Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
redvex81rg utente

Iscritto: 26 Lug 2007 Messaggi: 176
|
Inviato: Dom 11 Dic, 2011 8:32 pm Oggetto: fotografare in presenza di luci a dominanti forti |
|
|
Salve, ieri mi son ritrovato a fotografare un concertino di una mia amica in condizioni davvero complicate. Era la prima volta che andavo in quel locale e la situazione era quella che vedete nella foto in basso, recuperata poi in PP agendo sul canale magenta.
Nel soffitto c'era una lampada gigante che rendeva magenta ogni cosa
Vi chiedo… se avessi usato il bilanciamento del bianco personalizzato usando il cartoncino grigio 18 o altro metodo questa situazione l'avrei evitata?
Ieri i bilanciamenti della 550D li ho provati tutti… compreso tentativo di bilanciare su un tavolino bianco… ma risultati 0! _________________ Pdc Calculator & CameraDB
Canon EOS 550D | EF-S 18-55mm f/3.5-5.6 IS II | Canon EF-S 55-250mm f/4-5,6 IS II | Canon EF 50mm f/1.8 II | Helios 58mm f/2 M42
Tubi macro + Lenti closeup + Filtri cokin + Polarizzatore CPL + Filtro ND8 + IR720nm + IR850nm + IR950nm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 12 Dic, 2011 3:17 pm Oggetto: |
|
|
In condizioni di luce "bizzarre" , conviene sempre scattare in RAW. Questo perché il punto di bianco nel RAW lo si definisce al momento della conversione.
Facendo uno scatto ad un cartoncino di colore neutro si ha un punto di riferimento su cui cliccare con il contagocce del convertitore.
Poi i parametri del WB definiti per lo scatto di prova possono essere incollati su tutti gli scatti fatti su quel set. _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
redvex81rg utente

Iscritto: 26 Lug 2007 Messaggi: 176
|
Inviato: Lun 12 Dic, 2011 7:34 pm Oggetto: |
|
|
Si, ho scattato in raw… la prossima volto provo con il cartoncino la prossima volta  _________________ Pdc Calculator & CameraDB
Canon EOS 550D | EF-S 18-55mm f/3.5-5.6 IS II | Canon EF-S 55-250mm f/4-5,6 IS II | Canon EF 50mm f/1.8 II | Helios 58mm f/2 M42
Tubi macro + Lenti closeup + Filtri cokin + Polarizzatore CPL + Filtro ND8 + IR720nm + IR850nm + IR950nm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marty McFly utente attivo

Iscritto: 02 Ago 2006 Messaggi: 4792 Località: Roma
|
Inviato: Mar 13 Dic, 2011 8:46 am Oggetto: |
|
|
Per me, se nella situazione reale c'era il magenta come dominante deve essere mantenuta anche nella fotografia, altrimenti non sarebbe più riconoscibile. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
redvex81rg utente

Iscritto: 26 Lug 2007 Messaggi: 176
|
Inviato: Mar 13 Dic, 2011 12:16 pm Oggetto: |
|
|
Marty McFly ha scritto: | Per me, se nella situazione reale c'era il magenta come dominante deve essere mantenuta anche nella fotografia, altrimenti non sarebbe più riconoscibile. |
Beh… però così sembravamo tutti alieni in ogni caso in qualche foto l'ho anche mantenuta, in altre l'ho eliminata.
PS.
Ma il cartoncino grigio 18 dove lo posso trovare? _________________ Pdc Calculator & CameraDB
Canon EOS 550D | EF-S 18-55mm f/3.5-5.6 IS II | Canon EF-S 55-250mm f/4-5,6 IS II | Canon EF 50mm f/1.8 II | Helios 58mm f/2 M42
Tubi macro + Lenti closeup + Filtri cokin + Polarizzatore CPL + Filtro ND8 + IR720nm + IR850nm + IR950nm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marty McFly utente attivo

Iscritto: 02 Ago 2006 Messaggi: 4792 Località: Roma
|
Inviato: Mar 13 Dic, 2011 12:45 pm Oggetto: |
|
|
redvex81rg ha scritto: | Beh… Però così sembravamo tutti alieni  |
Proprio come nella realtà di quel momento, impressa nei ricordi di tutti i presenti in quella circostanza
Però dico secondo me eh  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
redvex81rg utente

Iscritto: 26 Lug 2007 Messaggi: 176
|
Inviato: Mar 13 Dic, 2011 2:39 pm Oggetto: |
|
|
Marty McFly ha scritto: | Proprio come nella realtà di quel momento, impressa nei ricordi di tutti i presenti in quella circostanza
Però dico secondo me eh  |
in realtà in foto l'effetto era decisamente più visibile rispetto alla visione dell'occhio umano, anche per questo ho cercato di attenuarla  _________________ Pdc Calculator & CameraDB
Canon EOS 550D | EF-S 18-55mm f/3.5-5.6 IS II | Canon EF-S 55-250mm f/4-5,6 IS II | Canon EF 50mm f/1.8 II | Helios 58mm f/2 M42
Tubi macro + Lenti closeup + Filtri cokin + Polarizzatore CPL + Filtro ND8 + IR720nm + IR850nm + IR950nm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luigi T. utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6205 Località: CAGLIARI
|
Inviato: Ven 16 Dic, 2011 2:18 pm Oggetto: |
|
|
Hai usato il flash, attenuando la dominante magenta. Ritieniti fortunato  _________________ Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Scotto operatore commerciale

Iscritto: 18 Dic 2004 Messaggi: 5969 Località: Cagliari
|
Inviato: Mer 28 Dic, 2011 9:22 am Oggetto: |
|
|
Concordo con Marty relativamente al mantenimento della dominante colore di quell'ambiente. Per quanto riguarda la diversa percezione tra macchina fotografica e occhio umano, questo è legato al fatto che il cervello comunque tende a fare...il bilanciamento del bianco.
Al limite, se vuoi fare dei primi piani ai presenti puoi usare un leggero colpo di flash, opportunamente regolato, così da rendere umani i volti ma senza alterare l'atmosfera. _________________ Canon Eos 7D, Canon Powershot G12 , lenti varie. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|