Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
bruko utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2005 Messaggi: 1871 Località: Bassano del Grappa
|
Inviato: Ven 23 Set, 2005 2:02 pm Oggetto: [Tutorial] Timbri 1-2-3 |
|
|
Occhei...su richiesta di Leopoldo, il tema di oggi e': "Mi faccio i timbri in Fotosciop e mi diverto anche" (ovvero come ottenere immagini di questo tipo senza diventare scemi)
La prima cosa da fare è scegliere la texture che vogliamo usare come timbro.
Va bene qualsiasi cosa: foto di qualsiasi genere, ma anche scansioni di materiali, di macchie, di carta appallottolata.
Siccome io ho un lavoro e non molto tempo per cincischiare e farvi un tutorial come si deve, ho rubato una foto da google, in questo caso le nervature di una foglia:
Il primo passo e' quello di trasformare la foto in bianco e nero.
Non ci interessano le meraviglie dei toni e delle scale di grigio, quindi procediamo pure con il caro vecchio brutale ctrl+alt+u
Adesso invertiamo (ctrl+i) la foto, in modo da avere un fondo bianco con delle linee
Il fondo pero' e' ancora troppo grigiasto. Lavorando di livelli o di contrasti e luminosita' possiamo migliorarlo.
Ricordate che le parti bianche verranno lette come trasparenti quando trasformerete l'immagine in timbro, mentre quelle grigie o colorate verranno lette come parte del timbro.
Nella maggior parte dei casi, e' utile evitare di avere un rettangolo perfetto: cancellate parti di immagine in modo che rimanga una forma con dei bordi meno definiti, che interagiscono meglio con la foto una volta che la si sovrappone alla foto di base.
Adesso e' arrivato il momento di creare il timbro vero e proprio.
Menu' a tendina modifica>definisci pennello predefinito
vi verra' chiesto di nominare il vostro timbro: fatelo, e' utile.
Se ora andate nella palette dei pennelli (indifferentemente per il pennello o per la gomma da cancellare) dovreste trovarvi il timbro che avete creato scorrendo fino in fondo il menu a tendina coi vari pennelli.
Se fate due o tre pennelli e volete salvarli, potete cancellare tutti gli altri (che non vengono cancellati veramente: li potete "riesumare in qualsiasi momento selezionando "ripristina pennelli") e selezionare "Salva pennelli" dal menu a tendina indicato qui sotto
Ora e' arrivato il momento di usare il vostro pennello nuovo fiammante.
create un livello superiore a quello su cui c'e' la foto (i livelli sono una delle invenzioni migliori di photoshop: usateli. E' piu' facile cancellare un livello che tornare indietro con la storia) e selezionate il pennello che volete, del colore che volete (io ho usato il nero)
In questo caso per ottenere un miglior blending (ho sonno, ho dormito due ore, stanotte. So che esiste una parola in italiano, ma non la ricordo) ho scelto come opzione di fusione "sovrapponi".
foto diverse e timbri diversi richiedono trattamenti diversi, ovviamente. Ma questo mi dava la possibilita' di far vedere a chi magari non le usa mai le opzioni di fusione, che sono un'altra cosa molto utile di photoshop: provate a duplicare un livello e selezionare "luce soffusa"... oppure "moltiplica". Se l'effetto e' troppo forte si puo' sempre regolarlo muovendo le barre dell'opacita del livello.
L'ultimo passo e' quello di cancellare le parti che non ci interessano.
Io ci ho messo circa 10 minuti a fare tutto, ma si tratta solo di aver voglia di metterci un po' piu' di tempo, ad esempio cancellando le parti che si sovrappongono alla catenina, giocando meglio con la fusione dei livelli ecc ecc ecc
queste sono le basi... il resto e' solo sperimentazione.
Spero che sia abbastanza chiaro e di non aver fatto un uso troppo creativo della grammatica. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gilles utente attivo

Iscritto: 02 Gen 2004 Messaggi: 2870
|
Inviato: Ven 23 Set, 2005 2:28 pm Oggetto: |
|
|
Chiarissima
Per sempre grato.
Michele _________________ TosatoPhoto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cenfa19 utente attivo

Iscritto: 22 Gen 2005 Messaggi: 5741 Località: Roma
|
Inviato: Ven 23 Set, 2005 3:51 pm Oggetto: |
|
|
sei una grande!!!!!!!
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bside utente attivo

Iscritto: 14 Ago 2004 Messaggi: 1065
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
wypete utente attivo

Iscritto: 05 Set 2004 Messaggi: 3244 Località: Abruzzo
|
Inviato: Ven 23 Set, 2005 6:59 pm Oggetto: |
|
|
sento odor di promozione.......  _________________ Francesco # Nikon D200 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cosimo cortese amministratore

Iscritto: 23 Dic 2003 Messaggi: 9744 Località: Tricase (Lecce)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuseppe Zuppardo utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2004 Messaggi: 2398 Località: Agrigento
|
Inviato: Ven 23 Set, 2005 10:34 pm Oggetto: |
|
|
brava bruko  _________________
Nikon F5- F75 - D200 - D700 - D750 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Balza utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2004 Messaggi: 9157 Località: Roma
|
Inviato: Ven 23 Set, 2005 11:55 pm Oggetto: |
|
|
Grandissima Bruko!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kiruzzo utente attivo

Iscritto: 29 Gen 2005 Messaggi: 3282 Località: Napoli
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
englishgentleman utente

Iscritto: 05 Giu 2005 Messaggi: 391 Località: Notaresco (TE)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Carruba74 utente attivo
Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 1289 Località: COMO
|
Inviato: Lun 26 Set, 2005 11:41 am Oggetto: |
|
|
Grazie, chiarissimo e molto utile!
ciauz, Carruba74 _________________ Una scatolina nera con due pertugi, qualche tubo, ma non so che ci sia dentro, e altri aggeggini vari che non so a cosa servono |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
serdor1 utente

Iscritto: 04 Lug 2005 Messaggi: 300
|
Inviato: Sab 08 Ott, 2005 6:14 pm Oggetto: |
|
|
Favoloso, ma soprattutto molto bello poter fare questo tipo di cose _________________ Sergio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
billgatto utente attivo

Iscritto: 24 Ago 2004 Messaggi: 1080 Località: Oristano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lord Miklaus utente attivo

Iscritto: 18 Mar 2005 Messaggi: 7998 Località: Hobbiton
|
Inviato: Lun 17 Ott, 2005 12:15 pm Oggetto: |
|
|
Fatti vedere che ti stringo la mano Bruko! _________________ Canon EOS30D + Tokina 12-24 f/4 PRO DX + Tamron 28-75 DI 2.8 + Canon 70-200F4/L + Metz Mecablitz 40AF-4C + Linhof Trip + Manfrotto 141RC + Tamrac Exp. 3 *** Yashica Fx-3 + Zykkor 28mm 1:2.8 + Yashica ML 50mm 1:2 + Soligor C/D 80-200mm 1:4.5 + Metz 30RCT4 . Holga 120CFGN. Lubitel 2.
- My FLICKR -- TUNED Myspace - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
leopoldo utente attivo

Iscritto: 24 Set 2004 Messaggi: 3938 Località: Teramo
|
Inviato: Lun 17 Ott, 2005 2:15 pm Oggetto: |
|
|
TOH!
mi era sfuggito
BRUKO sei un genio! ti adoro!
bravissima
e GRAZIE MILLEE!!!  _________________ Where once was light/Now darkness falls/Where once was love/Love is no more
Canon 350d --> 18/55 - 50ino 1.8 - 80/200 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
leopoldo utente attivo

Iscritto: 24 Set 2004 Messaggi: 3938 Località: Teramo
|
Inviato: Lun 17 Ott, 2005 4:36 pm Oggetto: |
|
|
ehi non mi dà l'opzione definisci pennello! ma solo definisci pattern! perche? _________________ Where once was light/Now darkness falls/Where once was love/Love is no more
Canon 350d --> 18/55 - 50ino 1.8 - 80/200 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
leopoldo utente attivo

Iscritto: 24 Set 2004 Messaggi: 3938 Località: Teramo
|
Inviato: Lun 17 Ott, 2005 4:42 pm Oggetto: |
|
|
tutto risolto
l'immagine era troppo grande  _________________ Where once was light/Now darkness falls/Where once was love/Love is no more
Canon 350d --> 18/55 - 50ino 1.8 - 80/200 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
px180 utente attivo

Iscritto: 17 Ott 2004 Messaggi: 555 Località: Alassio (SV)
|
Inviato: Lun 17 Ott, 2005 4:58 pm Oggetto: |
|
|
Grazie grazie grazie......................
 _________________

don't click this link... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
One_more_time utente attivo

Iscritto: 05 Ott 2005 Messaggi: 3361
|
Inviato: Lun 17 Ott, 2005 5:52 pm Oggetto: |
|
|
Complimenti per la chiarezza, ci sono riuscito pure io che sono un imbranato con il pc e per giunta adattando il procedimento ad un pennello in Gimp.
Grazie infinite
OMT |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LucaBarbera utente attivo

Iscritto: 03 Lug 2005 Messaggi: 1321 Località: Torino
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|