.com/photos/ranton/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ubald™
utente attivo


Iscritto: 13 Giu 2006
Messaggi: 4481
Località: Bari

MessaggioInviato: Gio 15 Dic, 2011 10:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

JCD ha scritto:
@Carlo: hai provato sia con la GF2 che con la E-PM1?


l'avevo già scritto io, avendo provato sia con oly, che con panasonic, anche mischiando le lenti tra i due sistemi (intendo come marche diverse):
una parte degli exif viene imposta dall'obiettivo, senza mediazione della macchina.

Carlo Lagrutta ha scritto:
bah, però esce dalla filosofia del raw... No? Mmmmm
Se voglio il grezzo. Mi sta bene ma permettimi di scegliere.
Infatti all'inizio non capivo perchè a me sembravano identici e gli esempi in rete mostravano la differenza.
L'ho dovuto scoprire con fastone... Surprised
Ho guardato se in camera raw era abilitata l'opzione del controllo profilo fotocamera ma è disabilitata da sempre.

Non sono mica contento di sta roba qua... Rolling Eyes

Carlo, infatti i raw non sono più veri raw da un po' probabilmente, sia a monte che a valle.
Mi spiego meglio: a monte già quando uscì la D3 si sospettava che il raw venisse corretto per il rumore.
A valle immagina il comportamento di correzione delle aberrazioni cromatiche imposto dai software di sviluppo nikon (non so se sia disattivabile, non li uso più) o questa correzione sulle lenti m4/3 per i soli software compatibili.
E' un trend in crescita, si intuì questa opportunità con le compatte con grandangoli ad alta luminosità, tipo la LX5, che mi pare fornisca un'immagine geometricamente molto distorta e che viene corretta via software.
Il motivo potrebbe essere anche, suggerisce qualcuno, io non ho le cognizioni per dirlo, che una correzione ottica della distorsione comporta più problemi di aberrazione sferica e di caduta della qualità ai bordi rispetto ad una correzione digitale, che darebbe meno impatto sulla qualità, ma comporterebbe una diminuzione dell'angolo inquadrato dall'ottica.

_________________
il meno è più
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Gio 15 Dic, 2011 10:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sulla correzione io sono a favore. E' vero, correggere certe distorsioni otticamente può compromettere altre misure.
La filosofia di sfornare anche il raw "corretto" mi può anche andare bene però vorrei avere la possibilità di manipolare tutta l'immagine impressionata dal sensore.
Questa la mia idea di raw alle origini. Viceversa il raw non è più il corrispondente negativo della pellicola... è un'idea alla quale mi ci devo abituare.

In questo caso è un peccato. Nel caso del 14 oly (14-42) il salto da raw a jpeg non è indifferente, è maggiore rispetto al 14 lumix. In un paesaggio può essermi più utile disporre dell'immagine non corretta.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ubald™
utente attivo


Iscritto: 13 Giu 2006
Messaggi: 4481
Località: Bari

MessaggioInviato: Gio 15 Dic, 2011 11:04 am    Oggetto: Rispondi con citazione

però alla fine in questo caso il raw è originale ma contiene dei dati che solo alcuni programmi (peraltro i principali) processano in automatico.
Riguardo alle tue perplessità, ovviamente le condivido.
A me i dati sulla correzione fanno comodo, poichè si ottiene un risultato costante e calibrato, però se potessi scegliere di non applicarla, in alcuni casi, sarebbe meglio.

_________________
il meno è più
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
d.kalle
moderatore


Iscritto: 29 Mgg 2008
Messaggi: 20537
Località: Thiene

MessaggioInviato: Ven 23 Dic, 2011 3:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Secondo un venditore ebay (ed alcuni utenti di dpreview) sembra sia possibile utilizzare il convertitore fisheye Sony VCLECF1 per Nex su Panny 14mm per ottenere un 21mm equiv. (non corretto) ma di ottima qualita'.
Basterebbe applicare il converter sul 14mm nello stesso modo in cui si applica sul 16mm Sony.
Qualcuno ha mai provato?

http://www.ebay.com/itm/Panasonic-LUMIX-G-14mm-F-2-5-Grey-Sony-Fisheye-VCL-ECF1-ASPH-Lens-L536-/300600350213

_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ranton
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 5484

MessaggioInviato: Ven 23 Dic, 2011 7:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

d.kalle ha scritto:
Secondo un venditore ebay (ed alcuni utenti di dpreview) sembra sia possibile utilizzare il convertitore fisheye Sony VCLECF1 per Nex su Panny 14mm per ottenere un 21mm equiv. (non corretto) ma di ottima qualita'.
Basterebbe applicare il converter sul 14mm nello stesso modo in cui si applica sul 16mm Sony.
Qualcuno ha mai provato?

http://www.ebay.com/itm/Panasonic-LUMIX-G-14mm-F-2-5-Grey-Sony-Fisheye-VCL-ECF1-ASPH-Lens-L536-/300600350213

Non si ottiene un 21mm equiv., ma un 17.4 mm equiv.

Per avere un 21mm è necessario l'aggiuntivo Sony Wide Angle VCL-ECU1:

http://www.ebay.it/itm/Panasonic-LUMIX-G-14mm-F-2-5-Black-with-Sony-Wide-Angle-VCL-ECU1-ASPH-Lens-L532-/300600345936?pt=UK_Lenses_Filters_Lenses&hash=item45fd2d4550#ht_2990wt_1137

_________________
https://www.flickr.com/photos/ranton/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
d.kalle
moderatore


Iscritto: 29 Mgg 2008
Messaggi: 20537
Località: Thiene

MessaggioInviato: Ven 23 Dic, 2011 8:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si, corretto.
In effetti stasera l'ho provato con il Sony Wide Converter, e funziona, risulta un ottimo 21mm.
Su Olympus un 21mm f2,5 mi diventa la soluzione wide ideale nel corredo (14-20-45), in alternativa al ben piu' costoso 12mm Oly.
Prossimamente postero' alcune immagini del 14mm f2,5 con il Sony Wide converter.
Risulta ora molto interessante provare anche il Sony fisheye converter, buono su Nex e anche su Olympus. Sul 14mm dovrebbe trasformarsi un ca. 17mm (non corretto) ma dalla resa piu' che buona, oltre che dal costo interessante (ca. 130€).

_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Micro 4/3" / Panasonic / Olympus Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3
Pag. 3 di 3

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi