 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
rikyxxx utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2004 Messaggi: 3481 Località: Milano
|
Inviato: Mer 21 Set, 2005 2:10 pm Oggetto: |
|
|
Al massimo dismotra che il tuo sistema ha qualche imprecisione, nulla di più.
Se il TTL delle digitali consiste nel comunicare al flash la sola distanza del soggetto mi devi dire a cosa servirebbe il pre-lampo.
Ora posto le mie foto, fatte con la E-1 e il flash Cullmann TTL D-AF 20.
_________________ Olympus E-1 + Zuiko 14-54mm/2,8-3,5 :: Panasonic Lumix LX3 :: www.qtp.it :: www.photo4terzi.org ::
MacMini G4 1,25ghz - 1GB PC-2700 - MacOS-X 10.4 :: MacBook Intel Core 2 Duo 2.1ghz - 2GB - MacOs-X 10.5
«L'uomo medio è un mostro, un pericoloso delinquente, conformista, colonialista, razzista, schiavista, qualunquista» P.Pasolini |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
temalibero utente

Iscritto: 19 Set 2005 Messaggi: 174 Località: Casalecchio di Reno BO
|
Inviato: Mer 21 Set, 2005 2:14 pm Oggetto: |
|
|
pdepon ha scritto: | temalibero ha scritto: | pdepon ha scritto: | temalibero ha scritto: | rikyxxx ha scritto: | Il problema secondo me è solo "terminologico".
TTL significa solamente "(misurazione) attraverso la lente" quindi si possono chiamare Flash-TTL sia gli uni che illuminano in funzione della riflessione della pellicola sia gli altri, per digitale, che usano il pre-lampo valutativo. |
oooooh, bravo infatti di questo si discuteva ma pdepon si è fissato su tutt'altro e si e' anche agitato. Tra l'altro le cose che ha appena scritto le condivido pienamente. (però l'E-TTL II ha anche in più la misurazione della distanza del soggetto ) |
Come dimostrano le foto che ho fatto anche l'E-TTL usa la distanza dal soggetto...
La questione è che l'E-TTL non usa la misurazione attraverso la lente, altrimenti le immagini avrebbero la stessa esposizione, ma usa un sistema valutativo. |
Purtroppo le tue foto non indicano nulla del sistema E-TTL II (perchè inesistente sulla 300D) e neanche del sistema E-TTL. Evidenziano solo il fatto che tu hai impostato la macchina sul sistema di esposizione sbagliato per quel soggetto nero (probabilmente a spot). La macchina tende ad esporre correttamente il soggetto e se ne frega del resto. L'E-TTL NON fa valutazioni sulla distanza del soggetto!! Tantomeno se non hai obiettivi che passano l'informazione della scala di distanza alla macchina, e il tuo Sigma 28 che hai usato non ce l'ha. Inoltre l'E-TTL misura attraverso l'obiettivo, te lo dice il fatto che fa un pre-flesh per valutare le corretta esposizione (o no!) Leggere i manuali prego!! |
Se leggessi quello che ho scritto il sistema usa l' E-TTL e non l'E-TTL II. La 300d non ha la misurazione spot e l'impostazione di esposizione l'ho fatta in manuale (1/200s 100iso f1/8). Se il sistema fosse TTL le due esposizioni sarebbero identiche. Questo dimostra che il sistema non misura la luce entrante dall'obbiettivo (o non solo) ma la distanza di messa a fuoco.
 |
Anche se tempo e diaframma sono forzati quando fotografi col flash hai una variabile in più che è la potenza del lampo!!! Questa e determinata dalla lettura del pre-flash in relazione all'assorbimento della luce da parte del soggetto. L'esposizione dell'inquadratura nel suo insieme viene determinata dal tipo lettura espometrica che hai impostato. Ripeto: tu molto probabilmente ce l'ha a spot sul punto AF attivo, ma neanche te ne rendi conto! (e la distanza non c'entra niente!!!!!! )
PS. se vuoi un corso di fotografia devi pagarmi
_________________ La bellezza delle cose esiste nella mente che le contempla. [D. Hume]
E.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pdp utente attivo

Iscritto: 18 Mgg 2005 Messaggi: 3270 Località: Milano
|
Inviato: Mer 21 Set, 2005 2:14 pm Oggetto: |
|
|
C'è sempre chi va a pensare che i test sono fatti per ingannare, e mai per aiutare...
Lascio il tread, con il rammarico di aver perso del tempo per mostrarvi degli scatti di prova sul funzionamento del flash della 300d (E-TTL).
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rikyxxx utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2004 Messaggi: 3481 Località: Milano
|
Inviato: Mer 21 Set, 2005 2:22 pm Oggetto: |
|
|
Nello scatto ravvicinato l'unica differenza è il riflesso del flash un po' più forte, ma l'esposizione è identica.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
54.84 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1979 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
48.07 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1979 volta(e) |

|
_________________ Olympus E-1 + Zuiko 14-54mm/2,8-3,5 :: Panasonic Lumix LX3 :: www.qtp.it :: www.photo4terzi.org ::
MacMini G4 1,25ghz - 1GB PC-2700 - MacOS-X 10.4 :: MacBook Intel Core 2 Duo 2.1ghz - 2GB - MacOs-X 10.5
«L'uomo medio è un mostro, un pericoloso delinquente, conformista, colonialista, razzista, schiavista, qualunquista» P.Pasolini |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rikyxxx utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2004 Messaggi: 3481 Località: Milano
|
Inviato: Mer 21 Set, 2005 2:23 pm Oggetto: |
|
|
pdepon ha scritto: | C'è sempre chi va a pensare che i test sono fatti per ingannare, e mai per aiutare...
Lascio il tread, con il rammarico di aver perso del tempo per mostrarvi degli scatti di prova sul funzionamento del flash della 300d (E-TTL). |
Perchè non trovi altri trenta secondi per rispondere a queste domande, che hai fatto finta di non vedere...
rikyxxx ha scritto: | pdepon ha scritto: | La questione è che l'E-TTL non usa la misurazione attraverso la lente, altrimenti le immagini avrebbero la stessa esposizione, ma usa un sistema valutativo. |
Allora perchè si chima E-TTL???
Cosa intendi per "sistema valutativo"??? Quale "ente" al di fuori della fotocamera (quindi NON-TTL) sarebbe preposto alla valutazione della luce secondo la tua visione???
Vorrei solo capire... |
rikyxxx ha scritto: |
Se il TTL delle digitali consiste nel comunicare al flash la sola distanza del soggetto mi devi dire a cosa servirebbe il pre-lampo. |
_________________ Olympus E-1 + Zuiko 14-54mm/2,8-3,5 :: Panasonic Lumix LX3 :: www.qtp.it :: www.photo4terzi.org ::
MacMini G4 1,25ghz - 1GB PC-2700 - MacOS-X 10.4 :: MacBook Intel Core 2 Duo 2.1ghz - 2GB - MacOs-X 10.5
«L'uomo medio è un mostro, un pericoloso delinquente, conformista, colonialista, razzista, schiavista, qualunquista» P.Pasolini |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
temalibero utente

Iscritto: 19 Set 2005 Messaggi: 174 Località: Casalecchio di Reno BO
|
Inviato: Mer 21 Set, 2005 2:25 pm Oggetto: |
|
|
pdepon ha scritto: | C'è sempre chi va a pensare che i test sono fatti per ingannare, e mai per aiutare...
Lascio il tread, con il rammarico di aver perso del tempo per mostrarvi degli scatti di prova sul funzionamento del flash della 300d (E-TTL). |
il Barbera ti fa male!
_________________ La bellezza delle cose esiste nella mente che le contempla. [D. Hume]
E.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
temalibero utente

Iscritto: 19 Set 2005 Messaggi: 174 Località: Casalecchio di Reno BO
|
Inviato: Mer 21 Set, 2005 2:35 pm Oggetto: |
|
|
rikyxxx ha scritto: | Nello scatto ravvicinato l'unica differenza è il riflesso del flash un po' più forte, ma l'esposizione è identica. |
Corretto, in effetti nello scatto ravvicinato bisognerebbe montare un diffusore che avrebbe illuminato anche meglio la parte bassa (ma questo e tutt'altro argomento).
Ora lascio il forum, ciao.
_________________ La bellezza delle cose esiste nella mente che le contempla. [D. Hume]
E.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rikyxxx utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2004 Messaggi: 3481 Località: Milano
|
Inviato: Mer 21 Set, 2005 2:40 pm Oggetto: |
|
|
C'era il diffusore, quello artigianale che ho fatto da me
Però lo scatto era davvero molto ravvicinato (28mm equivalenti) e non è bastato.
_________________ Olympus E-1 + Zuiko 14-54mm/2,8-3,5 :: Panasonic Lumix LX3 :: www.qtp.it :: www.photo4terzi.org ::
MacMini G4 1,25ghz - 1GB PC-2700 - MacOS-X 10.4 :: MacBook Intel Core 2 Duo 2.1ghz - 2GB - MacOs-X 10.5
«L'uomo medio è un mostro, un pericoloso delinquente, conformista, colonialista, razzista, schiavista, qualunquista» P.Pasolini |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rikyxxx utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2004 Messaggi: 3481 Località: Milano
|
Inviato: Mer 21 Set, 2005 3:44 pm Oggetto: |
|
|
Ecco qui: http://photonotes.org/articles/eos-flash/#ettl
Ci voleva tanto
E-TTL (evaluative TTL).
With the Canon Elan II/50 camera in 1995, Canon introduced another form of flash technology - E-TTL, for “evaluative through the lens” flash metering. E-TTL fires a low-power preflash of known brightness from the main bulb to determine correct flash exposure. It measures the reflectance of the scene with the preflash, then calculates proper flash output to achieve a midtoned subject, based on that data. It uses a preflash, but doesn’t suffer from A-TTL’s drawbacks for two reasons.
First, the E-TTL preflash occurs immediately before the shutter opens and not when the shutter release is pressed halfway. Unlike the A-TTL preflash, therefore, the E-TTL preflash is actually used to determine flash exposure and isn’t fired during the ambient (existing) metering stage. Some users may be surprised to learn that E-TTL actually fires a prefire flash before the main flash at all. Using regular settings the process happens so quickly that the preflash is difficult to notice, though you might catch glimpse of it before the mirror blackout - an exception being second-curtain sync.
Second, the preflash light is analyzed by the same evaluative metering system that the camera uses to meter ambient light. This means it meters through the lens and is harder to fool than external sensors, isn’t confused by bounced light and does not read anything off the surface of the film. For what it’s worth, unlike the TTL flash meter, the E-TTL metering sensor cannot be seen by the curious - it’s hidden away up in the pentaprism (or roof mirror in low-end EOS cameras) housing.
E-TTL is also generally superior to TTL and A-TTL when it comes to fill flash. The E-TTL algorithms are usually better at applying subtle and natural fill flash light to daylight photographs. E-TTL exposure is also linked to the current AF focus point, which in theory results in finer-grained exposure biasing than most multiple-zone TTL flash sensor systems. E-TTL support is built into all recent EOS film cameras and all EOS digital cameras since the D30.
The usual E-TTL sequence of operations, not counting the optional flash exposure lock (FEL) feature or wireless operation, is as follows:
When the shutter release is pressed halfway the current ambient light levels are metered by the camera as usual. Shutter speed and aperture are set by the camera or user depending on the current mode - PIC (icon) modes or P, Av, Tv or M.
When the shutter release is pressed all the way the flash unit immediately fires a low-power preflash from the main flash tube. (ie: white light)
The reflected light from this preflash is analyzed by the same evaluative metering system that the camera uses for metering ambient light levels. The appropriate power output (ie: flash duration) of the flash is determined and stored in memory. The entire sensor area is evaluated and compared to the ambient metering, and the area around the active focus point is emphasized. If you are in manual focus mode then either the central focus point or averaged metering is used.
If the photo is being taken under bright lighting conditions (10 EV or brighter), auto fill reduction is applied (unless it has been disabled by a custom function, as is possible on some bodies) and the flash output is decreased by anywhere from 0.5 to 2 stops. However, the E-TTL auto fill reduction algorithm has never been published to my knowledge, so nobody outside Canon knows exactly how it works.
The mirror flips up and the shutter opens, exposing the film - or sensor chip if it’s a digital camera.
The flash tube is then fired at the previously determined power level to illuminate the scene. Start time of the flash burst depends on whether first or second curtain sync has been set. The OTF sensor in the camera, if present, is not used in E-TTL mode.
The shutter stays open for the full duration of the shutter speed time.
The shutter closes and the mirror flips back down. If the flash unit has a flash exposure confirmation light and if the flash metering was deemed adequate then the light glows.
Camera units which support E-TTL:
All type A EOS cameras (see below) including all EOS D-series digital cameras.
_________________ Olympus E-1 + Zuiko 14-54mm/2,8-3,5 :: Panasonic Lumix LX3 :: www.qtp.it :: www.photo4terzi.org ::
MacMini G4 1,25ghz - 1GB PC-2700 - MacOS-X 10.4 :: MacBook Intel Core 2 Duo 2.1ghz - 2GB - MacOs-X 10.5
«L'uomo medio è un mostro, un pericoloso delinquente, conformista, colonialista, razzista, schiavista, qualunquista» P.Pasolini |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rbobo utente attivo
Iscritto: 23 Set 2005 Messaggi: 1492
|
Inviato: Ven 23 Set, 2005 4:56 pm Oggetto: Re: S.O.S Flash in chiesa. |
|
|
danilo ha scritto: | Mi sono trasferito a Malta, attualmente lavoro come collaboratore di uno studio fotografico in cui elaboro matrimoni al photoshop ma, potrebbe capitare, come sovente a Napoli che facevo matrimoni da solo come primo fotografo.
Vi espongo il mio problema:
I miei maestri, mi hanno insegnato a scattare solo ed esclusivamente luce ambiente spesso accompagnato da luci da studio softbox e luci del genere anche in chiese gia luminose di per se, puntate a tutto gas sugli sposi.
Il mio problema, e che a MAlta, le chiese non sono molto luminose, anzo abbastanza scure, ed e un bel guaio.
Ciao e grazie ancora |
Ciao
Ho delle perplessità che non riesco a superare da solo, lavori in uno studio fotografico, che cosa dicono loro? Con che attrezzatura ti mandano a scattare con una fuji 7000, un pò pochino. Se facevi già servizi da solo a napoli dovresti avere autonomia sufficiente, attenzione non stò processando nessuno, è che mi sfugge qualche cosa dalle tue affermazioni tipo :"mi hanno insegnato a scattare solo ed esclusivamente luce ambiente spesso accompagnato da luci da studio softbox " quindi che problemi dovresti avere se sai allestire dei set del genere.
Il consiglio che ti dò è quello di prenderti i lavori solo se sei all'altezza di svolgerli non dico al 100% ma al 70-80%, ma mi sembra che ti manchino le basi fondamentali per poter affrontare quel tipo di lavoro.Potresti trovarti in condizioni particolari che non hai mai affrontato :le batterie scariche, l'unica macchina che hai che non funziona ecc ecc.
Non sono macchine nate per quel tipo di fotografia.Posso solo dirti una cosa se non riesci a gestire il flash aggiuntivo usa quello della macchina e calibralo con una sovra o sotto esposizione cioè che dia il risultato migliore, e lavora con quello, è l'unico sitema perchè tu possa portare a casa qualche scatto corretto.
Ciao
Roberto
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
danilo utente

Iscritto: 23 Mar 2004 Messaggi: 274 Località: Napoli
|
Inviato: Ven 23 Set, 2005 6:17 pm Oggetto: Per ROberto. |
|
|
Caro Roberto, grazie dei preziosi consigli, hon ho mai avuto problemi, in quanto, scattavo avendo tutto il matteriale predisposto, da fotografi che molto preparati da circa 500 matrimoni all anno, che accompagnavo sia nei servizi matrimoniali ma soprattutto nell elaborazione digitale.
(Ho dieci anni di elaborazione alle spalle di corel draw, photopaint e photoshop.
Questi fotografi Per cui ho lavorato, mi hanno sempre dimostrato invidia, e non mi hanno mai spiegato l' argomento flash.
LA luce ambiente, nozioni su diaframmi, obiettivi e fotografia generale l ho studiata con dei corsi.
Il problema che a quanto pare, piu chiedo consiglio a qualcuno, piu chiunque dice una cosa diversa e mi confonde piu le idee.
PArlano di flash in Wireless ecc ecc di collegare eccc ecc.
LA mia domanda era soltanto una e semplice:
QUanti flash ho bisogno di usare in una chiesa?
Quello posizionato sulal staffa o sulla macchina e quale altro e posizionato come?
(**se ne servono aggiuntivi)
Trovi che qualcuno mi ha risposto?
Io no, vedo che la mia domanda viene deviata ma nessuno mi ha detto:
COmpra questo flash (esempio Canon, modello, MArca)
Comprane un Ltro, settalo cosi e montalo cosi, e quanto vado a spendere
Io questo volevo sapere.
Se qualcuno mi puo aiutare mi fa molto piacere.
Grazie a tutti.
_________________ My clicks
http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=392 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Diaframma utente attivo
Iscritto: 22 Gen 2004 Messaggi: 1199 Località: CALABRIA
|
Inviato: Ven 23 Set, 2005 6:40 pm Oggetto: |
|
|
Caro Danilo in circa 10 anni possibile che neanche tu ti sei mai messo a pensare come funzionano le cose e capire eventualmente come cambiarle.
Mi pare che qui ti e' stato detto che la tua macchina non e' adatta al lavoro che vuoi fare e infatti e' impensabile affrontare un matrimonio se non hai almeno due corpi.
Io ti avevo scritto sull'uso dei flash in wireless, ebbene puoi usare 2-3-4 e sono comandati in automatico dal flash principale che hai in macchina cosi che tutte le impostazioni che tu dai li trasmette agli altri senza che siano disturbati dal solito invitato con la compatta.
Puoi usare anche i Metz classici, basta che fai delle prove e ti trovi le impostazioni che piu' ti piacciono, ma il problema e' che bisogna comprarli e provare.
_________________ CIAO DOMENICO
http://domenicomarciano.jimdo.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rbobo utente attivo
Iscritto: 23 Set 2005 Messaggi: 1492
|
Inviato: Ven 23 Set, 2005 7:36 pm Oggetto: Re: Per ROberto. |
|
|
danilo ha scritto: | LA mia domanda era soltanto una e semplice:
QUanti flash ho bisogno di usare in una chiesa?
Quello posizionato sulal staffa o sulla macchina e quale altro e posizionato come?
(**se ne servono aggiuntivi)
Trovi che qualcuno mi ha risposto?
Io no, vedo che la mia domanda viene deviata ma nessuno mi ha detto:
COmpra questo flash (esempio Canon, modello, MArca)
Comprane un Ltro, settalo cosi e montalo cosi, e quanto vado a spendere
Io questo volevo sapere.
Se qualcuno mi puo aiutare mi fa molto piacere.
Grazie a tutti. |
Allora puoi usare 4 flash uno in macchina uno all'assistente e due fissi montati su stativi alti per lo sfondo.Ti ci vogliono i radiocomandi altrimenti tutti ti fanno scattare i flash.
Potrei darti delle marche così fai prima.
Potresti prenderti ad esempio 4 quantum con relativa battery ed il loro sistema Wireless. vai nel sito www.qtm.com io uso questi per cui te li consiglio se poi non hai i soldi non posso farci nulla.
buona luce
Roberto
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
danilo utente

Iscritto: 23 Mar 2004 Messaggi: 274 Località: Napoli
|
Inviato: Ven 23 Set, 2005 8:43 pm Oggetto: Ecco che piano piano si fa luce. |
|
|
Ahhh finalmente, mi state schiarendo le idee. e vi ringrazio.
Domanico, erano 10 anni di elaborazione fotografica e di rgafica pubblicitaria, ma non di fotografia in se e x se.
MA mi sono scocciato di fregarmi gli occhi davanti ad un pc e vedere i fotografi cheb si riempiono le tasche con scatti pietosi e resi perfetti e da colori saturi e brillanti grazie al mio lavoro massacrante.
Ora io voglio scattare in quanto se vedere i loro scatti, non elaborati, sono pietosi. (li curo nella forma, nel colore, nella saturazione in ogni cosa e guadagno circa 180 euro a matrimonio mentre loro ne prendono piu di 1500 2000.
grazie per il tempo che mi dedicate ed i mille preziosi consigli.
Io ho pensato fi acquistare, oltre alla 20 D un flash della canon, quello che mi ha consigliato uno di voi nn ricordo chi mi pare siano i cx.
Ne vorrei comprare un paio, uno per me ed uno x l assistente.
Non sapete quanto costa ognuno?
_________________ My clicks
http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=392 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
danilo utente

Iscritto: 23 Mar 2004 Messaggi: 274 Località: Napoli
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Diaframma utente attivo
Iscritto: 22 Gen 2004 Messaggi: 1199 Località: CALABRIA
|
Inviato: Sab 24 Set, 2005 6:35 am Oggetto: |
|
|
Be allora se hai 10 anni di esperienza con Photoshop puoi darci tu qualche consiglio magari su qualcosa che noi non sappiamo.
Ok per la 20d e se compri 2 flash 580 ex (questa e' la sigla giusta) non hai bisogno dell'assistente in quanto sono piccoli e potenti ma hanno anche la base per appogiarli dovr ti viene piu' comodo funzionando in wireless.
_________________ CIAO DOMENICO
http://domenicomarciano.jimdo.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
danilo utente

Iscritto: 23 Mar 2004 Messaggi: 274 Località: Napoli
|
Inviato: Sab 24 Set, 2005 9:43 am Oggetto: Domenico grazie infinite. |
|
|
Grazie mille per il tempo che mi stai dedicando e epr il preziosi consigli.
Non so se il fatto del photoshop lo dicevi in chiave ironica, ma comunque sono davvero molto bravo.
Ho cominciato a lavorare con la grafica e la fotografia con corel deaw e corel photopaint versione 4.
Se qualcuno se li ricorda, vedra, che ne e passato del tempo.
Ogni tanto mi diletto anche a fare templates di siti interamente in php o corel photopaint come ad esempio questo: www.kinggraphic.altervista.org
Purtroppo non ho avuto il tempo di ultimarlo.
Vi posteto qualche foto in modo da farvi vedere qualche mio lavoro.
Domenico e come li monteresti questi flash?
Uno sulla mia macchina o staffa e l' altro?
Grazie, cordiali saluti.
_________________ My clicks
http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=392 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
danilo utente

Iscritto: 23 Mar 2004 Messaggi: 274 Località: Napoli
|
Inviato: Sab 24 Set, 2005 10:23 am Oggetto: Vi posto qualche mio lavoro. |
|
|
Ecco qualche mio lavoro.
Questa tecnica di pulizia del viso e valorizzazione degli occhi, e di alcuni particolari ovviamente positivi, mi e molto richiesta e piace tanto ai fotografi ritrattisti e di cerimonie.
Se controlalte gli scatti originali di queste foto, in alcuni casi sono davvero orribili, ed io faccio questo lavoro x ogni singola foto di un matrimonio.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
74.72 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1902 volta(e) |

|
_________________ My clicks
http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=392 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
danilo utente

Iscritto: 23 Mar 2004 Messaggi: 274 Località: Napoli
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
danilo utente

Iscritto: 23 Mar 2004 Messaggi: 274 Località: Napoli
|
Inviato: Sab 24 Set, 2005 10:26 am Oggetto: Purtroppo. |
|
|
Di quest' ultima purtroppo non avevo l' originale ma era orribile.
Sembrava un Lupo
gli ho addolcito gli occhi alla Kim Rossi Stuart e tutto molto soft con flue
Descrizione: |
|
Dimensione: |
80 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1899 volta(e) |

|
_________________ My clicks
http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=392 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|